Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L'arancio non ha una volontà però, Sony sì. :asd:
Accettare la casualità è un conto, accettare negligenza e politiche sanguisughe è un altro.
Ma è proprio quello che cercavo di spiegarti prima: si è sostanzialmente costretti a giocare su PlayStation se si vuole accedere alla quasi totalità dell'offerta del mondo videoludico. L'unica alternativa credibile è il PC (che tu hai, stando alla firma, e che ti ha reso più facile dire addio a PlayStation), ma quello è un mondo poco accessibile per la massa (composta da ragazzini, bambinetti, genitori e giocatori della domenica) che cerca facilità d'uso e prodotti economici.
 
Ultima modifica:
Ora mi dirai, giustamente, che non hanno garanzie che l'albero della cuccagna viva in eterno! E... Sono anche d'accordo. Il PC, SWC2 (enormemente sottovalutata), il Cloud Gaming (richiederà ancora molto tempo) possono erodere da qui ad un lustro lo status di PS tra i consumatori "medi" (non noi), e in quel caso sì saranno cazzi per loro. Ma non so se stiano ragionando davvero con così tanta lungimiranza.
Questo è di sicuro un potenziale problema per SIE, dove immagino stiano comunque trovando soluzioni, tra cui tutti questi live service.
Inoltre si stanno aprendo anche al mondo del cinema e serie TV, insomma qualcosa per cambiare/evolvere lo stanno già facendo.
Poi, si, sarebbe da puntare anche sul mobile(ma anche lì mi sembra sia un campo un po inesplorato per loro).
 
Le prese di posizione di possono prendere anche attraverso strategie diverse, non si riassume tutto solo al +1 delle vendite HW.

PS5 che piaccia o meno, ha dell'attrattiva che esula dall'operato sony, perché si tratta del migliore appartamento di uscite videoludiche o no per chi vuole ancora vivere l'esperienza console third party e non (anche a chi crede ancora nel valore del fisico), c'è poco da fare.

Le prese di posizione si possono manifestare anche in altri modi, non comprando esclusive che hanno dietro la logica malata di sony dell'ultima gen e mezzo, supportando i prodotti di reale valore, abbandonare quel pizzo legalizzato del plus, non comprare ogni puttanata di accessori che tirano fuori ecc...ecc...
 
Io l’unico motivo per cui comtinuo a comprare playstation è ovviamente la saga si gran turismo e la comodità di giocare piu o meno tutti i titoli che voglio comodamente, in modo immediato sul mio 75pollici.

Quando steam mi fa un home console potente che funziona come fosse una console e con la stessa facilità allora potrei pensar di abbandonare sony.
 
L'arancio non ha una volontà però, Sony sì. :asd:
Accettare la casualità è un conto, accettare negligenza e politiche sanguisughe è un altro.
Si, ma uno può mai prendersela a morte perché sono stati sprecati un totale di 2 lustri di sviluppo a causa della politica gaas? Scriviamo qualche insulto sui forum e passiamo avanti. A chi diamo fastidio se al primo errore molliamo tutto? Alle migliaia di persone che lavorano negli studi di sviluppo della Sony o alla manciata di cretini a capo dei reparti che non capiscono niente di videogiochi e sono assetati di denaro? Mal che vada quelli vengono spostati a prendere uno stipendio a 7 zeri in un altro reparto.
L'arancio non ha una volontà, ma il giardiniere che sbaglia a mettere il fertilizzante si. Se il giardiniere sbaglia e l'annata è rovinata, me la prendo con l'arancio?
Quindi bestemmio i cap(occhion)i e spero vengano defenestrati rievocando Praga prima della guerra dei trent'anni. Ma che colpe ne hanno quelli di ND, SM, BP e tutti gli altri studi indicabili da due lettere maiuscole?
Questa gen avrò un gioco in meno da BP, da bend studio e da un altro paio di studi, amen, ci rosico ma finisce la, mi accontento degli altri, non è che possiamo fare battaglie e questioni di principio ad ogni passo falso di qualcuno.
Senno facevo batman non il videogiocatore


