Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialePlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite
Va benissimo fare un articolo scandalistico, ci sta... Però le cose vanno dette in modo completo, o quanto meno facci un video su per spiegarle per filo e per segno.
Perché dire che Hulst ha tolto il progetto al VASG per darlo ai ND ammazzando il VASG, e dire che i ND non avevano un caxxo da fare e sono stati messi lì per allocare fondi ed esperienza (su PS5), così da velocizzare il processo produttivo, sono due cose mooooolto diverse.
Esattamente. Cioè ci sta dire che i ND hanno una cappa su altri studi, e che sono stati riallocati attorno al VASG. Però va anche detto se son stati messi lì perché "disoccupati" e per "esperienza su PS5". Cambia un pelino la visione della cosa.
Comunque il fatto che oggi abbia pesantemente minimizzato la questione su PS, mi fa pensare (sensazione) che abbia visto il macello e si sia cagato un po' in mano
Culturalmente ha molta importanza che i comunicati vengano fatti nella lingua madre (tecnicamente lingua della Corporazione [anche se SIE sappiamo essere ormai americana al 97%])... Il risultato però è molto brutto secondo me...
credo sia semplicemente stata una vendetta dei giapponesi per il disturbo causato loro durante lo spostamente del QG alla California. in cui gli americani vessarono i giapponesi obbligandoli a mandare le comunicazioni negli orari di ufficio californiani. tanto per spadroneggiare.
Guardiamo in faccia la realtà... I "core gamer" (al di là dei casual che stan benone con Fortnite, CoD, FIFA, etc.) vogliono i titoli enormi da mettere in mostra... E Sony per lo più è quello sta facendo... Solo, non in Giappone (purtroppo).
bisogna definire il senso di hardcore gamer a questo punto. perché ormai anche l'esclusiva media di sony occidentale, fatta in terza persona rigorosamente, story driven, sta diventando un gioco prevalentemente da casual gamer, confezionato però così bene da piacere anche agli hardcore.
ma non si può dire che Assassin's Creed o Cod siano giochi da casual, mentre Days Gone e Uncharted invece siano giochi da intenditore estremo.
il problema è che i numeri del pubblico si sono gonfiati e fanno sembrare gli hardcore una minoranza, ma l'hardcore è quello che premia prodotti innovativi.
all'altra fetta puoi dare Uncharted 10 fatto sempre dai naughty dog e non si lamenterà.
quindi limitare l'incidenza dell'hardcore solo ai numeri prospetta un mercato dei videogiochi davvero conformista e tutto uguale.
Esattamente. Cioè ci sta dire che i ND hanno una cappa su altri studi, e che sono stati riallocati attorno al VASG. Però va anche detto se son stati messi lì perché "disoccupati" e per "esperienza su PS5". Cambia un pelino la visione della cosa.
Comunque il fatto che oggi abbia pesantemente minimizzato la questione su PS, mi fa pensare (sensazione) che abbia visto il macello e si sia cagato un po' in mano
eh, insomma. se quella pausa miccia è sufficiente per tirare fuori tloure(che per carità, non è un nuovo gioco, ma ci sono studi che per fare un lavoro del genere impiegano quasi il tempo di un nuovo AAA) allora preferirei che la usassero per creare qualche nuovo gioco magari mid-budget
cioè l'altroieri dicono "ci piacerebbe fare un nuovo Jak, però sai la borsa l'economia" e poi oggi esce fuori questo, e lì ti senti preso per il culo
Occhio però, non è una questione solo di studi, è che quelli facevano solo quelle ip che le ha bruciate.
