Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ad oggi c'è un modo semplice per SIE di alzare i margini fino all'iperuranio e non è quello del tiro al bersaglio dei GaaS. In realtà già lo sta facendo se acuite la vista. Produrre meno, tagliare i pesi (il più possibile) e appoggiarsi allo Store (GTA sarà il gioco più grande di PS5, nel giro di 6 mesi, non esagero, SIE avrà netti 1B di dollari in tasca senza muovere un dito o rischiare nulla). La soluzione finale (no, non quella) è semplicemente una reductio ad unum, o se non a uno a poco, pochi studi garantiti (qualcuno Single Player, qualcuno Live Service) e appoggio totale alle revenue dello Store. Cosa che, diciamocelo, stanno già facendo visto che di Gen in Gen SIE produce sempre meno, ma guadagna sempre di più (eccezion fatta per PS3 a causa del problema hardware).
 
Non accadrà, ormai quel capitolo è stato chiuso (nel bene e nel male). La testa del serpente di Redmond non è interessata più a combattere PS o Nintendo, vuole semplicemente lucrarci su.
Non c'e un accordo di 10 anni o giù di lì?
Le cose possono cambiare molto in fretta in questo mondo...10 anni sono un enormità
Tu nel 2015 avresti mai pensato che Sony avrebbe messo naughty dog a fare gaas? E in generale a cambiare totalmente il suo focus? Ecco

E in ogni modo Il punto focale a prescindere dal singolo caso di Cod che ho preso solo come esempio e' che Sony vive principalmente per diffusione di hardware,plus e store digitale di titoli quali Cod,fortnite,GTA,fifa ecc
E NESSUNO e' di sua proprieta
E non hanno degli introiti stabili e costanti dai First party
 
Detto in tono amichevole e non da burbero, questo si chiama fare spallucce :asd:
Non vendere hardware fa un male cane, vedi MS che pur con una buona base con One è affogata in questa gen, eppure One offre il GP e tanti cross gen. Intanto non datele fiducia cieca, poi vediamo come si evolve.
Non è "fare spallucce" ma essere realista. La tua proposta farebbe sì accendere più di una lampadina in quel del colosso giapponese, ma comunque non cambierebbe poi molto. Già noi hardcore siamo una netta minoranza rispetto alla massa, se poi non abbandoniamo manco l'ecosistema, così da acquistare il nuovo hardware qualche anno dopo, non vedo come si possa stravolgere i piani aziendali. Detto questo io non ne faccio una questione "ideologica", visto che schifo tutte le corporazioni multimiliardarie. Valuto cosa mi offre quel un prodotto e se mi soddisfa lo compro. E PlayStation 5 è al momento, in modo più o meno netto, la miglior console sul mercato.
 
Ultima modifica:
Detto in tono amichevole e non da burbero, questo si chiama fare spallucce :asd:
Non vendere hardware fa un male cane, vedi MS che pur con una buona base con One è affogata in questa gen, eppure One offre il GP e tanti cross gen. Intanto non datele fiducia cieca, poi vediamo come si evolve.
Non penso che ci sia gente che da fiducia cieca, tolto lo zoccolo duro di appassionati che non vogliono sentire ragioni, ma che esistono per ogni console.
Fiducia cieca l'avrebbe avuta se Concord avesse venduto 2 milioni di copie al d1 su ps5, Lego Horizon 1.5, e via dicendo.
La gente semplicemente ha la PS5 perché può giocarci tutto (o quasi) quello che il mondo multipiattaforma offre su console, più le esclusive che, meno del solito, sono uscite, ma sono uscite tutte belle (dagli Spiderman ai Returnal).
Non è che visto che ci sono dei cretini a capo che hanno deciso di buttare un miliardo e rotti di euro e di rallentare di 3-4 anni alcuni studi, allora la gente sfancula tutto e si da all'uncinetto perché dei XXXX giochi possibili su PS5 potrà giocarne XXXX-6.

"Due gaas al posto di days gone 2 e Bloodborne remastered, e li hanno pure cancellati? Ok vendo la ps5, vendo i miei giochi, se ne parla con PS6 SE, e dico SE, fanno i bravi. SE."

