Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi però a una certa finiamola, lo abbiamo capito tutti che non regalano niente per niente, però si sta arrivando a pratiche DISGUSTOSE.
Basta giustificarli perché “eh ma sono multinazionali”

Il discorso è che Sony fa pratiche disgustose, Nintendo fa pratiche disgustose, Microsoft meno ma semplicemente perchè non se la incula nessuno ma comunque i suoi price up ad abbonamenti e console li ha fatti senza troppi problemi... cosa dobbiamo fare noi? sta roba fa schifo ma dire di non supportare più significa dover abbandonare il proprio hobby e sinceramente non la vedo come una soluzione :asd:

Il videogiocare è sempre stato un hobby molto poco costoso diciamoci la verità (specialmente su console) rispetto a quasi tutti gli altri hobby esistenti specialmente se non si aveva fretta di andare di day1 o comprare il nuovo giocattolino subito, negli ultimi anni lo sta diventando e come detto da Iroquois Pliskin a chi piace giocare su console deve continuare a farlo, a chi piace giocare su PC deve continuare a farlo tenendo presente ciò... criticare è più che leggittimo ma dire anche che non c'è alcun senso di continuare a comprare cose che ci piacciono neanche... alla fine della fiera rimane un hobby.
 
Nope. Un aumento al quinto anno (con un Fiscale che ha appena prodotto Record di profitti e la società al suo apice di MCap dai tempi di PS2) è ingiustificabile. E' la premessa del discorso. L'aumento solo (per ora) in mercati in cui sono forti è semplicemente quello che di definisce "beffa oltre il danno."
É ingiustificabile per noi consumatori, non per loro che si preparano a un possibile aumento di costi se il Procione continua così. Ripeto, trovarsi un aumento non é mai bello, ma dal momento che non hanno toccato la versione con disco, queste lamentele mi sembrano esagerate.
 
É ingiustificabile per noi consumatori, non per loro che si preparano a un possibile aumento di costi se il Procione continua così. Ripeto, trovarsi un aumento non é mai bello, ma dal momento che non hanno toccato la versione con disco, tutte queste lamentele mi sembrano esagerate.
Ma la console l'avevano aumentata pure prima
 
É ingiustificabile per noi consumatori, non per loro che si preparano a un possibile aumento di costi se il Procione continua così. Ripeto, trovarsi un aumento non é mai bello, ma dal momento che non hanno toccato la versione con disco, queste lamentele mi sembrano esagerate.
Chissà perché tutte queste buone nuove arrivano sempre dopo il fiscale :barbieri: il prossimo nel mirino sarà il plus:unsisi:
Post automatically merged:

Ma la console l'avevano aumentata pure prima
Secondo me devi entrare nell'ottica di vederla come una di famiglia non trovo altre spiegazioni.
 
Il discorso è che Sony fa pratiche disgustose, Nintendo fa pratiche disgustose, Microsoft meno ma semplicemente perchè non se la incula nessuno ma comunque i suoi price up ad abbonamenti e console li ha fatti senza troppi problemi... cosa dobbiamo fare noi? sta roba fa schifo ma dire di non supportare più significa dover abbandonare il proprio hobby e sinceramente non la vedo come una soluzione :asd:

Il videogiocare è sempre stato un hobby molto poco costoso diciamoci la verità (specialmente su console) rispetto a quasi tutti gli altri hobby esistenti specialmente se non si aveva fretta di andare di day1 o comprare il nuovo giocattolino subito, negli ultimi anni lo sta diventando e come detto da Iroquois Pliskin a chi piace giocare su console deve continuare a farlo, a chi piace giocare su PC deve continuare a farlo tenendo presente ciò... criticare è più che leggittimo ma dire anche che non c'è alcun senso di continuare a comprare cose neanche alla fine della fiera rimane un hobby.

Come dicevo, non posso mai stupirmi e di conseguenza incazzarmi se aumentano ste cose, quando nell'ultimo anno spendo mediamente 100+ euro di spesa al mese (e continua ad aumentare mese per mese).
Siamo un un periodo storico dove o hai un frego di soldi o sei costretto a fare scelte, di certo non mi incazzo se aumentano dei pezzi di plastica per giocare. Semplicemente spendo quello che posso spendere.
 
