Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma guarda, come detto da Mogwai, AlexOffLimits _ o Jack 95, io non boicotto PlayStation a prescindere perché non mi piace la deriva GaaS, ma in quanto cliente con una certa consapevolezza compro solo quello che mi piace. PS5 mi sodisfa? La compro! PlayStation Portal non mi interessa? Non la prendo! Helldivers 2 e Concord non mi interessano? Non li compro! In quanto consumatore decido cosa acquistare caso per caso, senza alcun tipo di preconcetto oppure idolatria nei confronti di Sony. Se Intergalactic, Death Stranding 2, Ghost of Yotei e Marvel's Wolverine non dovessero soddisfarmi stai pur sicuro che non acquisterò PS6 al lancio. Ma ad ora, al netto di tutto lo schifo che stanno facendo in questi ultimi anni, comunque Sony è riuscita ad immettere sul mercato la miglior console per i miei gusti ed esigenze, forte di una line-up che poteva essere migliore ma che comunque è molto buona (Astro Bot ha vinto il GOTY appena un mese e mezzo fa).
Quando mai si comprano cose che non soddisfano? Questo non è bastone e carota, è semplicemente comportarsi da normale consumatore. Ma è proprio sul normale consumatore che Sony caga in testa, come cagò in testa a me. Nelle battaglie ci sono rinunce, io ho rinunciato a 365gg senza FF16 e 7Rebirth, per esempio.
Post automatically merged:

E pensa che per giocare su Steam, da un anno a questa parte dobbiamo avere obbligatoriamente un account PSN per proteggere i bambini
Wants South Carolina GIF
Non voglio portare il discorso PC qui dentro. :asd:
 
Io l’unico motivo per cui comtinuo a comprare playstation è ovviamente la saga si gran turismo e la comodità di giocare piu o meno tutti i titoli che voglio comodamente, in modo immediato sul mio 75pollici.

Quando steam mi fa un home console potente che funziona come fosse una console e con la stessa facilità allora potrei pensar di abbandonare sony.
ti dico...sulla comodità steam già lo fa!

puoi far partire il pc in big picture e vai tranquillo

io il pc l ho messo in sala sul 55 pollici per dirti
 
Quando mai si comprano cose che non soddisfano? Questo non è bastone e carota, è semplicemente comportarsi da normale consumatore. Ma è proprio sul normale consumatore che Sony caga in testa, come cagò in testa a me.
Ma è proprio questo il punto, io le battaglie ideologiche le riservo a cose realmente importanti (politica, diritti umani, protezione degli ultimi e degli animali e via dicendo), certamente non alle corporazioni multimiliardarie che vendono prodotti (di ogni tipo). Finché mi soddisfano bene, altrimenti addio.
 
Ma guarda, come detto da Mogwai, AlexOffLimits _ o Jack 95, io non boicotto PlayStation a prescindere perché non mi piace la deriva GaaS, ma in quanto cliente con una certa consapevolezza compro solo quello che mi piace. PS5 mi sodisfa? La compro! PlayStation Portal non mi interessa? Non la prendo! Helldivers 2 e Concord non mi interessano? Non li compro! In quanto consumatore decido cosa acquistare caso per caso, senza alcun tipo di preconcetto oppure idolatria nei confronti di Sony. Se Intergalactic, Death Stranding 2, Ghost of Yotei e Marvel's Wolverine non dovessero soddisfarmi stai pur sicuro che non acquisterò PS6 al lancio. Ma ad ora, al netto di tutto lo schifo che stanno facendo in questi ultimi anni, comunque Sony è riuscita ad immettere sul mercato la miglior console per i miei gusti ed esigenze, forte di una line-up che poteva essere migliore ma che comunque è molto buona (Astro Bot ha vinto il GOTY appena un mese e mezzo fa).

Precisamente. Se la pizzeria che amo si mette a fare la pizza wrustel e patatine per far felici i bambini, non è che smetto di andarci. Ci vado e non compro la pizza wurstel e patatine, tutto qua.
Se poi farà SOLO pizza wurstel e patatine, allora ne riparliamo.

