Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Boh io credo che sia proprio una mancanza di voglia di mostrare la roba non che non possano essere pronti a fare un trailer per un gioco che esce tra due anni. Non vogliono farlo nessuna scusante

Poi non vogliono farlo perché poi la gente si lamenta dal punto di vista tecnico o di qualche sbavatura… Mah
E' quello il punto, per me non vogliono annunciare la roba due anni prima.
 
Oltre a DS2 c'è MLB che è rilevante per loro :trollface:
Sì il fatto è che quello c'è ogni anno, e loro si aspettano un 2025 fiscale (e 2026 fiscale) coperto con forza dai "tentpole games". Uno è DS2 (che ha un'appetibilità comunque limitata), e mi sembra strano che non abbiano almeno in programma altro.

Certo a fine 2025 c'è la scheggia impazzita di R* (rinvio permettendo). Quindi vale un po' tutto.
 
Sì il fatto è che quello c'è ogni anno, e loro si aspettano un 2025 fiscale (e 2026 fiscale) coperto con forza dai "tentpole games". Uno è DS2 (che ha un'appetibilità comunque limitata), e mi sembra strano che non abbiano almeno in programma altro.

Certo a fine 2025 c'è la scheggia impazzita di R* (rinvio permettendo). Quindi vale un po' tutto.
Speriamo che DS2 ce la faccia per la prima metà del 2025.
 
Ragazzi, non ho seguito molto, ma il remake di Horizon poi è reale o era il gioco lego alla fin fine?
 
O meglio: qualcosa c'è. C'è sempre. Ma più passa il tempo nel silenzio e più è probabile sia solo uno SoP.

E... Ammetto che sono un pizzico stupito... Dopo tanta bruttezza propinataci pensavo che quest'anno uno Show solido lo potessero fare (Maggio o Settembre), ma la possibilità sta sbiadendo. Al punto che mi chiedo davvero se il loro nuovo trend non sia semplicemente annuncini via SoP ad 1 anno/6 mesi dal lancio e via così per tutto il resto di questa (profumata) Gen.
È questione di avere fiducia. :sisi:

Alla fine nessuno credeva più al SoP di maggio, nonostante ci fossero mille indizi che andavano in quella direzione ma un silenzio assordante lato Sony. È vero che a questo giro non ci sono indizi, ma io ci credo ancora che ci sarà uno Showcase. E se non sarà a settembre, sarà a ottobre o, alla peggio, prima del TGA - andando a prendere il posto di quella che era stata la PlayStation Experience di qualche anno fa. :sisi:
 
Non avere uno Showcase nel 2025 mi sembra molto strano, vederlo nel periodo E3 per me era un no categorico, ero sicuro nel Sop… pero o Showcase o SOP con i controcazzi (in stile quello con l’apertura con RE4remake e chiusura con FFXVI) me lo aspetto… Ghost of Tsushima 2 deve essere un titolo 2025 e annunciarlo a fine 2024 è piu che logico. Poi ci sono tutti gli altri studi che tra 2025 e 2026 dovranno far arrivare i propri titoli (ND, BluePoint, Housemarque, Bend ecc…) e pensare di teaserarli almeno quelli con lo sviluppo piu avanzato credo potrebbe starci.

Con il film di Deadpool e Wolverine, ci canterebbe il reveal del Wolverine di Insomniac peccato non siano riusciti minimamente a far collimare le due cose.
 
Non avere uno Showcase nel 2025 mi sembra molto strano, vederlo nel periodo E3 per me era un no categorico, ero sicuro nel Sop… pero o Showcase o SOP con i controcazzi (in stile quello con l’apertura con RE4remake e chiusura con FFXVI) me lo aspetto… Ghost of Tsushima 2 deve essere un titolo 2025 e annunciarlo a fine 2024 è piu che logico. Poi ci sono tutti gli altri studi che tra 2025 e 2026 dovranno far arrivare i propri titoli (ND, BluePoint, Housemarque, Bend ecc…) e pensare di teaserarli almeno quelli con lo sviluppo piu avanzato credo potrebbe starci.

