Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Cmq mi stavo informando un po' e continuo a non capire perchè mai ubisoft dovrebbe attirare l'attenzione delle società di "private equity" (cioè società che comprano azioni di altre società come investimento, per fare un sunto) fra cui pare soprattutto "Blackstone Inc." e "KKR & Co." che sembrano aver "studiato" Ubisoft ma non ancora fatto mosse di alcun tipo se poi Sony la sta prendendo.
Cioè, dai rumors usciti su questa acquisizione se ne deduce che la cosa è già in corso no? Altrimenti non lo sapevano, immagino. Per cui se Sony sta per annunciare alla Microsoft come fatto con Activision "stiamo prendendo Ubisoft" (cosa normale se sei quotato in borsa e solo dopo tot o riesci o non riesci) perchè mai Ubisoft dovrebbe dire ad altre aziende "eccoci, comprateci". Bho, è strano :asd:
Questa cosa mi fa pensare non sia Ubisoft (anche se non mi vengono altre aziende Europee grosse che se la passano male...a parte CDP ma non penso :asd: Anche perchè "male" sarebbe un parolone)
Per cui o questi rumor son semplicemente poco chiari e sanno poco più di zero, o in ste cose è meglio non supporre nulla perchè tanto non si capisce niente :rickds:
 
Qualunque acquisizione che vada a rimuovere dall'equazione le big indipendenti rimaste è solamente un male per l'industria dal mio punto di vista, indipendentemente dalla qualità o meno dei loro giochi. SH come Ubi, Capcom, Square, ecc. devono rimanere dove sono, indipendenti e libere di fare i giochi che gli pare, comprese le cazzate e progetti fallimentari.

Acquistassero piuttosto studi come Ember Lab. Le uniche acquisizioni che tollero sono quelle di studi piccoli che grazie ai fondi di una compagnia più grossa potrebbero investire maggiorente sui propri giochi e crescere.
Sta guerra delle acquisizioni partita nell'ultimo anno francamente ha rotto il cazzo e assieme a varie altre tendenze dell'ultimo periodo (come la volontà di inserire spot pubblicitari in alcuni giochi) non fa altro che confermare quanto il gaming ormai stia andando sempre di più verso un futuro di merda.
 
É sempre bello leggere i mondi di fantasia dei fanboy Sony o hater di Ubisoft...


Perché in realtà..

AC Valhalla é il secondo titolo più profittevole di tutta l'intera storia Ubisoft frantumando diversi record ad un solo anno dal lancio.

The Division, oltre 400 milioni di dollari solo nella prima settimana, l'ip Ubisoft più venduta nelle prime 24 ore battendo diversi record di tutta l'industria. La serie oltre 40 milioni di giocatori con oltre 500 mila giocatori con più di 400 ore attive, la beta tra le più giocate di sempre di tutta l'industria con oltre 6 milioni di giocatori.

Raimbow Six, bisogna spiegare davvero il successo di questa IP e la quantita di profitti portati a Ubisoft? dico solo che dopo 4 anni dal lancio nel 2021 record assoluto su Steam come numero di giocatori connessi contemporaneamente.

Far Cry 5 é il secondo titolo più venduto della storia Ubisoft nelle prime 24 ore, raddoppiando le vendite di Far Cry 4.

The Crew. Si parla sempre tanto del successo di giocatori di Forza Horizon, ma nessuno che parla di questa nuova IP con oltre 30 milioni di giocatori.

Watch Dog Legion, in tre giorni 2 milioni di copie solo nel digitale, record per la serie.

Ci sono i vari Ghost, Just Dance, Steep e tanti altri titoli Ubi (anche solo distribuiti) con anche loro diversi record e che tutto sommato hanno sempre comunque il loro mercato con la loro fanbase e che portano sempre profitti per vendite e microtransazioni.

Insomma, Ubisoft grazie alle sue IP non é mai stata così in salute, IP forti sul mercato e forti per numero di giocatori, non é un caso che come azienda il 2020/21 é da record.


"IP in calo e online fallimentari". Cit. :sard:
 
Ultima modifica:
É sempre bello leggere i mondi di fantasia dei fanboy Sony o hater di Ubisoft...


Perché in realtà..

AC Valhalla é il secondo titolo più profittevole di tutta l'intera storia Ubisoft frantumando diversi record ad un solo anno dal lancio.

The Division, oltre 400 milioni di dollari solo nella prima settimana, l'ip Ubisoft più venduta nelle prime 24 ore battendo diversi record di tutta l'industria. La serie oltre 40 milioni di giocatori con oltre 500 mila giocatori con più di 400 ore attive, la beta tra le più giocate di sempre di tutta l'industria con oltre 6 milioni di giocatori.

