Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
È in produzione dal 2020, credo che sia entrato in full production nel 2023, calcola 3/4 annetti di full e possiamo desumere che la release sarà più nel 2027 che nel 2026.
Secondo me massimo inizio 2027, a 2 anni da adesso.
Poi tutto pò esse ma in caso contrario allora Druckmann avrebbe detto grosse minchiate quando parlava di non voler più annunciare futuri titoli troppo in anticipo come fecero con TLOU2 (3 anni e mezzo).
Fosse coerente con quello allora dovrebbe essere 2 anni dall'annuncio che azzo ci sta, massimo 2 anni e qualcosina.
 
Ultima modifica:
Secondo me massimo inizio 2027, a 2 anni da adesso.
Poi tutto pò esse ma in caso contrario allora Druckmann avrebbe detto grosse minchiate quando parlava di non voler più annunciare futuri titoli troppo in anticipo come fecero con TLOU2 (3 anni e mezzo).
Fosse coerente con quello allora dovrebbe essere 2 anni, massimo 2 anni e qualcosina.
Per me questo annuncio esula dalla sua politica su quanto ha dichiarato in passato. ND è passata attraverso una tempesta di merda con la cancellazione di Factions ed aveva bisogno di comunicare con l’utenza e far vedere cosa c’è in sviluppo. È anche per una questione di immagine.

Come a dire: ok Factions è andato, ma guardate cosa cazzo stiamo facendo.
 
2026, nemmeno late.
Se era una roba da 2027 inoltrato si presentavano al massimo con un teaser prerendizzato, invece hanno mostrato tutta roba ingame.
 
Ma con la dilatazione dei tempi di sviluppo il problema non era anche la full production? Nel senso che i tempi erano allungati perché questa richiedeva più tempo rispetto al passato? Parlo da ignorante in materia.
Un anno di concettualizzazione, uno di pre-production, facciamo 3 di full, e generalmente qualche mese per il pre-lancio (la tipica fase di crunch)

Secondo me è più sensato pensare che negli ultimi anni si sia andati incontro a una dilatazione dell’ultima fase (mettendo in conto anche un annetto abbondante, anziché una manciata di mesi)

Poi vabbè, chiaro, questo quando si ha a che fare con uno sviluppo lineare e senza intoppi, altrimenti logico scappi qualche mesetto in più.
 
zaza50 mettimi l'opzione "No, ma sono un idiota e la PS6 la prenderò comunque" plis :asd:
 
Larry è anche il motivo per cui TW4 ha ancora taaaaaanta strada di fronte, considerando la Full iniziata l’anno scorso. :dsax:
 
Sì ma nel 2026 non possiamo vedere i 3 BIG

cioè INTERGALActic-cory-Wolvy?

Io non lo farei. Contando che avremo pure i gaas
Ma infatti Cory e Druck nello stesso anno non li avrete mai, a maggior ragione adesso che c’è penuria di first sp.

Se li terranno stretti stretti per dare un senso al 2026 e al 2027. :ryan:
 
Sto fuori dal topic alcune ore ed è un casino...varie pagine, sondaggio su PS6...che è successo? :rickds:
 
THR
Constantin Film, which has held the screen rights to the title since the late 1990s and has been behind the previous movies, will produce the reboot along with PlayStation Productions

Non che avessi molti dubbi ma RE non si schioderà mai dal marketing Sony, quanto meno per i capitoli main.
 
bafkreigb5y54wt5bfc5m5wculdqjd2v2ugwbbbbg5aoeegoqr5qainbb5e@jpeg
 
Premesso che fino alla gen PS4 ero universitario e quindi non ho comprato mai console al D1, con PS5 l'ho fatto (ANCHE E SOPRATTUTTO) per togliermi lo sfizio visto il periodo nero del covid.

Detto questo, voto la prima opzione, perché l'offerta è affine ai miei gusti. Certo, se quei X studi avessero lavorato a Single Player magari su 12 giochi 3/4 mi sarebbero piaciuti tantissimo e sarebbe stato ancora meglio, ma di fatto gli studi first party Sony di cui mi importa sono 2: ND e SMS. Dai primi avrò nuova IP e Uncharted 5, e da SMS (SPERIAMO) la nuova IP di Balrog. Tutto il resto è di più (e se vogliamo essere positivi, c'è un Returnal in più che è una madonna). E poi ci sono gli Insomniac che per me non sono ancora ai livelli dei due studi di prima e per quanto adori le licenze Marvel, se fossero stati su una nuova IP proprietaria come mio interesse ci arrivavano pure (a ND e SMS, intendo).

L'offerta third è ottima, MS ha iniziato a portare le robe pure su PS, quindi sì, sono soddisfatto.

Il problema grosso grosso della gen che A ME fa provare amarezza ma non insoddisfazione è la consapevolezza (nostra) di quello che c'è dietro (ed infatti nel mondo vero fanno sfaceli, mica sanno che hanno chiuso settordici studi/gaas) ed il fatto che i primi 2/3 anni i first sono arrivati anche su PS4, quindi subentra la strana percezione che fuoriesce dai listoni quando metti Horizon 2, Ragnarok, Miles Morales, etc, la cui natura cross gen quasi li depaupera della propria qualità.
 
Se come gen si intende dal 2020, una gen con giochi come Elden Ring e Returnal non può essere considerata brutta.
Per me ER è stata una delle esperienze più belle di sempre, pareggiata solo da The Witcher 3 della scorsa gen.
E mi manca Baldur gate 3.. che recupererò quest' anno, ma lì purtroppo ho qualche dubbio perché non amo i giochi a turni.
 
Oddio ma ci siamo dimenticati che c'è un Second Party a Febbraio


:galliani3:

Ed è pure senza data, sembra opportuno "datarlo" ad inizio Febbraio con lo SoP.
(potrebbero farlo anche via Twitter, ma penso che una capatina allo SoP gliela faranno fare)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top