Non capisco tutta sta fiducia che Factions. Capirei se parlassimo di TLOU3 o di una nuova IP in linea con i classici titoli di ND (si sono abbondantemente guadagnati la fiducia in quel senso), ma ND su un GaaS è letteralmente come tutti gli altri studi.

Sembra quasi che Factions sia stato "bocciato" per dispetto o per errore, quando la stessa Sony si starà mangiando le mani per averlo dovuto cassare o congelare.
Se non ho fiducia verso uno degli studi di punta di sony che produce praticamente un goty ad ogni gioco verso chi dovrei averla?

Poi si ridirà che fare gaas è un altro discorso, e sono d'accordo, ma prima di tutto c'è dietro un gameplay che funziona, modalità interessanti, una struttura idem. E sarò testardo ma fatico a credere che nd se ne sia uscita con un qualcosa di deludente sotto questi aspetti, senza dimenticare che le modalità multiplayer dei loro precedenti giochi erano ottime, elemento che mi pare si tenda a scordare.
Non credo si sia mai parlato di margine di errore di Bungie (basti vedere lo storico di Destiny2 che è pieno di errori), ciò che si è detto (ed in realtà è un dato pubblico confermato da Sony) è che Bungie controlla la redditività potenziale, e la capacità di ritenzione dei GaaS dei PS Studios (elementi su cui pare Factions sia stato bocciato). La stessa Bungie ha "bocciato" l'ultima Espansione di Destiny (rinviadola di 6 mesi) proprio per il secondo motivo (scarsa capacità di ritenzione del pubblico).
Quindi hamburger, fairs, helldiveres etc... hanno la capacità di tenere incollato il pubblico e di monetizzare, vedremo

O almeno uno dei tanti dovrà per forza essere il nuovo destiny/fortnite, visto lo studio dietro a tavolino
Il port PC è stato un errore ovviamente (dovuto alla fretta causata dalla serieTV), ma ha un valore infinitesimale rispetto ad un gioco fatte e finito da 200M di dollari.
Avrà un valore infinitesimale, ma intanto il remake di una delle loro ip di punta al debutto su pc se ne esce in condizioni pietose. Altro elemento che negli ultimi anni mi fa dubitare di cosa ritengano appropriato o meno dentro sony
Be'. L'opinione su Factions è un pelo più recente in rapporto a quando si sarebbe comunicato il gioco. L'opinione su Marathon è su un titolo con 2 anni ancora di sviluppo davanti a sé. Ma sicuramente era un'opinione preliminare anche su Factions, ma sufficiente evidentemente a ritenere il progetto "a rischio" (non vedo la stranezza, parliamo di un titolo che doveva essere perfetto probabilmente, visti i nomi dietro. Meglio cancellato o ripensato che lanciato/presentato male).
L'opinione che mi sono fatto è che fosse un gioco molto più nd di quanto non fosse fornite & co, dove l'elemento narrativo era fortemente presente e distante del mettere skin e fare teabag ai nemici

E questo cozzava con il stampare soldi richiedo da il fu Jimbo. Oltre al fatto che l'annuncio doveva essere si vicino, ma dell'uscita non ricordo indiscrezioni certe, per quel che ne sappiamo poteva essere roba da 2025
Poi anche basta con sta storia, se ne è già parlato in lungo e in largo. Resta un progetto morto e che non andava bene, tempo sprecato, malumori sicuri dietro le quinte, una strategia suicida di sony alla ricerca della gallina dalle uova d'oro per cui butto 2€ e dico pure che manco la troverà mai. Resta il rammarico di cosa poteva essere, e di non averlo manco mai visto nemmeno con un trailer. Si spera nella nuova ip ND