Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Per quelli che per la 72° volta chiedono "ma Bend è su Uncharted?", no non lo è. No, non è neanche sul DG2 redivivo. Deal with it.
Days of Drake: Nathan impegnato in un mondo post apocalittico insieme a Sully e Sam alla ricerca di bar da svuotare e a fare kill count di infetti col tasso alcolemico più alto. Io me lo giocherei un titolo così.
 
Non che mi vada di fare l'avvocato del diavolo ma già Days Gone si prestava a una modalità multiplayer da affiancare alla storia principale, in questo caso non ci vedrei un grosso problema fintanto che non vada a togliere nulla alla modalità single player.
Certo è da vedere come sarà strutturata ma tanto vedremo sto gioco nel duemilamai
 
Nonho ben compreso quello che intende dire dal minuto 10 al minuto 13
Essenzialmente: creare sequel non è facile, creare giochi del livello di SM e GoW (a livello di vendite e forza commerciale) non è facile, ci si può provare e riuscire (cita Ghost), ma è un rischio, e andando avanti coi sequel c'è sempre un rischio di "diminishing return". Per questo a suo dire gli investimenti per quanto in crescita sui single player, si stanno focalizzando maggiormente (a livello di crescita) sui GaaS, perché sono un terreno più fertile, dove basta imbroccarne un paio per avere un cashflow costante (rispetto al dover investire milioni su sequel, e nuove IP).

Non che mi vada di fare l'avvocato del diavolo ma già Days Gone si prestava a una modalità multiplayer da affiancare alla storia principale, in questo caso non ci vedrei un grosso problema fintanto che non vada a togliere nulla alla modalità single player.
Certo è da vedere come sarà strutturata,ma tanto vedremo sto gioco nel duemilamai
La proposta di DG2 era esattamente DG (ampliato e arricchito) + la Coop. Quindi sì, è abbastanza coerente.

A ME BASTA che non sia Obbligatorio il Multiplayer.

"Noi non siamo in vendita" tipo frase da film :asd:
Esatto.
Il fatto che un rumor di internet vomitato da una leaker di Destiny sia dovuto arrivare ad una Conferenza degli Azionisti di una società quotata penso dovrebbe essere testimonianza che FORSE (FORSE!) la febbre da acquisizioni partorita in questi 3 anni sta sfuggendo di mano... Così, per dire....
 
La proposta di DG2 era esattamente DG (ampliato e arricchito) + la Coop. Quindi sì, è abbastanza coerente.

A ME BASTA che non sia Obbligatorio il Multiplayer.
Non credo lo sarà, già con i contenuti aggiunti tramite patch ( tra l'altro uno dei migliori supporti dal D1 in poi, tutti validi e gratuiti) ci stavano provicchiando ad aggiungere modalità che strizzavano l'occhio a una simil co-op ma appunto sempre di modalità a parte parliamo e credo sarà grossomodo su quella linea.
Poi oh, fanno sempre in tempo a trasformare in un gaas pure questo o a cancellarlo :nev:
 
L'analisi di Grubb (per chi non si è fermato al titolo volutamente bait) la capisco. E' "positiva", e cerca di tamponare la negatività (a suo dire comunque comprensibile). L'analisi dei grafici è corretta (ed è stata fatta anche in questo topic dal sottoscritto e da altri utenti -> Aumento del 20% dei Single Player Investment, per quanto lo spare fra Single e GaaS diventi 40/60)... Il fatto è che credo sottovaluti molto la tunnel vision della dirigenza in merito a questi prodotti (i GaaS).

E' vero: creare "GoW" e "Spider-Man" ex novo, con nuovi studi è sostanzialmente un'impresa... E' il motivo per cui spesso si comprano interi studi (o publisher) con IP annesse e si sfrutta l'acquisto senza bisogno di creare da 0... Creare titoli è difficile... Creare single player, che puntano sulla monetizzazione delle vendite nel primo mese (soprattutto) è DIFFICILE. Lo è enormemente. Ora più che mai coi costi alle stelle...