(Non che sarebbe male essere Batman, avreste l'annuncio dei nuovi giochi singleplayer di ogni studio sony impegnato su gaas letteralmente domani)


ma quello è un mondo poco accessibile per la massa che cercano facilità d'uso e prodotti economici e giochi fisici

dimentichi sempre di parlare di me
 
Ma è proprio quello che cercavo di spiegarti prima: si è sostanzialmente costretti a giocare su PlayStation se si vuole accedere alla quasi totalità dell'offerta del mondo videoludico. L'unica alternativa credibile è il PC (che tu hai, stando alla firma, e che ti ha reso più facile dire addio a PlayStation), ma quello è un mondo poco accessibile per la massa (composta da ragazzini, bambinetti, genitori e giocatori della domenica) che cercano facilità d'uso e prodotti economici.
Ti faccio un altro esempio. Hai un account PSN? E' di vitale importanza averlo per godere di questa gen? Io quando imposero l'online a pagamento verso fine gen Ps3 me ne lavai le mani, per principio per me deve essere gratuito visto che già paghiamo una connessione, aberro gli abbonamenti. Non avevo il PC all'epoca e dovetti rinunciare a qualcosa. Ma almeno la mia battaglietta, nel mio piccolo, l'ho portata avanti e la porto avanti tutt'ora. E succederà esattamente così pure se Steam diventasse a pagamento. E' questo di cui sto parlando, chi è un gamer cosciente lo vorrei un pò più intransigente di fronte a queste inculate.
 
Le prese di posizione di possono prendere anche attraverso strategie diverse, non si riassume tutto solo al +1 delle vendite HW.

PS5 che piaccia o meno, ha dell'attrattiva che esula dall'operato sony, perché si tratta del migliore appartamento di uscite videoludiche o no per chi vuole ancora vivere l'esperienza console third party e non (anche a chi crede ancora nel valore del fisico), c'è poco da fare.

Le prese di posizione si possono manifestare anche in altri modi, non comprando esclusive che hanno dietro la logica malata di sony dell'ultima gen e mezzo, supportando i prodotti di reale valore, abbandonare quel pizzo legalizzato del plus, non comprare ogni puttanata di accessori che tirano fuori ecc...ecc...
esatto, facendo parlare i soldi, che è l'unica lingua che capiscono.
come dicevo, concord 300 milioni fallito, spiderman 2 e horizon forbidden 300 milioni a testa, 20 milioni di copie vendute.
 
Parlando a titolo strettamente personale (considerando che parliamo di giocattoli e non di massimi sistemi): più che lieto di dar fiducia a chi se l'è guadagnata. PS4 si è guadagnata la mia fiducia, PS5 no. PS6 ci vediamo a metà ciclo vitale per vedere in che stato è.
 
Parlando a titolo strettamente personale (considerando che parliamo di giocattoli e non di massimi sistemi): più che lieto di dar fiducia a chi se l'è guadagnata. PS4 si è guadagnata la mia fiducia, PS5 no. PS6 ci vediamo a metà ciclo vitale per vedere in che stato è.
Finché non cambiano tutti i membri decisionali non serve nemmeno aspettare per vedere come andrà
 
Si, ma uno può mai prendersela a morte perché sono stati sprecati un totale di 2 lustri di sviluppo a causa della politica gaas? Scriviamo qualche insulto sui forum e passiamo avanti. A chi diamo fastidio se al primo errore molliamo tutto? Alle migliaia di persone che lavorano negli studi di sviluppo della Sony o alla manciata di cretini a capo dei reparti che non capiscono niente di videogiochi e sono assetati di denaro? Mal che vada quelli vengono spostati a prendere uno stipendio a 7 zeri in un altro reparto.
L'arancio non ha una volontà, ma il giardiniere che sbaglia a mettere il fertilizzante si. Se il giardiniere sbaglia e l'annata è rovinata, me la prendo con l'arancio?
Quindi bestemmio i cap(occhion)i e spero vengano defenestrati rievocando Praga prima della guerra dei trent'anni. Ma che colpe ne hanno quelli di ND, SM, BP e tutti gli altri studi indicabili da due lettere maiuscole?
Questa gen avrò un gioco in meno da BP, da bend studio e da un altro paio di studi, amen, ci rosico ma finisce la, mi accontento degli altri, non è che possiamo fare battaglie e questioni di principio ad ogni passo falso di qualcuno.
Senno facevo batman non il videogiocatore


(Non che sarebbe male essere Batman, avreste l'annuncio dei nuovi giochi singleplayer di ogni studio sony impegnato su gaas letteralmente domani)
Se non volevo discutere in maniera seria e animosa di videogiochi, medium che ritengo essere il più potente (potenzialmente) su questo pianeta, non mi sarei iscritto su questo forum nel 2007.
Fuori dal forum manco parlo di videogiochi, la vita va oltre di loro. Ma questo è il posto in cui ci si incazza e non si fanno spallucce.

