Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il 90% della revenue di Kadokawa viene da contratti di fornitura editoriale (scolastica e uffici), publishing di manga, libri e riviste, e produzione anime. Il suo acquisto non cambierebbe gli equilibri di SIE rispetto alla concorrenza (sì, lo so, per il pubblico core sarebbe una bomba per From Software).
Ecco appunto, tecnicamente non vale lo stesso per molte altre società giappe? Dato che si parlava di Square, che se ne fanno dei loro rami che si occupano di pubblicare libri e manga (anche se capisco che il manga scolastico di FF14 possa essere il motivo principale di un'acquisizione :sisi: ), musica, action figure e merch vario e di tutti i loro servizi di ristoro?
 
Se FIFA perde il naming è perchè la FIFA cerca un botto di soldi.
Difficile che a quel punto possano permetterselo/sia profittevole per Konami/Sony
qualcuno deve pur comprarli quei diritti... e non penso che 2Kgames abbia più soldi di Sony.

A quel punto potrebbero anche riesumare This is Football, ma temo che UFL e quell'altro gioco F2P in arrivo il mercato rischia di essere saturo.
 
BTW, correggetemi se sbaglio, ma le società che stanno venendo acquisite in questo periodo trattano solo ed esclusivamente di gaming. Square, Capcom, Sega, Namco invece hanno nel gaming il loro business principale ma sono comunque ramificate in una miriade di altri business (editoria, anime, ristorazione, bordelli per la yakuza e yada yada). Quindi difficili da assimilare.
In realtà se non ricordo male, solo Bandai ha una grossa fetta di mercato non Gaming, le altre han ben poco.
 
Ecco appunto, tecnicamente non vale lo stesso per molte altre società giappe? Dato che si parlava di Square, che se ne fanno dei loro rami che si occupano di pubblicare libri e manga (anche se capisco che il manga scolastico di FF14 possa essere il motivo principale di un'acquisizione :sisi: ), musica, action figure e merch vario e di tutti i loro servizi di ristoro?
E' il principale motivo (insieme alla normativa più "stringente" su acquisizioni esterne del governo JAP) per cui i Publisher giapponesi sono più fastidiosi da rilevare. Sono spesso compagnie multibranches, con business anche molto diversi tra loro (per esempio il gioco d'azzardo, o le palestre e i centri benessere [qui mi riferisco a Konami]).

Comprarle vuol dire procedere o ad una scissione societaria di determinati rami di impresa (ammettendo che si sia disposti a farlo), o al dover assorbire una parte di attività non volute (e, nel peggiore delle ipotesi, chiuderle o svenderle).
 
Intanto Ubisoft in borsa da ieri continua a salire :asd:
Non capisco la connessione fra loro e quanto accaduto ieri. C'è gente che sta comprando azioni Ubisoft perchè pensa sia la prossima che Microsoft prenderà?
 
E' il principale motivo (insieme alla normativa più "stringente" su acquisizioni esterne del governo JAP) per cui i Publisher giapponesi sono più fastidiosi da rilevare. Sono spesso compagnie multibranches, con business anche molto diversi tra loro (per esempio il gioco d'azzardo, o le palestre e i centri benessere [qui mi riferisco a Konami]).

Comprarle vuol dire procedere o ad una scissione societaria di determinati rami di impresa (ammettendo che si sia disposti a farlo), o al dover assorbire una parte di attività non volute (e, nel peggiore delle ipotesi, chiuderle o svenderle).
Ma ricordo male o è quello che ha fatto SEGA?
 
In che senso?? i giochi per piacere e vendere,devono essere belli e di qualitá...:hmm:
E comunque acquisire i grandi publisher ha senso fino ad un certo punto.Non é sinonimo di vittoria sul mercato o di titoli di qualitá al 100%.
Nintendo stradomina il settore,adottando una politica totalmente diversa da Sony/M$...
Sicuramente con questa acquisizione di Activision,c'é un cambiamento che va oltre la solita concorrenza.
Se fosse come dici tu molti giochi non venderebbero, primo proprio Cod, invece se fa bene avere giochi di qualità, questo non determina che si venda.
MS non ha comperato activision per avere giochi di qualità o produrli, lo ha fatto per le IP che ha e per togliere le stesse a sony.
 
Ma ricordo male o è quello che ha fatto SEGA?
Al momento ciò che ha fatto SEGA è una riorganizzazione operativa per favorire (almeno ufficialmente) una migliore operatività di branches diversi della Corp (in pratica avere una gestione meno "impacciata" di business diversi). Formalmente potrebbe portare alla vendita di una "parte" della Corp? Sì. Ma se ciò accadesse l'altra metà (i cui prodotti [pachinko, parchi divertimento, etc.] sono connessi alle IP SEGATLUS) ne risentirebbe pesantemente a livello economico.
 
qualcuno deve pur comprarli quei diritti... e non penso che 2Kgames abbia più soldi di Sony.

A quel punto potrebbero anche riesumare This is Football, ma temo che UFL e quell'altro gioco F2P in arrivo il mercato rischia di essere saturo.
Non è detto, potrebbero finire x non avere acquirenti o in alternativa di dare la licenza a più soggetti.
Già che non ci siano ancora conferme o altro ne dà EA, ne dalla Fifa, fa pensare che entrambi Stan tirando la corda x cercare di spuntarla con il rischio di spezzarla
Post automatically merged:

Non capisco la connessione fra loro e quanto accaduto ieri. C'è gente che sta comprando azioni Ubisoft perchè pensa sia la prossima che Microsoft prenderà?
Bene o male tutte le aziende del settore ora son viste come possibili acquisti, di conseguenza c'è la corsa all'acquisto per specularci
 
tu vuoi paragonare lost odyssey e blue dragon (prodotti giusto nei primissimi anni di x360) con l'acquisizione di Zenimax e Activision.
ok

Segnatela, Sony compra Square.
zaza50 non è d'accordo ma riteneva impossibile pure WB e Sega perchè troppo complicato poi da gestire . Infatti sono andati ben oltre :sisi:
meno male che ho scritto più post che chiarivano.
ho descritto come si è SEMPRE mossa MS da quando è entrata nel settore videoludic, cioè con acquisizioni.

