Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per me se la lanciano nel 27 fanno un errore.
Gta6 darà un boost senza precedenti, si lo farà, e possono tirare a campare un altro anno. Da lì in poi ha senso una 6. Certo che avremmo bisogno di un bel boost grafico, riusciranno?
 
Per me se la lanciano nel 27 fanno un errore.
Gta6 darà un boost senza precedenti, si lo farà, e possono tirare a campare un altro anno. Da lì in poi ha senso una 6. Certo che avremmo bisogno di un bel boost grafico, riusciranno?
Non c’è più il salto generazionale grafico. Già lo stiamo vedendo in questa gen che i titoli che graficamente spiccano rispetto alla passata console si contano sulle dita di una mano. Per me il concetto di generazioni non deve passare dalla resa grafica, ormai il passo in avanti degli engine è molto meno marcato rispetto ad anni fa. Ci sono grossi miglioramenti si, però io quello che vorrei vedere di davvero migliorato sono aspetti come l’interazione ambientale, le animazioni, l’IA amica o nemica (includendo il machine learning nelle dinamiche di gameplay), ecc… poi se per tutta la prossima gen lo standard grafico si fermasse a quello del Decima Engine a me starebbe benissimo anche così.
 
Non c’è più il salto generazionale grafico. Già lo stiamo vedendo in questa gen che i titoli che graficamente spiccano rispetto alla passata console si contano sulle dita di una mano. Per me il concetto di generazioni non deve passare dalla resa grafica, ormai il passo in avanti degli engine è molto meno marcato rispetto ad anni fa. Ci sono grossi miglioramenti si, però io quello che vorrei vedere di davvero migliorato sono aspetti come l’interazione ambientale, le animazioni, l’IA amica o nemica (includendo il machine learning nelle dinamiche di gameplay), ecc… poi se per tutta la prossima gen lo standard grafico si fermasse a quello del Decima Engine a me starebbe benissimo anche così.
Va detto che le cose elencate in questa gen PS5 ancora divenire realtà di base stiamo giocando a titoli strutturalmente da PS4 ergo ci sta ancora un fottio di margine per creare qualcosa che impatti in animazioni, interazione ecc del resto il salto rispetto a PS4 tecnico e' talmente grosso che sec me ancora abbiamo visto poco delle reali possibilità di una PS5 ben sfruttata
 
Siamo così sicuri che il prossimo non sarà un salto con i controca**i? Anche considerando l'aiuto dell'IA, che sappiamo già verrà utilizzata.
Anche perché i margini di miglioramento ci sono eccome. Non che l’attuale grafica mi dispiaccia... anzi, mi andrebbe bene ancora per molto, ma questo non toglie che siamo ancora lontani da ciò che davvero si potrebbe ottenere.
 
Ma non è tanto una questione dello sfruttamento di PS5 o del fatto che sia partita o meno in ritardo questa gen, quanto della domanda che andrà incontro ad una deflessione fisiologica. Lanceranno nel 2027 o al massimo prima metà 2028.
 
Siamo così sicuri che il prossimo non sarà un salto con i controca**i? Anche considerando l'aiuto dell'IA, che sappiamo già verrà utilizzata.
Anche perché i margini di miglioramento ci sono eccome. Non che l’attuale grafica mi dispiaccia... anzi, mi andrebbe bene ancora per molto, ma questo non toglie che siamo ancora lontani da ciò che davvero si potrebbe ottenere.
Più o meno si, i miglioramenti generazionali degli hardware si sono rallentati drasticamente. Ciò che avrai la prossima generazione è una IQ molto migliore grazie agli upscaler temporali hardware come il FSR4. Ma per il resto siamo un po' al limite di quello che si può fare fra hardware che non migliora al ritmo delle precedenti generazioni e semplicemente i tempi e i costi di alzare ulteriormente la qualità.
 
Non c’è più il salto generazionale grafico. Già lo stiamo vedendo in questa gen che i titoli che graficamente spiccano rispetto alla passata console si contano sulle dita di una mano. Per me il concetto di generazioni non deve passare dalla resa grafica, ormai il passo in avanti degli engine è molto meno marcato rispetto ad anni fa. Ci sono grossi miglioramenti si, però io quello che vorrei vedere di davvero migliorato sono aspetti come l’interazione ambientale, le animazioni, l’IA amica o nemica (includendo il machine learning nelle dinamiche di gameplay), ecc… poi se per tutta la prossima gen lo standard grafico si fermasse a quello del Decima Engine a me starebbe benissimo anche così.
Eh ma anche lì... ci sarà?
 
