nathanhale93
Professionista
- Iscritto dal
- 9 Nov 2008
- Messaggi
- 6,227
- Reazioni
- 1,104
Online
Commento dell'anno.Lo chiamano "il Semprini Coreano".
- Tu intanto dammi i soldi, poi ci sistemiamo. -
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Commento dell'anno.Lo chiamano "il Semprini Coreano".
- Tu intanto dammi i soldi, poi ci sistemiamo. -
In pratica una strageVisto che continuate a chiedere in giro "ma i 12 GaaS?", non sono mai stati "12 GaaS" sono sempre stati "12 GaaS previsti per il 2026 Fiscale", non era un recinto chiuso.
E per riassumere tutti i GaaS di cui sappiamo qualcosa, prodotti, concettualizzati o licenziati da SIE:
- GT7 -> Inizialmente non considerato un GaaS recentemente catalogato come tale. | GT8 è in sviluppo.
- MLB -> Primo GaaS di successo di Sony | IP a cadenza annuale
- Helldivers 2 -> Uscito nel 2024 | Successo, supporto in corso.
- Deviation PvP FPS -> Cancellato e Studio chiuso (non direttamente da SIE, ma in conseguenza di ciò).
- Destiny 2 (Espansioni) -> Supporto continuativo (per quanto ridimensionato) presso Bungie.
- Destiny 3 -> Mai prodotto o pre-prodotto. E' stato pensato da Bungie ma non si è arrivati nemmeno al pitch, poiché ritenuto troppo costoso e rischioso.
- Destiny Payback -> Spin off avventuroso di Destiny in Terza Persona con i vari Eroi utilizzabili (sempre Multiplayer) presso Bungie, cancellato dopo un paio di anni di preproduzione.
- Destiny Mobile (licenza) -> In sviluppo presso Netease
- Marathon -> In sviluppo presso Bungie
- Fairgame$ (in arte: Dollaro) -> In sviluppo dal 2021 presso Haven.
- Gummy Bear (MOBA) -> Originariamente in sviluppo presso Bungie, poi spostato sotto un nuovo studio interno di Sony creato ad hoc.
- FPS di Firesprite -> Venduto a Netease e cancellato.
- Twisted Metal -> Iniziato sotto Lucid, spostato sotto Firesprite e cancellato in preproduzione.
- TLOUO -> Sviluppato dal Team B di ND, cancellato dopo 3 anni e mezzo.
- HorizonO -> Sviluppato dal TeamO di Guerrilla. Diretto da Larouche. In sviluppo (almeno a livello concettuale) dal 2018.
- Concord -> Sviluppato da Firewalk, uscito, cancellato dopo 12 giorni, studio chiuso.
- Horizon MMO (licenza) -> In sviluppo presso NC Soft come Project H, probabilmente cancellato da NC Soft.
- Spider-Man The Great Web -> Concept di Insomniac per un titolo multiplayer multiversale, non è arrivato oltre il pitch.
- TPS OW Multiplayer di Bend -> In sviluppo presso Bend dal 2021, cancellato nel 2025.
- God of War Multiplayer -> In sviluppo presso Bluepoint dal 2022, cancellato nel 2025.
- Action Urban Fantasy Multiplayer di London -> In sviluppo presso London Studios. Cancellato nel 2024 e chiuso il team.
- [speculativo] Progetto Media Molecule -> Non sappiamo se sia un Live Service, ma Media Molecule è catalogata come "trasformativa" (come Bend) quindi potrebbe esserlo.
- [speculativo] Progetto di Blundell -> Era in Deviation ed è stato assorbito in Sony in uno studio "senza nome". Potrebbe star portando avanti il concept di Deviation internamente a Sony, in quel caso sarebbe un Live Service (visto che il titolo Deviation lo era) Blundel è inoltre associato ai CoD, live service per definizione.
Sì volendo possiamo anche aggiungerci Destruction AllStars prodotto sicuramente sotto la precedente gestione:In pratica una strage
Grazie, almeno ho un po' di chiarezza.Visto che continuate a chiedere in giro "ma i 12 GaaS?", non sono mai stati "12 GaaS" sono sempre stati "12 GaaS previsti per il 2026 Fiscale", non era un recinto chiuso.
E per riassumere tutti i GaaS di cui sappiamo qualcosa, prodotti, concettualizzati o licenziati da SIE:
- GT7 -> Inizialmente non considerato un GaaS recentemente catalogato come tale. | GT8 è in sviluppo.
- MLB -> Primo GaaS di successo di Sony | IP a cadenza annuale
- Helldivers 2 -> Uscito nel 2024 | Successo, supporto in corso.
- Deviation PvP FPS -> Cancellato e Studio chiuso (non direttamente da SIE, ma in conseguenza di ciò).
