Ma alla fine io non credo che MS punti al mercato "da forum", nel senso, non più di quanto ci punti Sony.
Indubbiamente la strategia di mercato di Sony guarda al grande mercato (ma direi che pure MS sta investendo in quel senso, ma lasciamoli un attimo da parte). I blockbuster US (Spidey, GoW, etc.), e quelli EU (Horizon), ma trovo estremamente miope (da parte di Sony) non notare che in questa Gen in particolare lo sviluppo giapponese abbia dato tantissimo (e parlo di freddi numeri!): RE, FF, Nier, DQ, i Big Nintendo (che va be' fanno storia a sé), i titoli SEGA (ormai riconosciuti a livello internazionale)...
Passi che i Japan di ieri non erano materialmente in grado di produrre qualcosa di ampio respiro, ed erano troppo spezzettati in microteam (vero!). Passi ristrutturarli. Ma, ad oggi (in 14 anni [2 Gen]), possibile che non si sia riusciti a creare, ed espandere un paio di team in Giappone per provare a dire la propria? (come SEGA, SQEX, Capcom, etc.).