Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La fiducia verso lo studio non è legittima, è Super Legittima (anche io pensavo che Factions fosse una delle poche "sicurezze" della loro "Line Up di GaaS"). Quello che io contesto è la certezza che abbiano sbagliato, o che gli abbiano fatto una qualche sorta di mal celato sgambetto.

Cioè Sony starà rosicando di aver perso un gioco AAA nella line up, e di aver subito pure sta bufera mediatica conseguente... Sarebbero stati ben contenti di avere Factions nella line up del 2024, evidentemente qualcosa non è andato nei test e non vogliono rischiare di danneggiare lo studio (che al di là di 20-30 contractor licenziati ad oggi non ha perso nessuna figura chiave, ricordiamolo [toccata di palle]).

E sì capisco che si rosichi che Destiny2 esca e che il gioco del Dollaro esca, ma il primo bene o male è una certezza economica (su un'IP che va verso il tramonto), l'altro è una secchiata di liquami che o la va o la spacca (la spacca, tranquilli). Che questa sia comunque una strategia poco sana, sono il primo a pensarlo... Ma capisco di più un mandare al macello sta gente sperando che ne esca Fortnite2, piuttosto che mandare al macello ND o SMS o Insomniac.
Immagina se fosse uscito è avesse avuto successo ND non la vedevi più sfornare giochi tre quarti del team avrebbero fatto quadrato solo per il supporto :sisi:
 
Quello che si sta facendo ora lo si sta facendo in maniera esagerata. Che supera anche l'esagerazione.

Secondo me prima, molti anni prima si doveva già trovare un team disposto a creare un nuovo brand multi. E lo so che tutti noi preferiamo avventure single player ma tu non per questo non potevi fare un gioco con campagna e poi Con il multi giocatore

Ma vabbè ormai
Sono d'accordo che avere da almeno un decennio una miglior diversificazione della propria offerta (lato generi e business) sarebbe stato più lungimirante. Ed infatti continuo a dire che non sono i "GaaS" o "Multiplayer" Games il problema in sé, il problema è cercare di produrne 12 in 3-4 anni (anche se è evidente che non riusciranno a rispettare questo planning), senza curarne il valore e il prestigio (perché Fairgamedollaro o Hyenas [di SEGA] sono i classici progetti che forse dovresti fermare alla Pre Produzione, e non investirci 100M su).
 
Non capisco tutta sta fiducia che Factions. Capirei se parlassimo di TLOU3 o di una nuova IP in linea con i classici titoli di ND (si sono abbondantemente guadagnati la fiducia in quel senso), ma ND su un GaaS è letteralmente come tutti gli altri studi. :asd: Sembra quasi che Factions sia stato "bocciato" per dispetto o per errore, quando la stessa Sony si starà mangiando le mani per averlo dovuto cassare o congelare.
Se non ho fiducia verso uno degli studi di punta di sony che produce praticamente un goty ad ogni gioco verso chi dovrei averla? :asd: Poi si ridirà che fare gaas è un altro discorso, e sono d'accordo, ma prima di tutto c'è dietro un gameplay che funziona, modalità interessanti, una struttura idem. E sarò testardo ma fatico a credere che nd se ne sia uscita con un qualcosa di deludente sotto questi aspetti, senza dimenticare che le modalità multiplayer dei loro precedenti giochi erano ottime, elemento che mi pare si tenda a scordare.
Non credo si sia mai parlato di margine di errore di Bungie (basti vedere lo storico di Destiny2 che è pieno di errori), ciò che si è detto (ed in realtà è un dato pubblico confermato da Sony) è che Bungie controlla la redditività potenziale, e la capacità di ritenzione dei GaaS dei PS Studios (elementi su cui pare Factions sia stato bocciato). La stessa Bungie ha "bocciato" l'ultima Espansione di Destiny (rinviadola di 6 mesi) proprio per il secondo motivo (scarsa capacità di ritenzione del pubblico).
Quindi hamburger, fairs, helldiveres etc... hanno la capacità di tenere incollato il pubblico e di monetizzare, vedremo :asd: O almeno uno dei tanti dovrà per forza essere il nuovo destiny/fortnite, visto lo studio dietro a tavolino
Il port PC è stato un errore ovviamente (dovuto alla fretta causata dalla serieTV), ma ha un valore infinitesimale rispetto ad un gioco fatte e finito da 200M di dollari. :azz:
Avrà un valore infinitesimale, ma intanto il remake di una delle loro ip di punta al debutto su pc se ne esce in condizioni pietose. Altro elemento che negli ultimi anni mi fa dubitare di cosa ritengano appropriato o meno dentro sony :asd:
Be'. L'opinione su Factions è un pelo più recente in rapporto a quando si sarebbe comunicato il gioco. L'opinione su Marathon è su un titolo con 2 anni ancora di sviluppo davanti a sé. Ma sicuramente era un'opinione preliminare anche su Factions, ma sufficiente evidentemente a ritenere il progetto "a rischio" (non vedo la stranezza, parliamo di un titolo che doveva essere perfetto probabilmente, visti i nomi dietro. Meglio cancellato o ripensato che lanciato/presentato male).
L'opinione che mi sono fatto è che fosse un gioco molto più nd di quanto non fosse fornite & co, dove l'elemento narrativo era fortemente presente e distante del mettere skin e fare teabag ai nemici :asd: E questo cozzava con il stampare soldi richiedo da il fu Jimbo. Oltre al fatto che l'annuncio doveva essere si vicino, ma dell'uscita non ricordo indiscrezioni certe, per quel che ne sappiamo poteva essere roba da 2025 :asd:


