Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
berries.jpg


Ricordate quanto fosse in salute PlayStation prima dell'arrivo del magico duo? Io si.
 
The Last of Us: Parte II è stato rilasciato nell'estate del 2020, pochi mesi prima del lancio di PS5. Ergo c'era già questa dirigenza che guardava con insistenza ai GaaS.
Si ma era in svoluppo da prima e TLoU2 nelle intenzioni nasceva con Faction 2 come costola... Nel mentre dello sviluppo han deciso di staccarlo e di investirci più tempo e risorse per renderlo un gioco autonomo. Fecero anche un comunicato per annunciare questa scelta
 
Puó essere e anche io mi ricordo questa cosa... Ma ci scommetto le palle che è successa molto dopo la venuta ad esistenza del progetto multiplayer e, qui mi lancio, qualcuno li ha presi e gli ha detto cosa avrebbero dovuto fare con quello che stavan facendo :asd:

Rimane che il progetto nasce prima che il concetto di gaas potesse essere minimamente associato a Sony
Ma è ovvio, cioè quelli stavano facendo na roba alla TLOU2 multi, a Bungie gli sarà venuto un coccolone :asd:
Cioè avevano detto che era il loro progetto più ambizioso, adesso invece c'è Haven che apre lo showcase, due mondi differenti :asd:


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Si ma era in svoluppo da prima e TLoU2 nelle intenzioni nasceva con Faction 2 come costola... Nel mentre dello sviluppo han deciso di staccarlo e di investirci più tempo e risorse per renderlo un gioco autonomo. Fecero anche un comunicato per annunciare questa scelta
Nel 2019 hanno annunciato che TLOU II non avrebbe incluso la componente multiplayer. A quel punto è partita la fase di concept, che nei Tripla A dura pure due o tre anni. Ergo si tratta di un progetto che QUESTA dirigenza ossessionata dai GaaS ha deciso di autorizzare. Inoltre nelle schede condivise pochi giorni fa da Sony è possibile vedere Naughty Dog tra i team impegnati nei GaaS. Ma d'altronde basta vedere il motivo per cui è stato segato per avere la certezza che secondo l'azienda si trattava di un GaaS.
 
Faction era l'unica esclusiva che mi interessava che avesse un nome e cognome

Spero che Bungie muoia male

I gaas sono mediamente spesso fatti col culo ,ma fatto su un mondo apocalittico con naughty dog dietro quando ricapita
 
Ma continuare a fare quello in cui erano praticamente i migliori pareva proprio brutto vero? Pensate se ora cancellano il progetto, anni buttati su qualcosa che non vedrà mai la luce. Di questo passo è un miracolo se vedremo un gioco di naughty dog in questa generazione.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Faction era l'unica esclusiva che mi interessava che avesse un nome e cognome

Spero che Bungie muoia male
Grazie a Bungie hai 80€ in più in tasca. Investili su BG3, o qualche gioco valido. :yeahmini:
 
Nel 2019 hanno annunciato che TLOU II non avrebbe incluso la componente multiplayer. A quel punto è partita la fase di concept, che nei Tripla A dura pure due o tre anni. Ergo si tratta di un progetto che QUESTA dirigenza ossessionata dai GaaS ha deciso di autorizzare. Inoltre nelle schede condivise pochi giorni fa da Sony è possibile vedere Naughty Dog tra i team impegnati nei GaaS. Ma d'altronde basta vedere il motivo per cui è stato segato per avere la certezza che secondo l'azienda si trattava di un GaaS.
Pure GT7 è un gaas.
Semplicemente il gaas che voleva fare ND non segue l'idea di gaas di Bungie.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Nel 2019 hanno annunciato che TLOU II non avrebbe incluso la componente multiplayer. A quel punto è partita la fase di concept, che nei Tripla A dura pure due o tre anni. Ergo si tratta di un progetto che QUESTA dirigenza ossessionata dai GaaS ha deciso di autorizzare. Inoltre nelle schede condivise pochi giorni fa da Sony è possibile vedere Naughty Dog tra i team impegnati nei GaaS. Ma d'altronde basta vedere il motivo per cui è stato segato per avere la certezza che secondo l'azienda si trattava di un GaaS.
Secondo l'azienda, sì. Ma è proprio questo il punto Alby. Come ha scritto Solid, probabilmente, il cortocircuito è che han spacciato come gaas qualcosa che sicuramente non è nata come tale, han provato dall'alto a farcelo diventare ma se non sai farlo non sai farlo. Bungie che invece ce l'ha nel dna, ha constatato la realtà e basta :asd:

Nel 2019 han staccato un prodotto e un concept che era in divenire e han deciso di costruirci di più ma l'embrione nasce da costola a progetto standalone già quando decidi di staccarlo :asd:
 
Uno non escludeva l'altro zazo'

Peccato
Compra BG3 e investi quegli 80€ in alcol, droga e prostitute (meglio i primi 2, 80€ per una prostituta può provocarti lo scolo), invece che investirli in un (probabile) gioco di merda. :yeahmini:
 
Pure GT7 è un gaas.
Semplicemente il gaas che voleva fare ND non segue l'idea di gaas di Bungie.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Per Sony non è un gaas GT7 a riconferma che non sanno un cazzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top