Un po' too much, due bestemmie e si gioca ad altro. Specialmente dal momento in cui con tutti questi cancellamenti pare abbiano capito l'antifona offerta dal sacrificio sulla croce che Concord ha fatto per salvarci tutti
Post automatically merged:

Non è "fare spallucce" ma essere realista. La tua proposta farebbe sì accendere più di una lampadina in quel del colosso giapponese, ma comunque non cambierebbe poi molto. Già noi hardcore siamo una netta minoranza rispetto alla massa, se poi non abbandoniamo manco l'ecosistema così da acquistare il nuovo hardware qualche anno dopo, non vedo come possa stravolgere i piani aziendali. Detto questo io non ne faccio una questione "ideologica", visto che schifo tutte le corporazioni multimiliardarie. Valuto l'offerta di un prodotto e se mi soddisfa lo compro. E PlayStation 5 è al momento, in modo più o meno netto, la miglior console sul mercato.
 
Ad oggi c'è un modo semplice per SIE di alzare i margini fino all'iperuranio e non è quello del tiro al bersaglio dei GaaS. In realtà già lo sta facendo se acuite la vista. Produrre meno, tagliare i pesi (il più possibile) e appoggiarsi allo Store (GTA sarà il gioco più grande di PS5, nel giro di 6 mesi, non esagero, SIE avrà netti 1B di dollari in tasca senza muovere un dito o rischiare nulla). La soluzione finale (no, non quella) è semplicemente una reductio ad unum, o se non a uno a poco, pochi studi garantiti (qualcuno Single Player, qualcuno Live Service) e appoggio totale alle revenue dello Store. Cosa che, diciamocelo, stanno già facendo visto che di Gen in Gen SIE produce sempre meno, ma guadagna sempre di più (eccezion fatta per PS3 a causa del problema hardware).
Se Bend e BP diventeranno team di supporto a quelli principali alla fine rimarranno giusto Insomniac, ND, Santa Monica e pochi altri su cui investire per SIE. Chiudono quegli studi che non possono garantire prodotti di più o meno successo e li mettono a fare da xdev per gli altri.
 
Ad oggi c'è un modo semplice per SIE di alzare i margini fino all'iperuranio e non è quello del tiro al bersaglio dei GaaS. In realtà già lo sta facendo se acuite la vista. Produrre meno, tagliare i pesi (il più possibile) e appoggiarsi allo Store (GTA sarà il gioco più grande di PS5, nel giro di 6 mesi, non esagero, SIE avrà netti 1B di dollari in tasca senza muovere un dito o rischiare nulla). La soluzione finale (no, non quella) è semplicemente una reductio ad unum, o se non a uno a poco, pochi studi garantiti (qualcuno Single Player, qualcuno Live Service) e appoggio totale alle revenue dello Store. Cosa che, diciamocelo, stanno già facendo visto che di Gen in Gen SIE produce sempre meno, ma guadagna sempre di più (eccezion fatta per PS3 a causa del problema hardware).
Io vorrei semplicemente che, visto quanto da te inquadrettato, usassero i team per fare single player da copertina, per attirare la clientela, e poi fare i soldi con i third party e le loro skin, senza sforzo.
Loro ricchi, gli sviluppatori terzi con una piattaforma piena di utenza che caccia i soldi, e noi pieni di videogiochi.
Tutti contenti.
 
Non è "fare spallucce" ma essere realista. La tua proposta farebbe sì accendere più di una lampadina in quel del colosso giapponese, ma comunque non cambierebbe poi molto. Già noi hardcore siamo una netta minoranza rispetto alla massa, se poi non abbandoniamo manco l'ecosistema così da acquistare il nuovo hardware qualche anno dopo, non vedo come possa stravolgere i piani aziendali. Detto questo io non ne faccio una questione "ideologica", visto che schifo tutte le corporazioni multimiliardarie. Valuto l'offerta di un prodotto e se mi soddisfa lo compro. E PlayStation 5 è al momento, in modo più o meno netto, la miglior console sul mercato.
Quindi ti accontenti pur di non cambiare ecosistema :asd:
Non è essere realisti, è non voler rinunciare a qualcosa anche quando si viene presi per i fondelli. Una persona non fa la differenza se compra più tardi la console next gen, ma milioni di utenti sì, solo che o non c'è coscienza del prodotto che si acquista (la massa), o appunto si fa spallucce dicendoci che tanto cosa vuoi che cambi. Ad una certa però a me non piacerebbe essere trattato così, dopo 30 anni che gli ho dato paghette e stipendi, fin da quando ero ragazzino, quindi diventa anche una questione di principio a prescindere che il mio gesto conti qualcosa o meno.
 