- Destiny 2 (Espansioni) -> Supporto continuativo (per quanto ridimensionato) presso Bungie.
- Destiny 3 -> Mai prodotto o pre-prodotto. E' stato pensato da Bungie ma non si è arrivati nemmeno al pitch, poiché ritenuto troppo costoso e rischioso.
- Destiny Payback -> Spin off avventuroso di Destiny in Terza Persona con i vari Eroi utilizzabili (sempre Multiplayer) presso Bungie, cancellato dopo un paio di anni di preproduzione.
- Destiny Mobile (licenza) -> In sviluppo presso Netease
- Marathon -> In sviluppo presso Bungie
- Fairgame$ (in arte: Dollaro) -> In sviluppo dal 2021 presso Haven.
- Gummy Bear (MOBA) -> Originariamente in sviluppo presso Bungie, poi spostato sotto un nuovo studio interno di Sony creato ad hoc.
- FPS di Firesprite -> Venduto a Netease e cancellato.
- Twisted Metal -> Iniziato sotto Lucid, spostato sotto Firesprite e cancellato in preproduzione.
- TLOUO -> Sviluppato dal Team B di ND, cancellato dopo 3 anni e mezzo.
- HorizonO -> Sviluppato dal TeamO di Guerrilla. Diretto da Larouche. In sviluppo (almeno a livello concettuale) dal 2018.
- Concord -> Sviluppato da Firewalk, uscito, cancellato dopo 12 giorni, studio chiuso.
- Horizon MMO (licenza) -> In sviluppo presso NC Soft come Project H, probabilmente cancellato da NC Soft.
- Spider-Man The Great Web -> Concept di Insomniac per un titolo multiplayer multiversale, non è arrivato oltre il pitch.
- TPS OW Multiplayer di Bend -> In sviluppo presso Bend dal 2021, cancellato nel 2025.
- God of War Multiplayer -> In sviluppo presso Bluepoint dal 2022, cancellato nel 2025.
- Action Urban Fantasy Multiplayer di London -> In sviluppo presso London Studios. Cancellato nel 2024 e chiuso il team.
- [speculativo] Progetto Media Molecule -> Non sappiamo se sia un Live Service, ma Media Molecule è catalogata come "trasformativa" (come Bend) quindi potrebbe esserlo.
- [speculativo] Progetto di Blundell -> Era in Deviation ed è stato assorbito in Sony in uno studio "senza nome". Potrebbe star portando avanti il concept di Deviation internamente a Sony, in quel caso sarebbe un Live Service (visto che il titolo Deviation lo era) Blundel è inoltre associato ai CoD, live service per definizione.
Con concord potevano almeno tentare la stessa strada, sarebbe stato un flop lo. Stesso, ma magari "gratis" nel plus sopravviveva e faceva fare qualche soldini, ma nulla, questa gestione non ha voluto sentire ragioni ed è andata dritta verso lo scontato disastro.Sì volendo possiamo anche aggiungerci Destruction AllStars prodotto sicuramente sotto la precedente gestione:
- Arrivato al lancio di PS5 (3 mesi dopo), inizialmente pensato per costare 80€, poi rinviato, messo sul Plus, e rivenduto a 20€. Floppato e supportato per a mala pena un annetto. Il flop di DAS è probabilmente il motivo dello spostamento di Twisted Metal da Lucid a Firesprite... Spostamento superfluo visto che poi è stato cancellato comunque.
Tutto ciò che ruota attorno ai Live Service di Sony al momento è a dir poco tetro, eccezion fatta per Helldivers, ed MLB (e GT7 che però fa un po' storia a sé).
Io non ho parole di quanto abbiano distrutto in meno di cinque anni sti due incapaci. Perché si,anche hulst è lì senza sapere né leggere né scrivere. Banalmente un cambio totale sarebbe un primo passo per cambiare le prospettive. Ormai sta gen è andata , non siamo nelle condizioni di ms nell’epoca One, che tornino in carreggiata per la sesta gen o quello che saràVi ricordate la "organic growth"? Far crescere gli studi così da produrre più giochi in una singola Gen?
Pure Cinema.
Comunque dopo un disastro simile delle poltrone devono saltare per forza. Non puoi sempre giustificarti con gli investitori dicendo che tanto PS sta vendendo.Vi ricordate la "organic growth"? Far crescere gli studi così da produrre più giochi in una singola Gen?
Pure Cinema.
Son già saltate alcune e le cancellazioni sono avvenute di conseguenza.Comunque dopo un disastro simile delle poltrone devono saltare per forza. Non puoi sempre giustificarti con gli investitori dicendo che tanto PS sta vendendo.
Agli Investitori interessano solo i margini di guadagno. Potenzialmente meno studi è pure meglio per loro.Comunque dopo un disastro simile delle poltrone devono saltare per forza. Non puoi sempre giustificarti con gli investitori dicendo che tanto PS sta vendendo.
