Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Bend doveva fare days gone 2, e probabilmente sarebbe già uscito
Ma ringraziamo sempre di esistere l' olandese volante
 
Se qualcuno della dirigenza made in Jim Ryan ha potuto mettere becco alla produzione di MM, stan facendo un Minecraft-like.
Che non è necessariamente un male, di giochi creativi ce ne sono tanti e ben fatti possono essere popolarissimi. Se stanno facendo un builder-whatever a me fa solo che piacere per variare l'offerta sony. Io sono uno strafan di Animal Crossing, Tiny Glade è stupendo, DQ Builder è caruccio etc. etc.

Mi preoccupa che abbia un game design al servizio di una componente live service/trasformativa/comelachiamanoloro e che non sia minimamente appetibile come titolo tradizionale come invece lo erano i LBP.
 
Al 99% sì, sarebbe già uscito.
Dici che oramai quel treno è partito? Days gone 2? Ora, non so se il remake/remastered è solo una operazione fine a se stessa, ma se dovessero spenderci soldi sopra, tanto vale andare su una ip con un minimo di base già fatta o che quantomeno sai di avere della fanbase che lo vuole, vabbè che se ragionassimo in questi termini sarebbe arrivato da mo Bloodborne 2 o il remake. :sard:
Comunque godo per Hulst, per quanto mi sembra di capire che manterrà sempre le stesse dinamiche di potere sui ps Studios, in sostanza gli hanno tolto una finta carica. :asd:
 
Che non è necessariamente un male, di giochi creativi ce ne sono tanti e ben fatti possono essere popolarissimi. Se stanno facendo un builder-whatever a me fa solo che piacere per variare l'offerta sony. Io sono uno strafan di Animal Crossing, Tiny Glade è stupendo, DQ Builder è caruccio etc. etc.

Mi preoccupa che abbia un game design al servizio di una componente live service/trasformativa/comelachiamanoloro e che non sia minimamente appetibile come titolo tradizionale come invece lo erano i LBP.
Sì peró io ironizzavo il fatto che Jimbo o chi per lui abbia calato dall'alto di fare il nuovo Minecraft solo perchè la loro filosofia sel "crea, gioca, condividi" puó essere assimilabile :asd:

Che è la visione che ha guidato la creazione della strategia gaas.

MM se lavora in autonomia l'unica cosa che puó fermarla è la troppa ambizione. Poi faccian quel che facciano per me :asd:
 
Ma se non sbaglio, Bend ci ha messo anche del suo volendo internamente proprio puntare su un GaaS.
Ok che il confine tra volere e dovere, con i due deficienti al comando, è una linea sottile, ma immagino che sia stata una direzione più voluta rispetto a Bluepoint che, se dovessi scommettere, ha ricevuto maggiori pressioni.
 
Ah quindi come diceva il Gattopardo tutto cambia affinché nulla cambi
Se faranno un cambio lo faranno nella prossima gen oramai, anche perché ci sono ancora in ballo Marathon e il progetto della Raymomd prima di capire se sfanculare o meno l’olandese volante. Se fallisce pure il progetto di Bungie, credo che a quel punto pure lui possa rischiare la sedia.
 
Dici che oramai quel treno è partito? Days gone 2? Ora, non so se il remake/remastered è solo una operazione fine a se stessa, ma se dovessero spenderci soldi sopra, tanto vale andare su una ip con un minimo di base già fatta o che quantomeno sai di avere della fanbase che lo vuole, vabbè che se ragionassimo in questi termini sarebbe arrivato da mo Bloodborne 2 o il remake. :sard:
Comunque godo per Hulst, per quanto mi sembra di capire che manterrà sempre le stesse dinamiche di potere sui ps Studios, in sostanza gli hanno tolto una finta carica. :asd:
Non lo so boh. DG ha venduto bene e fra poco lo rimasterizzano (che culo!!!), quindi come piano B potrebbe anche starci considerando che la "Zombie IP AAA" di SIE è in pausa per almeno altri 6-7 anni... Non so se però sia la soluzione ai mali di Bend. Nella mia testa sto progetto era "o la va o la spacca", e il fatto che si saltato così mi fa pensare che sarà molto difficile che trovino una quadra in tempi brevi... E la Sony attuale non è una compagnia molto paziente sul fronte "sprechi".

Mi intristisce realizzare che non è sarcasmo.
:tunak:

Ho dimenticato anche gli schiavisti, classe sottovalutata di giocatori.
 
Non lo so boh. DG ha venduto bene e fra poco lo rimasterizzano (che culo!!!), quindi come piano B potrebbe anche starci considerando che la "Zombie IP AAA" di SIE è in pausa per almeno altri 6-7 anni... Non so se però sia la soluzione ai mali di Bend. Nella mia testa sto progetto era "o la va o la spacca", e il fatto che si saltato così mi fa pensare che sarà molto difficile che trovino una quadra in tempi brevi... E la Sony attuale non è una compagnia molto paziente sul fronte "sprechi".


:tunak:

Ho dimenticato anche gli schiavisti, classe sottovalutata di giocatori.
Beh si anche la loro situazione attuale non aiuta con Sony che fa presto a smantellare tutto, su sto fronte avrebbe più senso buttare pure loro a fare un remake a quel punto, che io spero essere sempre Uncharted Golden Abyss. :sard:
Alla fine Uncharted manca da tempo e così facendo avresti un titolo che ti piazzerebbe un po’ di copie senza problemi, andrebbe un po’ cambiato come level design e gestione degli enigmi ma sarebbe un remake fattibile.
 