Io vorrei semplicemente che, visto quanto da te inquadrettato, usassero i team per fare single player da copertina, per attirare la clientela, e poi fare i soldi con i third party e le loro skin, senza sforzo.
Loro ricchi, gli sviluppatori terzi con una piattaforma piena di utenza che caccia i soldi, e noi pieni di videogiochi.
Tutti contenti.
Cioè praticamente quello che hanno fatto fino a qualche anno fa e che hanno detto che non e' più possibile fare.
 
Stiamo parlando di un mercato dove vende PS5 PRO A 800 euro. Mi basta questo per capire che il mercato è stupido
La mia ragazza mi ha regalato la PS5 PRO a 700 euro, è stupida? Lo ha fatto perché io avevo detto che me la sarei presa da qui a un paio d'anni, sono stupido?

O possiamo accettare che la gente possa avere determinati sfizi da togliersi senza strapparci i capelli e trasformare tutto in una battaglia me contro te?
 
Non penso che ci sia gente che da fiducia cieca, tolto lo zoccolo duro di appassionati che non vogliono sentire ragioni, ma che esistono per ogni console.
Fiducia cieca l'avrebbe avuta se Concord avesse venduto 2 milioni di copie al d1 su ps5, Lego Horizon 1.5, e via dicendo.
La gente semplicemente ha la PS5 perché può giocarci tutto (o quasi) quello che il mondo multipiattaforma offre su console, più le esclusive che, meno del solito, sono uscite, ma sono uscite tutte belle (dagli Spiderman ai Returnal).
Non è che visto che ci sono dei cretini a capo che hanno deciso di buttare un miliardo e rotti di euro e di rallentare di 3-4 anni alcuni studi, allora la gente sfancula tutto e si da all'uncinetto perché dei XXXX giochi possibili su PS5 potrà giocarne XXXX-6.

"Due gaas al posto di days gone 2 e Bloodborne remastered, e li hanno pure cancellati? Ok vendo la ps5, vendo i miei giochi, se ne parla con PS6 SE, e dico SE, fanno i bravi. SE."

Un po' too much, due bestemmie e si gioca ad altro. Specialmente dal momento in cui con tutti questi cancellamenti pare abbiano capito l'antifona offerta dal sacrificio sulla croce che Concord ha fatto per salvarci tutti
Post automatically merged:
Infatti con PS6 ci sarà un bel banco di prova, non ci stanno più scuse.
 
L'alternativa? Non comprare. Ps6 sarà un bel banco di prova, vedremo se oltre alle lamentele ci sarà anche un pò di presa di posizione, visto che sarà una console full crossgen per i primi 4 anni praticamente (con poche eccezioni) e forse anche oltre. Si potrà "sopravvivere", videoludicamente parlando, senza troppi compromessi.
GIà solo aspettare la seconda metà del ciclo vitale sarebbe un segnale importante, anche per le casse di Sony. Ma te credi che accadrà? Naaa, ci sarà la fila fuori dai negozi. :asd:
Imho è improbabile che dal nulla la gente - normale - smetta di acquistare una piattaforma PlayStation. È ben più probabile che io, nerd incallito fanboy, mi alzi domattina e decida di abbandonare questo marchio (e guarda che non sono così tanto distante dal farlo), che un utente “medio” che non ha la minima idea di cosa ci sia dietro le quinte e che se ne sbatte di librerie condivise, account, cazzimazzi anche solo un minimo più deep del “qui ed ora”.
 
Non c'e un accordo di 10 anni o giù di lì?
Le cose possono cambiare molto in fretta in questo mondo...10 anni sono un enormità
Tu nel 2015 avresti mai pensato che Sony avrebbe messo naughty dog a fare gaas? E in generale a cambiare totalmente il suo focus? Ecco
C'è un accordo contrattuale che copre fino al 2033 incluso. MS si è inoltre impegnata sotto giuramente a non rendere CoD esclusivo.
Ma tralasciando l'accordo (che comunque vuol dire 2034 primo CoD potenzialmente esclusivo, ossia alla fine della prossima Gen [non so neanche in che condizioni sarà il mercato per allora]), MS ha completamente cambiato modus operandi da fine 2023. Non è più una questione di esclusività ma di espansione dei margini, e lo stanno facendo sfruttando Xbox, PC, e anche PS e Nintendo.
E in ogni modo Il punto focale a prescindere dal singolo caso di Cod che ho preso solo come esempio e' che Sony vive principalmente per diffusione di hardware,plus e store digitale di titoli quali Cod,fortnite,GTA,fifa ecc
E NESSUNO e' di sua proprieta
E non hanno degli introiti stabili e costanti dai First party
Indubbiamente non hanno un GaaS First proprietario eccetto Helldivers2 (che come hanno già detto diventerà H2.5-H3-H4, l'intento è aggiornarlo per anni), e potenzialmente qualcos'altro (Marathon farà centro? HorizonO? Boh vedremo), ma fintanto che lo "standard" per il consumatore "medio" (non noi) è andare al negozio (fisico o e-commerce) e comprarsi "la playstation" per giocarci Fortnite, CoD, GTAO a SIE purtroppo cambierà poco. Anzi meno produrrà più i suoi margini saranno alti grazie alle vendite degli altri sul suo Store. Immagina avere il 30% di CoD, FIFA, e GTA senza però le spese dei dipendenti di ND, Insomniac, e Guerrilla (lo so, ipotesi folle e tetra).

