derrickrose
Esperto
- Iscritto dal
- 5 Lug 2014
- Messaggi
- 4,612
- Reazioni
- 1,325
Online
Si per aver fidelizzato l'utenza in un epoca diversa..Campa di rendita per aver fidelizzato l'utenza, perdita e in una generazione passi da 86 milioni (xbox360) a non arrivare forse ai 40 (sXS).
Fidati che sta storia dei gaas li ha fatti rinsavire, e chi non è rinsavito prende il benservito.
Fidati che non e rinsavito nessuno,Sony e' semplicemente alla canna del ga(a)s se li sta cancellando ...sono alla ricerca disperata di qualche live service che gli dia stabilità nel lungo periodo
Semplicemente si sono resi conto che sviluppare gaas e' costoso ed e ad alto rischio e rischiano di bruciarsi più soldi dei potenziali che vorrebbero guadagnare
Post automatically merged:
I loro First party non bastano più per la sostenibilità a lungo periodo...costi lievitati,tempi di sviluppo allungatiIo invece rispetto una Sony che aveva creduto in Demon Souls, in Nioh, in BP con StoC e poi Demon Souls, Death Stranding, Bloodborne, in Housemarque con Returnal e altre collaborazioni che ogni tanto riesce a creare.
È chiaro che ormai tutti tentano la strada dei Gaas, purtroppo al momento è quello il Santo Graal del medium videoludico, ma i loro first party hanno sempre venduto alla grande, negli ultimi anni battendo sempre nuovi record.
Una saga come Resident Evil, sto parlando di un third party, è la dimostrazione di come si possa migliorare, accontentando i videogamers di vecchia data e avvicinando quelli nuovi.
Hanno la possibilità ora, causa problemi in casa della concorrenza, di imporre le loro condizioni sul mercato, di investire in nuove produzioni come il futuro Physint, inutile invece spendere tempo e soldi in Gaas che dopo un tot di mesi non interesseranno più a nessuno.
I gaas non sono un capriccio,sono una necessità
Tutti i grandi editori come EA,Epic,Take two,Activision blizzard,Tencent ecc ecc campano di gaas