Per me potrebbe anche durare un anno extra non darei per scontato al 100% il 2027 anche se il più probabile, lo dico da tempo visto questa generazione quanto è stata anomala (anche PS5pro è arrivata dopo 4 anni al contrario di 4pro arrivata dopo 3 anni), ma 2029 lo vedo come un no categorico considerando che appunto la console si sovrapporrà a PS6 per diversi anni e data la flessione commerciale che ha ed avrà PS5, Sony necessità di far uscire un hardware nuovo, la partita è tra fine 2027 e fine 2028 o magari nel mezzo :asd:

Detto ció non comprendo perchè si debba parlare di generazione disastrosa, uno dei migliori hardware Sony a livello tecnologico (dopo una PS3 purtroppo infernale come ambiente di sviluppo e una PS4 fatta al risparmio), ho avuto ed avró continuamente giochi da giocare di qualità mediamente piu alta rispetto alla passata generazione (per dare un’idea nel 2025 sono passato da Metaphor, andando per Silent Hill 2, approdando su Wilds continuando con quel fottuto capolavoro generazionale di Expedition 33 e adesso sto godendo con Death Stranding 2 e non è che giocheró merda da Agosto in poi considerando anche il solo Yotei e diversi recuperi che ho nel backlog), certo internamente da parte dei PS Studios senza la tragica “svolta gaas” e gli investimenti relativi fatti alla cazzo di cane da Gianni e Pinotto sicuramente ci si poteva e ci si doveva aspettare di più dopo 5 anni peró da qui a dire generazione disastrosa… ancora oggi non considerare i cross gen. come Ragnarok, FW o GT7 come giochi e investimenti anche di PS5 (e gli altri cross gen. di tutti gli studi di sviluppo terze parti) mi fa ridere … anche perchè poi il discorso si ribalterà con i cross gen. PS6 oppure ci si dovrà perennemente lamentare?
Post automatically merged:

Più o meno si, i miglioramenti generazionali degli hardware si sono rallentati drasticamente. Ciò che avrai la prossima generazione è una IQ molto migliore grazie agli upscaler temporali hardware come il FSR4. Ma per il resto siamo un po' al limite di quello che si può fare fra hardware che non migliora al ritmo delle precedenti generazioni e semplicemente i tempi e i costi di alzare ulteriormente la qualità.

Non so se stai giocando a DS2 ma personalmente dal punto di vista grafico siamo ampiamente arrivati (capisco che in pochi hanno budget, sviluppatori talentuosi e il Decima sotto il culo eh…), non necessito minimamente di altro, come detto da altri il focus si dovrebbe rivolgere ad altri aspetti (fortunatamente la rincorsa all’8K per adesso sembra non essere nei pensieri di nessuno).
 
Ultima modifica:
Leggevo su sito concorrente una notizia su Insomniac, tu che sai tutto c’è un fondo di verità zaza50 ?
Magari sapessi tutto, magari. Mi risolverei un sacco di problemi. :asd:

Che rumor? Quello dei 3 giochi in sviluppo? O quello di Venom nel 2026 e Wolverine nel 2027?

Il primo è vero. Ed è ben al di là di un rumor. Hanno Wolverine ovviamente, il Ragno ha iniziato la preproduzione l'estate scorsa (questo ve lo assicuro io), e c'è un altro progetto in preproduzione (Ratchet?).

Su Venom invece ci credo pochissimo. Lo so che era nei leak del databreach del 2023 ma... Secondo me è stato tutto accantonato per concentrarsi su Wolvy e Spidey3. LIETISSIMO DI SBAGLIARMI.
 
Magari sapessi tutto, magari. Mi risolverei un sacco di problemi. :asd:

Che rumor? Quello dei 3 giochi in sviluppo? O quello di Venom nel 2026 e Wolverine nel 2027?

Il primo è vero. Ed è ben al di là di un rumor. Hanno Wolverine ovviamente, il Ragno ha iniziato la preproduzione l'estate scorsa (questo ve lo assicuro io), e c'è un altro progetto in preproduzione (Ratchet?).

