Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ad oggi Rebirth al 29 febbraio è tipo l'ultimo third party con una data di uscita, poi abbastanza il mistero in generale.
Eh notavo, Gennaio e Febbraio delirio, il nuovo di Vanillaware l'8 marzo e oltre niente più.
Pare si siano allineati tutti all'idea di non dare più date fino all'ultimo
Riflettevo di sta cosa anche io nel topic Eventi... Di fatto c'è un po' di roba (e tutta nipponica) nei primi 3 mesi dell'anno prossimo, ma per il resto per ora tutto è nel vuoto (e l'occidente latita a parte l'orrore di Suicide Squad, e il promettente PoP)... SGF, ONL, e TGS sono stati completamente inutili in sto senso per dare una visione di insieme all'anno prossimo, l'ultimo appuntamento rimasto sono i TGA.
Penso che ai TGA un bel po' di drop ci saranno a sto giro, tanto a meno di cambi di piano abbastanza repentini le 3 major non faranno più nessun evento proprietario per quest'anno e l'ultima ancora è Geoff tra due mesetti
 
Tempo per judas di brillare
 
Beh, c'è molta differenza tra l'online di un uncharted 2 o TLOU, che è una modalità a parte pvp che far parte di un pacchetto.

Ad un gioco intero strutturato in questo modo con trama, pve, pvp e un sistema dietro sensato che porti il giocatore a rimanerci e spenderci pure soldi costantemente.

Mi sembra plausibile che non abbiano avuto il know how necessario per questo tipo di esperienze. Posto che si, sta cosa di bungie giudice massimo dei gaas è ridicola.
Sì certo, però d'altra parte prima c'era una piccola porzione a fare il pvp, mentre ora c'era un team bello ciccio: l'approccio, da quello che sappiamo, era cambiato, e per ora ND nei cambiamenti ha sempre avuto successo. Non so, è davvero strano comunque che, considerando anche le massive assunzioni che ci sono state, tutto (o quasi) fosse da buttare
Stando ai report: "non era in grado di tenere trazione (economico-ludica) per un tempo sufficiente" per un GaaS.
Magari sarebbe stato divertente per 10-20 ore, ma non sufficiente (stando a Bungie) per poter durarne 300 (che è ciò a cui puntano i Live Service), con monetizzazione al seguito.

Siamo sempre al solito discorso: i GaaS DEVONO avere un innesco, e una durata di lungo corso, e una catena produttiva annessa di contenuti (free e monetizzabili) per poter essere davvero sostenibili.
Sì sì, questo ricordo, ma io vorrei capire come e perché non funzionava. Alla fin fine loro sono bravi a rendere fruibili e rigiocabili i loro giochi per parecchie ore, soprattutto la componente online. Ma temo che rimarrà un mistero su cosa e perché, nello specifico, non funzionasse
Invece c'entra eccome, perché se è vero il report di Schreier in quel di Bungie hanno letteralmente distrutto Faction. Ed è grave che il capo dei PlayStation Studios non se ne fosse accorto in tre anni di sviluppo.
Ed è anche un po' per questo che Bungie che si mette a bacchettare (ripeto: Bungie) mi lascia un po' interdetto. Poi sì, Hulst è anche lì per far macinare soldi, quindi ha preso chi ritiene essere leader del settore (e quindi avere un'opinione migliore della sua) per giudicare la bontà dei titoli in sviluppo
 
Ma Druckmann non aveva già iniziato i lavori al suo nuovo gioco (post the last of us parte 2) ? Factions se non erro non è un suo progetto, se non a livello di supervisione.. magari è già in uno stato abbastanza avanzato e tra 2 massimo 3 potrebbe vedere la luce 😅
 
Eh tira una brutta aria in casa ND ho idea. Quel Factions 2 segato da Bungie deve aver creato un merdone micidiale, soprattutto per uno studio che non sa cosa vuol dire sbagliare un progetto da decenni.
E’ comunque un team talentuoso e “forte”. Si riprenderanno, ma temo ci vorrà ancora molto tempo per ritornare in palla.
 
Nah, non credo lui c'entri qualcosa. Piuttosto sarei curioso di sapere il perché gliel'hanno cannato, visto che non hanno mai sbagliato la componente online di un loro gioco. Poi sì, non mi pare che in giro si parli di Destiny come sto gioco d'iddio, ma potrei sbagliarmi
Il problema era alla radice in pratica per essere un successo doveva starci dietro tutto il team per supportarlo in seguito no solo qualcuno...
 