Poi fuori di qui anche sticazzi, ma il forum non è il posto dove fondere le due realtà, ed è il suo bello. Sennò oh regà, la gente muore di cancro e di incidenti in monopattino, stiamo più scialli :asd:
 
Parlando a titolo strettamente personale (considerando che parliamo di giocattoli e non di massimi sistemi): più che lieto di dar fiducia a chi se l'è guadagnata. PS4 si è guadagnata la mia fiducia, PS5 no. PS6 ci vediamo a metà ciclo vitale per vedere in che stato è.
Non puoi esprimere opinioni soggettive, tu qua stai soltanto per illustrare dati.

Vedi di rimetterti in carreggiata.
 
Ti faccio un altro esempio. Hai un account PSN? E' di vitale importanza averlo per godere di questa gen? Io quando imposero l'online a pagamento verso fine gen Ps3 me ne lavai le mani, per principio per me deve essere gratuito visto che già paghiamo una connessione, aberro gli abbonamenti. Non avevo il PC all'epoca e dovetti rinunciare a qualcosa. Ma almeno la mia battaglietta, nel mio piccolo, l'ho portata avanti e la porto avanti tutt'ora. E succederà esattamente così pure se Steam diventasse a pagamento. E' questo di cui sto parlando, chi è un gamer cosciente lo vorrei un pò più intransigente di fronte a queste inculate.

Intendi forse abbonamento al plus più che account al psn.
 
Se non volevo discutere in maniera seria e animosa di videogiochi, medium che ritengo essere il più potente (potenzialmente) su questo pianeta, non mi sarei iscritto su questo forum nel 2007.
Fuori dal forum manco parlo di videogiochi, la vita va oltre di loro. Ma questo è il posto in cui ci si incazza e non si fanno spallucce.

Poi fuori di qui anche sticazzi, ma il forum non è il posto dove fondere le due realtà, ed è il suo bello. Sennò oh regà, la gente muore di cancro e di incidenti in monopattino, stiamo più scialli :asd:
in realtà a guadagni sicuramente già lo è (contando i mobile :bah:)


se la sono cercata
 
Intendi forse abbonamento al plus più che account al psn.
Pensa te quanto sono rimasto indietro con gli acronimi. A dimostrazione che non mi sono mai abbonato :asd:
 
Ti faccio un altro esempio. Hai un account PSN? E' di vitale importanza averlo per godere di questa gen? Io quando imposero l'online a pagamento verso fine gen Ps3 me ne lavai le mani, per principio per me deve essere gratuito visto che già paghiamo una connessione, aberro gli abbonamenti. Non avevo il PC all'epoca e dovetti rinunciare a qualcosa. Ma almeno la mia battaglietta, nel mio piccolo, l'ho portata avanti e la porto avanti tutt'ora. E succederà esattamente così pure se Steam diventasse a pagamento. E' questo di cui sto parlando, chi è un gamer cosciente lo vorrei un pò più intransigente di fronte a queste inculate.
Tu dai per scontato che gli altri non facciano le battaglie solo perché non le fanno come te, perché non hanno preso le stesse decisioni, ma appunto non è cosi ne funziona cosi.
Per te combattere la cosa è neanche prendere la console, quindi per forza migrare su altri sistemi perché si. Perché giusto cosi ed è questa la presa di posizione che devono prendere tutti, che hai preso anche tu e che quindi è giusta e che ritieni giusta, ma che non trovo che sia cosi.

Io le battaglie le possono anche combattere in altro modo, anche appunto come dici per alcuni non pagare l'online perché non è giusto che sia da pagare, quindi usare i giochi online altrove perché gratuito nel caso. Del tutto giusto. Stai combattendo questa battaglia (anche non ottenendo niente magari) e nel caso continui a combatterla. Per altri vuol dire non comprare la console in totto, o magari idea folle comprarla usata per non far fare quel +1 a Sony. Bene. Io invece potrei combattere la battaglia in altro modo, comprando si la console, perché io voglio giocare su questo sistema e modalità, che su altre console non avrei anche solo come giochi magari (o che sono complementari volendo) e lo combatto in maniera da non premiare i giochi che escono da Sony che non sono giusti o che sono operazioni del cazzo. Magari anche criticando online o aiutando a far casino se c'è il bisogno. Sto combattendo comunque una battaglia, che mi sembra che qualche risultato lo stia anche ottenendo. Almeno nella mia lettura della cosa che chiaramente sarà diversa dalla tua o da quella di altri.

Poi per te magari non il modo giusto o addirittura nessuna reale battaglia che sto facendo, che mi sto illudendo o che mi sto giustificando, inutilmente anche solo perché ho preso la console e quindi ho taciuto e acconsentito, ma probabilmente solo un punto di vista differente, o di valori differenti, non so, che non vediamo allo stesso modo e su cui non siamo concordi.
 