Ed è vero che imbroccare 2-3 GaaS in una fascia "buona" (cita Apex, e sì concordo che quello sia il target. Chiaramente Fortnite e CoD sono creature impossibili da replicare [al di là dei geni da tastiera che ci spiegano sempre che "ci si può creare il proprio CoD in quattro e quattro otto"]), vuol dire avere introiti fissi e costanti, e sicurezza, senza bisogno di investire ogni 3-4 anni su un Sequel o Nuova IP Single Player (che può sempre floppare)... Ma a me sembra che la visione di PS si stia restringendo sempre di più, e anche a livello comunicativo la sensazione è quella...

Che non vuol dire (AGAIN) che i single player in sviluppo spariscono... Il gioco di Cory, BP, Housemarque, ND, Guerrilla, etc. continueranno ad uscire... Il problema è: quando? (siamo a "metà Gen" quasi). Quanto? E come? E per quanto ancora saranno il loro focus? Perché IO (persona, non azionista di Sony) dovrei essere felice di sapere che il 60/40 va su un tipo di prodotto di cui non mi fotte niente di niente? Per la stabilità di SONY? O per la leggenda metropolitana che "più soldi fanno, più giochi single player produrranno"? Nah...

Sono per l'aspettare e vedere.

Per il resto Grubb si conferma sempre (al di là delle volute trollate per provocare i fanboy dei vari schieramente, a cui brucia il culo ogni volta che gli si tocca il marchietto), un giornalista più che decente e morigerato nell'analizzare i fatti. GG.
Non credo lo sarà, già con i contenuti aggiunti tramite patch ( tra l'altro uno dei migliori supporti dal D1 in poi, tutti validi e gratuiti) ci stavano provicchiando ad aggiungere modalità che strizzavano l'occhio a una simil co-op ma appunto sempre di modalità a parte parliamo e credo sarà grossomodo su quella linea.
Poi oh, fanno sempre in tempo a trasformare in un gaas pure questo o a cancellarlo :nev:
Sì anche per me non lo è. Sarà semplicemente un titolo con integrata una modalità multiplayer (coop I suppose). E onestamente ci sta.
 
Essenzialmente: creare sequel non è facile, creare giochi del livello di SM e GoW (a livello di vendite e forza commerciale) non è facile, ci si può provare e riuscire (cita Ghost), ma è un rischio, e andando avanti coi sequel c'è sempre un rischio di "diminishing return". Per questo a suo dire gli investimenti per quanto in crescita sui single player, si stanno focalizzando maggiormente (a livello di crescita) sui GaaS, perché sono un terreno più fertile, dove basta imbroccarne un paio per avere un cashflow costante (rispetto al dover investire milioni su sequel, e nuove IP).
Sicuramente creare giochi di livello è complicato. Soprattutto se queste sono nuove ip

Personalmente trovo che creare sequel di un prodotto di successo con una qualità elevata difficilmente ti porta ad avere mancati ritorni economici.lo dimostrano Nintendo
Per carità, ci sta cercare un gaas che ti possa dare entrate costanti. Ti aiuta molto come azienda

Però non puoi neanche avere tutta questa paura nell'investire su determinati prodotti video ludici. Nel non essere aggressivo su alcuni prezzi perché non vuoi andare minimamente in perdita. Con questo discorso che fa noto che Sony è come se abbia il terrore di vedere crollare tutto quanto. Non riesca più a sostenersi e quindi cerca con una certa ossessione un prodotto che la posta far stare tranquilla per cinque anni guadagnando miliardi e miliardi
 
Sicuramente creare giochi di livello è complicato. Soprattutto se queste sono nuove ip

Personalmente trovo che creare sequel di un prodotto di successo con una qualità elevata difficilmente ti porta ad avere mancati ritorni economici.lo dimostrano Nintendo
Per carità, ci sta cercare un gaas che ti possa dare entrate costanti. Ti aiuta molto come azienda

Però non puoi neanche avere tutta questa paura nell'investire su determinati prodotti video ludici. Nel non essere aggressivo su alcuni prezzi perché non vuoi andare minimamente in perdita. Con questo discorso che fa noto che Sony è come se abbia il terrore di vedere crollare tutto quanto. Non riesca più a sostenersi e quindi cerca con una certa ossessione un prodotto che la posta far stare tranquilla per cinque anni guadagnando miliardi e miliardi
Sono piuttosto d'accordo...

