Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dai, mi fai arrossire :eee:
Riprendendo il discorso iniziato: credo che Sony e MS ormai seguano due linee assolutamente parallele sul fronte della comunicazione. Per certi versi Sony si è avvicinata di più alle modalità di Nintendo con comunicazioni più vicine condite alle volte da comunicazioni di medio e lungo corso, ma capitalizzando di più sul breve termine che sul lungo (N ha dalla sua il vantaggio di una batteria più grossa di titoli per riempire gli anni in corso). Dall'altro lato MS a me sembra abbia raffinato il vecchio modus operandi (quello da E3) fatto di spettacolo e annunci che mescolano tutte le metriche di tempo (vicino, medio, lontano).

Personalmente? Preferirei una "via di mezzo" (come dicevo) tra annunci lontanissimi e vicinissimi, ma non credo che le cose cambieranno visto che bene o male lato software (salvo qualche scivolone dovuto alla qualità e non alla comunicazione [Concord]) il modus operandi attuale sta funzionando, e probabilmente a livello di puro costo gli permette di risparmiare un pochino sulla produzione marketing (produrre trailer e spammarli anni prima ha costi molto ingenti).
 
Riprendendo il discorso iniziato: credo che Sony e MS ormai seguano due linee assolutamente parallele sul fronte della comunicazione. Per certi versi Sony si è avvicinata di più alle modalità di Nintendo con comunicazioni più vicine condite alle volte da comunicazioni di medio e lungo corso, ma capitalizzando di più sul breve termine che sul lungo (N ha dalla sua il vantaggio di una batteria più grossa di titoli per riempire gli anni in corso). Dall'altro lato MS a me sembra abbia raffinato il vecchio modus operandi (quello da E3) fatto di spettacolo e annunci che mescolano tutte le metriche di tempo (vicino, medio, lontano).

Personalmente? Preferirei una "via di mezzo" (come dicevo) tra annunci lontanissimi e vicinissimi, ma non credo che le cose cambieranno visto che bene o male lato software (salvo qualche scivolone dovuto alla qualità e non alla comunicazione [Concord]) il modus operandi attuale sta funzionando, e probabilmente a livello di puro costo gli permette di risparmiare un pochino sulla produzione marketing (produrre trailer e spammarli anni prima ha costi molto ingenti).

Secondo me Nintendo può letteralmente fare tutto quello che gli pare, si è inserita in un settore "home-portatile" che può reggere da sola (una xbox/ps5 della stessa natura costerebbe 1000 euro per mantenere la stessa qualità grafica su tv e in portabilità, per non parlare della batteria della quale avrebbero bisogno. invece nintendo gode sfruttando hardware sempre vecchi ma adeguati a far girare perfettamente i loro giochi, in quanto questi ultimi non sono bisognosi di chissà quali graficoni), e metà delle sue vendite console sono dovute grazie al fatto che, così come gameboy e nintendo ds, viene vista molto come una console adatta ai bambini, grazie a giochi che, anche se destinati anche a loro, vendono a volontà pure agli adulti, in quanto giochi di altissima qualità.
Microsoft ha poi anche il vantaggio del "Lo giocherò gratis sul gamepass", quindi ogni evento che ricordi le prossime uscite è grasso che cola.
Sony ha avuto negli anni passati qualche batosta di troppo (days gone?), dovuta forse anche agli annunci troppo anticipati e ai rinvii, quindi avranno deciso di gestire in altro modo (libertà e attesa in base ai bisogno dei dev?) gli annunci. Ma secondo me c'è qualcosa che non sappiamo, perché non dico nel 2020, non dico nel 2021, ma arrivati al 2022/2023, sapendo che per un anno e mezzo uscirà come FP solo Astrobot, e vedendo che la concorrenza diretta riceve applausi a scena aperta con trailer sugli stessi giochi già annunciati, cosa aspettano a tirare fuori una IP nuova ad ogni nuovo state of play/showcase e poi riciclarle con nuovi trailer ogni volta? Funzionerebbe allo stesso modo (?), immagino
 
Neil said The TLOU Film (that they were working on before the show) was going to be bad and people would have hated it
they wanted to make joel and ellie love interests

Ma :sowhat:

Devo viaggiare nella tempolinea in cui è uscito il film con la romance fra ellie e joel, internet è collassato su se stesso per un mese e Druckmann è diventato un vendicatore rancoroso con un account di reddit e un r/folk privato.
 