Con il film di Deadpool e Wolverine, ci canterebbe il reveal del Wolverine di Insomniac peccato non siano riusciti minimamente a far collimare le due cose.
ND in particolare un teaser nel 2026 lo pretendo… almeno un teaser.. sapere su cosa stanno lavorando.
 
Sì il fatto è che quello c'è ogni anno, e loro si aspettano un 2025 fiscale (e 2026 fiscale) coperto con forza dai "tentpole games". Uno è DS2 (che ha un'appetibilità comunque limitata), e mi sembra strano che non abbiano almeno in programma altro.

Certo a fine 2025 c'è la scheggia impazzita di R* (rinvio permettendo). Quindi vale un po' tutto.
Ma qualcosa esce sicuro, ma è evidente come oltre a preferire i sop ormai preferiscono presentare i giochi più vicini possibile all'uscita, astro, ma non solo paiono confermare questa tendenza.
Ovviamente sono anche in un periodo riorganizzativo visti i cambi di vertice che solitamente portano a nuove mosse e cambi di gestione a volte radicali.
Alcuni come il taglio dei gaas e vari licenziamenti in seguito a queste scelte li abbiamo visti, ora è da vedere se cambieranno strategia sull'hw ( tagli?), sui giochi e sulla comunicazione e marketing ( che sono strettamente legati) ma servirà tempo per vedere e sapere i cambi effettivi.
Certo siamo anche in un periodo dove molti eventi hanno perso d'importanza, l'e3 scomparso, il tgs relegato più a fiera per il pubblico, Parigi non la fila più nessuno, alcuni eventi son dedicati ali sviluppatori ecc.., altri han invece aumentato molto il loro appeal ( in pratica Geoff con i suoi show), se ci uniamo poi i tempi biblici ormai per sviluppare i giochi, è ovvio che non è facile decidere visto che fondamentalmente le scelte sono 3
1 lo presenti ad ogni evento possibile dall'annuncio ( tipo ubisoft con sw)
2 lo presenti a pochi mesi dall'uscita
3 lo annunci secoli prima per poi farlo sparire sino a che si avvicina l'uscita ( bene o male quel che faceva Sony)
Con i tanti giochi in sviluppo seppur rallentati molto dalla folle strategia gaas nel 2025 sicuro escono 1-2 giochi oltre a DS2, bisogna però vedere anche quando piazzarlo, perché gta sicuro annullera qualsiasi cosa per 2/3 mesi salvo giochi minori ( che comunque rischieranno), da capire solo cosa faranno uscire, ma se già saranno giochi single a me va bene.
Oltre a questo un altro discorso di cui nessuno discute sarà interessante vedere la strategia di sony per accordi esclusivi visto che praticamente tutte le esclusive importanti che aveva sono uscite ( manca solo ff7-3) e Sony sta stringerò accordi solo con studi cinesi.
Rimarrà così sino a fine gen? Attenderanno appunto l'avvicinarsi della prossima gen per stringere nuovi accordi? E specialmente le sh saranno disposte a fare questi accordi?
 
Non avere uno Showcase nel 2025 mi sembra molto strano, vederlo nel periodo E3 per me era un no categorico, ero sicuro nel Sop… pero o Showcase o SOP con i controcazzi (in stile quello con l’apertura con RE4remake e chiusura con FFXVI) me lo aspetto… Ghost of Tsushima 2 deve essere un titolo 2025 e annunciarlo a fine 2024 è piu che logico. Poi ci sono tutti gli altri studi che tra 2025 e 2026 dovranno far arrivare i propri titoli (ND, BluePoint, Housemarque, Bend ecc…) e pensare di teaserarli almeno quelli con lo sviluppo piu avanzato credo potrebbe starci.