Ora mi dirai, giustamente, che non hanno garanzie che l'albero della cuccagna viva in eterno! E... Sono anche d'accordo. Il PC, SWC2 (enormemente sottovalutata), il Cloud Gaming (richiederà ancora molto tempo) possono erodere da qui ad un lustro lo status di PS tra i consumatori "medi" (non noi), e in quel caso sì saranno cazzi per loro. Ma non so se stiano ragionando davvero con così tanta lungimiranza.
 
Quindi ti accontenti pur di non cambiare ecosistema :asd:
Non è essere realisti, è non voler rinunciare a qualcosa anche quando si viene presi per i fondelli. Una persona non fa la differenza se compra più tardi la console next gen, ma milioni di utenti sì, solo che o non c'è coscienza del prodotto che si acquista (la massa), o appunto si fa spallucce dicendoci che tanto cosa vuoi che cambi. Ad una certa però a me non piacerebbe essere trattato così, dopo 30 anni che gli ho dato paghette e stipendi, fin da quando ero ragazzino, quindi diventa anche una questione di principio a prescindere che il mio gesto conti qualcosa o meno.
Io personalmente ho tutte le console a disposizione, ma alla massa evidentemente non interessa cambiare ecosistema. E se accade questo vuol dire che in quel di Sony sono stati bravi a consolidare il proprio rapporto con l'utenza. Ribadisco, se si vuole acquistare solo una console (non conto il PC perché è un'altra cosa) e giocare a tutto (Black Muth: Wukong, Baldur's Gate 3, CoD, Fortnite, EA Sports FC, Spider-Man, Final Fantasy e via dicendo), non puoi fare altro che acquistare PS5. Sei letteralmente costretto ad acquistare una PlayStation 5. Quello è il più grande merito dell'azienda del Paese del Sol Levante. Non è che la gente acquista PS5 solo perché sciocca.
 
Imho è improbabile che dal nulla la gente - normale - smetta di acquistare una piattaforma PlayStation. È ben più probabile che io, nerd incallito fanboy, mi alzi domattina e decida di abbandonare questo marchio (e guarda che non sono così tanto distante dal farlo), che un utente “medio” che non ha la minima idea di cosa ci sia dietro le quinte e che se ne sbatte di librerie condivise, account, cazzimazzi anche solo un minimo più deep del “qui ed ora”.
E' quello che penso.
Ma pure io fino ad un anno fa ero in procinto di comprarla, perchè oh, che lo si voglia credere o no, son sonaro col la S maiuscola, se non lo fossi manco perderei tempo ad incazzarmi. Però c'era qualcosa nel cervello che mi bloccava, e per fortuna non ho mai ceduto, per una volta il mio sesto senso mi ha dato un segnale che fosse leggibile.

A me piacerebbe vedere qualche presa di posizione, almeno mi sentirei meno solo.
Post automatically merged:

Io personalmente ho tutte le console a disposizione, ma alla massa evidentemente non interessa cambiare ecosistema. E se accade questo vuol dire che in quel di Sony sono stati bravi a consolidare il proprio rapporto con l'utenza. Ribadisco, se si vuole acquistare solo una console (non conto il PC perché è un'altra cosa) e giocare a tutto (Black Muth: Wukong, Baldur's Gate 3, CoD, Fortnite, EA Sports FC, Spider-Man, Final Fantasy e via dicendo), non puoi fare altro che acquistare PS5. Sei letteralmente costretto ad acquistare una PlayStation 5. Quello è il più grande merito dell'azienda del Paese del Sol Levante. Non è che la gente acquista PS5 solo perché sciocca.
Sciocca? Mai detto che è sciocca, è chiaro che Ps5 sia ancora la console di riferimento per i monoconsolari, dico che si accontenta e che gli va bene così, anche quando piove merda.
 
