Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dicevo: non entrate in tunnel vision. Non è che i Single Player sono spariti e spariranno. Sappiamo già che ce ne sono in sviluppo non annunciati (e parecchi) e ce ne sono 4-5 annunciati (tra First e Second)... Ce ne vorrebbero di più? Sì. La visione del futuro è malsana? Sì. I GaaS stanno morendo come mosche? Oh sì. Ma non è che ora stanno facendo 0 single player, e non ne faranno più. Sono semplicemente gravemente indietro con lo sviluppo (per varie ragioni: covid, errori di pipeline, problemi qua e là), e stanno cercando comunicativamente di spingere la loro visione GaaS (che è più o meno la stessa visione di Bocelli). Ma AD OGGI non siamo nella situazione in cui: DS2, Spidey, Wolvy, Ronin, Stellar, (Ghost2), (TLOU3?), (Cory), (Asobi), (Bluepoint), (Housemarque) non usciranno mai (e per chi ha dei dubbi sì sono tutti progetti single player quelli citati). Per fortuna. Se la cosa cambierà be': disperazione. Ma per ora almeno non entriamo in tunnel vision per cui tutto è da buttare.
 
Non c'è stato un singolo abbandono o licenziamento (al momento). Mi sembra il segnale che il team è stato spostato fluidamente, alle volte venire fermati prima di partorire una merda è meglio.
Redfall!
 
Lol boh Bungie, la stessa che disse che destiny sarebbe durato 10 anni e 3 anni dopo ne fa un seguito, che questiona la longevità di un gioco di un team che non canna un colpo da mai. È un circo :sisi:
 
Lol boh Bungie, la stessa che disse che destiny sarebbe durato 10 anni e 3 anni dopo ne fa un seguito, che questiona la longevità di un gioco di un team che non canna un colpo da mai. È un circo :sisi:
No, Bungie ha sempre detto che il progetto Destiny sarebbe durato 10 anni, non il singolo gioco.
 
Il problema enorme che emerge da tutta questa vicenda è il fatto che la dentro a quanto pare non hanno la più pallida idea di quello che stanno cercando. Gaas è un termine generico che individua un gioco aggiornato nel tempo, con monetizzazione più o meno aggressiva, fatto in modo da tenere il giocatore dentro. Ora possiamo passare da esempi come destiny o warzone con migliaia di dipendenti e pass costanti a roba come gt 7 o sea of thieves. Qua però casca l'asino visto che sony non lo considera un gaas questo. Per loro esiste solo fortnite&co con miliardi di introiti costanti. Magari Factions era "solo" una esperienza pve/pvp, full price, due cagate cosmetiche, qualche espansione grazie e arrivederci. E poteva tranquillamente starci. Ma se ai piani alti hanno dato il via libera a questo e solo ORA si son resi conto che non è quello che volevano e ci è voluta Bungie a dire "con questo non fate miliardi ogni anno" c'è un problema gravissimo la dentro. Magari era una ciofeca ingiocabile, ma a leggere il report pare che il fattore principale fosse proprio il dubbio sulla monetizzazione, che diventa insormontabile se la tua unica idea di gaas è fortnite. È tutto aberrante quello che sta succedendo alla gestione di sony, e se questa è la loro idea dietro la ricerca del gaas perfetto sono tutti da cestinare, dal primo all'ultimo, perchè sono proprio sbagliate le premesse
 
Avengers
Anthem
Babylon's Fall
Hyper Scape
Breakpoint
DAS
Fairgame$ (sulla fiducia :bip: )

Son solo alcuni dei progetti che andavano FERMATI, e O ripensati, O cestinati.

E' inutile che si dica "va bene anche la roba mediocre o pessima, basta che esca", NON va bene puttana troia. Non va bene.

Non va bene per noi (piccoli ipocriti che non compriamo i giochi di merda ad 80€, perché non siamo proprio coglioni), non va bene per il Team (che ci perde la salute, e la faccia), e non va bene per il publisher (che ci smena soldi usabili altrove). Basta con sta narrativa. Finitela, perché se la vostra idea di "van bene i giochi meh", è li recupero usati o a 10€ (e fate benissimo, visto che non siete coglioni a spendere 60-70-80€ + DLC e MTX, su giochi di merda), allora non vanno bene i giochi meh. Punto.

