- Iscritto dal
- 15 Nov 2020
- Messaggi
- 10,601
- Reazioni
- 2,547
Offline
ma cosa c'entra Nintendo con il fallimento di vita AHHAHAHAHAHAHAHAquello per me è sempre stato pacifico, il 3ds allo stesso prezzo ma con un hardware di una gen indietro ed il nulla cosmico al lancio, nonostante andasse male, ha comunque venduto molto di più nei suoi primi mesi di quanto abbia fatto Vita nei rispettivi primi mesi con Uncharted esclusivo e tanta altra roba.
poi per me c'è anche da chiedersi quale sony abbia ucciso vita. SCEJ finché poteva ci si è impegnata e avrebbe probabilmente continuato volentieri, anche SCEE fece il possibile finché aveva senso farlo, invece la divisione americana l'ho sempre vista lontana dal progetto.
lanciata con un miliardo di first esclusivi al d1 tra cui Uncharted, io non so che avrebbero dovuto fare per supportarla di piùsul dopo ne possiamo parlare, ma per una console che non vende e che già si trova su un ramo "secondario" non ci si può aspettare che venga supportata a pieno regime. Nintendo col Wii U a parità di vendite ha fatto di più come supporto first, ma Nintendo doveva traghettarsi fino alla gen successiva, Sony con Vita no. ed inoltre, ma so già che sarà considerata unpopular opinion (e sticazzi), tra quello che sony ha fatto uscire contemporaneamente su PS3/4 e quello che Nintendo ha fatto uscire contemporaneamente sul 3ds(dove Nintendo, una volta appurato che si trattasse di monopolio, si è data alla macchia) c'è un abisso.
Post automatically merged:
Si ma le console non sono solo la finestra di lancio, il supporto serve costante.Però al lancio Vita aveva roba come Gravity Rush, Wipeout 2048 e Unchy o sbaglio?
Cioè non mi pare male affatto per una launch line-up, i problemi sono venuti dopo...
Ultima modifica da un moderatore: