Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io comunque, anche in ottica puramente economica, questa mossa non l'avrei mai fatta, soprattutto se sto vendendo una console only digital. Ok, magari è indirizzata al pubblico più casual/piccolo quindi pensano che non si facciano questi problemi per il futuro però oh, io ora non l'avrei proprio fatta, manco ragionando solo in ottica di analisi costi e benefici :hmm:
 
Cmq non aspettatevi assolutamente un aggiornamento del now. Dovrebbero fare dei nuovi accordi per ogni singolo gioco. :asd:
 
Per questo era un bene che le major procedessero a creare i loro pacchetti di titoli emulati sulle loro console, PS3 e WiiU erano infinitamente meglio in sto senso. MS su sto fronte è molto più avanti.

intendi i giochi retrogaming digitali che venivano proposti sugli store?
erano pochissimi però in proporzione. una piccolissima parte, spesso limitata a pochi classici super-sicuri (tipo i final fantasy e la trilogia di crash e resident evil) e altri che erano proprio shovelware pubblicato da publisher sconosciuti solo perché si erano presi i diritti per niente (tipo, spiegatemi perchè su ps3 tra i classici ps1 c'era Cho Aniki e non Xenogears. o Maken X di Atlus al posto di mille altri RPG ben più famosi del loro catalogo).

Nell'era delle patch ci sarà da vedere quanto, in futuro, sarà effettivamente possibile rigiocare determinati titoli :sisi:

Rigiocare un qualsiasi titolo Bethesda Softworks, un CP2077 e tanti altri tra tot. anni quando non si potranno scaricare le patch..mamma mia :asd:

i titoli così rotti sono pochissimi alla fine. se prendi per esempio la maggioranza dei giochi di software house "serie", si possono giocare tranquillamente anche senza patch. pensa tutte le esclusive Sony come GoW, Tlou, Tsushima, Gravity, etc. Pensa i Resident Evil di Capcom, un Titanfall 2 di Respawn, etc.
casi come Bethesda o CDPR sono le pecore nere.

meglio rinunciare a pochi titoli di software house che sono dei cani a programmare, che non averli tutti quanti a rischio di scomparsa in formato digital-only.

Mi chiedo, quanto sarebbe difficile sviluppare un emulatore ps1-ps2-ps3 come quello ps1/psp di vita/ps1 di ps3 mettendo poi un catalogo di retrogaming sullo store PS4/PS5? Capisco il rimuovere il vecchio store, ma non capisco il non voler fare due spicci gratis vendendo giochi vecchi. Limiti hardware non ce ne sono con PS5 :azz:

è un discorso che ormai si fa da anni. sin da quando chiedevano la retrocompatibilità ps3 su ps4 dopo che One la implementò "in corsa". quindi anni ormai.
la ps3 è basata sul processore Cell che è difficile da usare, sia in programmazione, sia in emulazione (dato che richiede molte risorse).
non so se ps5 abbia l'hardware abbastanza potente per farcela, bisognerebbe chiedere a qualcuno più esperto lato hardware e requisiti sistema.
quello che posso dirti è che è sicuro che ps4 non regga un'emulazione di ps3.

eh intanto quelli che hanno sdoganato il game pass hanno uno store curato, vivo e con sconti regolari anche per console di 16 anni fa, per non parlare della retro. le due cose possono coesistere, e anzi è probabilmente proprio grazie alla presenza del pass che sopravvive tutta l'eredità microsoft

io non direi quello, quanto il fatto di essere indietro rispetto la concorrenza. quando microsoft si sentiva ancora forte e arrogante, sotto don mattrick, praticamente pisciavano sopra tutto quello che volevano i consumatori. persino l'idea delle funzioni offline basilari di una console veniva considerata come un grandissimo "non ce ne fotte niente". difatti mattrick avallò nella progettazione della One l'always online imposto per qualsiasi cosa (dall'avvio dei giochi per negare l'avvio degli usati, poi rimosso, allo sblocco degli achievement, invece rimasto).

