- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 55,050
- Reazioni
- 10,488
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì. Lo stesso Jimbo ha detto che uno dei vettori di crescita di questo FY su PC è stata l'integrazione di Bungie e la "loro forte community PC" (parole testuali).Oddio so ignorante, che è Destiny?![]()
Oh ci fosse una volta che imbrocco il nome. UNA.The final shape
Ok ne manca uno all’appello per il 2023 allora, si muovesseroUn altro dettaglio interessante dal Q&A che non ho riportato ieri: la loro deadline annuali è "almeno 2 giochi grossi".
Possono essere di più ma i loro obiettivi fondamentali per ora sono di avere almeno 2 titoli AAA all'anno dalle batterie First Party. Non uno a trimestre, non uno al mese. Ovviamente possono essere di più, ma al momento lo scope è quello.
Il che collima con quanto detto alla presentazione di settimana scorsa: vogliono avvalersi di Third e Second (tramite accordi, o collaborazioni) per meglio sostenere il supporto alla piattaforma, affiancando i grandi publisher esterni ai PS Studios stessi.
fix doverosoSì. Lo stesso Jimbo ha detto che uno dei vettori di crescita di questo FY su PC è stata l'integrazione di Bungie e la "loro forte community PC" (parole testuali).
Penso puntino a:
- Ultima Espansione di D2 (che verrà pompata come la madonna dal marketing) + In questi mesi i vari AddOn Stagionali
- I soliti 3-4 Port di giochi con 2+ anni. Penso che i tempi siano maturi per GoT, DeS, BLOODBORNE PS5-PC, e magari HFW a fine anno o inizio anno prossimo (ormai essendo sul Plus la sua forza commerciale è depotenziata). Alcuni ipotizzano GT7 per il film, ma mi sembra troppo presto per le tempistiche medie di PD.
- Lancio di almeno un altro GaaS (Helldivers2) contemporaneo PS-PC.
Oh ci fosse una volta che imbrocco il nome. UNA.
Helldivers 2, e Spider-Man 2.Ok ne manca uno all’appello per il 2023 allora, si muovessero
Ne leggo solo uno li dentroHelldivers 2, e Spider-Man 2.
Volendo pure The Final Shape di Destiny 2 (se arriva ad inizio 2024).
Lo vediamo sta sera
Sony in questo è grande, ti da numeri su tuttoE' interessante comunque perché viviamo in un'epoca in cui si cerca di far apparire piena la pipeline annuale. Un gioco a trimestre, un gioco al mese, etc. Invece sono abbastanza candidi: per i loro AAA puntano ad "almeno 2 all'anno": magari alcuni anni saranno 2, altri 3, altri ancora 4, ma in linea di massima sono coscienti che le loro produzioni non possono fisicamente uscire con una lena eccessiva.
Anche nel Q&A alle domande sul rilascio di titoli, Ryan è stato molto cauto nel sottolineare che le slide sono le loro intenzioni e stime, ma che non si può prevedere in modo assoluto lo sviluppo nel mondo dei videogiochi. Il che è abbastanza lucido, considerando che pure le stime di rilascio dell'anno scorso (tipo i 3 GaaS che dovevano uscire entro Marzo 2023) sono state parzialmente riaggiustate in corsa.
Lo vediamo sta sera
Mi fa piacere ci sia BG3 comunque. Un bel riconoscimento per i Larian.
Mi fa meno piacere ci sia Suicide Squad e Crash.
Avatar è la terza o quarta volta che appare in una presentazione Sony invece.
è comunque meglio di Suicide Squad
L'avatarJimbo fammi sognare