Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE | News: 80,3 Milioni di Console distribuite

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In pratica ha sminchiato 2 anni di vostre discussioni del forum inutili.
Ad esempio su the last of us online ha fatto tutto naughty dog e i capi Sony non c entrano una cippa
Hai capito tutto amico mio.
 
Da tatuare in fronte a chi si chiede ancora il perchè
Sì vabbè, come lo sarebbe anche azzeccare un GaaS. Cancellare Factions è stato follia, il supporto si poteva dare a un team esterno, oppure con i soldi a palate che sarebbero arrivati sì poteva fare un team ancellare a ND. E invece no. Boh 🤷🏻‍♂️
 
Hai sbagliato a quotare? :asd:
No no, mi agganciavo al discorso sullo "stampare in fronte", non era strettamente riferito a lui. La gente si lamenta con vigore dei GaaS, ma è indubbio che avere dei GaaS di successo possa aiutare in questo senso a coprire i costi esorbitanti dei tripla (quadrupla?) A, ormai divenuti insostenibili come dicono sempre più figure autorevoli del settore :sisi:

Poi oh, Concord è uscito una chiavica e ok, ma non è che Hulst e Ryan avevano iniziato a puntare sui GaaS per fare un dispetto a noi :asd:
Che siano/stessero venendo fuori una schifezza, è un altro discorso :sard:
 
Comunque Faction potevano anche ridimensionarlo e darlo ad un altro team se era praticamente pronto......... a me bastavano 8 mappe e 3 modalità eh, esattamente come l'originale
 
una delle poche scelte saggie che hanno fatto negli ultimi anni.
Sì, in quel caso ci è andata sorprendentemente di culo.

(già lo so che ora arriverà il proverbiale "ma a me gioco X di Cage piace, siete troppo critici, etc." ma la verità è che non me ne potrebbe fregar di meno).
 
Sì, in quel caso ci è andata sorprendentemente di culo.

(già lo so che ora arriverà il proverbiale "ma a me gioco X di Cage piace, siete troppo critici, etc." ma la verità è che non me ne potrebbe fregar di meno).
Ma basta vedere cosa ha fatto uscire quantic dream dopo detroit.. (niente e senza alcuna prospettiva vicina,7 anni )
 
Sulla questione di Concord, ok che Shu ha le sue colpe.. però se lo hanno portato avanti per anni e arrivare fino alla fine del rilascio evidentemente ci credavano un po tutti.
È questa l'unica motivazione che mi viene in mente se il progetto ha avuto vita così lunga senza essere fermato.

Sulla questione dei Japan Studio credo sia stato il suo più grosso fallimento.
Lì secondo me aveva bisogno di gente competente o un po di fortuna.

Per i Souls non lo basiamo, ai tempi di Ps3 Demon's Souls era un gioco molto grezzo.
Ora è facile dire che ha fatto una catzata(perchè lo è), ma all'epoca non credo fosse così scontato.

Sulla questione di TLOU online rimango basito.. ma che si aspettavano?
È naturale che un progetto così grosso e ambizioso richiedeva una mole di persone da supportarlo nel tempo..
 
Ultima modifica:
Sì, in quel caso ci è andata sorprendentemente di culo.

(già lo so che ora arriverà il proverbiale "ma a me gioco X di Cage piace, siete troppo critici, etc." ma la verità è che non me ne potrebbe fregar di meno).
Vi riferite ai giochi in sè che vi fanno cagare oppure a Cage nello specifico come persona? O alle polemiche di qualche anno fa del trattamento dei dipendenti? Chiedo per curiosità (magari mi sono perso altro).
 
Shu già dalla scazzata di From mi ha sempre dato l'idea che si, può avere molte conoscenze da appassionato ma ha anche dei paletti da dirigente oltre i quali non riesce a vedere, in particolare riguardo al polish richiesto ad un progetto per essere un gioco notevole.
Demon's Souls era un progetto sporco, tecnicamente arretrato, artisticamente mostrava tutti i limiti che ci si aspettavano dai giochi dal budget contenuto dell'epoca, aggiungi i controlli clunky...tutto questo ha mandato in tilt la sua capacità di giudizio e non è riuscito a vedere le qualità del progetto che invece gli appassionati hanno subito intuito quando è uscito in occidente (pur rimanendo nella sua nicchia).
Invece riguardo al fatto che siano i team stessi a spingere i Gaas mi preoccupa assai, perchè significa che preferiscono seguire la via più semplice e scontata pur di far piacere alla dirigenza piuttosto che trovare concept talmente accattivanti da venir comunque accettati, lo posso capire ma è una mentalità tossica che dovrebbe sparire per il bene dei progetti.
 
Shu già dalla scazzata di From mi ha sempre dato l'idea che si, può avere molte conoscenze da appassionato ma ha anche dei paletti da dirigente oltre i quali non riesce a vedere, in particolare riguardo al polish richiesto ad un progetto per essere un gioco notevole.
Demon's Souls era un progetto sporco, tecnicamente arretrato, artisticamente mostrava tutti i limiti che ci si aspettavano dai giochi dal budget contenuto dell'epoca, aggiungi i controlli clunky...tutto questo ha mandato in tilt la sua capacità di giudizio e non è riuscito a vedere le qualità del progetto che invece gli appassionati hanno subito intuito quando è uscito in occidente (pur rimanendo nella sua nicchia).
Invece riguardo al fatto che siano i team stessi a spingere i Gaas mi preoccupa assai, perchè significa che preferiscono seguire la via più semplice e scontata pur di far piacere alla dirigenza piuttosto che trovare concept talmente accattivanti da venir comunque accettati, lo posso capire ma è una mentalità tossica che dovrebbe sparire per il bene dei progetti.
Si vabbè un gioco fenomenale e Shu doveva avere la palla di vetro.
 
Shu già dalla scazzata di From mi ha sempre dato l'idea che si, può avere molte conoscenze da appassionato ma ha anche dei paletti da dirigente oltre i quali non riesce a vedere, in particolare riguardo al polish richiesto ad un progetto per essere un gioco notevole.
Demon's Souls era un progetto sporco, tecnicamente arretrato, artisticamente mostrava tutti i limiti che ci si aspettavano dai giochi dal budget contenuto dell'epoca, aggiungi i controlli clunky...tutto questo ha mandato in tilt la sua capacità di giudizio e non è riuscito a vedere le qualità del progetto che invece gli appassionati hanno subito intuito quando è uscito in occidente (pur rimanendo nella sua nicchia).
Invece riguardo al fatto che siano i team stessi a spingere i Gaas mi preoccupa assai, perchè significa che preferiscono seguire la via più semplice e scontata pur di far piacere alla dirigenza piuttosto che trovare concept talmente accattivanti da venir comunque accettati, lo posso capire ma è una mentalità tossica che dovrebbe sparire per il bene dei progetti.
Anche a me la cosa ha messo un attimo in allerta.
Capisco che così era più facile farsi approvare un gioco però trovo davvero no sense che piuttosto che cercare di farsi approvare un progetto che rientri nelle competenze del team preferiscano andare “sul sicuro” e buttarsi su qualcosa di rischioso senza aver le competenze (nello specifico team con competenze Only SP che non avendo nemmeno i numeri provano a sviluppare un gaas…che poi viene cancellato) solo per avere l’approvazione facile. Peccato che sia finita male
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top