Vi ricordate la "organic growth"? Far crescere gli studi così da produrre più giochi in una singola Gen?
Pure Cinema.
Almeno 1 miliardo di dollari bruciati in questa lista ci sono.Visto che continuate a chiedere in giro "ma i 12 GaaS?", non sono mai stati "12 GaaS" sono sempre stati "12 GaaS previsti per il 2026 Fiscale", non era un recinto chiuso.
E per riassumere tutti i GaaS di cui sappiamo qualcosa, prodotti, concettualizzati o licenziati da SIE:
- GT7 -> Inizialmente non considerato un GaaS recentemente catalogato come tale. | GT8 è in sviluppo.
- MLB -> Primo GaaS di successo di Sony | IP a cadenza annuale
- Helldivers 2 -> Uscito nel 2024 | Successo, supporto in corso.
- Deviation PvP FPS -> Cancellato e Studio chiuso (non direttamente da SIE, ma in conseguenza di ciò).
- Destiny 2 (Espansioni) -> Supporto continuativo (per quanto ridimensionato) presso Bungie.
- Destiny 3 -> Mai prodotto o pre-prodotto. E' stato pensato da Bungie ma non si è arrivati nemmeno al pitch, poiché ritenuto troppo costoso e rischioso.
- Destiny Payback -> Spin off avventuroso di Destiny in Terza Persona con i vari Eroi utilizzabili (sempre Multiplayer) presso Bungie, cancellato dopo un paio di anni di preproduzione.
- Destiny Mobile (licenza) -> In sviluppo presso Netease
- Marathon -> In sviluppo presso Bungie
- Fairgame$ (in arte: Dollaro) -> In sviluppo dal 2021 presso Haven.
- Gummy Bear (MOBA) -> Originariamente in sviluppo presso Bungie, poi spostato sotto un nuovo studio interno di Sony creato ad hoc.
- FPS di Firesprite -> Venduto a Netease e cancellato.
- Twisted Metal -> Iniziato sotto Lucid, spostato sotto Firesprite e cancellato in preproduzione.
- TLOUO -> Sviluppato dal Team B di ND, cancellato dopo 3 anni e mezzo.
- HorizonO -> Sviluppato dal TeamO di Guerrilla. Diretto da Larouche. In sviluppo (almeno a livello concettuale) dal 2018.
- Concord -> Sviluppato da Firewalk, uscito, cancellato dopo 12 giorni, studio chiuso.
- Horizon MMO (licenza) -> In sviluppo presso NC Soft come Project H, probabilmente cancellato da NC Soft.
- Spider-Man The Great Web -> Concept di Insomniac per un titolo multiplayer multiversale, non è arrivato oltre il pitch.
- TPS OW Multiplayer di Bend -> In sviluppo presso Bend dal 2021, cancellato nel 2025.
- God of War Multiplayer -> In sviluppo presso Bluepoint dal 2022, cancellato nel 2025.
- Action Urban Fantasy Multiplayer di London -> In sviluppo presso London Studios. Cancellato nel 2024 e chiuso il team.
- [speculativo] Progetto Media Molecule -> Non sappiamo se sia un Live Service, ma Media Molecule è catalogata come "trasformativa" (come Bend) quindi potrebbe esserlo.
- [speculativo] Progetto di Blundell -> Era in Deviation ed è stato assorbito in Sony in uno studio "senza nome". Potrebbe star portando avanti il concept di Deviation internamente a Sony, in quel caso sarebbe un Live Service (visto che il titolo Deviation lo era) Blundel è inoltre associato ai CoD, live service per definizione.
Nel 2023 fiscale hanno investito 2.1B in R&D in gran parte rivolti al design dei Live Service. Quindi sì, almeno...Almeno 1 miliardo di dollari bruciati in questa lista ci sono.
ALMENO.
Vi ricordate la "organic growth"? Far crescere gli studi così da produrre più giochi in una singola Gen?
Pure Cinema.
Nel 2023 fiscale hanno investito 2.1B in R&D in gran parte rivolti al design dei Live Service. Quindi sì, almeno...
Porca miseria. Si può dire solo questo..Nel 2023 fiscale hanno investito 2.1B in R&D in gran parte rivolti al design dei Live Service. Quindi sì, almeno...
Senza contare che si tratta di una scelta che Influenzerà non poco nel lungo termine. Per trovarsi bene su PS6, dovevano partire già anni fa con con la produzione dei single.Il problema serio e' che qua non si parla semplicemente di cancellare i gaas e tornare alla vecchia strategia
Significa stare con un piede nel baratro perché se si sono resi conto che coi single player non ci sono più margini nel lungo termine così e'...sono a un vicolo cieco