Potete sentirvi tirati in causa o meno quanto volete. Ma se Sony propone ad un x2 di prezzo qualcosa che non offre quel X2 di prezzo (poi magari per la persona che la acquista lo offre ma a me sembra che per ora offra un semplice plus e non su tutti i giochi) e prima ci si lamenta in massa e poi là si compra perdonatemi ma non vi lamentate se poi i prezzi aumentano per qualsiasi cosa o sovrapprezzo o gli Hardware. Soprattutto per qualcosa che nella su versione precedente era venduta al prezzo di lancio della base.
E mi lamento sì perché da possibile acquirente mi arrabbierei non poco a vedere una PS6 a 699 o 799 perché hanno visto che tanto la gente compra qualsiasi cosa.
Non venderanno mai un modello base a 699 o 799 perché nessuno lo comprerebbe e a loro importa installare una base enorme di console per poterci vendere gli abbonamenti e i giochi, con i quali fanno soldi. Per questo le console sono anche state vendute in perdita.
Poi puoi lamentarti del prezzo, il problema è dare dello stupido alla gente, fingendo che sia in maniera generalizzata e che sia un errore sentirsi tirati in causa, quando invece generalizzato non è.
Io scrivo sempre che mi piace il fisico e non comprerò mai digitale, se scrivessi "chi compra il digitale è uno stupido" sarebbe una cosa completamente differente. Hai voglia a dire alla gente "Potete sentirvi tirati in causa o meno quanto volete", non è che si sentono tirati in causa, gli ho detto che sono stupidi.
 
Ma è proprio questo il punto, io le battaglie ideologiche le riservo a cose realmente importanti (politica, diritti umani, protezione degli ultimi e degli animali e via dicendo), certamente non alle corporazioni multimiliardarie che vendono prodotti (di ogni tipo). Finché mi soddisfano bene, altrimenti addio.
Regà avete sbagliato posto però :asd:
Non si può fare una battaglia ideologica con MS che compra 2 publisher enormi (ed ero lì in prima linea con tutti i monoconsolari Sony ai tempi del Bethesda/Activision gate), e non farla per Sony che manda dagli psicologi 5 studi first party.
 
Eh, sì. :asd:

Non voglio aprire il vaso di pandora perchè sono le 17 e sono 3 ore in ritardo su ciò che avrei dovuto fare oggi perchè mi sono guardato 4 videorecensioni di Tokyo Extreme Racer. Ma in sostanza sì, la vediamo in maniera opposta.
Eh lo so, e avevo capito. Appunto però, non puoi pretendere che gli altri la vedano come te, o che sia solo cosi la questione o che la sola tua visione sia giusta. Potresti e dovresti capire anche questo.
Capisco la tua, ma non sono per niente d'accordo, però ok l'accetto, ma non accetto quando si dice che chi prende la console abbia quindi taciuto e abbia fatto spallucce. Qui no. Non staremmo neanche vivendo la situazione di questo periodo se cosi fosse stato.

Ci sono molte battaglie e molti modi di combattere, quindi non esiste un solo metodo per fare sta roba. Non esistono neanche le stesse battaglie in realtà, ma non dire che un po' tutti non stiamo combattendo quelle che abbiano scelto o che le stiano facendo solo alcuni che abbiano fatto determinate scelte. Sarebbe anche abbastanza arrogante secondo me (parlando in generale) avere questa visione.
 
Quando mai si comprano cose che non soddisfano? Questo non è bastone e carota, è semplicemente comportarsi da normale consumatore. Ma è proprio sul normale consumatore che Sony caga in testa, come cagò in testa a me. Nelle battaglie ci sono rinunce, io ho rinunciato a 365gg senza FF16 e 7Rebirth, per esempio.

Infatti alcuni possono rinunciare al gioco online o al save del cloud perchè che schifo il plus, al nuovo gioco di turno fiammante stellare perchè che schifo gli aaa stellari che stanno avvelenando l'industria, all'accessorio nuovo fiammante perchè costa una sassata, a ps5pro e i suoi due pixel in piú perchè che schifo di prezzo e tanto altro.

