Cloud Strife VII
Master of forum
- Iscritto dal
- 12 Mag 2006
- Messaggi
- 15,543
- Reazioni
- 2,757
Offline
Come dicevo, non posso mai stupirmi e di conseguenza incazzarmi se aumentano ste cose, quando nell'ultimo anno spendo mediamente 100+ euro di spesa al mese (e continua ad aumentare mese per mese).
Siamo un un periodo storico dove o hai un frego di soldi o sei costretto a fare scelte, di certo non mi incazzo se aumentano dei pezzi di plastica per giocare. Semplicemente spendo quello che posso spendere.
Concordo al 100%, purtroppo

Sì ok ma... alzare il prezzo di un prodotto dopo 5 anni? Poi per carità, riguarda la ps5 only digital quindi come giocatori un minimo lungimiranti, ce ne dovrebbe fregare poco perché quella versione di ps5 dovremmo evitarla a priori, però è comunque una pratica discutibile.
Discorso diverso per l'aumento di abbonamenti, che potrebbero includere miglioramenti del servizio, più giochi offerti e/o di qualità migliore ecc.
Ma aumentare il prezzo di un prodotto specifico fuori da 5 anni... per quale motivo dovresti farlo?
E' chiaro che oramai Sony come Nintendo (ma anche Microsoft che nonostante vende pochissimo non vuole tagliare il prezzo dei propri hardware) ci tengono ad avere profitto ANCHE sull'hardware a differenza di tutte le altre generazioni di console (dove era visto solo come un mezzo per vendere software e servizi ma non per generare profitto se non in piccola parte), nel corso degli ultimi 4/5 anni i costi di produzione degli hardware sicuramente son diminuiti ma non come nelle passate generazione considerando pandemie, guerre e adesso sta storia dei Dazi che hanno continuato a scuotere l'economia globale.
C'è da dire che Sony al lancio di PS5 è stata molto competitiva sul prezzo, digital a 399 euro nel 2020 sembra un miracolo con gli occhi di oggi e questo di sicuro poi non li ha aiutati a gestire il prezzo dell'hardware nel corso della generazione, pratiche pro consumer come detto oramai sono soltanto un ricordo ed alla fine l'inculata ce la prendiamo sempre noi, tutto ciò fa schifo ma come detto prima lo si accetta prima si vive meglio.
Unico micro lato positivo? le console mantengono valore nel tempo. Acquistare PS5 al day1 a 500 euro ed averla potuta rivendere dopo 4 anni a 300 euro (ma se vendevo a privato riuscivo anche ad avvicinarmi ai 350) era qualcosa di impensabile le passate generazioni.