Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Campa di rendita per aver fidelizzato l'utenza, perdita e in una generazione passi da 86 milioni (xbox360) a non arrivare forse ai 40 (sXS).
Fidati che sta storia dei gaas li ha fatti rinsavire, e chi non è rinsavito prende il benservito.
Si per aver fidelizzato l'utenza in un epoca diversa..
Fidati che non e rinsavito nessuno,Sony e' semplicemente alla canna del ga(a)s se li sta cancellando ...sono alla ricerca disperata di qualche live service che gli dia stabilità nel lungo periodo
Semplicemente si sono resi conto che sviluppare gaas e' costoso ed e ad alto rischio e rischiano di bruciarsi più soldi dei potenziali che vorrebbero guadagnare
Post automatically merged:

Io invece rispetto una Sony che aveva creduto in Demon Souls, in Nioh, in BP con StoC e poi Demon Souls, Death Stranding, Bloodborne, in Housemarque con Returnal e altre collaborazioni che ogni tanto riesce a creare.

È chiaro che ormai tutti tentano la strada dei Gaas, purtroppo al momento è quello il Santo Graal del medium videoludico, ma i loro first party hanno sempre venduto alla grande, negli ultimi anni battendo sempre nuovi record.
Una saga come Resident Evil, sto parlando di un third party, è la dimostrazione di come si possa migliorare, accontentando i videogamers di vecchia data e avvicinando quelli nuovi.

Hanno la possibilità ora, causa problemi in casa della concorrenza, di imporre le loro condizioni sul mercato, di investire in nuove produzioni come il futuro Physint, inutile invece spendere tempo e soldi in Gaas che dopo un tot di mesi non interesseranno più a nessuno.
I loro First party non bastano più per la sostenibilità a lungo periodo...costi lievitati,tempi di sviluppo allungati

I gaas non sono un capriccio,sono una necessità

Tutti i grandi editori come EA,Epic,Take two,Activision blizzard,Tencent ecc ecc campano di gaas
 
Si per aver fidelizzato l'utenza in un epoca diversa..
Fidati che non e rinsavito nessuno,Sony e' semplicemente alla canna del ga(a)s se li sta cancellando ...sono alla ricerca disperata di qualche live service che gli dia stabilità nel lungo periodo
Semplicemente si sono resi conto che sviluppare gaas e' costoso ed e ad alto rischio e rischiano di bruciarsi più soldi dei potenziali che vorrebbero guadagnare
Beh, se così fosse sarebbero rinsaviti.
Comunque cercano sempre il guadagno eh, non è che tirano fuori un gioco bello per fare del bene al mondo.
Ma se devo scegliere come una multinazionale debba far soldi, meglio seguendo il bello che seguendo il numero.
Gli auguro tutto il successo del mondo, alla Sony col nuovo Uncharted 2, alla Microsoft col nuovo Halo Combat Evolved e a Nintendo col nuovo Zelda Breath of The Wild. Non fa niente se lo fanno solo per guadagnare, l'importante non è l'obiettivo, ma la tendenza.


La perfezione non è il nostro obiettivo, è la nostra tendenza. Poi che una cosa non riesca perfetta c'è da aspettarselo, proprio per la nostra condizione. L’importante è che ci sia stato impegno da parte nostra.
 
Beh, se così fosse sarebbero rinsaviti.
Non è che cercano sempre il guadagno, non tirano fuori un gioco bello per fare del bene al mondo.
Ma se devo scegliere come una multinazionale debba far soldi, meglio seguendo il bello che seguendo il numero.
Gli auguro tutto il successo del mondo, alla Sony col nuovo Uncharted 2, alla Microsoft col nuovo Halo Combat Evolved e a Nintendo col nuovo Zelda Breath of The Wild. Non fa niente se lo fanno solo per guadagnare, l'importante non è l'obiettivo, ma la tendenza.
Citazioni di un certo livello
 
no , gli appassionati giocano per passione :asd: e sono quelli che fanno reggere ancora in piedi l'industria . Quelli che giocano solo per passatempo sono quelli che giocano 2-3 giochi al massimo e stop. E sono quelli che fanno fare i numeroni ai gta ,ac , cod ecc
Discorso giovani , ci spendono soldi perchè giocano solo a quello . Quindi fare un tuo gaas non porterà mai questa utenza ad interessarsi perchè il loro gioco gia lo tengono e non gli frega degli altri .
Gli appassionati non sono il target e i nerd che comprano returnal e i jrpg non sono quelli che tengono in piedi l'industria che fa i veri soldi

Sony vuole qualcosa appetibile nel tempo per il casual ,per il publico massivo

Se togli Cod a Sony vendono il 30 percento in meno di PlayStation e 30 percento in meno di persone che potenzialmente possono comprare nello store digitale

