Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per me peggior anno comunicativo di Sony da una vita.

SoP di inizio anno abominevole (con la ciliegina fecale di SS).
Showcase non perdo tempo a commentarlo.
Totale assenza alla SGF e all'ONL (se non per mostrare l'artwork di Spidey)
Questo SoP è il meglio offerto (e alla fine Spidey2, RE4, e Rebirth sono belli ovviamente), ma nessun nuovo annuncio, e nessuna sorpresa.

Restano i TGA (in cui porteranno massimo 2 trailer).

Un anno così brutto lato annunci/eventi fatico a ricordarlo.
Forse il 2019... Ed eravamo a fine Gen (con svariati titoli in arrivo).
Alla SGF avevano portato Rebirth, ma poco cambia. Si peggior anno di sempre senza dubbio. Dicevamo nel 2022 che nel 2023 ci sarebbero stati i missili terra aria, invece stiamo aspettando il 2025.
 
ma conoscente il significato dell'aggettivo Ottimo ? poi se vuoi ti dico anche i miei Team preferiti ( ND , Santa Monica )
Uncharted 2 è un gioco che ha cambiato l'industria... quindi paragonargli qualsiasi cosa uscita su PS5 (per quanto altrettanto ottima) per dire che questo periodo produttivamente è meglio di quell'altro, è storicamente sbagliato.

Poi ci sono i gusti e questo è un altro discorso.
 
MH comunque ci sta non ci fosse. Era affascinante immaginarlo qui in uscita a Marzo, ma ormai parliamo di un colossal. A sto punto potrebbe andare ai TGA.

Sugli altri 2 (che ricordiamo essere titoli Second annunciati un anno fa) boh...
Ieri con Soyre riflettevamo sul fatto che a questo punto non sarebbe così tanto improbabile vederlo a fine 2024 con uscita anche su Switch 2.
Mi sembra abbastanza azzardato mostrarlo ai TGA per avere un’uscita nel breve termine. MOLTO breve termine, considerando il fatidico titolo del fiscale.
Boh, tocca vedere come sta messo DD2.
 
Ieri con Soyre riflettevamo sul fatto che a questo punto non sarebbe così tanto improbabile vederlo a fine 2024 con uscita anche su Switch 2.
Mi sembra abbastanza azzardato mostrarlo ai TGA per avere un’uscita nel breve termine. MOLTO breve termine, considerando il fiscale.
Boh, tocca vedere come sta messo DD2.
No no TGA per un'uscita nel fiscale successivo. L'uscita entro questo fiscale è defunta chiaramente.
Potrebbe essere al Direct di N, o ad uno SoP di inizio anno di Sony. Ma non escludo i TGA.
Ma chiaramente fuori da questo fiscale.
 
No no TGA per un'uscita nel fiscale successivo. L'uscita entro questo fiscale è defunta chiaramente.
Potrebbe essere al Direct di N, o ad uno SoP di inizio anno di Sony. Ma non escludo i TGA.
Ma chiaramente fuori da questo fiscale.
Ah allora sì, assolutamente. :unsisi:
 

Concordo pienamente anch'io. Annunciare un evento però ti da maggiore visibilità, soprattutto per i giochi meno importanti. E' chiaro che il trailer di FFVII Rebirth l'avremmo visto tutti anche se non fosse stato presentato ad uno SoP. Però il giochino di turno acquisisce molta più visibilità durante l'evento. E gli sviluppatori pagano per questo. E a Sony piacciono i $$$.
 
Ma in sto caso si può parlare di "aspettative disattese"? Cioè a parte Stellar forse (ma ve lo dicevo.....), non eravamo tutti qui ad aspettarci FF7, Capcom, pochissima VR2 (sorprendente!), e Spidey2? A me è parso che nessuno qui si sia stupito del contenuto.

Il problema grosso è che non si dovrebbe essere a questo punto lato contenuti a fine terzo anno di Gen. Il formato in sé cambia poco.

PS: Sullo Showcase sì, lì le aspettative erano altissime.
 
Ma in sto caso si può parlare di "aspettative disattese"? Cioè a parte Stellar forse (ma ve lo dicevo.....), non eravamo tutti qui ad aspettarci FF7, Capcom, pochissima VR2 (sorprendente!), e Spidey2? A me è parso che nessuno qui si sia stupito del contenuto.

Il problema grosso è che non si dovrebbe essere a questo punto lato contenuti a fine terzo anno di Gen. Il formato in sé cambia poco.