è partita da esclusive, sh o adesso addirittura intere aziende ma servono i risultati.
è da 20 anni che ms è entrata nel mercato ed da 20 anni che sento che avrebbe spazzato via tutta la concorrenza perchè ha sempre avuto una potenza economica superiore ai competitors eppure non ha vinto una gen e di brand è risuscita a creare solo forza, halo e gears.
la console che ha venuto meglio è stata x360 (inizialmente) ma con l hw non quanto abbia guadagnato con il rod.

a me la storia del gamepass che risulta profittevole per loro non ci credo perchè non sta in piedi economicamente parlando,possono affermare ciò che vogliono.
e campano solo grazie al gamepass per cui "regalano" un catalogo pazzesco altrimenti sarebbero finiti da anni con gli errori che hanno commesso.

detto ciò voglio giocare a starfield quindi una xbox la comprerò prima o poi ma da qui a dire che sbancherà il mercato e sony e nintendo devono prepararsi a farsi da parte perchè ms "c ha i soldi" secondo me non andrà così perché sono mosse a cui ms non è nuova ma i risultati sono sempre stati abbastanza deludenti.
 
meno male che ho scritto più post che chiarivano.
ho descritto come si è SEMPRE mossa MS da quando è entrata nel settore videoludic, cioè con acquisizioni.

è partita da esclusive, sh o adesso addirittura intere aziende ma servono i risultati.
è da 20 anni che ms è entrata nel mercato ed da 20 anni che sento che avrebbe spazzato via tutta la concorrenza perchè ha sempre avuto una potenza economica superiore ai competitors eppure non ha vinto una gen e di brand è risuscita a creare solo forza, halo e gears.
la console che ha venuto meglio è stata x360 (inizialmente) ma con l hw non quanto abbia guadagnato con il rod.

a me la storia del gamepass che risulta profittevole per loro non ci credo perchè non sta in piedi economicamente parlando,possono affermare ciò che vogliono.
e campano solo grazie al gamepass per cui "regalano" un catalogo pazzesco altrimenti sarebbero finiti da anni con gli errori che hanno commesso.

detto ciò voglio giocare a starfield quindi una xbox la comprerò prima o poi ma da qui a dire che sbancherà il mercato e sony e nintendo devono prepararsi a farsi da parte perchè ms "c ha i soldi" secondo me non andrà così perché sono mosse a cui ms non è nuova ma i risultati sono sempre stati abbastanza deludenti.
Sony e Nintendo continueranno a fare bene.
Xbox crescerà moltissimo
Post automatically merged:

Al momento ciò che ha fatto SEGA è una riorganizzazione operativa per favorire (almeno ufficialmente) una migliore operatività di branches diversi della Corp (in pratica avere una gestione meno "impacciata" di business diversi). Formalmente potrebbe portare alla vendita di una "parte" della Corp? Sì. Ma se ciò accadesse l'altra metà (i cui prodotti [pachinko, parchi divertimento, etc.] sono connessi alle IP SEGATLUS) ne risentirebbe pesantemente a livello economico.
Beh si potrebbe risolvere con una questione di licenze, forse. Ti do in licenza l'IP di Sonic per 100 anni per fare pachinko e altre cazzatelle varie.
che dici?
 
Beh si potrebbe risolvere con una questione di licenze, forse. Ti do in licenza l'IP di Sonic per 100 anni per fare pachinko e altre cazzatelle varie.
che dici?
Sì è un'opzione (non conosco le regolamentazioni specifiche, ci tengo a precisarlo!).
 
Non capisco la connessione fra loro e quanto accaduto ieri. C'è gente che sta comprando azioni Ubisoft perchè pensa sia la prossima che Microsoft prenderà?
penso di si :asd: Ho preso un pò di azioni, qualche mese fa, perchè credo gli nft siano le nuove microtransizioni. La gente è malata.
 
Non capisco la connessione fra loro e quanto accaduto ieri. C'è gente che sta comprando azioni Ubisoft perchè pensa sia la prossima che Microsoft prenderà?
Non è Ubi nello specifico. Ubi, Activision, Square Enix, e altre.
Quello che ieri ha fatto MS ha fatto drizzare le antenne agli azionisti (le azioni di Acti sono salite di oltre il 30%). Le aspettative è che altri colossi vengano comprati (che sia da parte di MS ancora, o di Sony, o di Meta, o dello Stato Pontificio), quindi ci si sta portando avanti comprando pacchetti azionari in vista di un rialzo del valore delle azioni durante la prossima acquisizione.
 
Ci sta sempre Disney... Solo che un conto è farci qualche accordo un altro e legarsi a doppio amo con uno squalo predatore.
 
Ci sta sempre Disney... Solo che un conto è farci qualche accordo un altro e legarsi a doppio amo con uno squalo predatore.
Povera Disney al momento credo abbia già abbastanza cazzi a cui pensare :asd: Tra le oscillazioni di D+, i parchi divertimento chiusi, il flop dei Premium Pass, la Pixar sul piede di guerra, e SW che sa soltanto quello che non è, hanno altro a cui pensare prima di predare. :asd: (sì l'ho fatta tragica, ma non è tragica, sono in salute ma hanno beghe organizzative da gestire)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top