Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Che i third party siano on fire penso sia assodato.

Ma all'ingresso del quarto anno (Novembre 2023 inizia) di Gen sarebbe lecito avere qualche certezza sui First Party, i titoli che più di tutti dovrebbero sfruttare sti ammassi di silicio, spingere la tech, e dare un senso alla scelta di una piattaforma rispetto ad un'altra. Certo c'è Spidey2 tra un mese (e pare figo), ma...
 
- una delusione in base alle aspettative ( Killzone 2 )

- un gioco discreto ( Infamous )

- un ottimo gioco ( Uncharted 2 )

- un buon gioco ( Ratchet )

a questo aggiungici tutte le criticità che aveva la PS3 ( soprattutto nei due anni precedenti ) . Chiamatemi pazzo , ma io non farei mai cambio con quel periodo
Revisionismo totale

Uncharted 2 gioco seminale che ha segnato l’industria, 90+ di meta

Infamous nuova ip freschissima che ha dato inizio ad una serie di successo

Ratchet con uno tra i migliori capitoli in assoluto della serie

Killzone 2 FPS unico nel suo genere da 91 di metacritic, delusione solo per i quattro gatti sui forum che facevano console war

Anche solo confrontare quell’anno con la porcheria immonda di questo 2023 è assurdo :asd:
 
I tempi di sviluppo ormai son questi, almeno per i grossi Tripla A (i preferiti di Sony). Rockstar ad esempio fa uscire un gioco a gen, se va bene :asd:
 
Che i third party siano on fire penso sia assodato.

Ma all'ingresso del quarto anno (Novembre 2023 inizia) di Gen sarebbe lecito avere qualche certezza sui First Party, i titoli che più di tutti dovrebbero sfruttare sti ammassi di silicio, spingere la tech, e dare un senso alla scelta di una piattaforma rispetto ad un'altra. Certo c'è Spidey2 tra un mese (e pare figo), ma...
Sarebbe bello, sì.
Ma serve davvero sapere cosa ci attende tra oltre 6 mesi? Secondo me no.
C'è tantissima roba alla quale giocare, tanti si lamentano di avere un backlog infinito, ci sono giochi mangia ore che possono tenerci incollati allo schermo per l'eternità (Diablo, SFVI, BGIII solo per citarne alcuni).

Per quanto sia difficile prevedere l'attuale comunicazione di Sony, penso che non voglia svelare cosa ci sia nel 2024 e dedicarsi maggiormente al presente. E stranamente ha anche senso, perché ci sarà sempre una next-big thing da attendere, che può oscurare quello che esce oggi.
 
PS3 nonostante tutti i problemi con i third non ha mai mancato di supportare la propria fanbase fino alla fine della gen, cosa che PS5 ha smesso di fare dopo appena 2 anni

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Sarebbe bello, sì.
Ma serve davvero sapere cosa ci attende tra oltre 6 mesi? Secondo me no.
C'è tantissima roba alla quale giocare, tanti si lamentano di avere un backlog infinito, ci sono giochi mangia ore che possono tenerci incollati allo schermo per l'eternità (Diablo, SFVI, BGIII solo per citarne alcuni).

Per quanto sia difficile prevedere l'attuale comunicazione di Sony, penso che non voglia svelare cosa ci sia nel 2024 e dedicarsi maggiormente al presente. E stranamente ha anche senso, perché ci sarà sempre una next-big thing da attendere, che può oscurare quello che esce oggi.
Be' lo ha fatto, no?

Helldivers2, Hamburger (generco 2024), e ha annunciato roba lontanissima come Wolverine, DS2, $hitgame$, (Diego Armantho) Marathona... Quindi la comunicazione di lungo corso la fanno tranquillamente... Solo che sono giochi che non interessano qui almeno al 50%... Questo è il problema.
 
Ormai non bisogna leggere neanche più quello che scrive Sony. Focus su indie e Vr2. E c'erano 3 giochi in croce. Assurdo. A na certa ti cadono le palle. La roba per fortuna c'é ma cristo dio che schifezza il contorno.
 
Pure quel cancro di Bungie si sono presi, dio santo.
 