* E non parlo di AA, AAA, o Indie. Parlo di puro valore intrinseco del gioco, che abbia un budget a 5-6-7-8 zeri *
 
Dicevo: non entrate in tunnel vision. Non è che i Single Player sono spariti e spariranno. Sappiamo già che ce ne sono in sviluppo non annunciati (e parecchi) e ce ne sono 4-5 annunciati (tra First e Second)... Ce ne vorrebbero di più? Sì. La visione del futuro è malsana? Sì. I GaaS stanno morendo come mosche? Oh sì. Ma non è che ora stanno facendo 0 single player, e non ne faranno più. Sono semplicemente gravemente indietro con lo sviluppo (per varie ragioni: covid, errori di pipeline, problemi qua e là), e stanno cercando comunicativamente di spingere la loro visione GaaS (che è più o meno la stessa visione di Bocelli). Ma AD OGGI non siamo nella situazione in cui: DS2, Spidey, Wolvy, Ronin, Stellar, (Ghost2), (TLOU3?), (Cory), (Asobi), (Bluepoint), (Housemarque) non usciranno mai (e per chi ha dei dubbi sì sono tutti progetti single player quelli citati). Per fortuna. Se la cosa cambierà be': disperazione. Ma per ora almeno non entriamo in tunnel vision per cui tutto è da buttare.
Ma certo.
Come ci sta cannare i giochi, é sempre successo e continuerà a succedere, non quello a preoccuparmi.
Il problema è questo focus oramai stradominante sui gaas.
Cioè io fino all'altro ieri li capivo anche, ma adesso sembra tutto troppo sbilanciato.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Beh Guerrilla è stata sempre molto vicina la mondo online Con Killzone però.

Cmq si, la generazione è partita bene grazie a chi c'era prima. Gli effetti.di Ryan sulla gente sì stanno vedendo ora. Ma purtroppo la gente è corsa a comprargli la console con i bundle a 700€. Resterà lì ancora per tanto tempo

Attualmente per chi voleva la next gen è stata la scelta indiscutibilmente migliore.
Io sono molto soddisfatto piu dei primi anni di Ps4 senza ombra di dubbio, questo non centra nulla con la merda che stiamo vedendo e che probabilmente vedremo da qui in avanti.

La partita per il futuro si gioca adesso, ma fino ad ora poco da dirgli, nonostante la pandemia Sony con PS5 fino ad oggi ha lavorato benissimo specialmente se vediamo l’unica concorrente sul mercato che ha fatto il peggior inizio generazione della storia delle console.
 
Ultima modifica:
Ma certo.
Come ci sta cannare i giochi, é sempre successo e continuerà a succedere, non quello a preoccuparmi.
Il problema è questo focus oramai stradominante sui gaas.
Cioè io fino all'altro ieri li capivo anche, ma adesso sembra tutto troppo sbilanciato.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Sul capirli guarda io ormai ho smesso di farlo da 4 anni.

Parlavo in generale perché sembra mo' che DS2 esca per miracolo, o che ND sia sull'orlo della chiusura (quando hanno una delle IP più forti di Sony attualmente [soprattutto dopo la Serie TV], piaccia o non piaccia). Dico: calma un attimo. Abbiamo avuto una fiumana di escrementi, e tutto sembra puzzare di merda, ma non partiamo per la tangente che tra First e Second la solita decina-ventina di titoli single player interessanti (non dico Belli, visto che lo giudicheremo all'uscita) ci sono e ci saranno per tutta la Gen. Se poi le cose cambieranno, be' sì: corda+trave, e via.
 
Dicevo: non entrate in tunnel vision. Non è che i Single Player sono spariti e spariranno. Sappiamo già che ce ne sono in sviluppo non annunciati (e parecchi) e ce ne sono 4-5 annunciati (tra First e Second)... Ce ne vorrebbero di più? Sì. La visione del futuro è malsana? Sì. I GaaS stanno morendo come mosche? Oh sì. Ma non è che ora stanno facendo 0 single player, e non ne faranno più. Sono semplicemente gravemente indietro con lo sviluppo (per varie ragioni: covid, errori di pipeline, problemi qua e là), e stanno cercando comunicativamente di spingere la loro visione GaaS (che è più o meno la stessa visione di Bocelli). Ma AD OGGI non siamo nella situazione in cui: DS2, Spidey, Wolvy, Ronin, Stellar, (Ghost2), (TLOU3?), (Cory), (Asobi), (Bluepoint), (Housemarque) non usciranno mai (e per chi ha dei dubbi sì sono tutti progetti single player quelli citati). Per fortuna. Se la cosa cambierà be': disperazione. Ma per ora almeno non entriamo in tunnel vision per cui tutto è da buttare.

Purtroppo dopo lo showcase tendo a vedere tutto negativo.
Anche perche i progetti da te citati rischiamo (piu che un rischio una certezza) di vederli dal 2025 in avanti.
 
Dicevo: non entrate in tunnel vision. Non è che i Single Player sono spariti e spariranno. Sappiamo già che ce ne sono in sviluppo non annunciati (e parecchi) e ce ne sono 4-5 annunciati (tra First e Second)... Ce ne vorrebbero di più? Sì. La visione del futuro è malsana? Sì. I GaaS stanno morendo come mosche? Oh sì. Ma non è che ora stanno facendo 0 single player, e non ne faranno più. Sono semplicemente gravemente indietro con lo sviluppo (per varie ragioni: covid, errori di pipeline, problemi qua e là), e stanno cercando comunicativamente di spingere la loro visione GaaS (che è più o meno la stessa visione di Bocelli). Ma AD OGGI non siamo nella situazione in cui: DS2, Spidey, Wolvy, Ronin, Stellar, (Ghost2), (TLOU3?), (Cory), (Asobi), (Bluepoint), (Housemarque) non usciranno mai (e per chi ha dei dubbi sì sono tutti progetti single player quelli citati). Per fortuna. Se la cosa cambierà be': disperazione. Ma per ora almeno non entriamo in tunnel vision per cui tutto è da buttare.
Io credo che qui tutti siamo ben consci della cosa. Il punto è che non sembra più il fulcro della loro strategia medio lungo termine il titolo single player di richiamo :asd:
 
Cioè guardate anche a R* con GTA Online quanto cazzo li ha assorbiti al punto che RDR2 a quanto so non ha ricevuto mai aggiornamenti corposi perchè appunto tutto il team è lì sopra.

Ni, non hanno supportato il single ma gli aggiornamenti corposi sono arrivati su Red Dead Online per anni, fino a che pure li hanno chiuso il supporto per spostare tutto il team su GTAVI.

Rockstar è un caso unico però, loro fanno immensi ow single player e ancora più immensi giochi online perché hanno un esercito a disposizione che fa sembrare pure una Bungie una piccola sh. Per dare un idea, quando è stato sviluppato RDR2 erano 1600/2000 persone e nel frattempo (nel 2019 se non ricordo male) si sono comprati Druva Interactive, una software house indiana grande quanto Naughty Dog che realizza videogiochi praticamente per tutte le piu grandi compagnie, anche per i fp Sony esempio Spiderman. Ora solo Rockstar India è grande quanto Bungie.


Chi prende questa strada ambiziosa single/online AAA ma con pochi sviluppatori alla fine scoppia, vedi CD project con cyberpunk uscito in condizioni pietose e multyplayer cancellato. ND un team troppo piccolo per gestire così tante ip e alla fine questo il risultato, Faction cancellato o quasi.
 
Sul capirli guarda io ormai ho smesso di farlo da 4 anni.

Parlavo in generale perché sembra mo' che DS2 esca per miracolo, o che ND sia sull'orlo della chiusura (quando hanno una delle IP più forti di Sony attualmente [soprattutto dopo la Serie TV], piaccia o non piaccia). Dico: calma un attimo. Abbiamo avuto una fiumana di escrementi, e tutto sembra puzzare di merda, ma non partiamo per la tangente che tra First e Second la solita decina-ventina di titoli single player interessanti (non dico Belli, visto che lo giudicheremo all'uscita) ci sono e ci saranno per tutta la Gen. Se poi le cose cambieranno, be' sì: corda+trave, e via.
Ma tu zaza riesci a fidarti di una dirigenza che ha dato il via a nuovi progetti single quanto sta sbalinando completamente con tutto il resto e ci ha appena dato dimostrazione di non avere la più pallida idea di quello che stanno cercando? :asd: A me sta scendendo uno sconforto allucinante dopo sti giorni
 
Purtroppo dopo lo showcase tendo a vedere tutto negativo.
Anche perche i progetti da te citati rischiamo (piu che un rischio una certezza) di vederli dal 2025 in avanti.
Io credo che qui tutti siamo ben consci della cosa. Il punto è che non sembra più il fulcro della loro strategia medio lungo termine il titolo single player di richiamo :asd:
Ragazzi mi lamento di Sony dal 2018 (e a posteriori quell'E3 sembra oro porca troia)... Capisco benissimo il malumore (che viene spesso spacciato come hating, quando in realtà è la prova che TENETE ad un determinato modo di fare gaming, più di quanto ci tengano altri), però anche con il 60/40 (GaaS/Single), parliamo comunque di un bacino di single player più che sufficiente (insieme a i Third multi o esclusivi, poco importa) a reggere una Gen a mio parere. Ribadisco: se inizieranno a crollare anche i Single be' a quel punto sì tutto diverrà nero, ma al momento semplicemente vedo un grandissimo ritardo nelle pipeline, e uno spammare a livello comunicativo la robaccia GaaS (una merda che però non cancella i single player). Tutto qua.