Il problema era alla radice in pratica per essere un successo doveva starci dietro tutto il team per supportarlo in seguito no solo qualcuno...
Ma credo (spero) che di questo ne fossero al corrente, infatti avevano assunto un fracco di persone e creato un nuovo team ad hoc :sisi:
 
Sì certo, però d'altra parte prima c'era una piccola porzione a fare il pvp, mentre ora c'era un team bello ciccio: l'approccio, da quello che sappiamo, era cambiato, e per ora ND nei cambiamenti ha sempre avuto successo. Non so, è davvero strano comunque che, considerando anche le massive assunzioni che ci sono state, tutto (o quasi) fosse da buttare

Sì sì, questo ricordo, ma io vorrei capire come e perché non funzionava. Alla fin fine loro sono bravi a rendere fruibili e rigiocabili i loro giochi per parecchie ore, soprattutto la componente online. Ma temo che rimarrà un mistero su cosa e perché, nello specifico, non funzionasse

Ed è anche un po' per questo che Bungie che si mette a bacchettare (ripeto: Bungie) mi lascia un po' interdetto. Poi sì, Hulst è anche lì per far macinare soldi, quindi ha preso chi ritiene essere leader del settore (e quindi avere un'opinione migliore della sua) per giudicare la bontà dei titoli in sviluppo
Onestamente non credo che Hulst abbia chissà quale rilevanza in ambito dell'acquisizione di Bungie. Poi ribadisco, è piuttosto grave che non si sia reso conto dello sviluppo disastroso di Factions prima dell'arrivo di Bungie.
 
Onestamente non credo che Hulst abbia chissà quale rilevanza in ambito dell'acquisizione di Bungie. Poi ribadisco, è piuttosto grave che non si sia reso conto dello sviluppo disastroso di Factions prima dell'arrivo di Bungie.
In realtà non sappiamo bene la cosa, non sto giustificando Hulst, ma non possiamo dire sviluppo disastroso sul piano del gioco stesso. Quello che si dice è che non fosse adatto a monetizzare se non ho capito male, ma magari era comunque un bel gioco,
 
Onestamente non credo che Hulst abbia chissà quale rilevanza in ambito dell'acquisizione di Bungie. Poi ribadisco, è piuttosto grave che non si sia reso conto dello sviluppo disastroso di Factions prima dell'arrivo di Bungie.

Ma secondo me non era uno sviluppo disastroso, semplicemente non era un gaas, è molto diverso.
 
Io pensavo a un modello alla the division in salsa the last of us con le storie e le fazioni da raccontare...
 
In realtà non sappiamo bene la cosa, non sto giustificando Hulst, ma non possiamo dire sviluppo disastroso sul piano del gioco stesso. Quello che si dice è che non fosse adatto a monetizzare se non ho capito male, ma magari era comunque un bel gioco,
Aspetta però, io per disastroso mi riferivo al genere dei GaaS e non ad un gioco in generale. E se il report di Schreier è vero (e dubito non lo sia) vuol dire che ND stava sviluppando un GaaS a dir poco deficitario
 
Il problema è che (per bungie) non era un gioco che ti teneva incollato 300 ore con la voglia di comprare qua e la roba, come un gaas dovrebbe fare ahah
Ma non credo proprio che fosse messo male tecnicamente o in altri aspetti. Anche fosse stato uguale al primo per me era un giocone xD
 
Ma secondo me non era uno sviluppo disastroso, semplicemente non era un gaas, è molto diverso.
La dirigenza voleva un GaaS, ergo lo sviluppo era Disastroso se in realtà stavano sviluppando un gioco single player con una forte componente coop.
Post automatically merged:

Il problema è che (per bungie) non era un gioco che ti teneva incollato 300 ore con la voglia di comprare qua e la roba, come un gaas dovrebbe fare ahah
Ma non credo proprio che fosse messo male tecnicamente o in altri aspetti. Anche fosse stato uguale al primo per me era un giocone xD
Hai detto niente, se vado in pescheria a chiedere un'orata non è che possono darmi il miglior pezzo di carne per fare la cotoletta alla milanese.
 
La dirigenza voleva un GaaS, ergo lo sviluppo era Disastroso se in realtà stavano sviluppando un gioco single player con una forte componente coop.

Disastroso è suicide squad, non penso fosse a quei livelli li xD

Disastroso è un termine che poco si adatta al contesto secondo me.
 
La dirigenza voleva un GaaS, ergo lo sviluppo era Disastroso se in realtà stavano sviluppando un gioco single player con una forte componente coop.
Post automatically merged:


Hai detto niente, se vado in pescheria a chiedere un'orata non è che possono darmi il miglior pezzo di carne per fare la cotoletta alla milanese.
Di SP non credo se ne sia mai parlato
 
Hai detto niente, se vado in pescheria a chiedere un'orata non è che possono darmi il miglior pezzo di carne per fare la cotoletta alla milanese.

Ma che esempio è :rickds:
Mica hanno fatto uno sportivo xD
Post automatically merged:

Disastroso è se canni completamente tutto. Da come riporta il report per bungie non aveva abbastanza sex appeal da tenerti incollato tanto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top