La console è un contenitore di tante cose che non riguardano solo sony, è limitativo vederla cosí imho.
 
Potete sentirvi tirati in causa o meno quanto volete. Ma se Sony propone ad un x2 di prezzo qualcosa che non offre quel X2 di prezzo (poi magari per la persona che la acquista lo offre ma a me sembra che per ora offra un semplice plus e non su tutti i giochi) e prima ci si lamenta in massa e poi là si compra perdonatemi ma non vi lamentate se poi i prezzi aumentano per qualsiasi cosa o sovrapprezzano gli Hardware. Soprattutto per qualcosa che nella su versione precedente era venduta al prezzo di lancio della base.
E mi lamento sì perché da possibile acquirente mi arrabbierei non poco a vedere una PS6 a 699 o 799 perché hanno visto che tanto la gente compra qualsiasi cosa.
This
 
Regà avete sbagliato posto però :asd:
Non si può fare una battaglia ideologica con MS che compra 2 publisher enormi (ed ero lì in prima linea con tutti i monoconsolari Sony ai tempi del Bethesda/Activision gate), e non farla per Sony che manda dagli psicologi 5 studi first party.
Io non rappresento la totalità del forum, parlo solo per me e non ho mai fatto battaglie ideologiche per le acquisizioni di Activision Blizzard, anzi ero uno che voleva (erroneamente) acquisizioni a manetta da parte di tutti, perché curioso degli effetti del consolidamento del mercato (qui dentro se lo ricordano tutti molto bene... e poveri loro che mi hanno sopportato per mesi). Fatta questa doverosa precisazione, sono due cose totalmente diverse.
 
Infatti alcuni possono rinunciare al gioco online o al save del cloud perchè che schifo il plus, al nuovo gioco di turno fiammante stellare perchè che schifo gli aaa stellari che stanno avvelenando l'industria, all'accessorio nuovo fiammante perchè costa una sassata, a ps5pro e i suoi due pixel in piú perchè che schifo di prezzo e tanto altro.

La console è un contenitore di tante cose che non riguardano solo sony, è limitativo vederla cosí imho.
Ma infatti, parlando in generale, ognuno è libero di sentirsi chiamato in causa o no. Se qualcuno sta già selettivamente sfanculando determinate politiche, a costo di qualche rinuncia concreta, non deve sentirsi punzecchiato da me. Non è a loro che sto parlando.
 
Ma infatti, parlando in generale, ognuno è libero di sentirsi chiamato in causa o no. Se qualcuno sta già selettivamente sfanculando determinate politiche, a costo di qualche rinuncia, non deve sentirsi punzecchiato da me. Non è a loro che sto parlando.

Beh ni, da come sei partito sembrava che la vendite hw fosse il fulcro di tutta la "resistenza" che senza questo elemento il resto non vale nulla. :asd:
 
Ad oggi c'è un modo semplice per SIE di alzare i margini fino all'iperuranio e non è quello del tiro al bersaglio dei GaaS. In realtà già lo sta facendo se acuite la vista. Produrre meno, tagliare i pesi (il più possibile) e appoggiarsi allo Store (GTA sarà il gioco più grande di PS5, nel giro di 6 mesi, non esagero, SIE avrà netti 1B di dollari in tasca senza muovere un dito o rischiare nulla). La soluzione finale (no, non quella) è semplicemente una reductio ad unum, o se non a uno a poco, pochi studi garantiti (qualcuno Single Player, qualcuno Live Service) e appoggio totale alle revenue dello Store. Cosa che, diciamocelo, stanno già facendo visto che di Gen in Gen SIE produce sempre meno, ma guadagna sempre di più (eccezion fatta per PS3 a causa del problema hardware).
Devono anche trovare il loro vero live service che munga.
Perché oggi devi avere un gioco di quel genere che ha vari abbonamenti Battle pass Azzo e mazzi e che non sia per forza il Fortnite enorme di turno
 
anzi ero uno che voleva (erroneamente) acquisizioni a manetta da parte di tutti,
Ti tirerei una testata guarda :asd:
Post automatically merged:

Beh ni, da come sei partito sembrava che la vendite hw fosse il fulcro di tutta la "resistenza" che senza questo elemento il resto non vale nulla. :asd:
Beh, parlavo di Ps6 e di come probabilmente sarà full cross gen. Non stavo consigliando di non comprare l'hardware e passare ad altro, ma di ritardare un upgrade tecnico, perchè a conti fatti è una rinuncia che non pregiudica irrimediabilmente il proprio hobby.
Poi ho corretto il tiro perchè sì, pure io ho iniziato la mia resistenza da piccoli gesti (PSN alias PsPlus).
 
