Ufficiale PlayStation Studios | News e Rumors su SIE |

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non è questa la sezione ma se avesse i costi di sony lo farebbe anche lei e comunque ci arriverà senza dubbio, o devo ricordarti cosa si diceva fino a 5 anni fa dei giochi sony su PC o fino al mese scorso dell'approdo dei first party su altre console.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Hai centrato il punto, e secondo me in molti non vogliono vederlo. Nintendo ha saputo/dovuto negli anni portare da sola il peso della macchina, crescendo in maniera organica, mentre gli altri hanno ricercato un equilibrio tra grandi successi e attrattività per sviluppatori terzi. Questo ha portato prodotti di successo e molti altri a perdere, in un circolo costante che post pandemia è impazzito.

Ora hai un'utenza che ricerca quel tipo di prodotto, che richiede tempi e risorse enormi, il grosso progetto che genera entrate costanti (FFXIV per SE) che regge tutto il sistema ancora assente e per forza di cose tutto si apre. Anche perché alla base l'hardware è molto simile e non c'è più quello sviluppo di basso livello volto a tirare fuori cose impensabili tanto da portare a fine generazione un abisso. E no, il decima engine darà il meglio anche su una 9060 XT da 370 euro; è la visione creativa a rendere tutto così di impatto, e da qui torniamo sul punto centrale: la direzione degli investimenti, non a pioggia e alla ricerca dell'immediato e sempre crescente profitto verso un pubblico che non aumenta di pari passo con i costi necessari
 
Ultima modifica:
La direzione è quella a prescindere, gli engine interni sono stati tutti ottimizzati da tempo ormai per lo sviluppo su diverse configurazioni + Ms non è praticamente più una concorrente HW.
 
Non è questa la sezione ma se avesse i costi di sony lo farebbe anche lei e comunque ci arriverà senza dubbio, o devo ricordarti cosa si diceva fino a 5 anni fa dei giochi sony su PC o fino al mese scorso dell'approdo dei first party su altre console.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Non devi ricordarmelo tu
Che Sony si fosse aperta era solo questione di tempo. Non trovo sensato fare uscire un gioco come Spiderman2 dopo un anno. Totalmente inutile
Abbi il coraggio e fai tutto subito

Ma Nintendo oggi non ha il minimo bisogno vedo. E su Pc comunque i giochi Sony non mi sembrano stiano riscuotendo assai successo per il momento
 
Non devi ricordarmelo tu
Che Sony si fosse aperta era solo questione di tempo. Non trovo sensato fare uscire un gioco come Spiderman2 dopo un anno. Totalmente inutile
Abbi il coraggio e fai tutto subito

Ma Nintendo oggi non ha il minimo bisogno vedo. E su Pc comunque i giochi Sony non mi sembrano stiano riscuotendo assai successo per il momento
Su questo siamo d'accordo, ormai la gente da pc non passa su ps5 e i tuoi utenti hai assodato che ti comprano la console a prescindere dalle esclusive.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Su questo siamo d'accordo, ormai la gente da pc non passa su ps5 e i tuoi utenti hai assodato che ti comprano la console a prescindere dalle esclusive.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Esatto, sono bacini di utenza molto diversi. Potrebbero fare meglio se arrivassero insieme, perché altrimenti chi voleva lo avrà già giocato (di contro si perderebbe qualche percentuale di console vendute, ma secondo me molto piccola rispetto a quanto si possa pensare). E poi se giochi su pc Horizon FW, di contro non vai a recuperare mediamente una ps per il nuovo. Come sempre, piano piano capiranno anche questo. Devono continuare a fare dispositivi dall'ottima esperienza utente e qualità/prezzo, coccolando chi ti dà fiducia e sbloccando quel milione di ip storiche che hai ferme invece di mungere tutto il possibile su accessori e 4 cose (ottime per carità)
 
Si prospetta un'altra gen di elemosina tra porting e pseudo-remastered mentre l'utenza ps tiene in piedi tutta la baracca con l'ennesimo aumento di plus-giochi-hardware :facepalm:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Si prospetta un'altra gen di elemosina tra porting e pseudo-remastered mentre l'utenza ps tiene in piedi tutta la baracca con l'ennesimo aumento di plus-giochi-hardware :facepalm:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Per me non è più un discorso legato alla gen ma all’industria in generale. In parole povere: rischi minimi e avanti con quello che funziona (o alla ricerca di quello che potrebbe funzionare bruciando studi e milioni :eucube: )
 