Sony ha disperato bisogno del suo Cod,del suo fornite,del suo league of legend
Qualcosa dagli altissimi ricavi costanti nel tempo per dare stabilità all'azienda e potersi permettere poi anche più rischi creativi lato single player
Post automatically merged:

Beh, se così fosse sarebbero rinsaviti.
Comunque cercano sempre il guadagno eh, non è che tirano fuori un gioco bello per fare del bene al mondo.
Ma se devo scegliere come una multinazionale debba far soldi, meglio seguendo il bello che seguendo il numero.
Gli auguro tutto il successo del mondo, alla Sony col nuovo Uncharted 2, alla Microsoft col nuovo Halo Combat Evolved e a Nintendo col nuovo Zelda Breath of The Wild. Non fa niente se lo fanno solo per guadagnare, l'importante non è l'obiettivo, ma la tendenza.
Ma quello e il bello per te,per la massa e' bello altro e infatti gioca ad altro tutti i santi giorni
 
Gli appassionati non sono il target e i nerd che comprano returnal e i jrpg non sono quelli che tengono in piedi l'industria che fa i veri soldi

Sony vuole qualcosa appetibile nel tempo per il casual ,per il publico massivo

Se togli Cod a Sony vendono il 30 percento in meno di PlayStation e 30 percento in meno di persone che potenzialmente possono comprare nello store digitale

Sony ha disperato bisogno del suo Cod,del suo fornite,del suo league of legend
L'industria si regge sugli appassionati che comprano tante cose diverse se no uscirebbero 10 giochi l'anno e stop.

L'industria non è solo cod o fortnite né lol . Quella è solo la necessità di mega corporazioni .
Con i soldi buttati da sony per seguire questa chimera ,finanziava sp fino a ps6 .

From arriva ad elden ring perché gli appassionati l'hanno supportata negli anni e fatta crescere e conoscere.Secondo il tuo ragionamento non dovrebbe esistere perché demon souls era un flop e dark souls vendeva solo alla nicchia
 
L'industria si regge sugli appassionati che comprano tante cose diverse se no uscirebbero 10 giochi l'anno e stop.

L'industria non è solo cod o fortnite né lol . Quella è solo la necessità di mega corporazioni .
Con i soldi buttati da sony per seguire questa chimera ,finanziava sp fino a ps6 .
E' totalmente il contrario
Gli appassionati sono la nicchia
I veri soldi sono altrove in ambito gaming..
Con gli appassionati vivacchi se ti va bene ,tranne pochi titoli che diventano fenomeni di massa
 
Non avrà vita lunga li dentro con questa insensata preferenza
Ti quoto di qua così non siamo OT. Non credo che Cory rischi nulla, i loro top autori hanno abbastanza libertà. Ciò che rischia Cory è il burnout per esaurimento nervoso, quello sì e potrebbe essere un problema. Ma sul suo progetto credo ci sia carta bianca come su IG di Druckmann.
 
E' totalmente il contrario
Gli appassionati sono la nicchia
I veri soldi sono altrove in ambito gaming..
Con gli appassionati vivacchi se ti va bene ,tranne pochi titoli che diventano fenomeni di massa
Allora sono sufficienti due Gaas. Ti compri gli Arrowhead, hai Bungie, il Gaas multi di Guerrilla e basta.

Qui si sta parlando di una lista di progetti Gaas (che era) lunga come un treno.
 
Ultima modifica:
Tutti indignati, come per il prezzo di PS5 Pro, poi la maggioranza di voi sarà tra i primi a correre per comprarla. La 6.
Questa volta non credo, cosi come non ho preso la 5pro, che in altri momenti (di sony, non miei) avrei preso ad occhi chiusi.

Poi, non nutro particolari simpatie o antipatie verso nessuna azienda, se Sony rinsavisce gliela prendo anche al day one
Post automatically merged:

? No la Apple è proprio l'esempio di un prodotto Premium di una Gen precedente che costa di più del prodotto base di quella successiva (il 15PRO costa 300€ in più del 16 Base).

Quando la 6 arriverà PS5PRO sarà ammazzata a livello di produzione. La faranno sparire dai magazzini con offerte e mega sconti (ormai i margini conteranno poco arrivati a quel punto).
Però c’è una bella differenza, un iphone 15 pro è migliore o uguale in ogni caratteristica ad un 16 base, ed è così da ogni gen in cui hanno introdotto i pro.

Se PS6 fosse uguale inferiore alla 5 pro allora spariamoci in petto
 
Però c’è una bella differenza, un iphone 15 pro è migliore o uguale in ogni caratteristica ad un 16 base, ed è così da ogni gen in cui hanno introdotto i pro.

Se PS6 fosse uguale inferiore alla 5 pro allora spariamoci in petto
C'è un'ulteriore differenza di cui non hai tenuto conto:
  • L'Iphone 15PRO e l'Iphone 16 escono a distanza di 1 anno l'uno dall'altro.
  • Tra PS5PRO e PS6 passano 3-4 anni.
 