PS: Sullo Showcase sì, lì le aspettative erano altissime.
La famosa fase 2 :segnormechico:
 
Non importa, l’importante è che escano giochi in esclusiva e di qualità, poi che siano first o second, poco me ne cale.
occhio che il moneyhat è una strategia di breve termine.
Va benissimo se inserita in una visione di medio/lungo termine di buon livello.
Ed è quest'ultima che non mi convince del duo al comando
Comunque quest'anno il possessore PS5 poteva acquistare:
  • Baldur's Gate III (96 META)
  • RE4 Remake (93 META)
  • Street Fighter VI (92 META)
  • Sea Of Stars (89 META)
  • Dead Space Remake (89 META)
  • Monster Hunter Rise (88 META)
  • Diablo IV (88 META)
  • Final Fantasvy XVI (87 META)
  • Octopath Traveler II (86 META)
  • Mortal Kombat 1 (86 META)
  • Armored Core VI (86 META)
  • Star Wars Jedi Survivor (85 META)
  • Hogwarts Legacy (84 META)
  • Wo Long: Fallen Dynasty (81 META)

Senza considerare quelli ancora in uscita:

  • CyberPunk Phantom Liberty (è praticamente un nuovo gioco con l'update 2.0, quindi finalmente vale la pena recuperarlo tutto)
  • FC 24 (che comunque per gli amanti del genere è importante)
  • Assassin's Creed Mirage
  • Spider-Man 2
  • Alan Wake 2
  • Call Of Duty Modern Warfare III
  • Avatar: Frontiers of Pandora

Non mi sembra così male

Sì, ma si parlava di "2023 imbarazzante", che secondo me non lo è affatto.
Per la massa il videogioco in esclusiva o di terze parti non è rilevante. Basta che abbiano cose alle quali giocare. Le PS5 si vendono comunque da sole.

La cosa preoccupante è semmai il fatto che stanno puntando tanto sui GaaS per il futuro.
2023 imbarazzante di Sony, mica dell'intero settore.
Per il settore è stato un anno della madonna
Purtroppo è così, è vero. Però se pensiamo che nel 2017 uno spin-off di Uncharted ha avuto quasi più successo del capitolo main.. ora non so quanto abbia venduto ma mi sembra che la ricezione fosse stata davvero ottima. Ecco, in ottica ampliamento degli studi di sviluppo secondo me l’errore di Sony è quello di non affiancare ai progetti più mastodontici dei titoli più contenuti e che necessitano meno anni di sviluppo in modo da riempire quei periodi di vuoto con comunque delle release. Giochi come TLOU, GOW, ecc… hanno le potenzialità per presentare storie parallele da raccontare.
Credo di poter dire con tranquillità che Sony perseguirà con continuità questa strada del capitolo spin-off
 
Ma in sto caso si può parlare di "aspettative disattese"? Cioè a parte Stellar forse (ma ve lo dicevo.....), non eravamo tutti qui ad aspettarci FF7, Capcom, pochissima VR2 (sorprendente!), e Spidey2? A me è parso che nessuno qui si sia stupito del contenuto.

Il problema grosso è che non si dovrebbe essere a questo punto lato contenuti a fine terzo anno di Gen. Il formato in sé cambia poco.

PS: Sullo Showcase sì, lì le aspettative erano altissime.
Ma è chiaro che le aspettative disattese siano quelle della lineup e gli eventi sono solo un riflesso e si coglie l'occasione per ribadire il concetto in queste occasioni...

Perchè guarda il banner in alto di sto topic e guarda la lineup annunciata e uno come fa a non essere perennemente incazzato :asd:

Cioè a prescindere dalle gestioni, Returnal è sotto questa etichetta ed è la nuova IP più bella e coraggiosa che io ricordi in anni recenti e aggiungiamoci che prende ogni fibra dell'essenza di PS5 e la mette in funzione... a me veramente piange il cuore
 
Io personalmente sulla questione giochi non riesco a dargli colpe.
Per me dove stanno sbagliando tutto è la comunicazione.
Secondo me anche un po' sfigati a non aver avuto Factions da poter portare in pompa magna in questo periodo: avrebbe dato tanta visibilità e saremmo stati tutti più contenti (anche perché sarebbe stato meglio di quelle schifezze viste allo Showcase :asd:)
 
Ridendo e scherzando se allo Showcase c'è l'Expandalone di GoWR e DS2 (scontato), sarà uno show di First migliore di tutti gli show proprietari di Sony quest'anno per quanto mi riguarda :asd:
 
Secondo me anche un po' sfigati a non aver avuto Factions da poter portare in pompa magna in questo periodo: avrebbe dato tanta visibilità e saremmo stati tutti più contenti (anche perché sarebbe stato meglio di quelle schifezze viste allo Showcase :asd:)

Guarda, in una situazione del genere potevano fare anche trailer in CG, semplicemente per far veder che i giochi ci sono.
Un anno di vuoto dopo 20 anni ci sta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top