Con il film di Deadpool e Wolverine, ci canterebbe il reveal del Wolverine di Insomniac peccato non siano riusciti minimamente a far collimare le due cose.
Io mi sono rotto. Ormai ogni volta ci si aspetta uno showcase perché "figuriamoci se non lo fanno" e poi ogni volta delusione
 
Si ma 6 anni per un seguito mi sembrano decisamente tanti. A sto punto potrebbero esserci dei problemi nello sviluppo
 
Si ma 6 anni per un seguito mi sembrano decisamente tanti. A sto punto potrebbero esserci dei problemi nello sviluppo
C’è anche da dire che GoT 2 raccoglie un’eredità pesante, visto l’enorme successo del primo. I SP sempre quelli sono, mentre le aspettative del seguito sono decisamente più alte.
 
I sequel Sony normalmente impiegano attorno ai 5 anni (GTS-GT7, GoW-GoWR, HZD-HFW, Spidey1-Spidey2) ma parliamo di studi che operano con 250 persone. SP ne conta 170, e per un anno post GoT hanno sviluppato l'Espansione (Iki) e il Multi (Legends). Non possiamo dare per scontata un'uscita a 5 anni esatti da GoT.
 
È questione di avere fiducia. :sisi:

Alla fine nessuno credeva più al SoP di maggio, nonostante ci fossero mille indizi che andavano in quella direzione ma un silenzio assordante lato Sony. È vero che a questo giro non ci sono indizi, ma io ci credo ancora che ci sarà uno Showcase. E se non sarà a settembre, sarà a ottobre o, alla peggio, prima del TGA - andando a prendere il posto di quella che era stata la PlayStation Experience di qualche anno fa. :sisi:
In Sony? Esaurita da anni la mia fiducia. :asd:

Ma non ho particolari dubbi che un evento ci sia. Non è nemmeno quotato, lo fanno sempre (ci sono accordi commerciali da adempiersi pre TGS). Ciò su cui avrei concreti e solidi dubbi è il tipo di evento (Showcase o SoP) e la qualità dello stesso visto l'ultimo SoP.
 
I sequel Sony normalmente impiegano attorno ai 5 anni (GTS-GT7, GoW-GoWR, HZD-HFW, Spidey1-Spidey2) ma parliamo di studi che operano con 250 persone. SP ne conta 170, e per un anno post GoT hanno sviluppato l'Espansione (Iki) e il Multi (Legends). Non possiamo dare per scontata un'uscita a 5 anni esatti da GoT.
Si ma aumentare il personale di SP no sony? È chiedere troppo? Meglio buttare i soldi sui gaas è vero.
 
Si ma aumentare il personale di SP no sony? È chiedere troppo? Meglio buttare i soldi sui gaas è vero.
Ma quando si parla di espansioni chiaramente dipende anche dai diretti interessati oltre che a sony.
Evidentemente SP preferisce non crescere troppo per tot ragioni, magari ha timore di non sapersi gestire bene ecc... e preferisce rimane più tranquilla.
 
Ma quando si parla di espansioni chiaramente dipende anche dai diretti interessate oltre che a sony.
Evidentemente SP preferisce non crescere per tot ragioni, magari ha timore di non sapersi gestire bene ecc... e preferisce rimane più tranquilla.
This.

Oltre al fatto che: 1) Devi trovare le competenze giuste. 2) Devi fare know how. 3) Devi SPENDERE soldi (tanti) per pagare e attrezzare il nuovo personale. SP è cresciuta ovviamente ma non esponenzialmente.

Ed è lo stesso discorso che si legge per ND, Insomniac, etc. "Espandeteli! Portateli a 1000 persone"... Sì, ma... No? Nel senso... Puoi anche farlo, ma vuol dire che lo studio ti costa il triplo, e non hai minimamente le garanzie che i 200 nuovi assunti siano bravi come i 200 già presenti. E' un equilibrio difficile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top