Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma il punto è che se MS stava con l'acqua alla gola Sony non ne aveva assolutamente il bisogno. Da questa mossa può solo perderne visto che va a svendere le KA che hanno decretato la forza della lineup in questa gen, ed avendo instillato il dubbio che queste possano uscire prima o poi altrove non rendono la console appetibile a chi gioca su PC :asd:

Se prima un giocatore PC sarebbe potuto correre ad acquistare PS5 ingolosito da qualche esclusiva magari andando pure di D1 alla release del gioco X, ora si limiterà ad aspettare con Sony che ci perde la vendita HW e quella SW di lancio :asd:
Nì, nel mondo videoludico ci sono utenti che venderebbero i genitori pur di avere un giorno prima il gioco tanto atteso, ce lo vedi il fanboy di TLOU2 aspettare tre anni per giocarlo su PC? 

Per il resto io giudicherò l'operato di Jim Ryan negli anni, se vedrò una lineup di esclusive varie quanto quella PS3 e acquisizioni giuste e in generale delle buone mosse sarà ampiamente promosso, al momento deve assolutamente migliorare la comunicazione...

 
Nì, nel mondo videoludico ci sono utenti che venderebbero i genitori pur di avere un giorno prima il gioco tanto atteso, ce lo vedi il fanboy di TLOU2 aspettare tre anni per giocarlo su PC

Per il resto io giudicherò l'operato di Jim Ryan negli anni, se vedrò una lineup di esclusive varie quanto quella PS3 e acquisizioni giuste e in generale delle buone mosse sarà ampiamente promosso, al momento deve assolutamente migliorare la comunicazione...
Se la sua piattaforma di riferimento è il PC si :asd:

 


PS Store - 26/02/2020

Un marketing così truffaldino non si vedeva da tempo :asd:
Questa è gravissima. Horizon ancora non è ufficiale ma Death Stranding lo sappiamo da Ottobre.

 
mi dispiace per i sanzaru considerando chi li ha acquisiti.

è un periodo in cui google, thq e facebook sono molto attivi da questo punto di vista.

molto meglio quando a comprare sono sony, microsoft o nintendo (vabbè thq è ok)
esatto ma anche perché poi è gente che scompare nel nulla

tipo amazon game studios, si comprarono uno studio abbastanza bravo che lavorò su killer instinct, e si presero pure i diritti per un platform 3d indie(che pareva bellissimo). tutto ciò 5-6 anni fa, da allora li hanno visti solo su rai 3 il mercoledì sera

google? se stadia continua così succede la stessa cosa, e questi due mesi fa si sono comprati lo studio di journey to the savage planet. neanche il tempo di esultare per un gioco di un tipo ormai estinto, che arriva il google/amazon di turno che se li incula per metterli a fare i lavavetri in sede

thq va ancora bene, se non ricominciano a fare endorsement a terroristi e pedofili forse va anche meglio :facepalm:  ma almeno con loro si può stare un po'più tranquilli

 
Piace 0 anche a me Ryan.

Gli va dato merito del grande successo europeo di PS, innegabilmente. Ma mi sembra un businessman lontanissimo dal gaming, oltre che un grandissimo paraculò (basti pensare alla retrocompatibilità).

Sarei lieto se mi convincesse del contrario, ma rispetto a Layden, House ( :cuore: ), e altri boh... Non mi da molta sicurezza.

Ma dopo tutto manco Yoshida (intendo il CEO, non Yoshi pacioccone), mi piace infinitamente meno di SUA MAESTA' KAZ HIRAI ( :cuore: )
Concordo su tutto, anche se vorrei capire fino a che punto lui abbia tutti questi grossi meriti considerando che PlayStation è da sempre un marchio universalmente riconosciuto e di successo un po’ ovunque nel globo.

E anzi, a dirla tutta di SH Sony europee sono rimaste solo MM e GG.

 
Madonna mi ricordo di Kaz Hirai agli inizi quando compravo PS Mania i primi del 2001 ; era grosso :asd:  poi di colpo modalità slim 





 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo su tutto, anche se vorrei capire fino a che punto lui abbia tutti questi grossi meriti considerando che PlayStation è da sempre un marchio universalmente riconosciuto e di successo un po’ ovunque nel globo.

E anzi, a dirla tutta di SH Sony europee sono rimaste solo MM e GG.
In Europa il merito è suo, ha sempre gestito il marketing e scelte qua, il problema è che come dice Zaza è un grande business man ma ad oggi non sembra essere adatto per ricoprire quel  ruolo.

PlayStation è quello che è per il mercato europeo alla fine.