Ma capisco il malcontento.
 
Sul capirli guarda io ormai ho smesso di farlo da 4 anni.

Parlavo in generale perché sembra mo' che DS2 esca per miracolo, o che ND sia sull'orlo della chiusura (quando hanno una delle IP più forti di Sony attualmente [soprattutto dopo la Serie TV], piaccia o non piaccia). Dico: calma un attimo. Abbiamo avuto una fiumana di escrementi, e tutto sembra puzzare di merda, ma non partiamo per la tangente che tra First e Second la solita decina-ventina di titoli single player interessanti (non dico Belli, visto che lo giudicheremo all'uscita) ci sono e ci saranno per tutta la Gen. Se poi le cose cambieranno, be' sì: corda+trave, e via.

Sto showcase dopo 600 giorni ha distrutto tutto psicologicamente a parer mio :asd: , quando diavolo era meglio non avessero fatto quello schifo
 
Sul capirli guarda io ormai ho smesso di farlo da 4 anni.

Parlavo in generale perché sembra mo' che DS2 esca per miracolo, o che ND sia sull'orlo della chiusura (quando hanno una delle IP più forti di Sony attualmente [soprattutto dopo la Serie TV], piaccia o non piaccia). Dico: calma un attimo. Abbiamo avuto una fiumana di escrementi, e tutto sembra puzzare di merda, ma non partiamo per la tangente che tra First e Second la solita decina-ventina di titoli single player interessanti (non dico Belli, visto che lo giudicheremo all'uscita) ci sono e ci saranno per tutta la Gen. Se poi le cose cambieranno, be' sì: corda+trave, e via.
Si sicuramente nel breve le cose non è che si stravolgeranno.
Però se questa è la curva passata questa sfornata di progetti già in sviluppo come staremo messi?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Dicevo: non entrate in tunnel vision. Non è che i Single Player sono spariti e spariranno. Sappiamo già che ce ne sono in sviluppo non annunciati (e parecchi) e ce ne sono 4-5 annunciati (tra First e Second)... Ce ne vorrebbero di più? Sì. La visione del futuro è malsana? Sì. I GaaS stanno morendo come mosche? Oh sì. Ma non è che ora stanno facendo 0 single player, e non ne faranno più. Sono semplicemente gravemente indietro con lo sviluppo (per varie ragioni: covid, errori di pipeline, problemi qua e là), e stanno cercando comunicativamente di spingere la loro visione GaaS (che è più o meno la stessa visione di Bocelli). Ma AD OGGI non siamo nella situazione in cui: DS2, Spidey, Wolvy, Ronin, Stellar, (Ghost2), (TLOU3?), (Cory), (Asobi), (Bluepoint), (Housemarque) non usciranno mai (e per chi ha dei dubbi sì sono tutti progetti single player quelli citati). Per fortuna. Se la cosa cambierà be': disperazione. Ma per ora almeno non entriamo in tunnel vision per cui tutto è da buttare.
Non mi interessa di nessuno dei single player che hai elencato

E soprattutto quelli più interessanti per me ovvero un the last of us 3 e il nuovo progetto di Santa Monica e' roba da fine gen....almeno 3/4 anni

Se tu hai in ballo 12 gaas First entro il 2026....vuol dire che per 3 anni i single player ne usciranno 2 in croce
 
Ragazzi mi lamento di Sony dal 2018 (e a posteriori quell'E3 sembra oro porca troia)... Capisco benissimo il malumore (che viene spesso spacciato come hating, quando in realtà è la prova che TENETE ad un determinato modo di fare gaming, più di quanto ci tengano altri), però anche con il 60/40 (GaaS/Single), parliamo comunque di un bacino di single player più che sufficiente (insieme a i Third multi o esclusivi, poco importa) a reggere una Gen a mio parere. Ribadisco: se inizieranno a crollare anche i Single be' a quel punto sì tutto diverrà nero, ma al momento semplicemente vedo un grandissimo ritardo nelle pipeline, e uno spammare a livello comunicativo la robaccia GaaS (una merda che però non cancella i single player). Tutto qua.

Ma capisco il malcontento.
Boh... Cioè quei soldi che inevstono in gaas potevano tenere in vita Japan per sfornare nuovi titoli """minori""" come Locoroco o Patapon o Gravity Rush. Se si sceglie di puntare su una determinata tipologia di giochi, per forza di cose rinunci a qualcos'altro. Sopperiamo coi third e gli accordini? Va bene ok ma la gente di talento che stava sotto Sony e faceva roba unica non c'è più... È morta per Concord e Faigame$...

Non cancella il single player ok ma qualcosa si perde e se non ci rendiamo conto che già si è perso, non ne usciamo più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top