quando si presero calci fortissimi da sony iniziarono ad essere più miti circa ascoltare ciò che i consumatori volevano. tra cui implementare addirittura la retrocompatibilità nel corso della stessa gen. quando poco tempo prima la loro posizione era "prendetevi una 360 per quello".

per sony è la stessa cosa, fin tanto si sentono forti e i fanboy li applaudono qualsiasi cosa facciano, anche quando sbagliano, si sentono liberi di sputare in faccia alla loro stessa fanbase.

Quanto alla questione store PS3, PSP e VITA, se dovesse essere vero, quante possibilità ci sono che facciano un'ultima ondata di sconti per cercare di invogliare la gente ad acquistare e quindi cercando di avere un ultimo guadagno? Ci sono precedenti in tal senso nell'industria videoludica?

io non lo escludo. alla fine sarebbe un'ultima possibilità di rastrellare almeno degli spiccioli. meglio quello che chiudere con il nulla.
io un paio di cose per vita volevo recuperarle, ma a prezzo scontato.
 
Ultima modifica:
è un discorso che ormai si fa da anni. sin da quando chiedevano la retrocompatibilità ps3 su ps4 dopo che One la implementò "in corsa". quindi anni ormai.
la ps3 è basata sul processore Cell che è notoriamente difficile da gestire, sia in programmazione, sia in emulazione (dato che richiede molte risorse).
non so se ps5 ha l'hardware abbastanza potente per farcela, bisognerebbe chiedere a qualcuno più esperto lato hardware e requisiti sistema.
quello che posso dirti è che è sicuro che ps4 non regga un'emulazione di ps3.
Non sono esperto di software/hardware, ma basandomi sull'esperienza, non penso sia impossibile emulare roba ps1/ps2 con una ps5:unsisi:
Ma pure la ps3 secondo me è più un "non vogliono farlo"
 
Non sono esperto di software/hardware, ma basandomi sull'esperienza, non penso sia impossibile emulare roba ps1/ps2 con una ps5:unsisi:
Ma pure la ps3 secondo me è più un "non vogliono farlo"

ps1 era supportata in retrocompatibilità hardware direttamente da ps2 e ps3. via software ce la faceva tranquilla anche ps4.
ps3 invece è una caso diverso. come spiegavo, il chip Cell era basato su di un linguaggio di programmazione molto complicato, che aumentava esponenzialmente le risorse hardware richieste per emularlo. non basta semplicemente un sistema un poco più potente per compensare il gap, che era dato dalla difficoltà di lettura così complicata dei suoi processi computativi.
cerco di spiegarlo in soldoni proprio. senza tecnicismi informatici. spero sia chiaro.
tuttavia non conosco così bene l'hardware di ps5 per sapere se potrebbe reggerla un'emulazione software di ps3. su questo non saprei. avevo approfondito la questione quando si parlava di ipotetiche retrocompatibilità di ps4.


insomma, non basta una console leggermente più potente, per emularlo. così come i PC stessi per molti anni fecero fatica ad emulare decentemente ps2 (altra console che era famosa per la sua difficoltà lato hardware).
difatti ps3 potè emulare ps2 solo nei primi modelli perché ricorreva all'hardware per garantire la retrocompatibilità, facendo alzare i costi però.
la prima retrocompatibilità di ps3 con ps2 quindi non avveniva tramite all'emulazione software. che erano una cosa diversa dall'emulare semplicemente un gioco "così com'è". difatti le HD Collection di ps3 erano conversioni in cui si rimaneggiava pesantemente il codice del gioco.
dopo arrivarono anche i classici ps2 sullo store. ma credo ci fosse un lavoro di conversione pure su quelli, seppur modesto, perché non erano in HD.
 