7 Agosto ore 9:00 (italiane) Earning Call per il Q1 Fiscale.
 
Xbox ha issato bandiera bianca e tra un po' saluteremo anche l'hardware, i porting pc non hanno intaccato in nessuna maniera le vendite di ps5 e sicuro andranno a testare il terreno con switch :asd: Ma niente di inaspettato, i costi sono proibitivi ed è il destino di tutta l'industria il multipiatta, ci arriveranno tutti quanti :asd:
 
l Ma niente di inaspettato, i costi sono proibitivi ed è il destino di tutta l'industria il multipiatta, ci arriveranno tutti quanti :asd:

Tutti meno Nintendo

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Quindi secondo shinobi solo GAAS e doppia A, i tentpole title rimarrebbero fuori dalla strategia multipiattaforma.
Sì ma per forza. Con il bacino cross generazionale, adesso che non c'è più il taglio netto con il passato, l'utenza è abbastanza grande e ci sarebbe troppo da perdere finché la vendita della console rimarrà per loro centrale.

Magari si accorceranno i tempi, prima era un anno e mezzo, poi un anno, e qualcosa giustamente rimarrà solo console. Bisogna vedere ancora tantissimi pezzi del puzzle, siamo ancora troppo lontani a lasciarci dietro questa contrapposizione fra esigenze di mercato molto diverse
 
Quindi secondo shinobi solo GAAS e doppia A, i tentpole title rimarrebbero fuori dalla strategia multipiattaforma.
Per Shinobi al momento sì. Una parte dei GaaS (che è quello che ha dichiarato SIE FRA all'annuncio di Helldivers2) e i titoli piccini (LEGO, il nuovo GoW2D?).

Non credo che Sony voglia portare i suoi tentpole dopo 1 anno su altre piattaforme che non si chiamino PC, ma volendo scommettere (alla cieca) io non escluderei che qualcosa del loro retrocatalogo PS4 (tipo HZD, o GoW2018) possa col tempo e con la loro tipica cautela venir portato per espandere i brand in concomitanza ai sequel.
 
FBBW0HJ.jpeg
 
Abbiamo un quadro di Bend:
  • Days Gone (esce nel 2019)
  • Days Gone 2 per PS5 inizia la progettazione su Decima poco dopo (2020). Ma viene cancellato dagli altri papaveri di Bend.
  • Progetto A per PS5 parte dopo DG2 ed è fatto su ND rivitalizzando vecchi progetti di ND. Viene cancellato (e probabilmente parte del lavoro finisce sulla remaster di U4+TLL).
  • Progetto B per PS5 e PC parte nel 2021. E' il GaaS shooter che abbiamo intravisto (concept leak), e che è stato cancellato ad inizio 2025. Anche questo era su Decima (si parla di integrazione con Guerrilla).
  • Nel mentre fanno DG Remaster per PS5 e PC. Side project che esce nel 2025.
  • Ora sono su Progetto C per piattaforme ignote.
 
Madonna quanti cambi di rotta nel giro di poco tempo per uno studio del genere.
5 progetti in 6 anni. Uno è uscito (la Remaster) e un altro è vivo (e ha anni ed anni davanti a sé), il resto è un cimitero. :asd:
 
Abbiamo un quadro di Bend:
  • Days Gone (esce nel 2019)
  • Days Gone 2 per PS5 inizia la progettazione su Decima poco dopo (2020). Ma viene cancellato dagli altri papaveri di Bend.
  • Progetto A per PS5 parte dopo DG2 ed è fatto su ND rivitalizzando vecchi progetti di ND. Viene cancellato (e probabilmente parte del lavoro finisce sulla remaster di U4+TLL).
  • Progetto B per PS5 e PC parte nel 2021. E' il GaaS shooter che abbiamo intravisto (concept leak), e che è stato cancellato ad inizio 2025. Anche questo era su Decima (si parla di integrazione con Guerrilla).
  • Nel mentre fanno DG Remaster per PS5 e PC. Side project che esce nel 2025.
  • Ora sono su Progetto C per piattaforme ignote.
È un mistero come non siano stati ancora chiusi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top