Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque scommetto un euro di paglia che l'80% dell'utenza che si lamenta di questo "abbandono" della produzione interna jappa non ha toccato Dark chronicle, Cloud e compagnia cantante neanche con un bastone, e non dico solo qua dentro ma in generale :asd:
Fortunatamente possono rimediare. Sono tutti disponibili su PS4, via "emulazione PS2 ufficiale" :asd:
 
Oggi arrivano i risultati fiscali?
non so se oggi ma a breve

e saranno da record
Post automatically merged:

questa strategia di sony è abbastanza preoccupante sinceramente...a me della roba occidentale frega zero ma soprattutto mi sembra una strategia alla microsoft dei tempi brutti...quelli che prendevano esclusive temporali inutili tipo tomb raider e cannavano quelle interne tipo recore...spero di sbagliarmi
questo è perchè tu sei tornato su playstation
 
questa strategia di sony è abbastanza preoccupante sinceramente...a me della roba occidentale frega zero ma soprattutto mi sembra una strategia alla microsoft dei tempi brutti...quelli che prendevano esclusive temporali inutili tipo tomb raider e cannavano quelle interne tipo recore...spero di sbagliarmi
la differenza è che sony prende i final fantasy :asd:
 
Ma alla fine io non credo che MS punti al mercato "da forum", nel senso, non più di quanto ci punti Sony.

Indubbiamente la strategia di mercato di Sony guarda al grande mercato (ma direi che pure MS sta investendo in quel senso, ma lasciamoli un attimo da parte). I blockbuster US (Spidey, GoW, etc.), e quelli EU (Horizon), ma trovo estremamente miope (da parte di Sony) non notare che in questa Gen in particolare lo sviluppo giapponese abbia dato tantissimo (e parlo di freddi numeri!): RE, FF, Nier, DQ, i Big Nintendo (che va be' fanno storia a sé), i titoli SEGA (ormai riconosciuti a livello internazionale)...

Passi che i Japan di ieri non erano materialmente in grado di produrre qualcosa di ampio respiro, ed erano troppo spezzettati in microteam (vero!). Passi ristrutturarli. Ma, ad oggi (in 14 anni [2 Gen]), possibile che non si sia riusciti a creare, ed espandere un paio di team in Giappone per provare a dire la propria? (come SEGA, SQEX, Capcom, etc.).
Secondo me riesumare l'IP di Dark Cloud oggi sarebbe stata una mini perla dal grande potenziale :unsisi:
 
jZNCBQY.png


tenor.gif
 
la differenza è che sony prende i final fantasy :asd:
perchè tomb raider è un ip di prosciutto...ma nn se l'è filata nessuno "tanto tra 1 anno lo gioco su pesse"

le escluisve temporali nn servono a na mazza
Post automatically merged:

non so se oggi ma a breve

e saranno da record
Post automatically merged:


questo è perchè tu sei tornato su playstation
ci metto nulla a rivendermi tutto e ripassare a xbox :asd:
 
Il lungo termine è il lungo termine. è intuitivo, mica te lo devo spiegare io
Non è intuitivo il fatto che tu non stia davvero cogliendo il mio discorso :asd: Sony non deve costruire nulla, e Final Fantasy, a meno di costanti e ripetute cappellate, rimarrà un jrpg di punta (se non quello più di punta al mondo). La perdita di un mercato non si verifica dall'oggi al domani quindi, semmai ci sarà bisogno, si potrà tranquillamente aprire uno studio e iniziare a sviluppare (oppure comprarsene uno). Ah quasi dimenticavo l'esclusiva console di SFV, e di DS. Sony non ha bisogno di uno studio giapponese suo (salvo poliphony che però gli dà la copertura per un intero genere, in ambito esclusivo, e fa comunque i suoi numeri), e prima lo capirete, prima la smettere te di mangiarvi il fegato :sisi:
 
Secondo me riesumare l'IP di Dark Cloud oggi sarebbe stata una mini perla dal grande potenziale :unsisi:
Investendoci sopra BENE, e markettando BENE? Possibile.

Chiaramente nessuno di noi può fare predizioni esatte, ma io credo che coi soldi e il marketing di Sony qualsiasi produzione giapponese avrebbe potuto brillare. Dall'action, al JRPG. Ma per farlo bisognava crederci negli anni e investirci su, costruendo team e IP.
 