Ultima modifica:
Precisamente. Se la pizzeria che amo si mette a fare la pizza wrustel e patatine per far felici i bambini, non è che smetto di andarci. Ci vado e non compro la pizza wurstel e patatine, tutto qua.
Se poi farà SOLO pizza wurstel e patatine, allora ne riparliamo.


Non venderanno mai un modello base a 699 o 799 perché nessuno lo comprerebbe e a loro importa installare una base enorme di console per poterci vendere gli abbonamenti e i giochi, con i quali fanno soldi. Per questo le console sono anche state vendute in perdita.
Poi puoi lamentarti del prezzo, il problema è dare dello stupido alla gente, fingendo che sia in maniera generalizzata e che sia un errore sentirsi tirati in causa, quando invece generalizzato non è.
Io scrivo sempre che mi piace il fisico e non comprerò mai digitale, se scrivessi "chi compra il digitale è uno stupido" sarebbe una cosa completamente differente. Hai voglia a dire alla gente "Potete sentirvi tirati in causa o meno quanto volete", non è che si sentono tirati in causa, gli ho detto che sono stupidi.
Ah se le persone si offendono per la mia affermazione è un problema loro(poi passa). Ho visto una marea di lamentele sul prezzo di pro. Poi vedo i dati di vendita nonostante prezzo e che offra meno della 4pro rispetto alla base e si, per me il mercato è stupido
Poi se i mod ritengono che abbia offeso persone mi beccherò la mia sanzione ma non è che mi sposto dalla mia idea :asd:
E no non si può sapere come Sony prezzerà PS6 al momento ma la Sony attuale può fare quello che vuole
 
Ma infatti, parlando in generale, ognuno è libero di sentirsi chiamato in causa o no. Se qualcuno sta già selettivamente sfanculando determinate politiche, a costo di qualche rinuncia concreta, non deve sentirsi punzecchiato da me. Non è a loro che sto parlando.
Si, però su queste questioni non si può neanche discutere per punzecchiamenti o no, perché sono discussioni tutt'altro che banali che a metterli cosi è semplicemente abbassarsi a discuterle come nel peggior social. Ora dirai che mi sento preso in causa (lo accetto se bisogna ragionare sempre in questi blandi termini, non c'è problema, perché poco mi importa) ma per me è più che altro di discutere su questa cosa, su cui davvero non sono concorde nell'opinione riassuntiva e finale del discorso stesso.
Regà avete sbagliato posto però :asd:
Non si può fare una battaglia ideologica con MS che compra 2 publisher enormi (ed ero lì in prima linea con tutti i monoconsolari Sony ai tempi del Bethesda/Activision gate), e non farla per Sony che manda dagli psicologi 5 studi first party.
No, ma si può discutere nel come farla. In questo non esiste solo un metodo.
Per me combattere Sony nel gestire gli studi bene, e appunto criticare ste mosse del cazzo degli ultimi anni, non premiare certi giochi e premiarne altri, magari. Tra l'altro cosa che tutti stiamo criticando da boh... 3 anni almeno ? A quel punto comunque tutto quello che abbiamo fatto a portato a oggi, con gli studi dagli psicologici si, e che critichiamo ancora per questo (perché fare spallucce per me, vuol dire anche neanche criticare ed avere spirito critico, a cui si, per carità devono anche esserci gesti materiali, altrimenti è solo parlare, ma almeno qualcosa, visto quanti non criticano neanche) ma che per esempio io, di certo, almeno mi riaccende una minima speranza (forse mi illudo) per il futuro, sia degli studi, della gestione e tutto. Di per se non vedo tutte queste cancellazione come negative, ma molto peggio se fossero andate tutte in porto. Almeno Bluepoint e Bend, perché Horizon era comunque un progetto esterno almeno.
 