Poi anche basta con sta storia, se ne è già parlato in lungo e in largo. Resta un progetto morto e che non andava bene, tempo sprecato, malumori sicuri dietro le quinte, una strategia suicida di sony alla ricerca della gallina dalle uova d'oro per cui butto 2€ e dico pure che manco la troverà mai. Resta il rammarico di cosa poteva essere, e di non averlo manco mai visto nemmeno con un trailer. Si spera nella nuova ip ND
 
Multi e gaas sono due cose diverse. Gaas è un gioco che dura 10 anni minimo periodicamente aggiornato con espansioni e contenuti. I multiplayer normali durano un anno con al massimo uno/due DLC mappe
Ma noooo
Non ci sta alcuna differenza 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 un multi dura un anno se nn ha successo altrimenti dura anni e anni.

Gaas son tutti i multiplayer esistenti indipendentemente dalla loro durata.
 
Ma noooo
Non ci sta alcuna differenza 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 un multi dura un anno se nn ha successo altrimenti dura anni e anni.

Gaas son tutti i multiplayer esistenti indipendentemente dalla loro durata.

GaaS è un modello di distribuzione e sviluppo di giochi che si concentra sulla fornitura di giochi come un servizio continuo invece di un prodotto una tantum. In altre parole, il gioco è costantemente aggiornato, migliorato e supportato nel tempo. Il multiplayer di Uncharted o Tlou (esempio) sono prodotti accessorio multiplayer classici che al massimo ricevono un DLC di mappe. Sono tipologie di prodotti e sviluppo totalmente differenti.
 
GaaS è un modello di distribuzione e sviluppo di giochi che si concentra sulla fornitura di giochi come un servizio continuo invece di un prodotto una tantum. In altre parole, il gioco è costantemente aggiornato, migliorato e supportato nel tempo. Il multiplayer di Uncharted o Tlou (esempio) sono prodotti accessorio multiplayer classici che al massimo ricevono un DLC di mappe. Sono tipologie di prodotti e sviluppo totalmente differenti.
Il multiplayer come modalita extra e' secondsrio per ovvie ragione essere una modalita extra lo dice la parola stessa. Non perche non gaas ecc.
Anche gta5 l online nasce come un di piu ma ha avuto talmente successo da diventare supportato oer anni.

Gaas e' questo e' il supporto nel tempo ecc e tutti i multiplayer ci rientrano sempre che il titolo ha successo o meno. Anche l'online di uncharted cmq poteva avere tale appellativo visto che cmq sono usciti contenuti da comprare extra ecc
 
Il multiplayer come modalita extra e' secondsrio per ovvie ragione essere una modalita extra lo dice la parola stessa. Non perche non gaas ecc.
Anche gta5 l online nasce come un di piu ma ha avuto talmente successo da diventare supportato oer anni.

Gaas e' questo e' il supporto nel tempo ecc e tutti i multiplayer ci rientrano sempre che il titolo ha successo o meno. Anche l'online di uncharted cmq poteva avere tale appellativo visto che cmq sono usciti contenuti da comprare extra ecc

No, un gioco Gaas e un gioco multiplayer non sono la stessa cosa, anche se c'è una sovrapposizione nella funzionalità. Tutti i giochi gaas sono giochi multiplayer perché coinvolgono più giocatori, ma non tutti i giochi multiplayer sono gaas. Gli sviluppatori possono scegliere di creare giochi multiplayer tradizionali che non seguono il modello gaas, rilasciando il gioco come un prodotto finito senza ulteriori aggiornamenti regolari. Al contrario, i giochi gaas sono progettati per essere continuamente supportati e arricchiti con nuovi contenuti nel corso del tempo.
 