Parlando di Square, onestamente non trovo molto virtuosa la partnership attuale per come è stata presentata. Non è certo merito di Sony se FF16 e Forspoken vengono sviluppati, senza comprare l'esclusiva sarebbero semplicemente stati multitutto dal D1. È supporto giapponese artificiale, fra l'altro per un gioco che ormai vende soprattutto al pubblico occidentale e un altro che è occidentale per metà.
 
ma il punto credo è che sony si è fatta due conti e gli conviene spendere soldi su giochi-esclusive fatte da terzi tipo persona e fino a poco tempo fa avevano tutti gli yakuza per dire .

Certo bisogna vedere se a lungo a andare se tutto finisce pure su xbox e pc , poi non funziona piu .
 
Parlano di Square, onestamente non trovo molto virtuosa la partnership attuale per come è stata presentata. Non è certo merito di Sony se FF16 e Forspoken vengono sviluppati, senza comprare l'esclusiva sarebbero semplicemente stati multitutto dal D1. È supporto giapponese artificiale, fra l'altro per un gioco che ormai vende soprattutto al pubblico occidentale e un altro che è occidentale per metà.
Esattamente.

Poi che la cosa funzioni, e venderanno vagoni di console con FFXVI e VIIR-2, è vero. Ma a me onestamente frega niente.
La cosa sarebbe diversa se Sony fosse andata da SQEX e le avesse proposto di CREARE qualcosa insieme (Sony ti mette i soldi, e il publishing, e SQEX ti mette un team creativo). Se un Forspoken fosse stato prodotto da Sony, avrebbe avuto un valore infinitamente maggiore (e non per un discorso di esclusività, ma per un puro discorso di supporto allo sviluppo)
 
Ma alla fine io non credo che MS punti al mercato "da forum", nel senso, non più di quanto ci punti Sony.

Indubbiamente la strategia di mercato di Sony guarda al grande mercato (ma direi che pure MS sta investendo in quel senso, ma lasciamoli un attimo da parte). I blockbuster US (Spidey, GoW, etc.), e quelli EU (Horizon), ma trovo estremamente miope (da parte di Sony) non notare che in questa Gen in particolare lo sviluppo giapponese abbia dato tantissimo (e parlo di freddi numeri!): RE, FF, Nier, DQ, i Big Nintendo (che va be' fanno storia a sé), i titoli SEGA (ormai riconosciuti a livello internazionale)...

Passi che i Japan di ieri non erano materialmente in grado di produrre qualcosa di ampio respiro, ed erano troppo spezzettati in microteam (vero!). Passi ristrutturarli. Ma, ad oggi (in 14 anni [2 Gen]), possibile che non si sia riusciti a creare, ed espandere un paio di team in Giappone per provare a dire la propria? (come SEGA, SQEX, Capcom, etc.).

Probabilmente i Japan non erano in grado di creare il loro Nier o il loro FF? Penso che il livello qualitativo richiesto da Sony sia diventato troppo alto per un team che negli ultimi anni al massimo è riuscito a tirare fuori un discreto Gravity Rush.
Non è un caso che hanno "promosso" il team Asobi, hanno chiaramente visto in Astro quella che può diventare una nuova mascotte e serie di successo.
Se Sony Japan creava il suo Astro non li smantellavano, ne sono più che certo.
 
Certo bisogna vedere se a lungo a andare se tutto finisce pure su xbox e pc , poi non funziona piu .
la stessa Square che nel video di presentazione di ff16 ti dice che il gioco gira su pc?
Post automatically merged:

Probabilmente i Japan non erano in grado di creare il loro Nier o il loro FF? Penso che il livello qualitativo richiesto da Sony sia diventato troppo alto per un team che negli ultimi anni al massimo è riuscito a tirare fuori un discreto Gravity Rush.
Non è un caso che hanno "promosso" il team Asobi, hanno chiaramente visto in Astro quella che può diventare una nuova mascotte e serie di successo.
Se Sony Japan creava il suo Astro non li smantellavano, ne sono più che certo.
Sono anche quelli di pupeeteer che evidentemente per quanto il gioco fosse bello, Sony ha fatto come al solito suo e li ha mandati a cagare
 
