punisher999
Pratico
- Iscritto dal
- 30 Nov 2010
- Messaggi
- 6,193
- Reazioni
- 852
Offline
occhio che prosciutto aveva parlato di Bloodborne#teamcotto

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
occhio che prosciutto aveva parlato di Bloodborne#teamcotto
Ho la sensazione che i white collars dovranno sedersi ad un tavolo (magari già lo hanno fatto) e capire un attimino se Interactive è ancora il loro main business (il 30% dei loro introiti vengono da lì, per la cronaca), o se si sentono tranquilli a continuare con la strategia attuale (espansione organica, e acquisizione disorganica di studi "connessi"). Sta tutto lì.Sicuramente ci sarà una revisione della distribuzione dei budget interni in ottica 2023, con buona pace di Music e Pictures![]()
Ma assolutamente no infatti.L'unica cosa di cui sono certo dopo aver visto la borsa questa notte (ndzaza: mentre mi bevevo un thè) è che questa operazione (probabilmente già odorata dalle dirigenze) porterà dei movimenti. Non so di che tipo, ma un impatto così grosso sul valore della società (che si rialzerà ovviamente appena arriveranno le PR positive) è qualcosa che probabilmente non possono sottovalutare.
Sei un tipo da zenzero e mandarino my 2 cents
Non lo so. Come ho scritto più volte, le casse quelle sono. I soldi ci sono, e possibilità di ricorrere all'indebitamento (come fece Disney) ci sono. Quello che non sono per nulla convinto che ci sia al momento è l'interesse (intendo alla cima, visto che questo tipo di operazioni possono essere concordate solo dalla testa del serpente).Ma assolutamente no infatti.
Zaza saranno costretti a rispondere e a dare un segnale al mercato
In questo topic ho imparato che CoD sposta niente. Quindi...Questi potenzialmente tra 1 anno si trovano senza COD. Senza COD!
Classico.Sei un tipo da zenzero e mandarino my 2 cents
Non sposta niente tra i 5 infoiati di questo forum che mentono sapendo di mentire. (chiaro che sarebbe uguale a parti inverse eh. Final Fantasy? ma chi se lo caga)Non lo so. Come ho scritto più volte, le casse quelle sono. I soldi ci sono, e possibilità di ricorrere all'indebitamento (come fece Disney) ci sono. Quello che non sono per nulla convinto che ci sia al momento è l'interesse (intendo alla cima, visto che questo tipo di operazioni possono essere concordate solo dalla testa del serpente).
In questo topic ho imparato che CoD sposta niente. Quindi...
/s
Post automatically merged:
Classico.
Liscio.
Senza zucchero.
Ogni tanto con un filo di grappa bianca veneta.
Anche perché di studi piccoli o medi vicinissimi non c'è ne sono più, quindi da vedere dove si rivolgeranno.Ho la sensazione che i white collars dovranno sedersi ad un tavolo (magari già lo hanno fatto) e capire un attimino se Interactive è ancora il loro main business (il 30% dei loro introiti vengono da lì, per la cronaca), o se si sentono tranquilli a continuare con la strategia attuale (espansione organica, e acquisizione disorganica di studi "connessi"). Sta tutto lì.
Final Fantasy sposta il Giappone intero. A quanto pare.Non sposta niente tra i 5 infoiati di questo forum che mentono sapendo di mentire. (chiaro che sarebbe uguale a parti inverse eh. Final Fantasy? ma chi se lo caga)
La transmedialità la stanno costruendo attraverso le loro produzioni. E alla fine il focus di Sony negli ultimi 9 anni (anche col cambio dirigenziale) è stato quello. Cercare di creare un portfolio di IP proprietarie che a suo modo emulasse quanto fatto da Nintendo, invece che cestinarle dopo 2-3 giochi (come hanno fatto nell'epoca PSX e PS2). Questo si porta in dote un certo tipo di investimento, e un certo tipo di gestione organizzativa. Non so se "comprare in blocco un publisher" si incastri con il loro business plan attuale.La mia impressione è che l'interesse dei vertici per il settore c'è e ci sarà. Anche in ottica transmediale (che sembra il loro mantra del momento) avere PS in salute, soprattutto in USA, è semplicemente fondamentale
Tutto sbagliato ormai Konami sta su mobile e pachinko, progetti grossi ormai sono morti, Kojima ha il suo studioIo al posto di Sony risponderei acquistando Konami e le sue IP e andrei a prendere la licenza FIFA che a quanto pare è ormai sul mercato. Risollevando PES e allo stesso tempo uccidendo il gioco di EAsports andandolo a contrastare sul campo.
Di contorno vai a riesumare Silent Hills affidandolo di nuovo a Kojima e rimetti in carreggiata la saga di Metal Gear.
Cioè tu andresti ad ammazzare uno dei pochi publisher grossi occidentali che ti supportano?Io al posto di Sony risponderei acquistando Konami e le sue IP e andrei a prendere la licenza FIFA che a quanto pare è ormai sul mercato. Risollevando PES e allo stesso tempo uccidendo il gioco di EAsports andandolo a contrastare sul campo.
Di contorno vai a riesumare Silent Hills affidandolo di nuovo a Kojima e rimetti in carreggiata la saga di Metal Gear.
Così per ripicca?Io al posto di Sony risponderei acquistando Konami e le sue IP e andrei a prendere la licenza FIFA che a quanto pare è ormai sul mercato. Risollevando PES e allo stesso tempo uccidendo il gioco di EAsports andandolo a contrastare sul campo.
Di contorno vai a riesumare Silent Hills affidandolo di nuovo a Kojima e rimetti in carreggiata la saga di Metal Gear.
Konami ti darebbe alcune ip, ma mancano gli studi per resuscitare o migliorarle.Io al posto di Sony risponderei acquistando Konami e le sue IP e andrei a prendere la licenza FIFA che a quanto pare è ormai sul mercato. Risollevando PES e allo stesso tempo uccidendo il gioco di EAsports andandolo a contrastare sul campo.
Di contorno vai a riesumare Silent Hills affidandolo di nuovo a Kojima e rimetti in carreggiata la saga di Metal Gear.
Il 90% della revenue di Kadokawa viene da contratti di fornitura editoriale (scolastica e uffici), publishing di manga, libri e riviste, e produzione anime. Il suo acquisto non cambierebbe gli equilibri di SIE rispetto alla concorrenza (sì, lo so, per il pubblico core sarebbe una bomba per From Software).Kadokawa (di cui ha già delle quote).
Se FIFA perde il naming è perchè la FIFA cerca un botto di soldi.Io al posto di Sony risponderei acquistando Konami e le sue IP e andrei a prendere la licenza FIFA che a quanto pare è ormai sul mercato.
In che senso?? i giochi per piacere e vendere,devono essere belli e di qualitá...Tutto sbagliato, la bellezza o qualità dei giochi poi conta poco, basta che piacciano e vendano, così come già oggi è un problema per Sony, non c'è bisogno che si Comperi pure il jappo, già oggi ha perso buona parte della produzione usa e quindi occidentale, l'acquisto di quelle 3 semplicerebbe farebbe chiudere baracca a sony