 
Venerdì è lil terzo anniversario dall'uscita, Imho ufficializzeranno la versione PC quel giorno. :sisi:

 
In Europa il merito è suo, ha sempre gestito il marketing e scelte qua, il problema è che come dice Zaza è un grande business man ma ad oggi non sembra essere adatto per ricoprire quel  ruolo.
PlayStation è quello che è per il mercato europeo alla fine.
Io comunque non addosserei troppe colpe al caro Jim, che ha sempre speso buone parole sul concetto di esclusiva. Temo purtroppo che molte delle recenti direttive arrivino da piani ancora più alti, direttamente da Sony Corp., che tra le altre cose sta spingendo molto anche per una maggior integrazione degli altri segmenti Entertainment nell’ecosistema Playstation (musica, cinema, tv). Anche il memorandum con Microsoft per Azure è una cosa di cui si sono occupati direttamente i vertici più alti di Sony, tanto è vero che usci’ il rumor che della cosa non ne sapessero nulla neanche nella divisione Playstation finché non era già tutto fatto e finito

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io comunque non addosserei troppe colpe al caro Jim, che ha sempre speso buone parole sul concetto di esclusiva. Temo purtroppo che molte delle recenti direttive arrivino da piani ancora più alti, direttamente da Sony Corp., che tra le altre cose sta spingendo molto anche per una maggior integrazione degli altri segmenti Entertainment nell’ecosistema Playstation (musica, cinema, tv). Anche il memorandum con Microsoft per Azure è una cosa di cui si sono occupati direttamente i vertici più alti di Sony, tanto è vero che usci’ il rumor che della cosa non ne sapessero nulla neanche nella divisione Playstation finché non era già tutto fatto e finito

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Deprimente che chi non sa vendere nemmeno un milione di smartphone in un anno e non sa scegliere un regista per fare un film su Uncharted possa dettar legge dove le cose funzionano.

Lascio fuori il reparto tv che si salva solo per un know-how che gli altri produttori si sognano.

 
Io comunque non addosserei troppe colpe al caro Jim, che ha sempre speso buone parole sul concetto di esclusiva. Temo purtroppo che molte delle recenti direttive arrivino da piani ancora più alti, direttamente da Sony Corp., che tra le altre cose sta spingendo molto anche per una maggior integrazione degli altri segmenti Entertainment nell’ecosistema Playstation (musica, cinema, tv). Anche il memorandum con Microsoft per Azure è una cosa di cui si sono occupati direttamente i vertici più alti di Sony, tanto è vero che usci’ il rumor che della cosa non ne sapessero nulla neanche nella divisione Playstation finché non era già tutto fatto e finito

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si chiaro che alcune direttive vengono dal piano più alto ma non è che lui sta dando un segnale positivo fino ad ora :asd:  

 
Si chiaro che alcune direttive vengono dal piano più alto ma non è che lui sta dando un segnale positivo fino ad ora :asd:  
Ah questo è certo, anche perchè la riorganizzazione interna e la (pessima) politica di comunicazione attuale è tutta farina del suo sacco :asd:

 
Piace 0 anche a me Ryan.

Gli va dato merito del grande successo europeo di PS, innegabilmente. Ma mi sembra un businessman lontanissimo dal gaming, oltre che un grandissimo paraculò (basti pensare alla retrocompatibilità).

Sarei lieto se mi convincesse del contrario, ma rispetto a Layden, House ( :cuore: ), e altri boh... Non mi da molta sicurezza.

Ma dopo tutto manco Yoshida (intendo il CEO, non Yoshi pacioccone), mi piace infinitamente meno di SUA MAESTA' KAZ HIRAI ( :cuore: )
Il migliore era Andy House.

Chissà che sta facendo

 
Il migliore era Andy House.

Chissà che sta facendo
House manca tantissimo :dsax:  

Lo hanno preso in una compagnia di pubblicità videoludica... (non scherzo)

E' uscita la news il mese scorso. In pratica si occupa di studiare come inserire pubblicità non invasive nei giochi, e nei trailer degli stessi per favorire la monetizzazione delle varie compagnie.  (in estrema sintesi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
House manca tantissimo :dsax:  

Lo hanno preso in una compagnia di pubblicità videoludica... (non scherzo)

E' uscita la news il mese scorso. In pratica si occupa di studiare come inserire pubblicità non invasive nei giochi, e nei trailer degli stessi per favorire la monetizzazione delle varie compagnie.  (in estrema sintesi)
praticamente quello che ha fatto Kojima in Death Standing con la Monster e gli occhiali, magari sarà stata un'idea di House :asd:

 
House manca tantissimo :dsax:  

Lo hanno preso in una compagnia di pubblicità videoludica... (non scherzo)

E' uscita la news il mese scorso. In pratica si occupa di studiare come inserire pubblicità non invasive nei giochi, e nei trailer degli stessi per favorire la monetizzazione delle varie compagnie.  (in estrema sintesi)
Per come la vedo io i dirigenti capaci di Sony sono quasi tutti fuori.

Hirai, Cerny, House e Layden (con la sua gestione mi sembra che i First party abbiano avuto ben più successo di quando c'era Yoshida).

A parte Cerny sono tutti fuori. House ha prima gestito PS3 in Europa (e il successo della piattaforma da noi è molto ascrivibile a lui) e poi impostato PS4 e lanciata da CEO della divisione. Era un top player secondo me. Chissà perché ha lasciato il posto a quella faccia da lambrusco di Ryan

 
praticamente quello che ha fatto Kojima in Death Standing con la Monster e gli occhiali, magari sarà stata un'idea di House :asd:
Sì credo proprio che calzi. Forse in DS la pubblicità è addirittura troppo invasiva, ma il concept è quello credo... Inserire roba del mondo reale, per monetizzare, ma in modo non invasivo (o comunque meno invasivo) :sisi:  

 



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top