Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Era solo un'ipotesi qua sul forum. Personalmente non credo abbiano la forza lavoro per sviluppare uno Sly.

Per me si basta vedere concrete genie
Anzi se usassero la stessa tecnica ne uscirebbe qualcosa di stilisticamente pure mooolto interessante. Una sorta di stop motion digitale ?
 
Per me si basta vedere concrete genie
Anzi se usassero la stessa tecnica ne uscirebbe qualcosa di stilisticamente pure mooolto interessante. Una sorta di stop motion digitale ?
Madonna mia Sly con l'estetica di Concrete Genie... Preferirei cavarmi i bulbi oculari :asd: (e CG è splendido, sia chiaro)

Sly per quanto mi riguarda ha bisogno di un investimento simile a Ratchet, con quello stile lì (seppur più cupo e caricaturale). E i Pixelopus sono al momento troppo piccini ad occhio e croce.
 
Ultima modifica:
Aww Raccoon GIF
 
ANOTHER ONE:

*In verde la roba annunciata
*In arancione la roba non annunciata con nome, ma ufficiale tramite annunci, o leak sicuri (tipo Nvidia)
*In rosso la roba meramente ipotetica (per quanto sostenuta dalla logica) e la roba chiacchierata da insiderz

  • God of War Ragnarok - Sony Santa Monica
  • Horizon Forbidden West - Guerrilla Games
  • Gran Turismo 7 - Polyphony Digital
  • Marvel's Spider-Man 2 - Insomniac Games
  • Marvel's Wolverine - Insomniac Games

  • Gioco (Shooter?) dei Deviation Games
  • Gioco GaaS di Haven Studio
  • Gioco Multiplayer (PvP - PvE) dei Firewalk
  • Gioco Online dei London Studio
  • Gioco "Non Annunciato" dei Sony Santa Monica (Barlog)
  • The Last of Us Remake - Naughty Dog+VASG
  • The Last of Us Factions 2 - Naughty Dog (Online Team)
  • Gioco "Non Annunciato" di Naughty Dog (Druckmann)
  • Gioco "Non Annunciato" Online dei Guerrilla Games (Larouche)
  • Gioco con "Contenuto Originale" di Bluepoint Games
  • Gioco (nuova IP) in partnership con Sony Pictures di PixelOpus
  • Gioco (nuova IP AAA OW) di Sony Bend
  • MLB 2022 di Sony San Diego
  • Helldivers 2 (leakato da Nvidia) di Arrowhead
  • Gioco Narrativo di Firesprite Games
  • Gioco Multiplayer/GaaS di Firesprite Games
  • Gioco VR (?) di Firesprite Games

  • Astro 2 o comunque titolo Asobi
  • Ghost of Tsushima 2 o comunque titolo Sucker Punch
  • Gioco Nuovo dei Media Molecule
  • Twisted Metal (chiacchierato da Henderson) di Lucid Games (?)
  • Sly Cooper (chiacchierato da più lati) di ?



Considerando tutti siamo a 27 (che coincide bene o male con "più di 25" :asd: )

A questi si aggiunge sotto publishing e finanziamento Sony
Knights of the Old Republic - Aspyr Games+SIE
Che è identificato solo come "Sony Interactive Entertainment Presents", non come PS Studios Game
Comunque dei 17 arancioni ben 6 (se non di più) sono online o gaas.

E quando dissi che c'era da preoccuparsi mi deste del pessimista as usual.

Fate vobis
 
Comunque dei 17 arancioni ben 6 (se non di più) sono online o gaas.

E quando dissi che c'era da preoccuparsi mi deste del pessimista as usual.

Fate vobis
Ben 7 su sui 27 elencati :sowhat:
 
Comunque dei 17 arancioni ben 6 (se non di più) sono online o gaas.

E quando dissi che c'era da preoccuparsi mi deste del pessimista as usual.

