Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Esatto, che però anche Nintendo lo fa da sempre al lancio di nuove console cedi Zelda btw, (e ora con Metroid p 4) ma avessi mai visto gente escluderli dal discorso line up switch solo perché disp anche per wiiu? Senza contare che la regola del farsi un PC Power risiede proprio nel giocare al meglio ecc. ma vabbe.. Sony ha lanciato quei giochi su PS4 per via del periodo pandemico che ha reso PS5 introvabile e infatti i dlc successivi sono usciti solo per la nuova console Sony una volta disp nel mercato. Ma poco cambia son First p aaa di Sony nati per PlayStation in questa generazione e di livello altissimo.Allora io tutto sommato sono d’accordo con te.
Il problema è nato (nella percezione comune) con l’uscita di GT7, Ragnarok e Forbidden West come crossgen.
E ovviamente anche per il fatto che dopo 5 anni ancora non abbiamo nulla da Naughty Dog che, invece, in tutte le gen precedenti è stata fondamentale e presente.
Io penso che da qui al 2027 arriveranno almeno due grandi giochi all’anno e alla fine, guardandoci indietro e sommando tutto, diremo che sarà stata un’ottima gen (esclusi questi caxxo di gaas).
Se leggi la lista vedi che buona parte sono progetti Insomniac, team che normalmente è tra i più prolifici di tutta l'industria. E' bloccata su IP Marvel (perché vendono).Demon soul remake
Astrobot
Spiderman 2
Miles Morales
Returnal
Ratchet and clanck Rift app
God of war Ragnarok
Horizon forbiden west
Helldivers 2
Gran turismo 7
Ghost of yotei (2 ottobre)
Dipende da quanti soldi ci hanno buttato dentro e da quali piani assurdi si sono fatti in testa.Un "flop" oggi è più che sufficiente per portare alla chiusura dello stesso studio... Occhio insomma... PlayStation ha bisogno di persone e di idee; è la direzione portata avanti in questi anni che va contestata. E tutto il reparto comunicazione, dai, fra blog e presentazioni buttate lì
400M non sono confermati comunque. Solo Moriarty ne ha parlato, le stime sono molto più basse di quella cifra da tante altre fonti.Va sempre la pena ricordare che per Concord+le zecche Firewalk hanno buttato nel cesso la bellezza di 400M e
Io ancora mi chiedo dove siano stati spesi 400 mln per concord. Quattro personaggi in croce e 4 mappe in croceDipende da quanti soldi ci hanno buttato dentro e da quali piani assurdi si sono fatti in testa.
Va sempre la pena ricordare che per Concord+le zecche Firewalk hanno buttato nel cesso la bellezza di 400M e credevano di avere in mano un brand destinato a diventare "il nuovo Star Wars"
Fairdollaro per quanto è stato pompato fino al reveal (ricordiamo che prima dello showcase della sfiga era giá stato anticipato con quell'altro abominio di video di presentazione degli scacchisti) e per lo studio alla Raymond la vedo molto difficile che non ci abbiano bruciato meno di 200M
E poi hanno pure la faccia da culo di fare le prediche ai FP per la "financial discipline"
Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Ma lo spero che siano più basse400M non sono confermati comunque. Solo Moriarty ne ha parlato, le stime sono molto più basse di quella cifra da tante altre fonti.
200M per lo sviluppo post-acquisizione mi pare siano confermati, Moriarty peró includeva altri soldi arrivati nei 5 anni precedenti, probabilmente ancora dalla stessa Sony per preparare il terreno400M non sono confermati comunque. Solo Moriarty ne ha parlato, le stime sono molto più basse di quella cifra da tante altre fonti.
No nessun budget al momento è confermato. Sappiamo solo che ProbablyMonster venne finanziata (da più partner) per 250M DIVISI su 3 Progetti AAA (tra cui Concord).200M per lo sviluppo post-acquisizione mi pare siano confermati, Moriarty peró includeva altri soldi arrivati nei 5 anni precedenti, probabilmente ancora dalla stessa Sony per preparare il terreno
Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Domanda: c'è anche una stima su quanto possa essere costato l'episodio a tema di Secret Level?250M su 3 progetti.
80M a progetto.
Acquisizione nel 2023 (studio privo di IP e nomi famosi) e 1.5 anni di stipendi post acquisizione per 150 dipendenti (fate anche 200K a dipendente se volete, e non è quello lo stipendio medio).
Se a fine corsa hanno speso in totale 200M è probabilmente tanto.
