Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Anche secondo me :sisi:

In questa generazione contiueranno il patto "non ufficiale" con Atlus per i Persona main e la partnership con SE per i Final Fantasy. Aggiungici qualcosa con capcom per Monster Hunter e qualche altro progetto di Kojima e sono apposto per altri 5-6 anni :asd:
FF16 e Project Athia già sono in esclusiva, hanno Nioh 2 ancora esclusivo e probabilmente anche il prossimo titolo del Team Ninja, Ghostwire Tokyo di Tango in esclusiva temporale, continueranno sicuramente con i Persona main esclusivi e probabilmente pure qualche altra sorpresa. Di roba sul piatto ce n'è
Post automatically merged:

Polyphony now has more than 200 people working on GT7.

 
Ultima modifica:
Non ne fanno una da Bloodborne.
Final Fantasy 7 Remake, Nioh 2, Persona 5, Ghostwire Tokyo, Final Fantasy 16, Project Athia, giusto per citare i primi che mi vengono in mente
 
Final Fantasy 7 Remake, Nioh 2, Persona 5, Ghostwire Tokyo, Final Fantasy 16, Project Athia, giusto per citare i primi che mi vengono in mente

Ah, se per te rinviare di 1 anno le uscite xbox è roba buona per playstation... alzo le mani.

Produzioni SUE jap non ne ha. Ueda e Toyama erano gli ultimi. Ora di jap, di bello, che ha Sony? Niente. Pochissima roba. Per questo con "partner" credevo intendessi quelli per lo sviluppo interno, come i From Software usati per Bloodborne, ma non ci sono altri casi.
I multi pagati per farli uscire dopo su xbox e pc... wow, che bello... :badboy: Saranno pure utili a loro per monetizzare un po', ma a me fan non aggiungono niente: sarebbero usciti pure senza la partnership.
 
Ah, se per te rinviare di 1 anno le uscite xbox è roba buona per playstation... alzo le mani.

Produzioni SUE jap non ne ha. Ueda e Toyama erano gli ultimi. Ora di jap, di bello, che ha Sony? Niente. Pochissima roba. Per questo con "partner" credevo intendessi quelli per lo sviluppo interno, come i From Software usati per Bloodborne, ma non ci sono altri casi.
I multi pagati per farli uscire dopo su xbox e pc... wow, che bello... :badboy: Saranno pure utili a loro per monetizzare un po', ma a me fan non aggiungono niente: sarebbero usciti pure senza la partnership.
Ti sei risposto da solo, tanto uscirebbero comunque quindi ha comunque esclusive jap
 
Ah, se per te rinviare di 1 anno le uscite xbox è roba buona per playstation... alzo le mani.

Produzioni SUE jap non ne ha. Ueda e Toyama erano gli ultimi. Ora di jap, di bello, che ha Sony? Niente. Pochissima roba. Per questo con "partner" credevo intendessi quelli per lo sviluppo interno, come i From Software usati per Bloodborne, ma non ci sono altri casi.
I multi pagati per farli uscire dopo su xbox e pc... wow, che bello... :badboy: Saranno pure utili a loro per monetizzare un po', ma a me fan non aggiungono niente: sarebbero usciti pure senza la partnership.
Io ho parlato di titoli in partnership, poi lì in quella lista ce ne sono di tutti i tipi, da esclusive totali (Persona 5), a esclusive console (FF16, Nioh 2) a esclusive temporali che vanno da 6 mesi fino ad addirittura due anni e oltre (una infinità, a livello videoludico).
Sono tutte partnership che rendono Playstation il posto migliore per giocare produzioni giapponesi, perchè qui hai la certezza che arrivino, spesso e volentieri in esclusiva (totale o temporale), mentre da altri parti al massimo devi aspettare e sperare che arrivino gli scarti e in tempi ragionevoli.