Raimbow Six, bisogna spiegare davvero il successo di questa IP e la quantita di profitti portati a Ubisoft? dico solo che dopo 4 anni dal lancio nel 2021 record assoluto su Steam come numero di giocatori connessi contemporaneamente.

Far Cry 5 é il secondo titolo più venduto della storia Ubisoft nelle prime 24 ore, raddoppiando le vendite di Far Cry 4.

The Crew. Si parla sempre tanto del successo di giocatori di Forza Horizon, ma nessuno che parla di questa nuova IP con oltre 30 milioni di giocatori.

Watch Dog Legion, in tre giorni 2 milioni di copie solo nel digitale, record per la serie.

Ci sono i vari Ghost, Just Dance, Steep e tanti altri titoli Ubi (anche solo distribuiti) con anche loro diversi record e che tutto sommato hanno sempre comunque il loro mercato con la loro fanbase e che portano sempre profitti per vendite e microtransazioni.

Insomma, Ubisoft grazie alle sue IP non é mai stata così in salute, IP forti sul mercato e forti per numero di giocatori, non é un caso che come azienda il 2020/21 é da record.


"IP in calo e online fallimentari". Cit. :sard:
This, c'è poco da dire :asd:
Peraltro con Siege e se non sbaglio pure The Crew 2 hanno dimostrato di riuscire a supportare i loro giochi negli anni (su Siege oltretutto è tutto gratis) e i risultati si vedono.
 
This, c'è poco da dire :asd:
Peraltro con Siege e se non sbaglio pure The Crew 2 hanno dimostrato di riuscire a supportare i loro giochi negli anni (su Siege oltretutto è tutto gratis) e i risultati si vedono.

Ma Siege é un successo clamoroso per Ubi, cioè per fare un paragone é il GTA Online di Ubisoft. Nel 2020/21 ottimi profitti grazie a tutte le microtransazioni in aumento, per questo viene ancora supportato, :asd: idem the Crew 2 che non smette di ricevere update, in arrivo stagione 5 (3 stagioni, già programmate fino a Luglio) e versione nextgen.
 
Ultima modifica:
Purtroppo con le grosse acquisizioni messe a segno da Microsoft negli ultimi mesi Sony non può fare altro che rispondere con delle grosse acquisizioni a sua volta, così da tutelare il proprio business. Difatti non può fare altrimenti per evitare di perdere importanti quote di mercato nei prossimi anni.
 
Purtroppo con le grosse acquisizioni messe a segno da Microsoft negli ultimi mesi Sony non può fare altro che rispondere con delle grosse acquisizioni a sua volta, così da tutelare il proprio business. Difatti non può fare altrimenti per evitare di perdere importanti quote di mercato nei prossimi anni.

Infatti il motivo dietro a queate operazioni è solo ed esclusivamente questo.
Fermo restando che era meglio non ci fosse questo discorso delle acquisizioni.
 
io so solo che non vedo l’ora finisca st incubo di acquisizioni da una parte e dall’altra . È una cosa che trovo proprio fastidiosa e mi sta ampiamente sui maroni
 
Infatti il motivo dietro a queate operazioni è solo ed esclusivamente questo.
Fermo restando che era meglio non ci fosse questo discorso delle acquisizioni.
Esatto, infatti pur avendo tutte le console sono rimasto inorridito dall'acquisizione di Activision Blizzard (quella di ZeniMax Media era già più passabile) proprio per l'effetto domino che avrebbe scatenato sul mercato di tutto il mondo. Ora Sony è chiamata ad agire se vuole continuare ad essere l'attore principale, o quantomeno uno di primo piano, dell'industria dei videogiochi.
 
BenVengano le acquisizioni grosse da parte di Sony, se poi non sono mirate solo ai free to
play ancora meglio. Ormai è così che va il mercato facciamocene una ragione a meno che non si voglia vedere Sony costretta a ridimensionarsi per la perdita di vari pubLisher
 
É sempre bello leggere i mondi di fantasia dei fanboy Sony o hater di Ubisoft...


Perché in realtà..

AC Valhalla é il secondo titolo più profittevole di tutta l'intera storia Ubisoft frantumando diversi record ad un solo anno dal lancio.

The Division, oltre 400 milioni di dollari solo nella prima settimana, l'ip Ubisoft più venduta nelle prime 24 ore battendo diversi record di tutta l'industria. La serie oltre 40 milioni di giocatori con oltre 500 mila giocatori con più di 400 ore attive, la beta tra le più giocate di sempre di tutta l'industria con oltre 6 milioni di giocatori.