Ultima modifica:
Nel 2023 fiscale hanno investito 2.1B in R&D in gran parte rivolti al design dei Live Service. Quindi sì, almeno...

Ad oggi c'è un modo semplice per SIE di alzare i margini fino all'iperuranio e non è quello del tiro al bersaglio dei GaaS. In realtà già lo sta facendo se acuite la vista. Produrre meno, tagliare i pesi (il più possibile) e appoggiarsi allo Store (GTA sarà il gioco più grande di PS5, nel giro di 6 mesi, non esagero, SIE avrà netti 1B di dollari in tasca senza muovere un dito o rischiare nulla). La soluzione finale (no, non quella) è semplicemente una reductio ad unum, o se non a uno a poco, pochi studi garantiti (qualcuno Single Player, qualcuno Live Service) e appoggio totale alle revenue dello Store. Cosa che, diciamocelo, stanno già facendo visto che di Gen in Gen SIE produce sempre meno, ma guadagna sempre di più (eccezion fatta per PS3 a causa del problema hardware).
Che di fatto è quello che fa brillare di luce propria i bilanci da PS4 in poi:asd:
 
Regà avete sbagliato posto però :asd:
Non si può fare una battaglia ideologica con MS che compra 2 publisher enormi (ed ero lì in prima linea con tutti i monoconsolari Sony ai tempi del Bethesda/Activision gate), e non farla per Sony che manda dagli psicologi 5 studi first party.

Il discorso alla base è che PS5 non ha concorrenza (MS ha fatto merda parliamoci chiaro con tutto quel potenziale che aveva) ed è la miglior console dove poter giocare in quanto ha un supporto totale dei third, la gestione interna di SIE in questa generazione è terrificante per "quello che poteva essere" ma comunque dal 2020 han buttato fuori una 10ina di giochi di qualità assoluta che sommate alle esclusive temporali che si son riusciti ad accaparrare con accordi (su tutti quelli con S-E) o senza (Wukong e BDIII) la portano ad essere una console che vale ogni centesimo speso, almeno personalmente son soddisfatto più di PS5 che di PS4 dopo questi primi 4 anni di generazione visto che non dò nessuna importanza al discorso cross generazionale ( le generazioni de facto non esisteranno più e tutte le software house son andate avanti a cross gen. fino ad oggi... non è stata la sola Sony che comunque qualcosa di only PS5 ha buttato fuori).

Per inciso, tralasciando PRO che è un prodotto per enthusiast la PS5Digital si trova 2/3 mesi all'anno a meno di 400 euro anche rapporto qualità prezzo rimane probabilmente la miglior cosa da poter comprare per giocare a tutto con una qualità medio/medio-alta spendendo poco.

La gestione avuta da 4 anni a questa parte degli studi interni e la strategia gaas è scandalosa e inaccettable ma se per questo devo abbandonare l'ecosistema di botto quando ogni giorno ho sempre qualcosa da poter giocare di qualità (e il prossimo anno mi arrivano DS2 e Yotei per dire) mi sentirei come il marito che per fare un dispetto alla moglie si taglia l'uccello.

Sul futuro con PS6 il discorso cambia, personalmente sto valutando attentamente la situazione, però vediamo come si comportano sta banda di contadini nei prossimi 3/4 anni... per ora aver disintegrato la "strategia gaas" è una cosa positiva e non si finirà mai di dire grazie a Concord.
 
Ultima modifica:
Si, però su queste questioni non si può neanche discutere per punzecchiamenti o no, perché sono discussioni tutt'altro che banali che a metterli cosi è semplicemente abbassarsi a discuterle come nel peggior social. Ora dirai che mi sento preso in causa (lo accetto, non c'è problema, perché poco mi importa) ma per me è più che altro di discutere su questa cosa, su cui davvero non sono concorde nell'opinione riassuntiva e finale del discorso stesso.