Allora sono sufficienti due Gaas. Ti compri gli Arrowhead, ai Bungie, il Gaas multi di Guerrilla e basta.

Qui si sta parlando di una lista di progetti Gaas (che era) lunga come un treno.
Bene o male è quello che già sta succedendo. L'iniziativa GaaS è stata falcidiata e lo standard di review interno è cambiato (ormai lo sappiamo da più fonti).

Alcuni progetti restano su (come naturale che sia) per provare a vedere se riescono a svoltare (Marathon, HorizonO, Dollaro [lol], Gummy Bear), mentre la restante decina è stata polverizzata e probabilmente (stando all'ultimo report) pure sui progetti salvi ci sarà un controllo di sicurezza maggiore prima di lanciarli sul mercato e concretizzare un Concord2.

Questo non vuol dire "niente più GaaS" ma vuol dire "fare GaaS con più testa, e senza disturbare i team single player". Che è ciò che avrebbero dovuto fare dal 2020.
 
C'è un'ulteriore differenza di cui non hai tenuto conto:
  • L'Iphone 15PRO e l'Iphone 16 escono a distanza di 1 anno l'uno dall'altro.
  • Tra PS5PRO e PS6 passano 3-4 anni.
Un motivo in più per rendere impossibile, imho, la situazione in cui abbiamo una ps5 pro più costosa di una ps6, ovviamente parlo del momento di uscita.

Sempre imho penso che taglieranno nel corso dei due anni e faranno:
350 ps5 digital
500 ps5 pro
600 ps6

Tutte con lettore a parte ad altre 150? cocuzze
 
Un motivo in più per rendere impossibile, imho, la situazione in cui abbiamo una ps5 pro più costosa di una ps6, ovviamente parlo del momento di uscita.

Sempre imho penso che taglieranno nel corso dei due anni e faranno:
350 ps5 digital
500 ps5 pro
600 ps6

Tutte con lettore a parte ad altre 150? cocuzze
Ah no no non intendevo 5PRO più costosa di PS6 forse mi sono fatto fraintendere. Dicevo che esistono casi di nuovi prodotti meno costosi sul mercato di quelli top tier della gen precedente, per una questione di appetibilità sul mercato.

5PRO tra 3 anni verrà:
  • Tolta dalla produzione (e quindi le scorte avranno un numero limitato per saranno sold out).
  • Verrà messa in offerta per svuotare i magazzini.
Questo creerà la situazione ideale per avere una PRO più economica di una 6 che anche per me arriverà sul mercato a 599 (Senza Lettore).
 
Ah no no non intendevo 5PRO più costosa di PS6 forse mi sono fatto fraintendere. Dicevo che esistono casi di nuovi prodotti meno costosi sul mercato di quelli top tier della gen precedente, per una questione di appetibilità sul mercato.

5PRO tra 3 anni verrà:
  • Tolta dalla produzione (e quindi le scorte avranno un numero limitato per saranno sold out).
  • Verrà messa in offerta per svuotare i magazzini.
Questo creerà la situazione ideale per avere una PRO più economica di una 6 che anche per me arriverà sul mercato a 599 (Senza Lettore).
Praticamente avevo frainteso, abbiamo lo stesso identico pensiero in merito :asd:
 
Bene o male è quello che già sta succedendo. L'iniziativa GaaS è stata falcidiata e lo standard di review interno è cambiato (ormai lo sappiamo da più fonti).

Alcuni progetti restano su (come naturale che sia) per provare a vedere se riescono a svoltare (Marathon, HorizonO, Dollaro [lol], Gummy Bear), mentre la restante decina è stata polverizzata e probabilmente (stando all'ultimo report) pure sui progetti salvi ci sarà un controllo di sicurezza maggiore prima di lanciarli sul mercato e concretizzare un Concord2.

Questo non vuol dire "niente più GaaS" ma vuol dire "fare GaaS con più testa, e senza disturbare i team single player". Che è ciò che avrebbero dovuto fare dal 2020.
Anche se hanno garantito il contrario, temo per BP e sopratutto per Bend. Bend pare proprio valere per Sony come il due di Picche a Briscola.

Adesso a sti due devi pagare stipendi e il resto per almeno 3/4 anni fino alle prossime Ip. Lo farà Sony?
 
Lego Horizon serve perché: i padri prendono ai figli lego Horizon perché conoscono l'ip e pensano sia una buona idea. I figli crescono e iniziano a giocare a Horizon online/mmo tra qualche anno. É tutto un piano diabolico.
Ma si sa cosa ha venduto lego Horizon? É sparito completamente 🤣
 
Dal mio punto di vista è solo un bene che abbiano cancellato dei GAAS, che li mettessero a fare single player, facessero fare a Bluepoint Demon's Souls 2, altro che live service.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top