Raimbow Six, bisogna spiegare davvero il successo di questa IP e la quantita di profitti portati a Ubisoft? dico solo che dopo 4 anni dal lancio nel 2021 record assoluto su Steam come numero di giocatori connessi contemporaneamente.

Far Cry 5 é il secondo titolo più venduto della storia Ubisoft nelle prime 24 ore, raddoppiando le vendite di Far Cry 4.

The Crew. Si parla sempre tanto del successo di giocatori di Forza Horizon, ma nessuno che parla di questa nuova IP con oltre 30 milioni di giocatori.

Watch Dog Legion, in tre giorni 2 milioni di copie solo nel digitale, record per la serie.

Ci sono i vari Ghost, Just Dance, Steep e tanti altri titoli Ubi (anche solo distribuiti) con anche loro diversi record e che tutto sommato hanno sempre comunque il loro mercato con la loro fanbase e che portano sempre profitti per vendite e microtransazioni.

Insomma, Ubisoft grazie alle sue IP non é mai stata così in salute, IP forti sul mercato e forti per numero di giocatori, non é un caso che come azienda il 2020/21 é da record.


"IP in calo e online fallimentari". Cit. :sard:
si è in salute come activision :draper:
 
Sinceramente non vedo MS comprare Ubi in questo momento, ovviamente non per motivi economici visto che son poche le cose che non può comprare, ma semplicemente perché ha già in ballo l'acquisizione di Activision Blizzard sottoposta ad accertamenti. Acquistare ora un altro grossissimo publisher porterebbe a rischiare che vada male quell'operazione.
 
É sempre bello leggere i mondi di fantasia dei fanboy Sony o hater di Ubisoft...


Perché in realtà..

AC Valhalla é il secondo titolo più profittevole di tutta l'intera storia Ubisoft frantumando diversi record ad un solo anno dal lancio.

The Division, oltre 400 milioni di dollari solo nella prima settimana, l'ip Ubisoft più venduta nelle prime 24 ore battendo diversi record di tutta l'industria. La serie oltre 40 milioni di giocatori con oltre 500 mila giocatori con più di 400 ore attive, la beta tra le più giocate di sempre di tutta l'industria con oltre 6 milioni di giocatori.

Raimbow Six, bisogna spiegare davvero il successo di questa IP e la quantita di profitti portati a Ubisoft? dico solo che dopo 4 anni dal lancio nel 2021 record assoluto su Steam come numero di giocatori connessi contemporaneamente.

Far Cry 5 é il secondo titolo più venduto della storia Ubisoft nelle prime 24 ore, raddoppiando le vendite di Far Cry 4.

The Crew. Si parla sempre tanto del successo di giocatori di Forza Horizon, ma nessuno che parla di questa nuova IP con oltre 30 milioni di giocatori.

Watch Dog Legion, in tre giorni 2 milioni di copie solo nel digitale, record per la serie.

Ci sono i vari Ghost, Just Dance, Steep e tanti altri titoli Ubi (anche solo distribuiti) con anche loro diversi record e che tutto sommato hanno sempre comunque il loro mercato con la loro fanbase e che portano sempre profitti per vendite e microtransazioni.

Insomma, Ubisoft grazie alle sue IP non é mai stata così in salute, IP forti sul mercato e forti per numero di giocatori, non é un caso che come azienda il 2020/21 é da record.


"IP in calo e online fallimentari". Cit. :sard:
io però ho la sensazione che chi dica no all'acquisizione di ubisoft non lo faccia per i dati di vendita :asd:
 
io però ho la sensazione che chi dica no all'acquisizione di ubisoft non lo faccia per i dati di vendita :asd:
Anche perché a parte il solito nino non mi sembra di aver letto di ip in calo etc.. ma che la politica aziendale di ubi nello sfruttamento delle sue ip è vomitevole, indipendentemente dai risultati che ottiene. Altrimenti pure rockstar o epic son da premiare perché cagano soldi ma non mi pare di leggere molto entusiasmo quando si nominano queste due società
 
io però ho la sensazione che chi dica no all'acquisizione di ubisoft non lo faccia per i dati di vendita :asd:

Ma su questo sono d'accordo con te, c'è altro da valutare quando compri un azienda cosi grossa.
Io parlo solo del successo delle IP Ubi, dire che sono IP in calo e fallimentari nell'online è solo un ribaltamento della realtà. fine.


Poi nel caso sarà presa da Sony credo cambierà poco, tanto imho tutte le IP più importanti resteranno sempre multipiatta.
La visione di Sony verso l'industria non è la stessa di Microsoft.


si è in salute come activision :draper:

Questo cosa centra con il successo delle IP? nulla.
I problemi di Activision riguardano altre situazioni per politiche aziendali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top