Ultima modifica:
intendi i giochi retrogaming digitali che venivano proposti sugli store?
erano pochissimi però in proporzione. una piccolissima parte, spesso limitata a pochi classici super-sicuri (tipo i final fantasy e la trilogia di crash e resident evil) e altri che erano proprio shovelware pubblicato da publisher sconosciuti solo perché si erano presi i diritti per niente (tipo, spiegatemi perchè su ps3 tra i classici ps1 c'era Cho Aniki e non Xenogears. o Maken X di Atlus al posto di mille altri RPG ben più famosi del loro catalogo).

io non lo escludo. alla fine sarebbe un'ultima possibilità di rastrellare almeno degli spiccioli. meglio quello che chiudere con il nulla.
io un paio di cose per vita volevo recuperarle, ma a prezzo scontato.
Xenogears c'è, ma solo sullo store USA.

Dai che magari ci facciamo un mega recupero di quello che ci manca senza venderci un rene :dsax:
 
Sbaglio o ps1/ps2 sono emulabili su Ps4? Ovviamente su console con jailbreak. Non so se sono stabili o meno, ma mi chiedo perché Sony non ci abbia mai nemmeno provato.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Xenogears c'è, ma solo sullo store USA.

Dai che magari ci facciamo un mega recupero di quello che ci manca senza venderci un rene :dsax:

non ti dico cosa c'è sullo store JAP di ps3 alla voce "classici psx". qualsiasi cosa. persino giochi di nicchia che per noi sarebbero incredibili.
a confronto persino lo store USA ha quattro schifezze.

ma tolto lo store ps3 JAP, i classici ps1 da noi sono stati portati pochi, male e frammentati.
stessa cosa dopo con quelli ps2 su ps4.
 
Ma cosa volete che gli freghi di andar dietro ad emulatori PS1 che portan solo possibili problemi ed al massimo raccattano briciole :asd:
Han una PS5 da vendere ed imporre come console futura oltre a farvi continuare ad abbonare al Plus e/o al Now oltre a farvi spendere per roba nuova a prezzo pieno, non il giochino PS1 a 5 euro.
 
ps1 era supportata in retrocompatibilità hardware direttamente da ps2 e ps3. via software ce la faceva tranquilla anche ps4.
Giusto una piccola correzione, la retro di PS1 che c'è su PS3 è via software, non hardware.

Anch'io pensavo fosse hardware, ma ieri ho googlato e in realtà non è così :sisi:
 
Quanto alla questione store PS3, PSP e VITA, se dovesse essere vero, quante possibilità ci sono che facciano un'ultima ondata di sconti per cercare di invogliare la gente ad acquistare e quindi cercando di avere un ultimo guadagno? Ci sono precedenti in tal senso nell'industria videoludica?
secondo me non stanno scontando nulla da anni proprio perché probabilmente non saranno più neanche riscaricabili, vogliono evitare quanti più guai possibile...
 
non ti dico cosa c'è sullo store JAP di ps3 alla voce "classici psx". qualsiasi cosa. persino giochi di nicchia che per noi sarebbero incredibili.
a confronto persino lo store USA ha quattro schifezze.

ma tolto lo store ps3 JAP, i classici ps1 da noi sono stati portati pochi, male e frammentati.
stessa cosa dopo con quelli ps2 su ps4.
Purtroppo lo so :dsax:
secondo me non stanno scontando nulla da anni proprio perché probabilmente non saranno più neanche riscaricabili, vogliono evitare quanti più guai possibile...
Non essere così pessimista :paura:
 
nel senso, vogliono evitare di incoraggiare le persone a comprarli per poi dir loro "ora attaccatevi al cazz". lo store chiuso su pc pure va in questo senso.
Nah, con una chiusura totale senza poterli riscaricare avrebbero anticipato e di molto l'avviso secondo me.
Non puoi lasciar comprare a prezzo pieno e dire al tuo cliente che svanirà nel nulla tutto. Avrebbero tante di quelle class action a non finire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top