Offline
Con sto ragionamento Sony deve comprarsi tutta l’industria, stiamo rasentando la paranoia secondo meTeam di sviluppo e publisher che da un giorno all'altro potrebbero essere acquisiti da altri e quindi tolti dal mercato.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Con sto ragionamento Sony deve comprarsi tutta l’industria, stiamo rasentando la paranoia secondo meTeam di sviluppo e publisher che da un giorno all'altro potrebbero essere acquisiti da altri e quindi tolti dal mercato.
La tua visione è troppo semplicistica. Non è eliminando i tripla A che risolvi il problema del mercato tripla A, e non mi pare di avere mai detto di sostenere l'idea di progetti sempre più grandi e rischiosi. Io sto criticando il modello ad abbonamento come unico futuro di investimento, quello che sta provando a fare Microsoft senza che il pubblico si renda conto delle ripercussioni che avrà a medio e lungo termine questo tipo di business. Ovviamente legando questa questione ad un ingigantimento esagerato di 3-4 corporazioni che gestiscono da sole l'intero mercato.Dimmi che sei boomer senza dirmi che sei boomer, stessa energia dei vecchi fan Sega che ancora accusano Sony di aver casualizzato il mercato videoludico
Quello che è insostenibile è proprio l'attuale stato dei tripla A, non è normale che uno debba aver quasi paura di vedere reveal di nuove IP perchè ci vogliano mediamente 6-7 anni per l'uscita e ci si debba rassegnare a vedere remaster/remake colmare i buchi perchè molto più sicuri o solo insistere su IP già esistenti, ci vuole equilibrio e il mondo Tripla A attuale non conosce equilibri.
Software house come Sony e Microsoft dovrebbero portare a modello Insomniac e Obsidian le quali coniugano tempi di sviluppo normali ad alta qualità, non pretendere che Pixelopus o Compulsion facciano lo stesso lavoro di Naughty Dog o Playground Games essendo queste ultime tra le poche software house a potersi permettere un certo tipo di approccio e di ritmi; nella mia idea di sviluppo ci dovrebbero essere massimo 2-3 software house a fare giochi "Premium" (Naughty Dog e Santa Monica per Sony, Playground Games e The Coalition per Microsoft), 1-2 software house sperimentali (Sony ha Media Molecule e Microsoft Rare) e il restante studi al lavoro su AA-AAA che prendano come esempio Spiderman e Hifi Rush lato "dimensioni" dei progetti: Sony, Microsoft o chi per loro dà piena carta bianca e budget, garantisce comunicazione e aiuto tra i temi lato engine e tecnica con uno scope finale più adatto a software house di dimensioni contenute. Ci sono casi come Guerrilla o come potrebbe essere il secondo team di Playground di team destinati a diventare "Premium", quel che conta è che solo poche selezionate software house possano avere progetti da 6-7 anni mentre tutti gli altri lavorino su giochi che chiedano massimo (salvo ostacoli) 4-5 anni come appunto Spiderman e Hifi Rush; finchè si continuerà a puntare unicamente su progetti giganti non cambierà mai nulla
No no XD, deve comprare i team sufficienti per autosostenersi, come fatto da MS. E visto che Sony è già ben avviata le basta relativamente poco.Con sto ragionamento Sony deve comprarsi tutta l’industria, stiamo rasentando la paranoia secondo me![]()
Deve?Sony intanto deve accettare l'accordo per Call of Duty, più che altro![]()
Speriamo arrivi in fretta sto evento bello o brutto che sia che di acquisizioni/CODshit e combriccola ne ho strapieni i coglioni
Sai vero che potrebbe esserci CoD nel suddetto evento?Speriamo arrivi in fretta sto evento bello o brutto che sia che di acquisizioni/CODshit e combriccola ne ho strapieni i coglioni
Presentato ufficialmente da Spencer dicendo "questa è l'ultima volta che lo vedrete in queste terre, vi abbiamo liberato di sta rottura di palle"Sai vero che potrebbe esserci CoD nel suddetto evento?![]()
Esatto. Dopo di che 40 minuti di Destiny.Presentato ufficialmente da Spencer dicendo "questa è l'ultima volta che lo vedrete in queste terre, vi abbiamo liberato di sta rottura di palle"![]()
Non credo proprio, si sono troppo incrinati i rapporti tra le due società nonostante il marketing esclusivo per il prossimo COD.Sai vero che potrebbe esserci CoD nel suddetto evento?![]()
No be' il prossimo CoD (il DLC divenuto Spin off) non lo vedremo a Giugno, è troppo presto rispetto al marketing abituale. Ma entro il 2024 non ce lo leviamo dalle palle, a livello di branding Sony.Non credo proprio, si sono troppo incrinati i rapporti tra le due società nonostante il marketing esclusivo per il prossimo COD.
Non credo che ragionino per antipatie le corporazioniNon credo proprio, si sono troppo incrinati i rapporti tra le due società nonostante il marketing esclusivo per il prossimo COD.
Chiaro, però non credo gli riserveranno lo stesso spazio e visibilità di prima.Non credo che ragionino per antipatie le corporazioni![]()
Finalmente un first party. Party per gli altri.Esatto. Dopo di che 40 minuti di Destiny.
Col vero DLC da 60 ore di contenuti al prezzo modico di 80 euro, e una scritta finale con "chi ha preso il precedente avrà una skin esclusiva".Esatto. Dopo di che 40 minuti di Destiny.
Col vero DLC da 60 ore di contenuti al prezzo modico di 80 euro, e una scritta finale con "chi ha preso il precedente avrà una skin esclusiva".
No no XD, deve comprare i team sufficienti per autosostenersi, come fatto da MS. E visto che Sony è già ben avviata le basta relativamente poco.