E' quello che penso.
Ma pure io fino ad un anno fa ero in procinto di comprarla, perchè oh, che lo si voglia credere o no, son sonaro col la S maiuscola, se non lo fossi manco perderei tempo ad incazzarmi. Però c'era qualcosa nel cervello che mi bloccava, e per fortuna non ho mai ceduto, per una volta il mio sesto senso mi ha dato un segnale che fosse leggibile.

A me piacerebbe vedere qualche presa di posizione, almeno mi sentirei meno solo.
Post automatically merged:


Sciocca? Mai detto che è sciocca, è chiaro che Ps5 sia ancora la console di riferimento per i monoconsolari, dico che si accontenta e che gli va bene così, anche quando piove merda.
No no, non mi riferivo a te ma in generale, ai discorsi che leggo sul web ecc.
 
Quindi ti accontenti pur di non cambiare ecosistema :asd:
Non è essere realisti, è non voler rinunciare a qualcosa anche quando si viene presi per i fondelli. Una persona non fa la differenza se compra più tardi la console next gen, ma milioni di utenti sì, solo che o non c'è coscienza del prodotto che si acquista (la massa), o appunto si fa spallucce dicendoci che tanto cosa vuoi che cambi. Ad una certa però a me non piacerebbe essere trattato così, dopo 30 anni che gli ho dato paghette e stipendi, fin da quando ero ragazzino, quindi diventa anche una questione di principio a prescindere che il mio gesto conti qualcosa o meno.

Non è così semplice, dipende da tanti fattori.
Io fino al 2017-2018 avrei scambiato tranquillamente ps4 con xbox se avessi avuto i motivi per farlo (tipo se ps4 e xbox fossero andate al contrario). Ora non lo farei mai e poi mai. Switch la voglio tantissimo ma mai come main, troppi multipiatta non potrei giocare avendo solo switch, quindi solo da affiancare alla principale (l'avrei già presa se in uno qualsiasi di questi 8 anni avessero messo i giochi nuovi a 20 euro come ha fatto sony, invece che a 60 stock). PC non ha il fisico e quindi baci, ho steam per qualche cosa alla rome total war e stop.
Io ho dato per 30 anni soldi a sony e finché mi faranno giochi belli, formato fisico e supporto a tutti i multipiattaforma possibili, avranno i miei soldi. Poi ci sono periodi più belli o periodi meno belli. Vale per tutto. Ho 4 aranci in giardino, quest'anno mi hanno fatto godere, l'anno scorso 3 arance spelacchiate. Va così.

Infatti con PS6 ci sarà un bel banco di prova, non ci stanno più scuse.

Certamente se si presentano con 5 first party di cui 4 gaas e ratchet&clank 13, la ps5 pro mi farà compagnia insieme a switch 2 per mooolto tempo



No no, non mi riferivo a te ma in generale, ai discorsi che leggo sul web ecc.


Bisogna accettare il fatto che una società è fatta di persone e che le persone possono sbagliare e fare pessime scelte, noi ingoiamo il rospo e speriamo per il futuro.
Ma sicuramente la depressione post bend/bluepoint è un filino eccessiva.
Personalmente, dal momento che non si può cambiare il passato, il momento peggiore è stato quando hanno avviato la politica gaas, non adesso che si sta disintegrando.
Ora stiamo guarendo, la differenza è che adesso abbiamo una percezione diversa del nostro presente perché non sapevamo quanto eravamo malati. Siamo più tristi perché più consapevoli, ma possiamo tirare un primo flebile respiro di sollievo.
 
Stiamo parlando di un mercato dove vende PS5 PRO A 800 euro. Mi basta questo per capire che il mercato è stupido
Diciamo però che queste ultime news non vanno proprio a favore di Pro. Sappiamo che i first party sono i titoli più gettonati e di qualità per spingere una console. Parlo sia di grafica, che di gameplay. Vedi Returnal o GoT.

Sapere che già due studi talentuosi, sopratutto BP, staranno fermi fino a PS6, di certo non mi invoglia all'acquisto di una Pro così costosa.
 
Io ho dato per 30 anni soldi a sony e finché mi faranno giochi belli, formato fisico e supporto a tutti i multipiattaforma possibili, avranno i miei soldi. Poi ci sono periodi più belli o periodi meno belli. Vale per tutto. Ho 4 aranci in giardino, quest'anno mi hanno fatto godere, l'anno scorso 3 arance spelacchiate. Va così.
L'arancio non ha una volontà però, Sony sì. :asd:
Accettare la casualità è un conto, accettare negligenza e politiche sanguisughe è un altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top