- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,959
- Reazioni
- 81,091
Offline
Uno dei tanti errori gestionali dietro Japan Studio.
Tutta quell'intervista è tanto interessante quanto triste a posteriori.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Uno dei tanti errori gestionali dietro Japan Studio.
più che vederlo come un problema circoscritto ai japan studio direi che la gestione del passaggio generazionale è stata disastrosa in generaleUno dei tanti errori gestionali dietro Japan Studio.
Tutta quell'intervista è tanto interessante quanto triste a posteriori.
Per IP già affermate è un problema drasticamente minore. Puppeteer è stata una nuova IP (per giunta di nicchia) lanciata su una Console morente, in mezzo a roba più grossa... Quello era un gioco da fare come minimo in doppia versione, o addirittura lanciare direttamente only next gen (per puro marketing non per design), così da legarlo al brand PS4 e non a quello PS3.più che vederlo come un problema circoscritto ai japan studio direi che la gestione del passaggio generazionale è stata disastrosa in generalea parte Puppeteer a settembre, ci fuorno R&C e GT6 lanciati proprio a ridosso del lancio di ps4, che non era neanche retrocompatibile. risultato: furono totalmente eclissati, e nel mentre chi prendeva PS4 doveva scegliere tra il Killzone meno brillante di sempre e un cesso a pedali come Knack
![]()
ammetto che quando parlo (male) di KSF mi riferisco sempre alla campagnaNon immagini quanto desideri un altro "Killzone meno brillante di sempre" ora come ora. Il multiplayer tappava buchi che era un piacere tra una release e l'altra, Concordo sulla faccenda GT6, io volutamente non lo comprai per protesta per la mancata versione PS5.
si sono d'accordo(anche se R&C veniva da due capitoli multiplayer che avevano minato la salute della serie ed era già in bilico, ci è andata molto di culo che la serie non sia morta con Nexus), era più per dire che la cazzata era "internazionale" e non circoscritta alla malagestione di JSPer IP già affermate è un problema drasticamente minore. Puppeteer è stata una nuova IP (per giunta di nicchia) lanciata su una Console morente, in mezzo a roba più grossa... Quello era un gioco da fare come minimo in doppia versione, o addirittura lanciare direttamente only next gen (per puro marketing non per design), così da legarlo al brand PS4 e non a quello PS3.
GT e Ratchet è stato sciocco non avere almeno una doppia versione (Classic e Remastered), ma il danno alle IP è stato marginale.
Ah sì sì concordo. Sottolineavo solo il "grado di gravità" (ma per me è un decennio che Japan venne specificamente gestita con la parte terminale dell'intestino).si sono d'accordo(anche se R&C veniva da due capitoli multiplayer che avevano minato la salute della serie ed era già in bilico, ci è andata molto di culo che la serie non sia morta con Nexus), era più per dire che la cazzata era "internazionale" e non circoscritta alla malagestione di JS
amen, l'orizzonte è completamente vuoto tolti i due MarvelAh sì sì concordo. Sottolineavo solo il "grado di gravità" (ma per me è un decennio che Japan venne specificamente gestita con la parte terminale dell'intestino).
In generale avere almeno 2 versioni dei giochi old gen al lancio di una nuova piattaforma è la cosa più sensata, e per le IP più nuove fare un taglio netto (di mero marketing) spostando il brand su Next Gen (e quindi accostandolo a livello di marchio) è una buona scelta... Venderai magari meno del potenziale dell'IP su 2 piattaforme, ma gli dai una connotazione maggiormente "premium".
I lanci PS sono sempre stati scarsi, PS5 in sto senso ha avuto un ottimo lancio (grazie ai cross gen)... Quello che secondo me sta mancando adesso è quel quid in più di roba next gen (che nel 2015-2016 su PS4 si annusava maggiormente)... Spero che lo Showcase 2022 sistemi un po' le cose.
Sì urge roba nuova, possibilmente con personaggi non vestiti in calzamaglia (e pure su Spidey certezze CONCRETE che esca nel 2023 non ne abbiamo).amen, l'orizzonte è completamente vuoto tolti i due Marvel
oltre a ciò che hai detto, ciò che è ancora più assurdo è che i cross li hanno fatti ora che la console è pienamente retrocompatibile e capace di offrire addirittura upgrade prestazionali senza dover fare nuove versioni, nel passaggio ps3-ps4 invece il nulla assoluto e lì la console next gen non era retrocompatibileli odio
tanta è la paura di vedere Insomniac(e possibilmente altri studi talentuosi) ancora legata a sta cazzo di marvel saga che sto iniziando a sperare sempre più passionalmente nello scoppio della "bolla" dei supereroiSì urge roba nuova, possibilmente con personaggi non vestiti in calzamaglia (e pure su Spidey certezze CONCRETE che esca nel 2023 non ne abbiamo).
Ma poi su PS3 come cacchio facevano a far caricare per bene le zone mentre si vola dall'alto al basso o dal basso all'alto, si tratta proprio di mappe grosse senza caricamenti (ci sono ma coperti da nebbia).gravity rush 2 spostato su ps4 per spingere le vendite di ps4 nel 2017, io penso che si possa essere ritenuti incapaci di intendere e di volere per aver pensato una cosa del genere
Come fa ad essere una novità di gameplay se nel primo su psvita si faceva esattamente la stessa cosa?Ma poi su PS3 come cacchio facevano a far caricare per bene le zone mentre si vola dall'alto al basso o dal basso all'alto, si tratta proprio di mappe grosse senza caricamenti (ci sono ma coperti da nebbia).
Comunque per me è stato il gioco che dava una novità di gameplay molto forte, molto nuova, un peccato sia finita. Ora pensa che aspetto quella cacchio di Konami che esce con Eden Zero (se esce...) perchè il protagonista si muove proprio a quel modo, e tutto si dovrebbe ribaltare mentre ti attacchi ai muri o voli![]()
Su PS4, non c'era nulla del genere. E tutt'ora un gioco con tale libertà di movimento non mi viene in mente. E' chiaro che devi strutturarci sopra tutto, level design e trama, e darne un senso. Però rimasi molto colpito e ho sempre voglia di rigiocarmi sia il primo che il secondoCome fa ad essere una novità di gameplay se nel primo su psvita si faceva esattamente la stessa cosa?
C'era la remastered del primoSu PS4, non c'era nulla del genere. E tutt'ora un gioco con tale libertà di movimento non mi viene in mente. E' chiaro che devi strutturarci sopra tutto, level design e trama, e darne un senso. Però rimasi molto colpito e ho sempre voglia di rigiocarmi sia il primo che il secondo![]()
Lo Spettro di Tsushima![]()
In anteprima la cover di Ghost of Tsushima 2