Come nel peggior social? :asd:
Se vuoi ti sblocco il Mr. Jim Oak ti cattivo umore, perchè al momento mi pare di essere stato piuttosto diplomatico nelle critiche :asd:
No, ma si può discutere nel come farla. In questo non esiste solo un metodo.
Per me combattere Sony nel gestire gli studi bene, e appunto criticare ste mosse del cazzo degli ultimi anni, non premiare certi giochi e premiarne altri, magari. Tra l'altro cosa che tutti stiamo criticando da boh... 3 anni almeno ? A quel punto comunque tutto quello che abbiamo fatto a portato a oggi, con gli studi dagli psicologici si, e che critichiamo ancora per questo (perché fare spallucce per me, vuol dire anche neanche criticare ed avere spirito critico, a cui si, per carità devono anche esserci gesti materiali, altrimenti è solo parlare, ma almeno qualcosa, visto quanti non criticano neanche) ma che per esempio io, di certo, almeno mi riaccende una minima speranza (forse mi illudo) per il futuro, sia degli studi, della gestione e tutto. Di per se non vedo tutte queste cancellazione come negative, ma molto peggio se fossero andate tutte in porto. Almeno Bluepoint e Bend, perché Horizon era comunque un progetto esterno almeno.
Per me non basta, ed hai risposto te per me qualche messaggio prima :asd:
Rimanendo nel microcosmo forum, MS è stata obliterata, mazziata, cazziata, ghettizzata e tutt'ora talmente sperculata tanto da aver fatto scomparire parte della sua fanbase qui dentro (e surprise, ero lì pure io a farlo). Questo perchè ha fatto un harakiri leggendario, oltre ad aver preso per il culo la sua utenza.

Ecco, in molti utenti non vedo il solito fervore utilizzato al tempo, eppure i danni che stanno facendo in Sony sono nettamente peggiori, anche se hanno un prodotto migliore sul mercato (quindi che tocca di meno la nostra usufruizione del medium). That's all. Non mi interessa approfondire la discussione perchè non c'è margine di dialogo, è un pensiero che non cambierà fino a che non vedrò un atteggiamento diverso, ma giustamente nessuno deve dimostrare qualcosa a me e manco lo sto chiedendo, sono mie semplici constatazioni.
 
Ultima modifica:
Come nel peggior social? :asd:
Se vuoi ti sblocco il Mr. Jim Oak ti cattivo umore, perchè al momento mi pare di essere stato piuttosto diplomatico nelle critiche :asd:

Per me non basta, ed hai risposto te per me qualche messaggio prima :asd:
Rimanendo nel microcosmo forum, MS è stata obliterata, mazziata, cazziata, ghettizzata e tutt'ora talmente sperculata tanto da aver fatto scomparire parte della sua fanbase qui dentro. Questo perchè ha fatto un harakiri leggendario, oltre ad aver preso per il culo la sua utenza.

Ecco, in molti utenti non vedo il solito fervore utilizzato al tempo, eppure i danni che stanno facendo in Sony sono peggiori, anche se hanno un prodotto migliore sul mercato. That's all. Non mi interessa approfondire la discussione perchè non c'è margine di dialogo, è un pensiero che non cambierà fino a che non vedrò un atteggiamento diverso, ma giustamente nessuno deve dimostrare qualcosa a me, sono mie semplici constatazioni.
No calma, con Sony non siamo ancora arrivati (per fortuna) a vedere i first party su Series X/S.

Altrimenti ci sarebbe altrettanto clamore forte anche per la casa di Redmond.
 
No calma, con Sony non siamo ancora arrivati (per fortuna) a vedere i first party su Series X/S.
Quella è una conseguenza della malagestione.

Alla fine non è niente di grave che può nuocere l'utente.
Costa sta cambiando ai monoconsolari Sony il fatto che io su PC possa giocare al 95% delle loro esclusive? Nulla, se non glielo dicessi che gioco a Sackboy su SteamDeck manco lo saprebbero.
Io parlo di politiche di sviluppo, politiche prezzi, abbonamenti, costi in impennata ecc. Questo è il male, non un esclusiva che salta.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top