La fiducia verso lo studio non è legittima, è Super Legittima (anche io pensavo che Factions fosse una delle poche "sicurezze" della loro "Line Up di GaaS"). Quello che io contesto è la certezza che abbiano sbagliato, o che gli abbiano fatto una qualche sorta di mal celato sgambetto.
Cioè Sony starà rosicando di aver perso un gioco AAA nella line up, e di aver subito pure sta bufera mediatica conseguente... Sarebbero stati ben contenti di avere Factions nella line up del 2024, evidentemente qualcosa non è andato nei test e non vogliono rischiare di danneggiare lo studio (che al di là di 20-30 contractor licenziati ad oggi non ha perso nessuna figura chiave, ricordiamolo [toccata di palle]).
E sì capisco che si rosichi che Destiny2 esca e che il gioco del Dollaro esca, ma il primo bene o male è una certezza economica (su un'IP che va verso il tramonto), l'altro è una secchiata di liquami che o la va o la spacca (la spacca, tranquilli). Che questa sia comunque una strategia poco sana, sono il primo a pensarlo... Ma capisco di più un mandare al macello sta gente sperando che ne esca Fortnite2, piuttosto che mandare al macello ND o SMS o Insomniac.