La mia ragazza mi ha regalato la PS5 PRO a 700 euro, è stupida? Lo ha fatto perché io avevo detto che me la sarei presa da qui a un paio d'anni, sono stupido?

O possiamo accettare che la gente possa avere determinati sfizi da togliersi senza
strapparci i capelli e trasformare tutto in una battaglia me contro te?
Potete sentirvi tirati in causa o meno quanto volete. Ma se Sony propone ad un x2 di prezzo qualcosa che non offre quel X2 di prezzo (poi magari per la persona che la acquista lo offre ma a me sembra che per ora offra un semplice plus e non su tutti i giochi) e prima ci si lamenta in massa e poi là si compra perdonatemi ma non vi lamentate se poi i prezzi aumentano per qualsiasi cosa o sovrapprezzano gli Hardware. Soprattutto per qualcosa che nella su versione precedente era venduta al prezzo di lancio della base.
E mi lamento sì perché da possibile acquirente mi arrabbierei non poco a vedere una PS6 a 699 o 799 perché hanno visto che tanto la gente compra qualsiasi cosa.
 
Poi per te magari non il modo giusto o addirittura nessuna reale battaglia che sto facendo, che mi sto illudendo o che mi sto giustificando, inutilmente anche solo perché ho preso la console e quindi ho taciuto e acconsentito, ma probabilmente solo un punto di vista differente, o di valori differenti, non so, che non vediamo allo stesso modo e su cui non siamo concordi.
Eh, sì. :asd:

Non voglio aprire il vaso di pandora perchè sono le 17 e sono 3 ore in ritardo su ciò che avrei dovuto fare oggi perchè mi sono guardato 4 videorecensioni di Tokyo Extreme Racer. Ma in sostanza sì, la vediamo in maniera opposta.
 
Ti faccio un altro esempio. Hai un account PSN? E' di vitale importanza averlo per godere di questa gen? Io quando imposero l'online a pagamento verso fine gen Ps3 me ne lavai le mani, per principio per me deve essere gratuito visto che già paghiamo una connessione, aberro gli abbonamenti. Non avevo il PC all'epoca e dovetti rinunciare a qualcosa. Ma almeno la mia battaglietta, nel mio piccolo, l'ho portata avanti e la porto avanti tutt'ora. E succederà esattamente così pure se Steam diventasse a pagamento. E' questo di cui sto parlando, chi è un gamer cosciente lo vorrei un pò più intransigente di fronte a queste inculate.
Ma guarda, come detto da Mogwai, AlexOffLimits _ o Jack 95, io non boicotto PlayStation a prescindere perché non mi piace la deriva GaaS, ma in quanto cliente con una certa consapevolezza compro solo quello che mi piace. PS5 mi sodisfa? La compro! PlayStation Portal non mi interessa? Non la prendo! Helldivers 2 e Concord non mi interessano? Non li compro! In quanto consumatore decido cosa acquistare caso per caso, senza alcun tipo di preconcetto oppure idolatria nei confronti di Sony. Se Intergalactic, Death Stranding 2, Ghost of Yotei e Marvel's Wolverine non dovessero soddisfarmi stai pur sicuro che non acquisterò PS6 al lancio. Ma ad ora, al netto di tutto lo schifo che stanno facendo in questi ultimi anni, comunque Sony è riuscita ad immettere sul mercato la miglior console per i miei gusti ed esigenze, forte di una line-up che poteva essere migliore ma che comunque è molto buona (Astro Bot ha vinto il GOTY appena un mese e mezzo fa).
 
Ti faccio un altro esempio. Hai un account PSN? E' di vitale importanza averlo per godere di questa gen? Io quando imposero l'online a pagamento verso fine gen Ps3 me ne lavai le mani, per principio per me deve essere gratuito visto che già paghiamo una connessione, aberro gli abbonamenti. Non avevo il PC all'epoca e dovetti rinunciare a qualcosa. Ma almeno la mia battaglietta, nel mio piccolo, l'ho portata avanti e la porto avanti tutt'ora. E succederà esattamente così pure se Steam diventasse a pagamento. E' questo di cui sto parlando, chi è un gamer cosciente lo vorrei un pò più intransigente di fronte a queste inculate.
E pensa che per giocare su Steam, da un anno a questa parte dobbiamo avere obbligatoriamente un account PSN per proteggere i bambini
Wants South Carolina GIF
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top