Sì il fatto è che quello c'è ogni anno, e loro si aspettano un 2025 fiscale (e 2026 fiscale) coperto con forza dai "tentpole games". Uno è DS2 (che ha un'appetibilità comunque limitata), e mi sembra strano che non abbiano almeno in programma altro.
Certo a fine 2025 c'è la scheggia impazzita di R* (rinvio permettendo). Quindi vale un po' tutto.
Ma qualcosa esce sicuro, ma è evidente come oltre a preferire i sop ormai preferiscono presentare i giochi più vicini possibile all'uscita, astro, ma non solo paiono confermare questa tendenza.
Ovviamente sono anche in un periodo riorganizzativo visti i cambi di vertice che solitamente portano a nuove mosse e cambi di gestione a volte radicali.
Alcuni come il taglio dei gaas e vari licenziamenti in seguito a queste scelte li abbiamo visti, ora è da vedere se cambieranno strategia sull'hw ( tagli?), sui giochi e sulla comunicazione e marketing ( che sono strettamente legati) ma servirà tempo per vedere e sapere i cambi effettivi.
Certo siamo anche in un periodo dove molti eventi hanno perso d'importanza, l'e3 scomparso, il tgs relegato più a fiera per il pubblico, Parigi non la fila più nessuno, alcuni eventi son dedicati ali sviluppatori ecc.., altri han invece aumentato molto il loro appeal ( in pratica Geoff con i suoi show), se ci uniamo poi i tempi biblici ormai per sviluppare i giochi, è ovvio che non è facile decidere visto che fondamentalmente le scelte sono 3
1 lo presenti ad ogni evento possibile dall'annuncio ( tipo ubisoft con sw)
2 lo presenti a pochi mesi dall'uscita
3 lo annunci secoli prima per poi farlo sparire sino a che si avvicina l'uscita ( bene o male quel che faceva Sony)
Con i tanti giochi in sviluppo seppur rallentati molto dalla folle strategia gaas nel 2025 sicuro escono 1-2 giochi oltre a DS2, bisogna però vedere anche quando piazzarlo, perché gta sicuro annullera qualsiasi cosa per 2/3 mesi salvo giochi minori ( che comunque rischieranno), da capire solo cosa faranno uscire, ma se già saranno giochi single a me va bene.
Oltre a questo un altro discorso di cui nessuno discute sarà interessante vedere la strategia di sony per accordi esclusivi visto che praticamente tutte le esclusive importanti che aveva sono uscite ( manca solo ff7-3) e Sony sta stringerò accordi solo con studi cinesi.
Rimarrà così sino a fine gen? Attenderanno appunto l'avvicinarsi della prossima gen per stringere nuovi accordi? E specialmente le sh saranno disposte a fare questi accordi?