È proprio una delle cose che si criticano dopo il discorso nuove ip cancellate e nd che sviluppa il remake di tlou
eh, insomma. se quella pausa miccia è sufficiente per tirare fuori tloure(che per carità, non è un nuovo gioco, ma ci sono studi che per fare un lavoro del genere impiegano quasi il tempo di un nuovo AAA) allora preferirei che la usassero per creare qualche nuovo gioco magari mid-budget
cioè l'altroieri dicono "ci piacerebbe fare un nuovo Jak, però sai la borsa l'economia" e poi oggi esce fuori questo, e lì ti senti preso per il culo
In ND hanno fatto Uncharted LL nelle pause caffè in un anno con gli scarti del 4 ed ha praticamente la longevità di un uncharted PS3. Quindi si direi che è fattibile cronologicamente la mossa TLOU R, considerando anche che porterà veramente una valanga di soldi
credo sia semplicemente stata una vendetta dei giapponesi per il disturbo causato loro durante lo spostamente del QG alla California. in cui gli americani vessarono i giapponesi obbligandoli a mandare le comunicazioni negli orari di ufficio californiani. tanto per spadroneggiare.
Penso ci sia comunque un'imposizione di Yoshida (capoccia), che tutte le comunicazioni pubbliche verso la divisione Giapponese siano in lingua madre. Penso che Ryan preferirebbe sfanculare allegramente quella lingua
bisogna definire il senso di hardcore gamer a questo punto. perché ormai anche l'esclusiva media di sony occidentale, fatta in terza persona rigorosamente, story driven, sta diventando un gioco prevalentemente da casual gamer, confezionato però così bene da piacere anche agli hardcore.
ma non si può dire che Assassin's Creed o Cod siano giochi da casual, mentre Days Gone e Uncharted invece siano giochi da intenditore estremo.
il problema è che i numeri del pubblico si sono gonfiati e fanno sembrare gli hardcore una minoranza, ma l'hardcore è quello che premia prodotti innovativi.
all'altra fetta puoi dare Uncharted 10 fatto sempre dai naughty dog e non si lamenterà.
quindi limitare l'incidenza dell'hardcore solo ai numeri prospetta un mercato dei videogiochi davvero conformista e tutto uguale.
Ma infatti hardcore (o core) gamer ha ormai un'accezione lata. Non è il giocatore "snob" (passatemi il termine), ma semplicemente il giocatore un po' più informato, secondo me... Quello che segue eventi (e si fa sentire sui social), e che al di là dei giochi più casual (i soliti noti), che magari compra anche, si concentra molto sui giochi più "autoriali" (per quel poco che rimane ormai), e i giochi meno massivi...
A questo giocatore spesso alla fine interessa molto il AAA. Poi c'è chi (come molti di noi qua) interessano parecchio pure i AA, e gli Indie, però parliamoci chiaro: quello che fa rumore su twitter, ERA, reddit, e soci, sono i AAA. Quello che Sony vuole offrire prevalentemente è il titolo roboante, che sia il sequel dell'IP famosa, o la nuova IP AAA, perché molta utenza ""core"" pretende quello.
Cosa che IMHO vale pure per le altre 2... Perché lo show di luglio di MS è stato fatto coi teaser dei AAA alla fine fine... E di N l'utenza ""core"" si lamenta (l'anno scorso almeno) non per la mancanza di giochi (che ci sono, e pure a iosa), ma perché vuole Zelda/MarioBig/Bayonetta/Xeno3/NuovaIP/DK/etc (insomma tutti nomi grossi). La differenza è che queste 2 hanno un pool produttivo AA maggiore rispetto a Sony.
In ND hanno fatto Uncharted LL nelle pause caffè in un anno con gli scarti del 4 ed ha praticamente la longevità di un uncharted PS3. Quindi si direi che è fattibile cronologicamente la mossa TLOU R, considerando anche che porterà veramente una valanga di soldi
eh appunto, se ne va comunque via un anno e mezzo su un progetto inutile pausa caffè si, ma fino ad un certo punto. come dici tu in un anno e mezzo tirarono fuori un gioco nuovo intero, avrei preferito quello se proprio dovevano trovare un modo di passare il tempo
eh appunto, se ne va comunque via un anno e mezzo su un progetto inutile pausa caffè si, ma fino ad un certo punto. come dici tu in un anno e mezzo tirarono fuori un gioco nuovo intero, avrei preferito quello se proprio dovevano trovare un modo di passare il tempo
Mica ci lavora tutto il team però. La mole di lavoro non è massimizzata su quel progetto. Poi bo, un progetto completamente nuovo è rischioso da proporre come piatto "secondario"
Non lavora la parte "creativa" del Team. Hanno riallocato i programmatori (modellatori, texture, animatori, QA, etc.)