Chissà perché tutte queste buone nuove arrivano sempre dopo il fiscale :barbieri: il prossimo nel mirino sarà il plus:unsisi:
Post automatically merged:


Secondo me devi entrare nell'ottica di vederla come una di famiglia non trovo altre spiegazioni.
Dici che piu cresce piu aumentano le spese? :asd:
 
È anche vero che chi vuole giocare su console e non vuole fare la transizione completa al digitale fondamentalmente non ha alternative.
usato è la via :sisi:
Un Kg di fave 3 euri porca di quella troia.
Vuoi che non aumentano ste robe :asd:
Mettetevi l'anima in pace che vivete meglio.
come se fosse un aumento dettato da necessità e non da pura avarizia e tirare ancora di più la corda perchè in totale posizione dominante :asd:
 
Il discorso è che Sony fa pratiche disgustose, Nintendo fa pratiche disgustose, Microsoft meno ma semplicemente perchè non se la incula nessuno ma comunque i suoi price up ad abbonamenti e console li ha fatti senza troppi problemi... cosa dobbiamo fare noi? sta roba fa schifo ma dire di non supportare più significa dover abbandonare il proprio hobby e sinceramente non la vedo come una soluzione :asd:

Il videogiocare è sempre stato un hobby molto poco costoso diciamoci la verità (specialmente su console) rispetto a quasi tutti gli altri hobby esistenti specialmente se non si aveva fretta di andare di day1 o comprare il nuovo giocattolino subito, negli ultimi anni lo sta diventando e come detto da Iroquois Pliskin a chi piace giocare su console deve continuare a farlo, a chi piace giocare su PC deve continuare a farlo tenendo presente ciò... criticare è più che leggittimo ma dire anche che non c'è alcun senso di continuare a comprare cose che ci piacciono neanche... alla fine della fiera rimane un hobby.
Sì ok ma... alzare il prezzo di un prodotto dopo 5 anni? Poi per carità, riguarda la ps5 only digital quindi come giocatori un minimo lungimiranti, ce ne dovrebbe fregare poco perché quella versione di ps5 dovremmo evitarla a priori, però è comunque una pratica discutibile.

Discorso diverso per l'aumento di abbonamenti, che potrebbero includere miglioramenti del servizio, più giochi offerti e/o di qualità migliore ecc.
Ma aumentare il prezzo di un prodotto specifico fuori da 5 anni... per quale motivo dovresti farlo?
 
É ingiustificabile per noi consumatori, non per loro che si preparano a un possibile aumento di costi se il Procione continua così. Ripeto, trovarsi un aumento non é mai bello, ma dal momento che non hanno toccato la versione con disco, queste lamentele mi sembrano esagerate.
è discutibile a prescindere, poi che tocchi una fetta piccolissima di giocatori, siamo d'accordo. Ma psicologicamente parlando mi sembra una mossa che provochi molti più danni rispetto agli introiti aggiuntivi che ne guadagneranno da questa cosa. Ci perderanno di immagine, e per cosa? Per 2 spicci? Boh ok
 
per quale motivo dovresti farlo?
Inflazione, Moneta, Costo degli zolfanelli per accendere le stufe a Tokyo durante l'inverno.

Oppure (ma improbabile) boostare i margini di guadagno di una compagnia straricca e ammortizzare la botta che sta per arrivare nel continente a stelle e strisce a causa dei dazi.

Ufficialmente il motivo è il primo.
 
Inflazione, Moneta, Costo degli zolfanelli per accendere le stufe a Tokyo durante l'inverno.

Oppure (ma improbabile) boostare i margini di guadagno di una compagnia straricca e ammortizzare la botta che sta per arrivare nel continente a stelle e strisce a causa dei dazi.

Ufficialmente il motivo è il primo.
E perdere lato immagine? Per aumentare il prezzo di una versione specifica che pochissima gente compra? Per me è molto più quello che perderanno di immagine, che quello che ne guadagneranno in soldoni
 
Finché possono faranno sti aumenti.

Se ci sarà una rivolta popolare vedrete che questi verranno abbassati ma as always non ci sarà
Se ci sarà un calo netto diminuiranno ma non ci sarà un calo
 
E perdere lato immagine?
Permettimi di presentarti: Brand Awareness.
Per aumentare il prezzo di una versione specifica che pochissima gente compra? Per me è molto più quello che perderanno di immagine, che quello che ne guadagneranno in soldoni
Ma in che senso "pochissima gente compra"? Lo split è assolutamente a favore della Retail e sai perché? Perché i margini di guadagno di SIE erano bassi e la sotto-distribuivano. Ora non hanno più ragione di non distribuirla, ora la possono diffondere maggiormente nei negozi visto che il margine sul prodotto è più alto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top