Comunque ogni giovedì in serata (mattina in america) esce il settimanale di casa bungie con tutti gli ultimi aggiornamenti sul gioco e non, chissà se hanno il coraggio di uscire oggi (sempre che sia rimasto qualcuno per scriverlo) :eucube:
 
Non c'entra nulla la durata di 10 anni con un gaas.
La parola gaas viene spesso usata come minestrone ma significa principalmente monetizzare con tutti i vari oggetti, pack e non, grazie i vari update. Un faction (intendo quello vecchio) era un gaas perché molte skin disponibili da comprare con soldi veri, poi che non sia stato supportato costantemente perché non di grande successo o per i pochi giocatori sui server è un altro discorso.

Esempio. Red Dead Online. Gaas al 101%
Non viene più supportato a livello contenuti da Rockstar. Non è più gaas quindi?
Certo che si visto che puoi continuare a spendere soldi veri per tutti gli oggetti presenti dentro il gioco, dal vestito ad un arma. Rockstar ogni sett aggiorna prezzi ed eventi, ecco il gaas.

Un titolo solo multi non gaas No Man Sky.
7 anni di supporto senza microtransazioni e senza mai chiedere un centesimo per ogni update.
 
Non c'entra nulla la durata di 10 anni con un gaas.
La parola gaas viene spesso usata come minestrone ma significa principalmente monetizzare con tutti i vari oggetti, pack e non, grazie i vari update. Un faction (intendo quello vecchio) era un gaas perché molte skin disponibili da comprare con soldi veri, poi che non sia stato supportato costantemente perché non di grande successo o per i pochi giocatori sui server è un altro discorso.

Esempio. Red Dead Online. Gaas al 101%
Non viene più supportato da Rockstar. Non è più gaas quindi?
Certo che si visto che puoi continuare a spendere soldi veri per tutti gli oggetti presenti dentro il gioco, dal vestito ad un arma. Rockstar ogni sett aggiorna prezzi ed eventi, ecco il gaas.

Un titolo solo multi non gaas No Man Sky.
7 anni di supporto senza microtransazioni e senza mai chiedere un centesimo per ogni update.

Non è che se c'è uno shop diventa gaas eh xD
Faction vecchio non era assolutamente un gaas, non era un qualcosa pensato per essere supportato costantemente negli anni... Altrimenti NG ha prodotto gaas fino a tlou2 visto che da uncharted 2 c'è il multiplayer con shop? :rickds:
 
Comunque ogni giovedì in serata (mattina in america) esce il settimanale di casa bungie con tutti gli ultimi aggiornamenti sul gioco e non, chissà se hanno il coraggio di uscire oggi (sempre che sia rimasto qualcuno per scriverlo) :eucube:
Un necrologio. :eucube:
 
Non è che se c'è uno shop diventa gaas eh xD
Faction vecchio non era assolutamente un gaas, non era un qualcosa pensato per essere supportato costantemente negli anni... Altrimenti NG ha prodotto gaas fino a tlou2 visto che da uncharted 2 c'è il multiplayer con shop? :rickds:

Ma non è stato supportato perché un flop su.
Con milioni e milioni di giocatori sui server ancora oggi probabilmente i server strapieni di contenuti da nd come un fornite o un gta di turno.

La durata di 10 anni non c'entra un cazzo con la definizione di gaas.
 
Non c'entra nulla la durata di 10 anni con un gaas.
La parola gaas viene spesso usata come minestrone ma significa principalmente monetizzare con tutti i vari oggetti, pack e non, grazie i vari update. Un faction (intendo quello vecchio) era un gaas perché molte skin disponibili da comprare con soldi veri, poi che non sia stato supportato costantemente perché non di grande successo o per i pochi giocatori sui server è un altro discorso.

Esempio. Red Dead Online. Gaas al 101%
Non viene più supportato a livello contenuti da Rockstar. Non è più gaas quindi?
Certo che si visto che puoi continuare a spendere soldi veri per tutti gli oggetti presenti dentro il gioco, dal vestito ad un arma. Rockstar ogni sett aggiorna prezzi ed eventi, ecco il gaas.