E sì è comunque troppo per quella merda, ma 400M è una cifra irreale. CDPR ne ha spesi 330 con 8 anni di sviluppo.
Non sappiamo il budget di SL, credo che Amazon lo abbia reso pubblico, ma immagino che viaggi sulla linea di altre serie costose tipo 200/300M (per 15 episodi però).Domanda: c'è anche una stima su quanto possa essere costato l'episodio a tema di Secret Level?
Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Leggere certe cose mi fa riflettere in quale cavolo di universo parallelo (probabilmente sbagliato) siamo finiti.Beh diciamo che se 26-27 saranno occupati da Naughty Dog, Santa Monica, Housemarque e Insomniac... dal 28 in poi si ricomincerà il giro con i nuovi giochi di Asobii, Bend, Kojima, Bluepoint, Guerrilla, forse il secondo progetto di ND e... di nuovo Insomniac.
Penso che per i prossimi 5-6 anni almeno i PlayStation Studios sforneranno parecchia roba e non ci saranno anni di vuoto totale.
Bluepoint quando la vediamo? 2029/30?Beh diciamo che se 26-27 saranno occupati da Naughty Dog, Santa Monica, Housemarque e Insomniac... dal 28 in poi si ricomincerà il giro con i nuovi giochi di Asobii, Bend, Kojima, Bluepoint, Guerrilla, forse il secondo progetto di ND e... di nuovo Insomniac.
Penso che per i prossimi 5-6 anni almeno i PlayStation Studios sforneranno parecchia roba e non ci saranno anni di vuoto totale.
Bluepoint se rivanno su un remake 1:1 grafico forse entro fine 2028/29.Bluepoint quando la vediamo? 2029/30?
Idem Bend?
Leggere certe cose mi fa riflettere in quale cavolo di universo parallelo (probabilmente sbagliato) siamo finiti.
Con la tecnologia attuale e le IP PlayStation potremmo avere settordici milioni di giochi incredibili per tutti i gusti. Se tutto andrà bene se ne prospettano 5, riproposti in maniera ciclica.
Amico mio che fretta c’è, fatto 30 facciamo 31: 2031L’altro progetto ND (progetto nella sacra lingua degli Shintamani significa “Nate ti amo torna ti prego, salva sta baracca un’altra volta”) potrebbe essere 2028/2029, dopo Intergalactic.
In parte posso essere d'accordo, però in questi mesi pienissimi abbiamo visto che, quando c'è qualità, un buon prodotto riesce comunque ad arrivare al suo target, meno se cerca di piacere a tutti. Nessuno si aspetta un lancio continuo di cose grosse, anche perché i progetti terzi sono tanti e devono trovare il loro spazio, ma un po' più di varietà dagli studi interni quello forse rimane auspicabile: si è sempre dimostrato di saperlo e poterlo fare.Ci sono le terze parti preponderanti su Playstation, anche avessero la possibilità di far uscire come dici settordici milioni di giochi incredibili gli studios Sony non possono realisticamente farli uscire, 2 titoli grossi all'anno affiancati da qualche progetto minore ma di qualità come Astrobot o il vociferato God of War in stile Lost Legacy sarebbe già top tier senza buchi di line up enormi tra un anno e l'altro come abbiamo avuto questa generazione (coperti poi in parte da accordi con terze parti ma qui siamo nel tread dei PS studios), far uscire più roba sarebbe commercialmente un suicidio nel mercato odierno.
expedition 33 se a lui ti riferisci è fatto per piacere a tutti e per vendere a palateIn parte posso essere d'accordo, però in questi mesi pienissimi abbiamo visto che, quando c'è qualità, un buon prodotto riesce comunque ad arrivare al suo target, meno se cerca di piacere a tutti. Nessuno si aspetta un lancio continuo di cose grosse, anche perché i progetti terzi sono tanti e devono trovare il loro spazio, ma un po' più di varietà dagli studi interni quello forse rimane auspicabile: si è sempre dimostrato di saperlo e poterlo fare.
Adesso quelle risorse sembrano destinate ai titoli multiplayer, e i tripla A ormai rappresentano un vecchio modo di fare intrattenimento che sarà sempre più difficile da sostenere in generale. Ho comunque deciso di dare via la console e speriamo di tornare direttamente con ps6 più avanti.
Spero davvero che non si buttino via mille ip che aspettano solo un budget medio e un po' di cura per essere svecchiate e rese ancora attuali, prima di essere del tutto dimenticate