Ma :sowhat:

Devo viaggiare nella tempolinea in cui è uscito il film con la romance fra ellie e joel, internet è collassato su se stesso per un mese e Druckmann è diventato un vendicatore rancoroso con un account di reddit e un r/folk privato.
Mi ricorda le ship tra Geralt e Ciri. :sard:
 
Mi ricorda le ship tra Geralt e Ciri. :sard:
Non mi stupiscono i fetish strani della gente, sui social si leggono assurdità tutti i giorni e la comprensione narrativa è morta.

Però cavolo quanto mi incuriosiscono, conoscendo il panorama moderno degli adattamenti e cosa viene approvato, gli aneddoti sulle proposte rifiutate. La storia d'amore fra ellie e joel, wow.
Ma perché scrivo su un forum invece di sceneggiature per film?
 
Certo che quest'anno oltre ad essere un anno con nessun gran gioco lanciato da Sony, è anche probabilmente l'anno con la media più bassa per le uscite, confermata anche dall'appena uscito lego Horizon che si ferma appena ad un 71 di meta.
Fortuna che almeno è uscito astro o era davvero un anno disastroso per Sony.
Astro non è un gran gioco? A me pare Narnia ragazzi
 
E:e allora:

Devo viaggiare nella tempolinea in cui è uscito il film con la romance fra ellie e joel, internet è collassato su se stesso per un mese e Druckmann è diventato un vendicatore rancoroso con un account di reddit e un r/folk privato.
Ma la romance fra joel ed ellie quando lei ha 13 anni e lui 50?


Praticamente epffanfic.net
 
Ma :sowhat:

Devo viaggiare nella tempolinea in cui è uscito il film con la romance fra ellie e joel, internet è collassato su se stesso per un mese e Druckmann è diventato un vendicatore rancoroso con un account di reddit e un r/folk privato.

200w.gif


Stesso discorso di Kojima che ha sfanculato le major, chissà che gli avevano proposto :asd:
 
Sì infatti, servono più giochi come Astro.

:P
Va benissimo, fin quando la qualità è quella. Magari non tutti platform perché non è proprio il mio genere preferito :asd:
 
Facile che avrebbero avvicinato le 2 età o a ribasso facendo un mezzo teen drama o a rialzo. Di fatto avrebbero obliterato il rapporto paterno per il più classico ed hollywoodianao rapporto amoroso.

O magari no e volevano creare un rapporto amoroso tra una 13enne e un 50enne. * FBI Open Up *
 
Appunto :asd:
Che discorso è senza Astro sarebbe stato un anno di merda?
Se mia nonna aveva le ruote era un carretto.
È un discorso che Sony da anni punta tantissimo sulla qualità, anni con più giochi, anni con meno giochi, ma sempre di qualità, tranne appunto Rare eccezioni.
Quest'anno son usciti vari giochi, ma l'unico ottimo è appunto astro, segno che non si è perso solo il numero di uscite o il fatto di essere andati sui gaas, han proprio perso di vista la qualità delle loro produzioni.
 
È un discorso che Sony da anni punta tantissimo sulla qualità, anni con più giochi, anni con meno giochi, ma sempre di qualità, tranne appunto Rare eccezioni.
Quest'anno son usciti vari giochi, ma l'unico ottimo è appunto astro, segno che non si è perso solo il numero di uscite o il fatto di essere andati sui gaas, han proprio perso di vista la qualità delle loro produzioni.

Ma se è uscito Astro che ha preso 94 :sard:
Il tuo problema è che dovevano essere DUE giochi da 90+? xD
Post automatically merged:

è uscito anche FF Rebirth 92 eh Helldivers 2 eh Stellar Blade, Silent Hill 2 remake.....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top