Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
 
Ragazzi è vera, senza che cerchiamo di nasconderci dietro un dito. Poi ci sarà altro (sì, ma quando?) ma quella roba è vera :asd:
 
Eh ma che dite Jimbo sa fare il suo lavoro, guardate i bilanci, porca puttana ancora a difendere sta merda umana la gente.
 
E' ovvio che ci sia altro.

I progetti americani e orientali (lol) mancano.
Anche roba banale come SM2 e Factions che sono in "arrivo" (circa).
Manca tutta la divisione America e Asia.
Ci da comunque un quadro di quella europea.

Still... Uao.
 
C'è più PC in quella lista che PS5 :rickds:
 
Vedi, il problema non è il singolo titolo (come non lo era TLOU1) ma una compresenza di fattori che stanno rendendo questo periodo abbastanza tremendo (per molte persone, non tutte):
  • La pressione sui GaaS (ribadita a cadenza trimestrale), che ad una fetta enorme di core gamer fa schifo al caxxo.
  • L'espansione multimediale (ci sono stati più annunci di film/TV che di giochi quest'anno... Tanto per dire).
  • L'espansione multipiattaforma (alcuni odiano il PC, ma il vero fastidio dovrebbe essere il Mobile).
  • Una scarsa proposta di nuove IP (in questi 2 anni, e anche in ottica terzo anno sembra non si cambierà troppo [CotM è uno spin off, Firewall Ultra è un sequel, Helldivers 2 è un sequel, Spidey2 è un sequel, Horizon Remake è un Remake, HorizonOnline è uno spin off, Factions è uno SpinOff]), e una presenza abbastanza costante di reiterazioni di vecchi prodotti che siano Remastered (o DC) o Remake.

A fronte di un anno ottimo (il 2022) costruito sui sequel di IP storiche, una fetta di persone si è un po' rotta il caxxo. (ho omesso la questione "comunicazione", ma anche le scelte comunicative di Sony non aiutano minimamente, così pure le scelte "Corporate" in merito alla sua piattaforma).

Il primo che cita la Concorrenza (Rossa o Verde) per ribattere a questo post verrà oscurato dal topic. Così almeno siete avvisati.
Sono d'accordo con te però io non ometterei la questione comunicazione
Vedi, il problema non è il singolo titolo (come non lo era TLOU1) ma una compresenza di fattori che stanno rendendo questo periodo abbastanza tremendo (per molte persone, non tutte):
  • La pressione sui GaaS (ribadita a cadenza trimestrale), che ad una fetta enorme di core gamer fa schifo al caxxo.
  • L'espansione multimediale (ci sono stati più annunci di film/TV che di giochi quest'anno... Tanto per dire).
  • L'espansione multipiattaforma (alcuni odiano il PC, ma il vero fastidio dovrebbe essere il Mobile).
  • Una scarsa proposta di nuove IP (in questi 2 anni, e anche in ottica terzo anno sembra non si cambierà troppo [CotM è uno spin off, Firewall Ultra è un sequel, Helldivers 2 è un sequel, Spidey2 è un sequel, Horizon Remake è un Remake, HorizonOnline è uno spin off, Factions è uno SpinOff]), e una presenza abbastanza costante di reiterazioni di vecchi prodotti che siano Remastered (o DC) o Remake.

A fronte di un anno ottimo (il 2022) costruito sui sequel di IP storiche, una fetta di persone si è un po' rotta il caxxo. (ho omesso la questione "comunicazione", ma anche le scelte comunicative di Sony non aiutano minimamente, così pure le scelte "Corporate" in merito alla sua piattaforma).

Il primo che cita la Concorrenza (Rossa o Verde) per ribattere a questo post verrà oscurato dal topic. Così almeno siete avvisati.
Per me ci fosse la comunicazione classica della vecchia gestione, metà delle polemiche non esisterebbero, ma magari sono soltanto ottimista io :asd:
 
Sumo è su un OW next gen (sempre Sackboy?).

