Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Team di sviluppo e publisher che da un giorno all'altro potrebbero essere acquisiti da altri e quindi tolti dal mercato.
Con sto ragionamento Sony deve comprarsi tutta l’industria, stiamo rasentando la paranoia secondo me :asd:
 
Dimmi che sei boomer senza dirmi che sei boomer, stessa energia dei vecchi fan Sega che ancora accusano Sony di aver casualizzato il mercato videoludico :rickds:
Quello che è insostenibile è proprio l'attuale stato dei tripla A, non è normale che uno debba aver quasi paura di vedere reveal di nuove IP perchè ci vogliano mediamente 6-7 anni per l'uscita e ci si debba rassegnare a vedere remaster/remake colmare i buchi perchè molto più sicuri o solo insistere su IP già esistenti, ci vuole equilibrio e il mondo Tripla A attuale non conosce equilibri.
Software house come Sony e Microsoft dovrebbero portare a modello Insomniac e Obsidian le quali coniugano tempi di sviluppo normali ad alta qualità, non pretendere che Pixelopus o Compulsion facciano lo stesso lavoro di Naughty Dog o Playground Games essendo queste ultime tra le poche software house a potersi permettere un certo tipo di approccio e di ritmi; nella mia idea di sviluppo ci dovrebbero essere massimo 2-3 software house a fare giochi "Premium" (Naughty Dog e Santa Monica per Sony, Playground Games e The Coalition per Microsoft), 1-2 software house sperimentali (Sony ha Media Molecule e Microsoft Rare) e il restante studi al lavoro su AA-AAA che prendano come esempio Spiderman e Hifi Rush lato "dimensioni" dei progetti: Sony, Microsoft o chi per loro dà piena carta bianca e budget, garantisce comunicazione e aiuto tra i temi lato engine e tecnica con uno scope finale più adatto a software house di dimensioni contenute. Ci sono casi come Guerrilla o come potrebbe essere il secondo team di Playground di team destinati a diventare "Premium", quel che conta è che solo poche selezionate software house possano avere progetti da 6-7 anni mentre tutti gli altri lavorino su giochi che chiedano massimo (salvo ostacoli) 4-5 anni come appunto Spiderman e Hifi Rush; finchè si continuerà a puntare unicamente su progetti giganti non cambierà mai nulla
La tua visione è troppo semplicistica. Non è eliminando i tripla A che risolvi il problema del mercato tripla A, e non mi pare di avere mai detto di sostenere l'idea di progetti sempre più grandi e rischiosi. Io sto criticando il modello ad abbonamento come unico futuro di investimento, quello che sta provando a fare Microsoft senza che il pubblico si renda conto delle ripercussioni che avrà a medio e lungo termine questo tipo di business. Ovviamente legando questa questione ad un ingigantimento esagerato di 3-4 corporazioni che gestiscono da sole l'intero mercato.
Un conto è il prodotto AA realizzato da aziende di medie dimensioni che provano ad emergere usando la creatività, un conto è una possibile valanga di AA realizzata da colossi che servono solo a fare quantità per mantenere aggiornati dei servizi ingestibili che devono mantenere un prezzo il più possibile contenuto e rientrare nei costi.
Sulla questione ad cazzum sui boomer ti risponderei come farei con un amico, ma da un post su un forum potresti percepito come un insulto, quindi preferisco fermarmi qui :asd:
 
Con sto ragionamento Sony deve comprarsi tutta l’industria, stiamo rasentando la paranoia secondo me :asd:
No no XD, deve comprare i team sufficienti per autosostenersi, come fatto da MS. E visto che Sony è già ben avviata le basta relativamente poco.
 
Speriamo arrivi in fretta sto evento bello o brutto che sia che di acquisizioni/CODshit e combriccola ne ho strapieni i coglioni
Sai vero che potrebbe esserci CoD nel suddetto evento? :eucube:
 
Presentato ufficialmente da Spencer dicendo "questa è l'ultima volta che lo vedrete in queste terre, vi abbiamo liberato di sta rottura di palle" :sisi:
Esatto. Dopo di che 40 minuti di Destiny.
 
Non credo proprio, si sono troppo incrinati i rapporti tra le due società nonostante il marketing esclusivo per il prossimo COD.
No be' il prossimo CoD (il DLC divenuto Spin off) non lo vedremo a Giugno, è troppo presto rispetto al marketing abituale. Ma entro il 2024 non ce lo leviamo dalle palle, a livello di branding Sony.
 
Non credo proprio, si sono troppo incrinati i rapporti tra le due società nonostante il marketing esclusivo per il prossimo COD.
Non credo che ragionino per antipatie le corporazioni :asd:
 
Ad onor del vero CoD non è in uno Show Sony dal 2020 (Settembre). Mi pare si comunicasse per i cazzi propri, semplicemente mettendo il branding PS davanti ai trailer... Quindi sì non cambierebbe nulla.

La stessa Bungie non sta avendo spazi particolarmente estesi, e si comunica per lo più in via autonoma. Giusto qualche trailerino ogni tanto in SoP salta fuori.
 
l'unica cosa positiva è che magari(grosso magari) Sony di decida a coprire anche una fascia da un fps,è vero che Cod è forte ma è un po dovuto al fallimento di Battlefield,secondo me è un genere che può avere un nuovo contendente a patto di portare qualche novità,Cod si è rinnovano dal reboot di MW ma sta di nuovo diventando troppo stantio su molte cose
 
Col vero DLC da 60 ore di contenuti al prezzo modico di 80 euro, e una scritta finale con "chi ha preso il precedente avrà una skin esclusiva".
giphy.gif

*Questa skin costa 19.99€ - IVA esclusa.
 
No no XD, deve comprare i team sufficienti per autosostenersi, come fatto da MS. E visto che Sony è già ben avviata le basta relativamente poco.

Non ne ha bisogno
Al massimo uno studio strategicamente ma niente de che cosi e' gia abbastanza attrezzata e ad oggi riesce a lanciare piu giochi durante l.anno. i suoi team sono grossi e sviluppano piu progetti contemporaneamente.

2020: dreams, last part2, ghost of tzushima. Demon soul, miles morales, saclboy adventure

2021: all star racing, returnal, ratchet and clanck

2022: forbiden w, gran turismo 7, last of us remake, god of war ragnarok

2023: horizon call of the m, firewalk, spiderman 2, stellar blade prodotto da xdev e chissa cos altro ancora da annunciare....

Questo e' quanto, si va da tre a piu produzioni first all anno a cui vanno aggiunti terze p co-prodotte e indie esclusivi vari.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top