Pagare l'esclusiva totale di FF7 Remake non avrebbe avuto alcun senso, il gioco da esclusiva temporale ha avuto per Sony gli stessi identici benefici sia economici che di immagine, ma hanno pagato infinitamente meno di quanto gli avrebbero chiesto per non farlo uscire da nessuna parte. Ora, se e quando arriverà su altre piattaforme, lo farà a gen PS4 bella che finita e con le next-gen sul mercato da mesi e mesi, dimmi tu che senso avrebbe avuto pagare per averlo in esclusiva totale, se non buttare soldi per fare contenti i consolewaristi da forum :asd:
E lo stesso discorso vale per Nioh 2 (per inciso, il primo Nioh è uscito nel 2017 ed è rimasto esclusiva console ancora oggi) e varrà anche per FF16 e Project Athia.

Il tempo delle esclusive third party totali è finito ormai, per tutti, salvo rare eccezioni (come potrebbe essere un Bloodborne 2 tra qualche anno)
 
Ti sei risposto da solo, tanto uscirebbero comunque quindi ha comunque esclusive jap

Eh? Sono multi: rinviarli di 12 mesi su xbox e pc non cambia niente a me giocatore. A me interessano le conseguenze su di me, non sulle loro tasche. Tanto io spesso neanche li compro subito, i giochi, quindi dell'esclusività temporale non so che farmene. è la roba più indecente dell'industria. Finanziassero progetti jap da zero, ex novo, e esclusivi, come BB appunto, piuttosto.
Post automatically merged:

Io ho parlato di titoli in partnership, poi lì in quella lista ce ne sono di tutti i tipi, da esclusive totali (Persona 5), a esclusive console (FF16, Nioh 2) a esclusive temporali che vanno da 6 mesi fino ad addirittura due anni e oltre (una infinità, a livello videoludico).
Sono tutte partnership che rendono Playstation il posto migliore per giocare produzioni giapponesi, perchè qui hai la certezza che arrivino, spesso e volentieri in esclusiva (totale o temporale), mentre da altri parti al massimo devi aspettare e sperare che arrivino gli scarti e in tempi ragionevoli.

Pagare l'esclusiva totale di FF7 Remake non avrebbe avuto alcun senso, il gioco da esclusiva temporale ha avuto per Sony gli stessi identici benefici sia economici che di immagine, ma hanno pagato infinitamente meno di quanto gli avrebbero chiesto per non farlo uscire da nessuna parte. Ora, se e quando arriverà su altre piattaforme, lo farà a gen PS4 bella che finita e con le next-gen sul mercato da mesi e mesi, dimmi tu che senso avrebbe avuto pagare per averlo in esclusiva totale, se non buttare soldi per fare contenti i consolewaristi da forum :asd:
E lo stesso discorso vale per Nioh 2 (per inciso, il primo Nioh è uscito nel 2017 ed è rimasto esclusiva console ancora oggi) e varrà anche per FF16 e Project Athia.

Il tempo delle esclusive third party totali è finito ormai, per tutti

Se pensi che FFXVI rimarrà esclusiva console e Persona esclusiva totale, lol... sei ingenuo forte.
Ciò di cui parli era vero una volta: oggi Playstation ha perso l'esclusività di tutte le sue maggiori IP jap. Tutte. Di recente persino Yakuza e Dragon Quest sono arrivati su Xbox e PC. Stai serenissimo che Persona 6 sarà multi già dal lancio. Non è rimasto nulla di esclusivo. Proprio per questo gli servirebbe avere qualche produzione interna.

PS: anche quella con Bloodborne era una "partnership", ma di tutt'altro tipo.
 
Eh? Sono multi: rinviarli di 12 mesi su xbox e pc non cambia niente a me giocatore. A me interessano le conseguenze su di me, non sulle loro tasche. Tanto io spesso neanche li compro subito, i giochi, quindi dell'esclusività temporale non so che farmene. è la roba più indecente dell'industria. Finanziassero progetti jap da zero, ex novo, e esclusivi, come BB appunto, piuttosto.
Post automatically merged:



Se pensi che FFXVI rimarrà esclusiva console e Persona esclusiva totale, lol... sei ingenuo forte.
Ciò di cui parli era vero una volta: oggi Playstation ha perso l'esclusività di tutte le sue maggiori IP jap. Tutte. Di recente persino Yakuza e Dragon Quest sono arrivati su Xbox e PC. Stai serenissimo che Persona 6 sarà multi già dal lancio. Non è rimasto nulla di esclusivo. Proprio per questo gli servirebbe avere qualche produzione interna.