Fate vobis
Hai ragione, che stronza sony a fare anche giochi multiplayer in quantità ridotta ai single player. Per essere giusta dovrebbe andare nelle case di chi li apprezza e bruciarli vivi stile inquisizione :ahsisi:
 
Il numero dei giochi multiplayer è aumentato così come l'investimento (AAA) in essi, ma mi sembra che ad oggi il piatto della bilancia pesi più lato single.

Per questo ad oggi non mi preoccuperei.
 
Il numero dei giochi multiplayer è aumentato così come l'investimento (AAA) in essi, ma mi sembra che ad oggi il piatto della bilancia pesi più lato single.

Per questo ad oggi non mi preoccuperei.
Francamente non mi preoccuperei nemmeno in futuro, dubito siano cretini e sapranno benissimo che i multi gaas hanno un'utenza limitata e che non possono esserci troppi titoli in una categoria che coesistono. Problema che i single-player non hanno, quindi dovranno per forza far coesistere i due modelli di business -il primo high risk high reward, il secondo stabile e sicuro ma con un profitto limitato.
 
Il punto dei gaas è che sono potenziali miniere d'oro, al livello che God of war e The last of us, anche se mettessero assieme le loro vendite e moltiplicassero per cinque non arriverebbero mai.
Fortnite, Genshin Impact, fanno da soli più soldi di tutta la line up PS4 messa insieme.
Dunque fare gaas e f2p multi è probabilmente visto dalle software house come un biglietto della lotteria: se ne fai uno, hai una % (bassa) di fare il botto; quindi si può cadere nel facile pensiero (come per la lotteria) di pensare che più ne fai, più possibilità hai di tirar fuori almeno una gallina dalle uova d'oro.
E non è neanche un'idea stupida: pensate se una fra Microsoft, Sony e Nintendo riuscisse a tirar fuori il prossimo Fortnite: avrebbe numeri assicurati per altri 10 anni in automatico.
 
Il numero dei giochi multiplayer è aumentato così come l'investimento (AAA) in essi, ma mi sembra che ad oggi il piatto della bilancia pesi più lato single.

Per questo ad oggi non mi preoccuperei.
Si ma il divario si sta sempre più assottigliando, mentre in molti fino a poco tempo fa erano convinti che sarebbero rimasti quasi esclusivamente sul lato SP
 
Si ma il divario si sta sempre più assottigliando, mentre in molti fino a poco tempo fa erano convinti che sarebbero rimasti quasi esclusivamente sul lato SP
Mi sembra stiano diversificando la loro offerta (si son pure espansi a livello produttivo, non sono i PS Studios di 7 anni fa). Considerando i teorici 27 (elencati), e aggiungendoci Housemarque e BP (entrambi su progetti al 99% single player), a me sembra che la proporzione single-multiplayer sia ad oggi di 1 a 4 (calcolo fatto un po' a cazzo). Mi sembra anche normale diversificare la propria offerta su 30 giochi che si producono. Personalmente preferirei solo single player per carità, ma su 30 giochi (sempre numero a caso) se 1/4 fosse multiplayer non mi strapperei i capelli (considerando che i First Sony sono una parte dell'offerta della line up).
 
Mi sembra stiano diversificando la loro offerta (si son pure espansi a livello produttivo, non sono i PS Studios di 7 anni fa). Considerando i teorici 27 (elencati), e aggiungendoci Housemarque e BP (entrambi su progetti al 99% single player), a me sembra che la proporzione single-multiplayer sia ad oggi di 1 a 4 (calcolo fatto un po' a cazzo). Mi sembra anche normale diversificare la propria offerta su 30 giochi che si producono. Personalmente preferirei solo single player per carità, ma su 30 giochi (sempre numero a caso) se 1/4 fosse multiplayer non mi strapperei i capelli (considerando che i First Sony sono una parte dell'offerta della line up).
Su questo hai ragione. Bisogna però vedere chi é impegnato su cosa. Cioè un conto é un gioco online da uno studio "minore", un altro e se, esempio a caso, mi rifila l'online Bend o Guerrilla
 
Ma che poi tutti i titoli annunciati da Sony sono single player centrici tolta la parentesi di Destructioncoso, ancora devono svelare un titolo solo multiplayer.
Post automatically merged:

Su questo hai ragione. Bisogna però vedere chi é impegnato su cosa. Cioè un conto é un gioco online da uno studio "minore", un altro e se, esempio a caso, mi rifila l'online Bend o Guerrilla
Ma Guerrilla ha sempre fatto quello fin da Killzone 1.
 
