Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità


PS Store - 26/02/2020

Un marketing così truffaldino non si vedeva da tempo :asd:

 
Incredibile come riesca la Sony ad autodistruggersi. Il silenzio stesso che ormai dura da tantissimo tempo non fa bene, non si vedono eventi in vista, cancellano conferenze per motivi loro (E3) o di ordine superiore (quelli per il Coronavirus)

Come se non bastasse svendono le loro miglior IP per inseguire non si sa cosa su PC. Stanno dando l'impressione di essere alla canna del gas quando dovrebbe essere il contrario

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io credo non ci fosse intenzione di truffare, la spiegazione più logica è che con Jim Ryan siano cambiati i piani e che pubblicare le proprie esclusive su PC (sempre a distanza di tempo) sia parte di questo rinnovamento. Btw spero i prossimi siano Bloodborne e The Last Guardian

 
Volevate le news? Eccovi le news :trollface:

 
Io credo non ci fosse intenzione di truffare, la spiegazione più logica è che con Jim Ryan siano cambiati i piani e che pubblicare le proprie esclusive su PC (sempre a distanza di tempo) sia parte di questo rinnovamento. Btw spero i prossimi siano Bloodborne e The Last Guardian
Mi ma pare avesse detto il contrario forse era solo la mia immaginazione. :hmm:

" Io credo non ci fosse intenzione di truffare"  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io credo non ci fosse intenzione di truffare, la spiegazione più logica è che con Jim Ryan siano cambiati i piani e che pubblicare le proprie esclusive su PC (sempre a distanza di tempo) sia parte di questo rinnovamento. Btw spero i prossimi siano Bloodborne e The Last Guardian
Punterei più su The Last of Us Remastered in modo da invogliare l'acquisto del 2 :ahsisi:

 
Tutti i giochi il cui sequel è in lavorazione o in uscita arriveranno, realisticamente in coincidenza con l'avvicinarsi del sequel... Mi sembra al momento la strategia più plausibile.

+ Dreams (che arriva di sicuro).

Poi quando si saran rotti il caxxo, porteranno tutto, la direzione finale è quella almeno se la gestione rimane quella attuale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti i giochi il cui sequel è in lavorazione o in uscita arriveranno, realisticamente in coincidenza con l'avvicinarsi del sequel... Mi sembra al momento la strategia più plausibile.

+ Dreams (che arriva di sicuro).

Poi quando si saran rotti il caxxo, porteranno tutto, la direzione finale è quella almeno se la gestione rimane quella attuale.
Jim Ryan mi convince davvero poco, sono molto pessimista per il futuro e ho paura possa arrivare a fare danni seri dopo la gestione precedente che per me è stata semplicemente perfetta  :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Negli ultimi anni, in NBA, il gioco ha vissuto vari cambiamenti: l'enfasi sul tiro da tre punti, la scomparsa del centro solo rimbalzi e tiro dalla media o da sotto il canestro ecc... Non ultimi gli Houston Rockets che giocano senza centro estremizzando il concetto di "small ball"; le altre squadre, giocoforza, si sono dovute adattare (chi più e chi meno) poichè il gioco oramai era cambiato.

Perchè racconto questo? Perchè la situazione è questa nel mondo videoludico... Se il tuo principale competitor fa uscire tutte le proprie esclusive su PC avendo un buon ritorno di immagine è normale che, seppur in altro modo, Sony si voglia buttare sulla cosa sia per avere entrate extra (male non fanno) sia per avvicinarsi di più al cambiamento in atto nel mondo videoludico dove il concetto di esclusiva sta divenendo sempre più debole :sisi:

Facendo passare 2-3 anni tra l'uscita PS e quella PC è un modello sostenibile e coerente, chi vuole subito Horizon si compra la console sennò aspetta...

 
Jim Ryan mi convince davvero poco, sono molto pessimista per il futuro e ho paura possa arrivare a fare danni seri dopo la gestione precedente che per me è stata semplicemente perfetta  :sadfrog:
Piace 0 anche a me Ryan.

Gli va dato merito del grande successo europeo di PS, innegabilmente. Ma mi sembra un businessman lontanissimo dal gaming, oltre che un grandissimo paraculò (basti pensare alla retrocompatibilità).

Sarei lieto se mi convincesse del contrario, ma rispetto a Layden, House ( :cuore: ), e altri boh... Non mi da molta sicurezza.

Ma dopo tutto manco Yoshida (intendo il CEO, non Yoshi pacioccone), mi piace infinitamente meno di SUA MAESTA' KAZ HIRAI ( :cuore: )

 
Negli ultimi anni, in NBA, il gioco ha vissuto vari cambiamenti: l'enfasi sul tiro da tre punti, la scomparsa del centro solo rimbalzi e tiro dalla media o da sotto il canestro ecc... Non ultimi gli Houston Rockets che giocano senza centro estremizzando il concetto di "small ball"; le altre squadre, giocoforza, si sono dovute adattare (chi più e chi meno) poichè il gioco oramai era cambiato.

Perchè racconto questo? Perchè la situazione è questa nel mondo videoludico... Se il tuo principale competitor fa uscire tutte le proprie esclusive su PC avendo un buon ritorno di immagine è normale che, seppur in altro modo, Sony si voglia buttare sulla cosa sia per avere entrate extra (male non fanno) sia per avvicinarsi di più al cambiamento in atto nel mondo videoludico dove il concetto di esclusiva sta divenendo sempre più debole :sisi:

Facendo passare 2-3 anni tra l'uscita PS e quella PC è un modello sostenibile e coerente, chi vuole subito Horizon si compra la console sennò aspetta...
Ma il punto è che se MS stava con l'acqua alla gola Sony non ne aveva assolutamente il bisogno. Da questa mossa può solo perderne visto che va a svendere le KA che hanno decretato la forza della lineup in questa gen, ed avendo instillato il dubbio che queste possano uscire prima o poi altrove non rendono la console appetibile a chi gioca su PC :asd:

Se prima un giocatore PC sarebbe potuto correre ad acquistare PS5 ingolosito da qualche esclusiva magari andando pure di D1 alla release del gioco X, ora si limiterà ad aspettare con Sony che ci perde la vendita HW e quella SW di lancio :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piace 0 anche a me Ryan.
Gli va dato merito del grande successo europeo di PS, innegabilmente. Ma mi sembra un businessman lontanissimo dal gaming, oltre che un grandissimo paraculò (basti pensare alla retrocompatibilità).
 
Sarei lieto se mi convincesse del contrario, ma rispetto a Layden, House (
), e altri boh... Non mi da molta sicurezza.
Ma dopo tutto manco Yoshida (intendo il CEO, non Yoshi pacioccone), mi piace infinitamente meno di SUA MAESTA' KAZ HIRAI (
)
Kevin Butler

I migliori in Sony se ne sono andati

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

 
All'atto pratico è vero. Finchè non viene annunciata ufficialmente la versione PC, il gioco adesso lo si trova solo su playstation

Spoiler
La versione PC di DS è annunciata da mesi eh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cioè



Quale CEO autoironizza su sé stesso in sto modo :bruniii:  

Quanti meme regalò...

L'attuale (Yoshida) è boh... Ok... Ciao... :dsax:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top