Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
pensa che Guerrilla addirittura se la comprarono dopo il successone KZ1
:sisi:

cmq era un paragone per rendere l'idea del suo pensiero. Ovvero la possibilità di migliorare il titolo.
Post automatically merged:


"Scagionando" Layden è chiaro che si riferisse alla nuova dirigenza
Magari ha punzecchiato, si
Secondo me citando Killzone 1 voleva intendere una cosa tipo: "Herman tu 20 anni fa dovevi fare l'Halo Killer ed è uscita una mezza cagata eppure ti hanno dato un altra possibilità ed è andata molto meglio, quindi potevi farlo anche tu con me."

Poi ovvio sono altri tempi, ma secondo me lo sfogo/punzecchiatura è quella.
 
Ultima modifica:
Va be' se Ross non riesce a cogliere la differenza che intercorre tra DS e Ghost rispetto a DG il problema è suo.

Io continuerò a dirlo: con tutto il bene del mondo (e premesso che coi se e coi ma siamo tutti bravi) non avrei dato luce verde al progetto sin dall'inizio.
 
pensa che Guerrilla addirittura se la comprarono dopo il successone KZ1
:sisi:

cmq era un paragone per rendere l'idea del suo pensiero. Ovvero la possibilità di migliorare il titolo.
E di nuovo erano altri tempi, altri costi e altre necessità. Quella Sony era in braghe di tela.

Capisco la sua frustrazione ma gli è andata male. Alcuni piangeranno per l'assenza di un sequel, altri gioiranno per l'idea di una nuova IP (sperando che non si incastrino nuovamente in un setting senza uscita).

Ciò che desumiamo è (nuovamente) che: l'MC conta (e tanto), i premi pure, e ovviamente pure le vendite (proporzionate però ai cali di prezzo). E aggiungo: conta molto ormai anche la trasversalità di una IP.
 
Si Ross è frustrato come e più di Garvin che alla fine meritavano più credito, in 20 anni di storia hanno sbagliato solo un titolo (Omega Strain), ben venga la nuova ip e ben venga anche in futuro un DG2 perchè mai dire mai :sisi:
 
Secondo me citando Killzone 1 voleva intendere una cosa tipo:" Herman tu 20 anni fa dovevi fare l'Halo Killer ed è uscita una mezza cagata, eppure ti hanno dato un altra possibilità ed è andata meglio, quindi potevi farlo anche tu con me."

Poi ovvio sono altri tempi, ma secondo me lo sfogo/punzecchiatura è quella.
l'interpretazione è evidentemente questa
E di nuovo erano altri tempi, altri costi e altre necessità. Quella Sony era in braghe di tela.

Capisco la sua frustrazione ma gli è andata male. Alcuni piangeranno per l'assenza di un sequel, altri gioiranno per l'idea di una nuova IP (sperando che non si incastrino nuovamente in un setting senza uscita).

Ciò che desumiamo è (nuovamente) che: l'MC conta (e tanto), i premi pure, e ovviamente pure le vendite (proporzionate però ai cali di prezzo). E aggiungo: conta molto ormai anche la trasversalità di una IP.
certo che erano altri tempi.

il messaggio evidentemente era quello di sopra.

Per quanto riguarda i costi, immaginiamo che ci sono rientrati visto che Ross porta a "difesa" della sua tesi il numero di copie vendute

è un messaggio, quello di Ross, abbastanza semplice da intercettare.

e tutto questo esula dal voler vedere o meno DG2
 
l'interpretazione è evidentemente questa

certo che erano altri tempi.

il messaggio evidentemente era quello di sopra.

Per quanto riguarda i costi, immaginiamo che ci sono rientrati visto che Ross porta a "difesa" della sua tesi il numero di copie vendute

è un messaggio, quello di Ross, abbastanza semplice da intercettare.

e tutto questo esula dal voler vedere o meno DG2
È un messaggio di (legittimo) rosicamento, che tira in mezzo cani e porci. È da 1 anno che è carico di bile, a pieno diritto, quando forse forse ragionare un pelino meglio sul progetto avrebbe evitato tutto questo.
 
Se si incastrano di nuovo in un setting /concept senza uscita però la colpa non è loro ma di sony che a quel punto non gestisce bene le cose.
Oh sono loro che sanno su cosa lavorano in segreto tutti i team quindi devono stare attenti a quali proposte accettano se vogliono una certa varietà di concept per impedire brutti confronti ecc...

Stessa cosa valeva appunto anche nel 2012 quando c'era già TLOU in sviluppo avanzato eppure gli hanno accettato il concept di Days Gone invece di farli deviare su altro.