In generale ciò che mi preme prendere dalla valutazione di Jeff non è la valutazione in sé (che come ho detto abbiamo già fatto anche in questo topic, perché sotto sotto siamo un'utenza informata e lucida a sufficienza da fare analisi sul mercato), ma, come dicevo 2 giorni fa, uscire un pochino (ora che lo Showcase è andato e sepolto) dalla tunnel vision... Capisco (benissimo) la frustrazione di aver aspettato 600 giorni per sta merda, e capisco la noia di non sapere niente di più di ciò che sapevamo prima, ma in linea di massima per quanto la visione creativa di Hulst sia agghiacciante a mio parere (e lo dico da 3 anni, a dir la verità), i Single Player di qualità non spariranno... Sono in sviluppo... Purtroppo ci vorrà tempo ancora forse... Ma arriveranno...

E' stato un brutto Show, e una brutta dimostrazione nei confronti dei Fan... Ma si andrà avanti... Roba da giocare comunque tra qualche First, Third (esclusivo e non), e Indie ci sarà comunque, fino al prossimo evento, in cui si spera le cose vadano meglio (banalmente: che ci siano più cose pronte)...

Poi sul futuro vedremo... E' fuori dal nostro controllo.
 
A me dà la sensazione che hanno finito le idee creative e pure i soldi per lo sviluppo, caso strano sul mercato stanno arrivando una raffica di remake che non si era mai vista prima.
Ora questi Gaas stanno arrivando per trovare una fonte di guadagno repentina, della serie abbiamo un paio di frecce a nostra disposizione, una di queste potrebbe andare a segno e se lo fa facciamo bingo
 
Sono piuttosto d'accordo...

In generale ciò che mi preme prendere dalla valutazione di Jeff non è la valutazione in sé (che come ho detto abbiamo già fatto anche in questo topic, perché sotto sotto siamo un'utenza informata e lucida a sufficienza da fare analisi sul mercato), ma, come dicevo 2 giorni fa, uscire un pochino (ora che lo Showcase è andato e sepolto) dalla tunnel vision... Capisco (benissimo) la frustrazione di aver aspettato 600 giorni per sta merda, e capisco la noia di non sapere niente di più di ciò che sapevamo prima, ma in linea di massima per quanto la visione creativa di Hulst sia agghiacciante a mio parere (e lo dico da 3 anni, a dir la verità), i Single Player di qualità non spariranno... Sono in sviluppo... Purtroppo ci vorrà tempo ancora forse... Ma arriveranno...

E' stato un brutto Show, e una brutta dimostrazione nei confronti dei Fan... Ma si andrà avanti... Roba da giocare comunque tra qualche First, Third (esclusivo e non), e Indie ci sarà comunque, fino al prossimo evento, in cui si spera le cose vadano meglio (banalmente: che ci siano più cose pronte)...

Poi sul futuro vedremo... E' fuori dal nostro controllo.
Secondo me ancora il 2024 a livello di first ci sarà ancora questa situazione, anche se comunque sicuramente qualcosa uscirà. Dal 2025 mi aspetto una discreta accelerata e non mi stupirebbe veder uscire single player a stecca. Alla fine sarà il quinto anno di gen PS5.
 
Secondo me ancora il 2024 a livello di first ci sarà ancora questa situazione, anche se comunque sicuramente qualcosa uscirà. Dal 2025 mi aspetto una discreta accelerata e non mi stupirebbe veder uscire single player a stecca. Alla fine sarà il quinto anno di gen PS5.
Voglio sperare che quanto meno nel 2024 siano pronti ad annunciare Single Player per il 2025 :asd:
Nel 2024 permane la speranza di vedere almeno DS2 (Wolverine non ci spero troppo).
 