Un titolo solo multi non gaas No Man Sky.
7 anni di supporto senza microtransazioni e senza mai chiedere un centesimo per ogni update.
GaaS sta per Game as a Service, ergo tutti quei giochi che riescono a monetizzare nel tempo attraverso un supporto post lancio adeguato ed un sistema di monetizzazione efficace.
 
Ma non è stato supportato perché un flop su.
Con milioni e milioni di giocatori sui server ancora oggi probabilmente i server strapieni di contenuti da nd come un fornite o un gta di turno.

La durata di 10 anni non c'entra un cazzo con la definizione di gaas.

Ma chi ha detto che deve durare 10 anni? Deve essere pensato per durare tanto con continuii aggiornamenti costanti ma ovviamente se non ci gioca nessuno chiude prima e diventa un gaas fallimentare.

Faction 1 non era assolutamente pensato per durare nel tempo, non c'erano piani di espansioni continue per tenerlo sempre attivo costantemente....
Post automatically merged:

Mo tutti i giochi che prevedono uno shop sono gaas? :rickds:
 
GaaS sta per Game as a Service, ergo tutti quei giochi che riescono a monetizzare nel tempo attraverso un supporto post lancio adeguato ed un sistema di monetizzazione efficace.

Appunto. Una skin e oggetti è in assoluto il sistema piu efficace, dire il contrario significa non conoscere il mondo dei gaas dove ci sono milioni e milioni di persone che ti spendono centinaia di dollari al mese anche per semplici vestiti, GTA l'esempio più importante.

Le Sharkcard sono stra usate non per comprare contenuti storia (questi sono gratutiti x tutti) ma per poter comprare vestiti, macchine ecc ecc velocemente, esattamente come un Faction che ti metteva vestiti e cappellini tramite microtransazioni. In caso di un gioco di enorme successo ND avrebbe tranquillamente continuato a supportare il gioco, ogni tanto con rilascio di mappe nuove e via dicendo. Così si fanno i soldi con i gaas.
Post automatically merged:

Ma chi ha detto che deve durare 10 anni? Deve essere pensato per durare tanto con continuii aggiornamenti costanti ma ovviamente se non ci gioca nessuno chiude prima e diventa un gaas fallimentare.

Faction 1 non era assolutamente pensato per durare nel tempo, non c'erano piani di espansioni continue per tenerlo sempre attivo costantemente....
Post automatically merged:

Mo tutti i giochi che prevedono uno shop sono gaas? :rickds:

Tu hai scritto 10 anni. Nei post sopra.
 
Ultima modifica:
Tu hai scritto 10 anni. Nei post sopra.

Hai ragione ahah In quel post effettivamente ho scritto un'inesattezza

Quello che intendevo l'ho scritto comunque meglio nei post dopo, per me un Gaas è un prodotto che ha alla base l'idea di durare nel lungo periodo (10 anni era una semplificazione di questo concetto) e di monetizzare sempre nel lungo periodo con costanti espansioni e contenuti vari.

Non possono essere essere considerati dei gaas tutte le modalità multiplayer che prevedono uno shop. Faction 1 non è nato con l'idea di durare a lungo, non è stato progettato con questa idea come base....
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio ragazzi, vi giuro, io penso spessissimo ad una cosa talmente semplice ma funzionale. Vero è che i giochi AAA hanno bisogno di più tempo per lo sviluppo, facciamo 4-5 anni? Ok. Prendiamo gli studios principali ed alterniamo le uscite garantendo ALMENO due titoli all'anno, uno tra Marzo e Maggio e l'altro tra Ottobre e Novembre o, se è difficile, accompagnare ad un gioco bandiera, uno meno oppure una nuova IP o di studio terzo vicino.

Esempio:

Anno zero: Horizon zero dawn e Gran turismo
Anno uno: Uncharted / The last of us e remake di turno
Anno due: Spiderman e Ratchet & Clank
Anno tre: God of war e Returnal
Anno quattro: Ghost of tsushima ed esclusiva studio terzo vicino, ad esempio Final Fantasy

E poi si riprende di nuovo in sequenza. Chiaramente ho inserito titoli per dare l'idea. È tanto difficile? Si, per via di questo Gaas del kaiser...tsk...


Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Si capisce che la situazione è una merda quando utenti di un forum devono dare consigli sul come amministrare i loro first. :eucube:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top