Non lo so boh. DG ha venduto bene e fra poco lo rimasterizzano (che culo!!!), quindi come piano B potrebbe anche starci considerando che la "Zombie IP AAA" di SIE è in pausa per almeno altri 6-7 anni... Non so se però sia la soluzione ai mali di Bend. Nella mia testa sto progetto era "o la va o la spacca", e il fatto che si saltato così mi fa pensare che sarà molto difficile che trovino una quadra in tempi brevi... E la Sony attuale non è una compagnia molto paziente sul fronte "sprechi".


:tunak:

Ho dimenticato anche gli schiavisti, classe sottovalutata di giocatori.

Dove lavoro io se non si rende e si lavora si viene messi alla porta…questi sono quasi 6 anni che non buttano fuori un gioco e stanno messi malissimo. Ancora ad avere pazienza e ad aspettarli? Dal punto di vista puramente aziendale è catastrofica una roba simile.

Ps: venduto bene si ma la gran parte a prezzo budget e in tanti l’anno giocato dal 2020 quando è stato messo nella ps collection
 
E' buffo se ci pensate: DG sembrava di troppo essendoci TLOU in giro. Ora TLOU non è in circolazione per molti anni, e il "sottogenere Zombie" è praticamente scoperto lato Sony. :asd: A me di DG frega meno di 0 per la cronaca, ma un 2 avrebbe avuto senso ragionando a posteriori e ovviamente sapendo già che TLOUO sarebbe scoppiato.
 
Dove lavoro io se non si rende e si lavora si viene messi alla porta…questi sono quasi 6 anni che non buttano fuori un gioco e stanno messi malissimo. Ancora ad avere pazienza e ad aspettarli? Dal punto di vista puramente aziendale è catastrofica una roba simile.
Son totalmente d'accordo. Non amo fare discorsi aziendalisti, ma se valutiamo il rendimento di Bend parliamo di uno studio che dal 2019 al 2029/30 non farà uscire NULLA (se non la Remaster di DG). NULLA. 10/11 anni e non uscirà nulla da loro. Faccio molta fatica a capire come possano restare in piedi.
 
Son totalmente d'accordo. Non amo fare discorsi aziendalisti, ma se valutiamo il rendimento di Bend parliamo di uno studio che dal 2019 al 2029/30 non farà uscire NULLA (se non la Remaster di DG). NULLA. 10/11 anni e non uscirà nulla da loro. Faccio molta fatica a capire come possano restare in piedi.
Ma non rimarranno in piedi, è scontato. Più che altro perchè non hanno una direzione in cui andare o un progetto che puó essergli affidato (come puó inveve succedere a BP) e come qualcuno riportava settimane fa, non han più un team creativo consolidato.
 
E' buffo se ci pensate: DG sembrava di troppo essendoci TLOU in giro. Ora TLOU non è in circolazione per molti anni, e il "sottogenere Zombie" è praticamente scoperto lato Sony. :asd: A me di DG frega meno di 0 per la cronaca, ma un 2 avrebbe avuto senso ragionando a posteriori e ovviamente sapendo già che TLOUO sarebbe scoppiato.
Proprio perché avrebbe avuto senso, è stato assolutamente scartato dalla dirigenza
 
Ma non rimarranno in piedi, è scontato. Più che altro perchè non hanno una direzione in cui andare o un progetto che puó essergli affidato (come puó inveve succedere a BP) e come qualcuno riportava settimane fa, non han più un team creativo consolidato.
Lo penso anche io eh, per quello valutavo le pompe funebri oregonesi.
 
E' buffo se ci pensate: DG sembrava di troppo essendoci TLOU in giro. Ora TLOU non è in circolazione per molti anni, e il "sottogenere Zombie" è praticamente scoperto lato Sony. :asd: A me di DG frega meno di 0 per la cronaca, ma un 2 avrebbe avuto senso ragionando a posteriori e ovviamente sapendo già che TLOUO sarebbe scoppiato.
Oltre che si presterebbe bene al loro concetto di ip multimediale, di days gone potresti fare tranquillamente un film o una serie tv a quel punto essendo comunque con un certo focus sulla narrativa.
Indubbiamente andrebbe messo a tiro un nuovo capitolo perché comunque il primo non era esente da difetti ma sono d‘accordo che ora come ora avrebbe più senso che all’epoca, last of us 3 é molto lontano e un gioco zombie di una ip richiesta avrebbe il suo da dire, su questo punto sarà interessante vedere le vendite del remastered sperando non lo mettano a 70 bombe ma facciano il solito upgrade a 10/20 euro.
In tutto questo resta da capire se i Bend sono ancora in grado di gestire un AAA o se DG è stata una botta di c.. e ormai sono in grado solo di fare progetti non troppi grossi, la cancellazione della nuova ip darà una stata una bella botta da non poco, specie dopo che decisero di rifiutare il remake/nuovo capitolo di Uncharted mi pare.
 
Proprio perché avrebbe avuto senso, è stato assolutamente scartato dalla dirigenza
Hermen_Hulst.png
 
Comunque a perdere terreno e a chiudere sono tutti studi che han trovato fortuna su PSP e Vita. Pazzesco.
 
Sì ma il pitch di DG2 se non erro glie lo cassarono proprio le alte sfere di Bend, manco ci arrivó dalle parti di Hulst.
A na certa pure loro se la sono cercata rogna
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top