Voglio sperare che quanto meno nel 2024 siano pronti ad annunciare Single Player per il 2025 :asd:
Nel 2024 permane la speranza di vedere almeno DS2 (Wolverine non ci spero troppo).
Esatto, almeno vedere qualche annuncio nel 2024. Poi per fortuna ci sono i third che in questa gen sono ancora più fondamentali.
 
Io posso pure capire che "i first party arriveranno" vi faccia dormire tranquilli ma ormau è un mantra come credere nell'aldilà per superare il lutto... Ci sono dati che ci dicono che il loro focus nei prossimi anni sono i gaas; abbiamo avuto una presentazione con la presenza di 4 gaas presentati pure con trailer in cgi testimoniando che è il loro focus comunicativo pure se si tratta di roba distante anni luce; il loro team interno più importante è stato messo a morire su un gaas nonostante stesse producendo tutt'altro e bon sia un genere lontanamente nelle loro corde; ci sono stayi decine di titoli a contratto per coprire la mancanza di single player interni.

Più red flag di così non ce ne stanno: i PS Studios sono alla ricerca di un gaas di successo. Finchè non lo cagano fuori, il focus quello sarà. Poi quello studio passerà il resto della sua vita su quel gioco e da questo punto di vista meno male che quello ND è stato ritenuto un cesso.
 
Io posso pure capire che "i first party arriveranno" vi faccia dormire tranquilli ma ormau è un mantra come credere nell'aldilà per superare il lutto... Ci sono dati che ci dicono che il loro focus nei prossimi anni sono i gaas; abbiamo avuto una presentazione con la presenza di 4 gaas presentati pure con trailer in cgi testimoniando che è il loro focus comunicativo pure se si tratta di roba distante anni luce; il loro team interno più importante è stato messo a morire su un gaas nonostante stesse producendo tutt'altro e bon sia un genere lontanamente nelle loro corde; ci sono stayi decine di titoli a contratto per coprire la mancanza di single player interni.

Più red flag di così non ce ne stanno: i PS Studios sono alla ricerca di un gaas di successo. Finchè non lo cagano fuori, il focus quello sarà. Poi quello studio passerà il resto della sua vita su quel gioco e da questo punto di vista meno male che quello ND è stato ritenuto un cesso.
La ricerca di un GaaS da parte di una frangia dei PS Studios non implica però che l'altra frangia continui molto banalmente a produrre Single Player (o come li chiama Sony "Giochi Tradizionali"). Il fatto che Raymond$, Concord, Bungies, London, HorizonO (etc.) e altri siano in sviluppo, non blocca o rallenta il progetto di Cory, Ghost2, SM2, Wolverine, i progetti XDEV, BP, Housemarque (etc.).

Questa è semplicemente tunnel vision. Una cosa va male = Tutto va male.

Proprio i grafici a cui ci appelliamo dimostrano che l'investimento sui "Giochi Tradizionali" è sostanzialmente inalterato (ed è allineato agli investimenti single player del 2019 [quando Sony stava creando DG, DS, TLOU2, Ghost, DeS, Rift, GoWR, HorizonII, e tanta altra roba Single]), semplicemente c'è un troncone di merda su cui stanno puntano in parallelo (e con più soldi) che è quello dei GaaS.
 
Io posso pure capire che "i first party arriveranno" vi faccia dormire tranquilli ma ormau è un mantra come credere nell'aldilà per superare il lutto... Ci sono dati che ci dicono che il loro focus nei prossimi anni sono i gaas; abbiamo avuto una presentazione con la presenza di 4 gaas presentati pure con trailer in cgi testimoniando che è il loro focus comunicativo pure se si tratta di roba distante anni luce; il loro team interno più importante è stato messo a morire su un gaas nonostante stesse producendo tutt'altro e bon sia un genere lontanamente nelle loro corde; ci sono stayi decine di titoli a contratto per coprire la mancanza di single player interni.

Più red flag di così non ce ne stanno: i PS Studios sono alla ricerca di un gaas di successo. Finchè non lo cagano fuori, il focus quello sarà. Poi quello studio passerà il resto della sua vita su quel gioco e da questo punto di vista meno male che quello ND è stato ritenuto un cesso.
This
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top