Ma che poi tutti i titoli annunciati da Sony sono single player centrici tolta la parentesi di Destructioncoso, ancora devono svelare un titolo solo multiplayer.
Post automatically merged:


Ma Guerrilla ha sempre fatto quello fin da Killzone 1.
Intendo titolo esclusivamente Gaas o online
 
Su questo hai ragione. Bisogna però vedere chi é impegnato su cosa. Cioè un conto é un gioco online da uno studio "minore", un altro e se, esempio a caso, mi rifila l'online Bend o Guerrilla
Se i team classicamente single player di Sony iniziano a fare solo Multi, allora sì mi preoccuperò molto. Però al momento penso si possa stare tranquilli. Penso che per ora l'obiettivo sia avere una percentuale di giochi multi, e nei limiti del possibile inserire modalità multi extra in giochi single (come Uncharted, e il recente GoT Legends).

Ti dirò la mia vera "delusione" (ci metto le virgolette, visto che finché non rivelano il gioco non mi sento di cazziarli) è London Studio. Speravo tanto che con il loro passato The Getaway), e il buon lavoro recente (sulla VR), potessero fare un salto di qualità presentando un Single Player AAA, e invece sappiamo (per certo) che sono su un gioco puramente online (e ho pure una mezza idea di cosa potrebbe essere)...
 
Mi sembra stiano diversificando la loro offerta (si son pure espansi a livello produttivo, non sono i PS Studios di 7 anni fa). Considerando i teorici 27 (elencati), e aggiungendoci Housemarque e BP (entrambi su progetti al 99% single player), a me sembra che la proporzione single-multiplayer sia ad oggi di 1 a 4 (calcolo fatto un po' a cazzo). Mi sembra anche normale diversificare la propria offerta su 30 giochi che si producono. Personalmente preferirei solo single player per carità, ma su 30 giochi (sempre numero a caso) se 1/4 fosse multiplayer non mi strapperei i capelli (considerando che i First Sony sono una parte dell'offerta della line up).
Applausi a scena aperta. E vi diró, secondo me i GAAS non sono neanche il male, per quanto l'acronimo faccia pensare a qualcosa di tossico. Il problema é che spesso non sono pensati benissimo.
 
È giusto che Sony aumenti la varietà dell'offerta anche con l'online, a differenza della concorrenza (Halo, Forza) manca un titolo con un multiplayer bello e divertente.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
È giusto che Sony aumenti la varietà dell'offerta anche con l'online, a differenza della concorrenza (Halo, Forza) manca un titolo con un multiplayer bello e divertente.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Soprattutto considerando che su PS3 avevano tirato fuori alcuni dei multiplayer più belli e divertenti dell'intera generazione (Resistance, Killzone 2, Warhawk, SOCOM, MAG, Uncharted 2, TLOU Factions, LBP, ecc...). E' ora di tirare fuori qualcosa di livello anche su questo fronte, negli ultimi anni hanno tirato fuori quasi solo ciofeche o progetti mezzi naufragati (Predator, Killzone SF, Driveclub, Destruction, ecc...) e pochi titoli realmente di qualità, forse giusto Helldivers e GT Sport si salvano
 
Comunque dei 17 arancioni ben 6 (se non di più) sono online o gaas.

E quando dissi che c'era da preoccuparsi mi deste del pessimista as usual.

Fate vobis


Ripeto col termine gaas nn è detto che si indichi un gioco per forza online centrico ?
anche assassin c viene definito gaas da ubisoft ecc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top