Online
Hype per la PS5 Superslim (?)Oddio speriamo che sia vera sta cosa, vorrebbe dire poter tirare avanti con PS5 per altri 10 anni![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Hype per la PS5 Superslim (?)Oddio speriamo che sia vera sta cosa, vorrebbe dire poter tirare avanti con PS5 per altri 10 anni![]()
Cosa dobbiamo aspettarci?Hanno annunciato l'Earning Call del FY24
Si terrà Mercoledì 14 Maggio alle 9:00AM italiane.
I numeri, che altro?Cosa dobbiamo aspettarci?
Annuncio della Remaster di BloodBorne, ma SOLO per gli Investitori.Cosa dobbiamo aspettarci?
Un sognoAnnuncio della Remaster di BloodBorne, ma SOLO per gli Investitori.
Scusate, ogni tanto vaneggio di trovarmi in un forum di videogiochi e non a Wall StreetI numeri, che altro?![]()
L'ecosistema Sony (o Nintendo) è un sistema chiuso alla Apple. Non hanno esigenze di aprirsi e rimanendo in un settore considerato "concorrenziale" non ci saranno nemmeno leggi europee che obbligheranno quegli store ad aprirsi. MS potrebbe farlo (con steam, GOG, Epic) solo perché ne ha assoluto bisogno, ed è sempre stato un po' alla base dell'azienda mettere Windows o una versione di essa (come sulla prima Xbox). Potrebbe essere interessante, potenzialmente, ma se basterà difficile dirlo oggi.Bhe oddio, su SD e Ally puoi fare molto, quasi tutto. Il mio punto é che non avrebbe senso una console portatile che resta esclusivamente nel proprio ecosistema
Scusate, ogni tanto vaneggio di trovarmi in un forum di videogiochi e non a Wall Street
Si ma se posso giocarmi buona parte dei titoli di Sony in streaming (o al massimo su Ps5 se sacrifico il letto) dappertutto allora cade un po' il senso sinceramente.L'ecosistema Sony (o Nintendo) è un sistema chiuso alla Apple. Non hanno esigenze di aprirsi e rimanendo in un settore considerato "concorrenziale" non ci saranno nemmeno leggi europee che obbligheranno quegli store ad aprirsi. MS potrebbe farlo (con steam, GOG, Epic) solo perché ne ha assoluto bisogno, ed è sempre stato un po' alla base dell'azienda mettere Windows o una versione di essa (come sulla prima Xbox). Potrebbe essere interessante, potenzialmente, ma se basterà difficile dirlo oggi.
Un utente che questa portal, ps6 portable o altro non ha bisogno di uscire da quelle sistema, quindi niente gamepass (ma acquisto dei giochi che comunque arriveranno) e già discorrendo. Io su questo non sono più in target e non riesco a giustificare da consumatore che per fortuna non cerca solo la comodità. Per altri sarà l'unica via possibile, e sicuramente funzionerà perché Sony a fare hardware bello è ancora in grado, quando non si tratta di vr almeno. Il problema del supporto su linee produttive diverse non sussiste più come PSP/vita/portatili Nintendo, avendo unificato il tutto in maniera sempre più scalabile, quindi l'offerta sarà ampia e variegata con tutto il catalogo PlayStation. Il problema semmai saranno i costi, a prendere più console e mantenerne servizi giochi e periferiche è una spesa monster, non saranno mai più i soldi di 3DS + Wii U ma tutta tech di altissimo livello. Uno spreco, forse, per il suo essere così chiusa
Infatti, non ci interessa, ne facciamo a meno, giochiamo a Mario Kart in portatile, Astrobot e Demon's Souls su ps5 e DS2 quando arriverà su PC. Sono scelte, giustamenteSi ma se posso giocarmi buona parte dei titoli di Sony in streaming (o al massimo su Ps5 se sacrifico il letto) dappertutto allora cade un po' il senso sinceramente.
Già la Nintendo é diversa in quanto sistema super chiuso che ti obbliga ad averla
Si il senso é che una volta che la Sony si "apre" ad altre piattaforme o ad altre modalità di fruizione con le sue esclusive che senso ha prendere quella console portatile?Infatti, non ci interessa, ne facciamo a meno, giochiamo a Mario Kart in portatile, Astrobot e Demon's Souls su ps5 e DS2 quando arriverà su PC. Sono scelte, giustamente
Per questo avranno sempre l'esigenza di non aprirsi completamente, espandere il bacino di utenza senza far perdere troppo valore alla loro console che finché non sarà tutto Cloud rimane il centro del business dell'azienda.Si il senso é che una volta che la Sony si "apre" ad altre piattaforme o ad altre modalità di fruizione con le sue esclusive che senso ha prendere quella console portatile?
Si il senso é che una volta che la Sony si "apre" ad altre piattaforme o ad altre modalità di fruizione con le sue esclusive che senso ha prendere quella console portatile?
Pagare (molto) di meno e avere più scelta?Se io ho 300 giochi digitali, ho i miei amici tutti su playstation, ho il mio abbonamento ps plus, che senso ha prendersi una steam deck dove non ho tutto quello che ho elencato prima se Sony mi fa una portatile perfettamente integrata al mio ecosistema costruito nel tempo?
Pagare (molto) di meno e avere più scelta?
Comunque se va in porto questa aberrazione di portatile a 600+€ scordatevi di vedere supportata Portal ancora per molto nè tantomento una Portal 2, sarà l'ennesimo hardware abbandonato by Sony come VR2 & Co