Che poi tra l'altro ora i "Nuovi Bend" sono un pò un mistero visto che Ross e Garvin erano i Game e Creative director storici dello studio.
Senza sminuire il resto del team ovviamente ma la forza autoriale erano loro, soprattutto Garvin che è sempre stato la guida del reparto creativo e della scrittura di tutti i loro giochi fin dalla fondazione. Quindi curioso di vedere come si riorganizzeranno su quel versante adesso.
 
Ultima modifica:
È un messaggio di (legittimo) rosicamento, che tira in mezzo cani e porci. È da 1 anno che è carico di bile, a pieno diritto, quando forse forse ragionare un pelino meglio sul progetto avrebbe evitato tutto questo.
lo poteva fare meglio (il gioco), sicuramente
Però alla fine immaginiamo questo. Tu lavori, vendi (quindi sei apprezzato dai consumatori) e alla fine vieni messo sotto pressione dai tuoi superiori per il numero del metacritic e rimosso/costretto a lasciare il tuo posto. il giramento di palle è, come dici, legittimo
 
<3

IMG-5039.jpg
 
Se si incastrano di nuovo in un setting /concept senza uscita però la colpa non è loro ma di sony che a quel punto non gestisce bene le cose.
Oh sono loro che sanno su cosa lavorano in segreto tutti i team quindi devono stare attenti a quali proposte accettano.

Stessa cosa valeva appunto anche nel 2012 quando c'era già TLOU in sviluppo avanzato eppure gli hanno accettato il concept di Days Gone invece di farli deviare su altro.

Fermo restando che poi ora per me i "Nuovi Bend" sono un pò un mistero senza i game director e creative director storici che, soprattuto il secondo, sono sempre stati la guida del reparto creativo e della scrittura di tutti i loro giochi.
Il problema di DG infatti è a monte secondo me. Al di là delle sue indubbie qualità il titolo si è trovato "figlio non voluto". Per anni si è portato avanti a fatica a livello mediatico perché il pubblico e Sony volevano TLoU. A sto giro i producer devono scegliere meglio il setting.

Per dire io credo che pure Infamous se fosse uscito in mezzo a SpiderMan sarebbe stato polverizzato. L'aver optato per un setting nuovo ha premiato.
 
Avoja fino al 2026-2027 per vedere la nuova IP Bend :sard:
 
Sony sotto il regno di Ryan se un AAA non ha un metacritic alto, buon margine di guadagno e una buona transmedialità ammazza tutto

Sono sicuro Days Gone è stato profittevole, ma non quanto Sony avrebbe voluto

E' una cosa da prenderne atto, sono le nuove politiche (a me non piace questo approccio ma va bè) e a Ross non stavano bene, infatti se n'è andato

Detto questo personalmente sono contentissimo che bend stia facendo una nuova ip
 
 
Sony sotto il regno di Ryan se un AAA non ha un metacritic alto, buon margine di guadagno e una buona transmedialità ammazza tutto

Sono sicuro Days Gone è stato profittevole, ma non quanto Sony avrebbe voluto

E' una cosa da prenderne atto, sono le nuove politiche (a me non piace questo approccio ma va bè) e a Ross non stavano bene, infatti se n'è andato

Detto questo personalmente sono contentissimo che bend stia facendo una nuova ip
Un gioco fatto da 60 persone che vende 10 mln di copie, di cui 1 su steam a 50 euro non è profittevole?
 
Un gioco fatto da 40 persone che vende 10 mln di copie, di cui 1 su steam a 50 euro non è profittevole?
All'e3 2016 erano in 60-70, poi sono passati sopra ai 100 più l'aiuto esterno.
 
Un gioco fatto da 60 persone che vende 10 mln di copie, di cui 1 su steam a 50 euro non è profittevole?
Quando hanno iniziato. La full production contava 130 persone (più l'outsourcing). E si è fatto 6 anni di sviluppo pieno.

Poi che sia stato profittevole direi che è certo.
 
Giá mi aspetto in giro su internet, di nuovo la wave a caso di chi chiede a gran voce il sequel di un gioco di cui fino a ieri nessuno ne voleva sapere nulla?

Mi ricorda tanto quello che sta succedendo con amazing spiderman 3. (Pur con le dovute differenze qualitative chiaro) :asd:
 
Giá mi aspetto in giro su internet, di nuovo la wave a caso di chi chiede a gran voce il sequel di un gioco di cui fino a ieri nessuno ne voleva sapere nulla?

Mi ricorda tanto quello che sta succedendo con amazing spiderman 3. (Pur con le dovute differenze qualitative chiaro) :asd:
Vabbè dal D1 i suoi fan li ha fatti, facendo cambiare idea a molti, è un gioco a cui gli si vuole o voluto molto bene come nomea ormai, ci sta che si alza una voce da sequel, succede spesso e per giochi peggiori e che hanno giocato in meno.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top