Su Venom invece ci credo pochissimo. Lo so che era nei leak del databreach del 2023 ma... Secondo me è stato tutto accantonato per concentrarsi su Wolvy e Spidey3. LIETISSIMO DI SBAGLIARMI.
Io a Insomniac gli darei la trilogia di Jak da fare come remake.

Secondo me solo loro potrebbero riuscirci e addirittura a perfezionarli(e si lo so non lo faranno).
 
Magari sapessi tutto, magari. Mi risolverei un sacco di problemi. :asd:

Che rumor? Quello dei 3 giochi in sviluppo? O quello di Venom nel 2026 e Wolverine nel 2027?

Il primo è vero. Ed è ben al di là di un rumor. Hanno Wolverine ovviamente, il Ragno ha iniziato la preproduzione l'estate scorsa (questo ve lo assicuro io), e c'è un altro progetto in preproduzione (Ratchet?).

Su Venom invece ci credo pochissimo. Lo so che era nei leak del databreach del 2023 ma... Secondo me è stato tutto accantonato per concentrarsi su Wolvy e Spidey3. LIETISSIMO DI SBAGLIARMI.
Per quanto uno spin-off su Venom fosse allettante, devo ammettere che se è stato cancellato e la forza lavoro è tutta su Wolverine (soprattutto lui) e SM3 sono contento. Anche perché Wolverine potrebbe essere un bel cambio di paradigma per Insomniac. È un personaggio che va rappresentato in modo molto preciso, anche lato violenza voglio vedere fin dove si spingono. E spero davvero non venga rappresentato in modo “soft”.
 
Magari sapessi tutto, magari. Mi risolverei un sacco di problemi. :asd:

Che rumor? Quello dei 3 giochi in sviluppo? O quello di Venom nel 2026 e Wolverine nel 2027?

Il primo è vero. Ed è ben al di là di un rumor. Hanno Wolverine ovviamente, il Ragno ha iniziato la preproduzione l'estate scorsa (questo ve lo assicuro io), e c'è un altro progetto in preproduzione (Ratchet?).

Su Venom invece ci credo pochissimo. Lo so che era nei leak del databreach del 2023 ma... Secondo me è stato tutto accantonato per concentrarsi su Wolvy e Spidey3. LIETISSIMO DI SBAGLIARMI.

Un mix di entrambi.
Wolverine sarebbe stato internamente rinviato al 2027 (cazzo… ), mentre per il 2026 farebbe capolino Venom.
Il terzo gioco, invece, sarebbe Spiderman 3 (apparentemente accannati R&C ed il nuovo progetto sugli X-Men in favore del ragno parte terza).
 
Un mix di entrambi.
Wolverine sarebbe stato internamente rinviato al 2027 (cazzo… ), mentre per il 2026 farebbe capolino Venom.
Il terzo gioco, invece, sarebbe Spiderman 3 (apparentemente accannati R&C ed il nuovo progetto sugli X-Men in favore del ragno parte terza).
Gli X-Men vengono necessariamente dopo la trilogia di spiderman, se il "leaker" ha detto così figurati dell'affidabilità del resto :azz:
 
Un mix di entrambi.
Wolverine sarebbe stato internamente rinviato al 2027 (cazzo… ), mentre per il 2026 farebbe capolino Venom.
Il terzo gioco, invece, sarebbe Spiderman 3 (apparentemente accannati R&C ed il nuovo progetto sugli X-Men in favore del ragno parte terza).
Il rinvio di Wolverine non mi sento di escluderlo, c'è stato 1 anno e mezzo fa il cambio di Director e questo potrebbe aver portato ad uno slittamento interno. Spero di no, visto che sta diventando abbastanza petulante l'attesa di questo titolo (ormai siamo a 4 anni dall'annuncio nel silenzio più totale).

Su Spidey3 sì, è in aperto sviluppo da un anno. Preproduzione.

Sul terzo progetto boh. Venom poteva avere senso ma... Secondo me non hanno le risorse per fare full produrlo e la morte (RIP) di Tony Todd secondo me aggrava ulteriormente la gestione (a meno di non aver fatto tutto in anticipo). Secondo me è un progetto accantonato.

X-Men è "Wolverine2." Lo faranno, ma dopo aver full prodotto Wolverine. Di sicuro non è in produzione al momento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top