E abbiamo la conferma definitiva di DS2 (ormai gridato ai 4 venti da 1 anno).

Heartbreak di Firesprite è l'Horror in prima persona con alcuni Dev ex ND.

E Lucid sta sviluppando DAVVERO altro con Sony (dopo l'enorme successo di DAS mi sembra giusto): Redstar -> Non è che è il vecchio codice di Twisted Metal poi tolto a Lucid e dato a Firesprite?
 
Comunque ragazzi, state diventando lamentoni a prescindere :asd: in quella lista vedo comunque roba potenzialmente interessate: il multi di Horizon, ovviamente Death Stranding 2 e i due survival in sviluppo
 
C'è più PC in quella lista che PS5 :rickds:
Se mi confermano una release PC di Death Stranding 2 entro 6 mesi da quella Ps5 io sta console la salto definitivamente. E con Returnal e Ghost of Tsushima in arrivo io sò felice.
 
Trovato da un utente di ERA:

E anche il progetto Bates di Ballistic Moon sgamato dalle assunzioni è autentico ed esiste :asd:
 
Io mi aggrappo al fatto che A) "gaas" è uno spauracchio, possono benissimo rilasciare dei giochi validissimi in cui il supporto live service è solo un plus. TLOU Online sappiamo già che dovrebbe avere una gran bella campagna, quindi non è automatico che cerchino un fortnite/warzone da ogni titolo, soprattutto se sono cooperativi B) Il gioco London (Camden) sia un gran bel fantasy rpg come lo intendo io e non roba da buttare nel cesto dell'immondizia.

So che verrò deluso e le mie aspettative disattese btw.

Per me è davvero magra in termini di First dopo Ragnarok :dsax: Twisted coso, Helldivers, Carbon, Redstar, Heartbreak, Baten. Interesse sotto zero.
Mi tocca aspettare DS2, Ronin e le nuove ip di Druck e Cory.
 
Sumo è su un OW next gen (sempre Sackboy?).

E abbiamo la conferma definitiva di DS2 (ormai gridato ai 4 venti da 1 anno).

Heartbreak di Firesprite è l'Horror in prima persona con alcuni Dev ex ND.

E Lucid sta sviluppando DAVVERO altro con Sony (dopo l'enorme successo di DAS mi sembra giusto): Redstar -> Non è che è il vecchio codice di Twisted Metal poi tolto a Lucid e dato a Firesprite?
Se vogliono fare una cosa decente devono cancellarlo proprio TM, anche io ho pensato a quello però vai a capire con sti 2 coglioni al comando.

Se mi confermano una release PC di Death Stranding 2 entro 6 mesi da quella Ps5 io sta console la salto definitivamente. E con Returnal e Ghost of Tsushima in arrivo io sò felice.
Guarda che quando uscirà DS2 le uscite saranno al D1, altro che 6 mesi.
 
Mi pare strano il listing di Ronin se dovesse essere solo europea... E scusate anvhe KojiPro sta in Giappolandia o no?
Magari è Asia ed Europa
 
Comunque ragazzi, stanno diventando lamentoni a prescindere :asd: in quella lista vedo comunque roba potenzialmente interessate: il multi di Horizon, ovviamente Death Stranding 2 e i due survival in sviluppo
Purtroppo non posso darti torto, io so solo che i due anni di PS5 sono stati eccellenti, soprattutto considerando la pandemia da COVID-19 e tutto ciò che ha causato. Il 2023 è al momento un grosso punto interrogativo, ma mica è detto che non ci siano sorprese in arrivo.
 
Vehicle Combat sarà il prossimo flop a prescindere da quello che sarà.
Un genere che divertirà una settimana, facciamo pure un mese e poi addio.
 
Mi pare strano il listing di Ronin se dovesse essere solo europea... E scusate anvhe KojiPro sta in Giappolandia o no?
Magari è Asia ed Europa
XDev è (principalmente) europea
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top