Senza la parte creativa (che è sul nuovo progetto in pre produzione) non "crei" un nuovo gioco. Soprattutto di una IP dimenticata come Jak (che necessità di designer per modernizzarla)
Non fai in un anno e mezzo un Jak nuovo, a meno di non fare un Remake 1:1
ratchet a personale ridotto lo abbiamo visto per tutto lo scorso decennio addirittura gli ultimi 3 prima del reboot erano tutta farina del sacco del studio di durham che oggi pare sia solo supporto
Jak a personale full non lo vedi perché non arriva in ottava cifra, e secondo me non rivedremo neanche ratchet. a questo punto tanto vale fare un'operazione dal costo ridotto che però vada almeno a colpo sicuro sui fan
ratchet a personale ridotto lo abbiamo visto per tutto lo scorso decennio addirittura gli ultimi 3 prima del reboot erano tutta farina del sacco del studio di durham che oggi pare sia solo supporto
Jak a personale full non lo vedi perché non arriva in ottava cifra, e secondo me non rivedremo neanche ratchet. a questo punto tanto vale fare un'operazione dal costo ridotto che però vada almeno a colpo sicuro sui fan
Non funziona così lo sviluppo di un gioco.
Se non hai il team creativo, non sviluppi un nuovo gioco. (a meno di non fare un remake 1:1)
Qui il team creativo di ND è altrove (una parte su Factions, e una parte sulla nuova IP [Druckmann]), mentre il team tecnico (essenzialmente chi fa animazioni e grafica) era in "stasi", ergo lo hanno riallocato temporaneamente.
Questo gruppo di sviluppatori non ti poteva fare un Jak nuovo.
Esattamente come un muratore non ti costruisce la casa se manca l'architetto per progettarla.
Secondo me Uncharted 1 non si presta per nulla ad un remake puramente grafico, li andrebbe ritoccato pesantemente lato meccaniche, Tlou è molto safe zone
TLL è un prodotto sulla stessa linea di U4. Ne condivide gamedesign, idee, e tantissimi assets.
E' un prodotto nato insieme ad U4 a livello creativo (ed infatti era parte del Season Pass), e poi espanso.
E' un prodotto che a fine U4, è stato messo semplicemente in full production partendo da quella base creativa già approntata, e riciclando moltissima roba da U4. Mentre il Team Creativo si spostava a pieno regime su TLOU2.
Jak non è un progetto connesso a TLOU2, non ne può ereditare assets, e non è un prodotto che puoi buttar giù senza un processo creativo ragionato (e pure molto complesso, visto che è una IP non più toccata da 2 Gen)
Va ben criticare (sono il primo a schifare sto Remake INUTILE [che cazz* è passato per la testa del VASG Dio solo lo sa]), però da qui a pensare che senza team creativo i ND possano creare Jak Nuovo, perché han fatto TLL in un anno, scusate, ma ce ne passa.
Secondo me Uncharted 1 non si presta per nulla ad un remake puramente grafico, li andrebbe ritoccato pesantemente lato meccaniche, Tlou è molto safe zone
E secondo me è un peccato. Perché il VASG sono anni che lavora con ND (su Uncharted e TLOU). Se lo avessero espanso a dovere adesso avrebbero un team d sviluppo che potrebbe gestire l'IP di Uncharted (che invece resta una patata bollente)