Ufficiale PlayStation Studios | Grubb: State of Play o Showcase entro fine Settembre!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Come dicevo, non posso mai stupirmi e di conseguenza incazzarmi se aumentano ste cose, quando nell'ultimo anno spendo mediamente 100+ euro di spesa al mese (e continua ad aumentare mese per mese).
Siamo un un periodo storico dove o hai un frego di soldi o sei costretto a fare scelte, di certo non mi incazzo se aumentano dei pezzi di plastica per giocare. Semplicemente spendo quello che posso spendere.

Concordo al 100%, purtroppo :dsax:

Sì ok ma... alzare il prezzo di un prodotto dopo 5 anni? Poi per carità, riguarda la ps5 only digital quindi come giocatori un minimo lungimiranti, ce ne dovrebbe fregare poco perché quella versione di ps5 dovremmo evitarla a priori, però è comunque una pratica discutibile.

Discorso diverso per l'aumento di abbonamenti, che potrebbero includere miglioramenti del servizio, più giochi offerti e/o di qualità migliore ecc.
Ma aumentare il prezzo di un prodotto specifico fuori da 5 anni... per quale motivo dovresti farlo?

E' chiaro che oramai Sony come Nintendo (ma anche Microsoft che nonostante vende pochissimo non vuole tagliare il prezzo dei propri hardware) ci tengono ad avere profitto ANCHE sull'hardware a differenza di tutte le altre generazioni di console (dove era visto solo come un mezzo per vendere software e servizi ma non per generare profitto se non in piccola parte), nel corso degli ultimi 4/5 anni i costi di produzione degli hardware sicuramente son diminuiti ma non come nelle passate generazione considerando pandemie, guerre e adesso sta storia dei Dazi che hanno continuato a scuotere l'economia globale.

C'è da dire che Sony al lancio di PS5 è stata molto competitiva sul prezzo, digital a 399 euro nel 2020 sembra un miracolo con gli occhi di oggi e questo di sicuro poi non li ha aiutati a gestire il prezzo dell'hardware nel corso della generazione, pratiche pro consumer come detto oramai sono soltanto un ricordo ed alla fine l'inculata ce la prendiamo sempre noi, tutto ciò fa schifo ma come detto prima lo si accetta prima si vive meglio.

Unico micro lato positivo? le console mantengono valore nel tempo. Acquistare PS5 al day1 a 500 euro ed averla potuta rivendere dopo 4 anni a 300 euro (ma se vendevo a privato riuscivo anche ad avvicinarmi ai 350) era qualcosa di impensabile le passate generazioni.
 
Speriamo almeno annuncino qualche bel giochino, anche a 90 bombe, per giustificare questo aumento :tè:
 
E perdere lato immagine? Per aumentare il prezzo di una versione specifica che pochissima gente compra? Per me è molto più quello che perderanno di immagine, che quello che ne guadagneranno in soldoni
Hanno un immagine troppo radicata e forte per risentire di una “cazzata” simile . Quando uno gioca a calcio e fa il fenomeno si dice “chi ti credi di essere, Maradona?”
Quando uno , nel gergo comune casual , gioca ai videogiochi a prescindere da cosa e dove stia giocando dice “giochi alla play?”
Quindi figurati cosa possono perdere perché hanno alzato il prezzo quando hanno letteralmente il dominio in sto senso .
Non c’è manco concorrenza
 
 
Spero almeno che Nintendo non faccia come Sony, alzare i prezzi in altri mercati per tutelare quello americano. Facessero pagare a loro quello che loro hanno voluto.
N già lo ha fatto preventivamente sul Giappone, se avrà bisogno di tutelare gli USA lo farà solo non subito (avendo già aperto i preorder ovunque in UK e UE).
 
Che poi se spostano la produzione in America i costi triplicano e la produzione diminuisce quindi aumento per aumento.
 
La cosa che trovo più assurda è essere arrivati a questa parte del ciclo vitale con un prezzo ancora fuori dalla portata di molti. Forse con GTA VI ci sarà quel boost di vendite per chiudere bene, ma la prossima generazione dovrà essere per forza di cose in continuità con l'attuale per avere dei numeri decenti. Il mercato andrà ancora di più a contrarsi e un po' come avvenuto con DAZN, i costi si spalmeranno su tutto quello che sarà possibile (hw, servizi, giochi). Credo di essere arrivato al punto di non attendere più una nuova console Sony
 
Con questo aumento costante dei prezzi, ed il pessimismo sul costo del lancio della futura PS6, la prossima generazione potrebbe essere l'occasione che serve a Microsoft per fare breccia: se i rumor su una console/PC ibrida fossero veri, si potrebbe combattere il vantaggio che PlayStation ha accumulato sulle librerie digitali degli utenti, proponendo la retrocompatibilità con il catalogo Xbox, più le varie librerie Epic/Stream, e i tanti giochi riscattati gratis in questi anni.
Se c'è una azienda, che può arrivare sul mercato con un prodotto a costo ridotto aggressivo, riducendo i guadagni per massimizzare la diffusione, è sicuramente Microsoft....e la concorrenza a Sony e Nintendo sarebbe positiva per tutti i consumatori.
 
Ma anche se arriva ps6 che vi frega? PS5 starà in campo ancora tantissimo tempo :asd: Ci aspettano intere gen di crossgen :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top