PS: anche quella con Bloodborne era una "partnership", ma di tutt'altro tipo.
nioh non c'è su xbox , ne persona ecc e i vari dragon quest ,yakuza , nier automata erano esclusive pure ma è stato spencer ad uscire la grana per averli anni dopo.

pure ora genshin impact non c'è su xbox ed è come fosse un esclusiva console :asd:
 
Se pensi che FFXVI rimarrà esclusiva console e Persona esclusiva totale, lol... sei ingenuo forte.
Ciò di cui parli era vero una volta: oggi Playstation ha perso l'esclusività di tutte le sue maggiori IP jap. Tutte. Di recente persino Yakuza e Dragon Quest sono arrivati su Xbox e PC. Stai serenissimo che Persona 6 sarà multi già dal lancio. Non è rimasto nulla di esclusivo. Proprio per questo gli servirebbe avere qualche produzione interna.

PS: anche quella con Bloodborne era una "partnership", ma di tutt'altro tipo.
Persona 5 al momento è esclusiva totale, così come Nioh, per il resto le tue sono solo speculazioni, io mi attengo ai fatti attuali :asd:
FF16 intanto è una partnership importante, di certo chi è fan di FF sa bene quale sia la piattaforma da scegliere se vuole avere la certezza di giocarli tutti e quando escono, invece di aspettare con il cerino in mano che arrivino gli scarti dopo anni. Stesso discorso vale per Project Athia, titolo che avrà ben due anni (minimo) di esclusiva PS5, questo significa che semmai dovesse arrivare su altre piattaforme lo farà a stare stretti non prima del 2025...Auguri! :asd:

Death Stranding è stata un'altra enorme partnership con uno studio giapponese, ad esempio, ed identica a quella fatta con Bloodborne. Parliamo di un anno fa eh, non dieci
 
Final Fantasy 7 Remake, Nioh 2, Persona 5, Ghostwire Tokyo, Final Fantasy 16, Project Athia, giusto per citare i primi che mi vengono in mente
Death Stranding :sisi:
 
Lì però non penso ci sia alcuna partnership con Sony, è stata una scelta di Vanillaware di farlo uscire solo su console Sony (per ora), senza alcun vincolo contrattuale
 
vale pure per nioh allora
Per Nioh è evidente che ci sia un accordo esclusivo con Sony, visto anche l'anno di esclusiva temporale rispetto al PC sia per il primo che per il secondo.
Anche perchè in molti territori Nioh è stato pubblicato direttamente da Sony
Post automatically merged:

E visto che siamo in tema, ricordo che al 99% avremo un'altra partnership di questo tipo con il Team Ninja anche su PS5:

Team Ninja, the studio behind the Nioh franchise, wants to create a new IP on PlayStation 5, according to studio head Yosuke Hayashi.

Speaking with Eurogamer Portugal about the upcoming Nioh sequel, Nioh 2, Hayashi was asked about Sony’s next-gen console, the PlayStation 5, and while he didn’t directly confirm that his team is currently working on a next-gen title, he did say that Team Ninja wants to create a new IP for the PlayStation 5.
" I believe that a new console will bring new opportunities and we would like to create a new game, a new intellectual property for PlayStation 5 ," commented Hayashi.

According to the studio head, Team Ninja created a new IP for Sony’s current-gen console and they would like to do the same for the PlayStation 5.