Quando le persone scrivono che le esclusive temporali non servono a nulla mi faccio sempre una bella risata..
Mica il pubblico medio e' quello che leggi sul forum..la gente compra, se interessa, dove il prodotto e' disponibile
Il sapere che sia temporale, lo sappiamo chi si informa...il resto della gente no

Sony ci guadagna in "faith" e soldoni per i primi due anni, mentre il resto delle vendite le faranno su altri sistemi
Certo, e' una politica aberrante e la si odia un po tutti
Ma dire che non serva a nulla e che in Sony ci siano degli scimpanzee ne passa :asd:
 
Quando le persone scrivono che le esclusive temporali non servono a nulla mi faccio sempre una bella risata..
Mica il pubblico medio e' quello che leggi sul forum..la gente compra, se interessa, dove il prodotto e' disponibile
Il sapere che sia temporale, lo sappiamo chi si informa...il resto della gente no

Sony ci guadagna in "faith" e soldoni per i primi due anni, mentre il resto delle vendite le faranno su altri sistemi
Certo, e' una politica aberrante e la si odia un po tutti
Ma dire che non serva a nulla e che in Sony ci siano degli scimpanzee ne passa :asd:
perché tu una compagnia giapponese che ha del tutto ammazzato il supporto al Giappone come li chiami? Clown? Ecco forse sarebbe più corretto chiamarli clown.
 
la stessa Square che nel video di presentazione di ff16 ti dice che il gioco gira su pc?
Post automatically merged:


Sono anche quelli di pupeeteer che evidentemente per quanto il gioco fosse bello, Sony ha fatto come al solito suo e li ha mandati a cagare
ma infatti io non parlavo di ff .
 
ma il punto credo è che sony si è fatta due conti e gli conviene spendere soldi su giochi-esclusive fatte da terzi tipo persona e fino a poco tempo fa avevano tutti gli yakuza per dire .

Certo bisogna vedere se a lungo a andare se tutto finisce pure su xbox e pc , poi non funziona piu .

Chiaramente il loro obbiettivo è quello, continueranno ad appoggiarsi ancor di più sulle terze parti giapponesi, mentre di interno resteranno solo Asobi e Poliphony, oltre a qualche collaborazione stretta tipo quanto fatto con From Software e Kojima Prod. in questa generazione

Gli accordi per FF16, Forspoken, Ghostwire, ecc... vanno proprio in quella direzione e, se i rumors dovessero rivelarsi veri, anche il nuovo Silent Hill (di cui infatti starebbero gestendo il marketing). Strategia che sicuramente ripagherà di più a livello commerciale e mediatico, ma poteva benissimo convivere ANCHE con un potenziamento dei team interni giapponesi, invece dello smantellamento
 
Probabilmente i Japan non erano in grado di creare il loro Nier o il loro FF? Penso che il livello qualitativo richiesto da Sony sia diventato troppo alto per un team che negli ultimi anni al massimo è riuscito a tirare fuori un discreto Gravity Rush.
Non è un caso che hanno "promosso" il team Asobi, hanno chiaramente visto in Astro quella che può diventare una nuova mascotte e serie di successo.
Se Sony Japan creava il suo Astro non li smantellavano, ne sono più che certo.
Ma su questo guarda che son d'accordo, basti vedere gli insulti che mi son beccato ieri :asd: GR2 non è un prodotto all'altezza dei First Sony (e a me è pure piaciuto), ed è stato un grosso insuccesso commerciale. Ci sta che i Japan per come erano "ieri", non potessero essere la fonte di una produttività di livello (che sia con IP storiche, o con IP nuove). E ci sta che dopo una Gen passata su Knack e GR (e parlo dell?Internal Department, quindi escludo i vari BB, DeS etc.) ci si sia fatti due conti.

Ma il mio problema (ma è una cosa che dicevo anche anni fa, molto prima della chiusura di Japan) è alla base. Perché non provare ad espandersi in Giappone? Japan Studio non va? Va bene, riassestalo, ma nel mentre (in questo decennio) prova ad espanderti, e ad investire su IP giapponesi (intendo IP proprie). Non sto dicendo che sia facile, ma mi sembra che in 2 Gen (PS3 e 4), Sony non ci abbia nemmeno provato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top