"We created the NiOh series for PS4 and we would like to do the same for PS5."
 
nioh non c'è su xbox , ne persona ecc e i vari dragon quest ,yakuza , nier automata erano esclusive pure ma è stato spencer ad uscire la grana per averli anni dopo.

pure ora genshin impact non c'è su xbox ed è come fosse un esclusiva console :asd:

Persona 5 al momento è esclusiva totale, così come Nioh, per il resto le tue sono solo speculazioni, io mi attengo ai fatti attuali :asd:
FF16 intanto è una partnership importante, di certo chi è fan di FF sa bene quale sia la piattaforma da scegliere se vuole avere la certezza di giocarli tutti e quando escono, invece di aspettare con il cerino in mano che arrivino gli scarti dopo anni. Stesso discorso vale per Project Athia, titolo che avrà ben due anni (minimo) di esclusiva PS5, questo significa che semmai dovesse arrivare su altre piattaforme lo farà a stare stretti non prima del 2025...Auguri! :asd:

Death Stranding è stata un'altra enorme partnership con uno studio giapponese, ad esempio, ed identica a quella fatta con Bloodborne. Parliamo di un anno fa eh, non dieci

Persona 5 è il passato ormai. Se volete illudervi che la serie continuerà ad essere esclusiva dopo le ultime dichiarazioni Sega, i già chiarissimi segnali delle vendite di P4G su Steam e Scramble su Switch, e l'andazzo generale, fate pure. La verità è che Sony non ha alcuno studio jap rilevante interno, le poche grandi menti se ne sono andate, e le uniche partnership che Sony fa sono quelle porcate delle esclusive temporali, che "esclusive" non sono alla fine della fiera.
Uno studio jap interno servirebbe come il pane. Uno o anche più. Non necessariamente nuovi; basterebbe anche allargare gli esistenti e/o allearli a nuove personalità. Ma Sony non lo farà mai, appunto perché ormai la sua identità è quella di Naughy Dog, Santa Monica, Insomniac, Guerrilla, e Sucker Punch. Abbastanza palese che a Sony non freghi nulla di avere (esempio per genere jap d'eccellenza) un jrpg nella line up interna. Non è un caso se, tolti i titoli Ueda (tre sparsi su quattro gen) e Bloodborne, per trovare una roba fortemente jappa prodotta da Sony a momenti bisogna tornare su PS1.
Vero che "se uno vuole la certezza", ovviamente deve continuare a giocare su PS e non Xbox, ma la lista di roba jap presente su una e assente sull'altra si assottiglia a vista d'occhio da due gen, e mai come era è sottilissima. Dopo Yakuza, Tales of, e Dragon Quest, che davvero erano tra gli ultimissimi baluardi, io non conterei più su nessuna esclusiva third jap esclusiva su Playstation.
 
Ultima modifica:
Persona 5 è il passato ormai. Se volete illudervi che la serie continuerà ad essere esclusiva dopo le ultime dichiarazioni Sega, i già chiarissimi segnali delle vendite di P4G su Steam e Scramble su Switch, e l'andazzo generale, fate pure. La verità è che Sony non ha alcuno studio jap rilevante interno, le poche grandi menti se ne sono andate, e le uniche partnership che Sony fa sono quelle porcate delle esclusive temporali, che "esclusive" non sono alla fine della fiera.
Uno studio jap interno servirebbe come il pane. Uno o anche più. Non necessariamente nuovi; basterebbe anche allargare gli esistenti e/o allearli a nuove personalità. Ma Sony non lo farà mai, appunto perché ormai la sua identità è quella di Naughy Dog, Santa Monica, Insomniac, Guerrilla, e Sucker Punch. Abbastanza palese che a Sony non freghi nulla di avere (esempio per genere jap d'eccellenza) un jrpg nella line up interna. Non è un caso se, tolti i titoli Ueda (tre sparsi su quattro gen) e Bloodborne, per trovare una roba fortemente jappa prodotta da Sony a momenti bisogna tornare su PS1.
Vero che "se uno vuole la certezza", ovviamente deve continuare a giocare su PS e non Xbox, ma la lista di roba jap presente su una e assente sull'altra si assottiglia a vista d'occhio da due gen, e mai come era è sottilissima. Dopo Yakuza, Tales of, e Dragon Quest, che davvero erano tra gli ultimissimi baluardi, io non conterei più su nessuna esclusiva third jap esclusiva su Playstation.
Ma scrumble su switch si sapeva tipo uno\due anni fa, anzi si è saputo prima di switch e poi su ps. Che poi essendo uno spin off ha poca valenza. Anche persona q e q2 son usciti solo su nintendo, hai per caso visto però p3 e 4 su console nintendo?

EDIT: inoltre per titoli jap se vuoi giocarli devi andare o su sony o su nintendo, di certo non su microsoft per due titoli in croce che stanno uscendo.
 
Ma scrumble su switch si sapeva tipo uno\due anni fa, anzi si è saputo prima di switch e poi su ps. Che poi essendo uno spin off ha poca valenza. Anche persona q e q2 son usciti solo su nintendo, hai per caso visto però p3 e 4 su console nintendo?

EDIT: inoltre per titoli jap se vuoi giocarli devi andare o su sony o su nintendo, di certo non su microsoft per due titoli in croce che stanno uscendo.

E chi ha detto che Scramble è cosa recente?! (ah, "prima switch" anche no, lol: annunciato PS4-Switch da subito) Atlus col rivitalizzare roba vecchia non va d'accordo: non hai P3 e 4 su Switch ma neanche su PS4. E si parla di passato. Io ho specificamente detto che da Persona 6 andranno di multi sicuramente. Segnatevelo. Non so se Switch, o PC o Xbox, ma di sicuro PS non sarà la sua unica piattaforma.

PS: "due titoli" in croce? di gen in gen ha strappato via ogni esclusiva. All'inizio era "ma vabbè, solo Final fantasy", poi "vabbè, solo DMC, Tekken, e Metal Gear", e piano piano tutto. Le tre che ho citato sono solo le più grandi successe nell'ultimo anno, lasciando a Sony poco altro. In esclusiva praticamente niente, visto che il poco che non arriva ancora su xbox, esce su switch o pc.
 
E chi ha detto che Scramble è cosa recente?! (ah, "prima switch" anche no, lol: annunciato PS4-Switch da subito) Atlus col rivitalizzare roba vecchia non va d'accordo: non hai P3 e 4 su Switch ma neanche su PS4. E si parla di passato. Io ho specificamente detto che da Persona 6 andranno di multi sicuramente. Segnatevelo. Non so se Switch, o PC o Xbox, ma di sicuro PS non sarà la sua unica piattaforma.

PS: "due titoli" in croce? di gen in gen ha strappato via ogni esclusiva. All'inizio era "ma vabbè, solo Final fantasy", poi "vabbè, solo DMC, Tekken, e Metal Gear", e piano piano tutto. Le tre che ho citato sono solo le più grandi successe nell'ultimo anno, lasciando a Sony poco altro. In esclusiva praticamente niente, visto che il poco che non arriva ancora su xbox, esce su switch o pc.
E questo lo dici perché uno spin off va su più piattaforme. Allora anche Shin negami 5 o il 6 usciranno su play dato che il remake di nocturne esce su ps4.

E si restano due titoli in croce su ms. A meno che non ti accontenti della punta dell'iceberg .
 
Anche io vorrei vedere Sony al lavoro su più esclusive puramente giapponesi interne. Ci vuole un po' di giappominkia che mi piace tanto prodotto internamente, e invece che a San Diego per Uncharted (saga che ho adorato, ma basta) li avrei preferiti vedere a Tokyo per uno studio che sfornasse un paio di jrpg a generazione. Però si sono spostati secondo me anche per le vendite buone ma non eccezionali in patria (non so dire se questo sia causa o conseguenza), e ormai i capoccia sono tutti occidentali. Poi mica mancano i giochi giapponesi eh, perché io ho sempre seguito quelli in primis fin dai tempi PS1; il futuro spero non si allontani dalla situazione PS4, ma fortunatamente il Giappone si è ripreso dopo l'era PS3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top