I tempi di sviluppo ormai son questi, almeno per i grossi Tripla A (i preferiti di Sony). Rockstar ad esempio fa uscire un gioco a gen, se va bene :asd:
Che in tanti dicono che sia un problema. Ma in realtà secondo me non lo è. Ho scritto uno speciale a riguardo su un sito concorrente che vorrei tanto poter pubblicare, perché spesso vediamo le cose dal punto di vista sbagliato, secondo me.

I giochi sono diventati enormi e mangia ore.
La nostra attenzione e il nostro tempo è la cosa alla quale puntano TUTTE le aziende di intrattenimento, perché purtroppo è limitato.

Avere tanti giochi (quindi tempi di sviluppo ridotti) non è detto che sia un bene, perché non avremmo il tempo per goderceli tutti (a meno che uno non sia appassionato di pochissimi generi e saghe da poter selezionare quelle e basta).

Mettetevi nell'estremo opposto: vi piacerebbe davvero avere uno Starfield, GTA, CyberPunk, The Witcher, The Elder Scrolls, Zelda, Red Dead Redemption rilasciati OGNI ANNO. Tralasciando l'impossibilità della cosa e la scarsa evoluzione che dei titoli così grossi potrebbero avere di anno in anno. Mettete caso che fosse veramente possibile averceli tutti e con una discreta qualità. Avreste il tempo di goderveli tutti?
 
Revisionismo totale

Uncharted 2 gioco seminale che ha segnato l’industria, 90+ di meta

Infamous nuova ip freschissima che ha dato inizio ad una serie di successo

Ratchet con uno tra i migliori capitoli in assoluto della serie

Killzone 2 FPS unico nel suo genere da 91 di metacritic, delusione solo per i quattro gatti sui forum che facevano console war

Anche solo confrontare quell’anno con la porcheria immonda di questo 2023 è assurdo :asd:

Uncharted 2 tipo gioco della generazione :asd:
Post automatically merged:

Pure quel cancro di Bungie si sono presi, dio santo.

Cioè veramente... 3 miliardi per Bungie, dio santo... già da li si doveva capire la merda in cui si andava incontro.
 
Aggiungo:
Lo avranno anche detto (focus su roba già annunciata) ma che uno su 3 dei loro "grandi" Show annuali non abbia nuovi annunci (a parte 2 DLC) è un po'... Bizzarro... Fatico a ricordare una scelta comunicativa simile... Forse voleva simboleggiare l'enorme mole di titoli già annunciati, quindi la mancanza di necessità di comunicarne di nuovi.
 
Ormai non bisogna leggere neanche più quello che scrive Sony. Focus su indie e Vr2. E c'erano 3 giochi in croce. Assurdo. A na certa ti cadono le palle. La roba per fortuna c'é ma cristo dio che schifezza il contorno.
Vr solo gjostubusters e res4. Entrambi già mostrati a giugno. E ieri lo difendevo :dsax:
Post automatically merged:

Aggiungo:
Lo avranno anche detto (focus su roba già annunciata) ma che uno su 3 dei loro "grandi" Show annuali non abbia nuovi annunci (a parte 2 DLC) è un po'... Bizzarro... Fatico a ricordare una scelta comunicativa simile... Forse voleva simboleggiare l'enorme mole di titoli già annunciati, quindi la mancanza di necessità di comunicarne di nuovi.
Ritorna lo showcase a dicembre pre tga?
 
Be' lo ha fatto, no?

Helldivers2, Hamburger (generco 2024), e ha annunciato roba lontanissima come Wolverine, DS2, $hitgame$, (Diego Armantho) Marathona... Quindi la comunicazione di lungo corso la fanno tranquillamente... Solo che sono giochi che non interessano qui almeno al 50%... Questo è il problema.
Wolverine è stato annunciato tempo fa, prima che secondo me venisse cambiata la gestione di queste comunicazioni. DS2 per me è prima metà 2024, quindi non così lontano. Per il resto, vogliono focalizzarsi più nel presente che ci sta. Poi ripeto, stiamo comunque cercando di dare una logica ad una comunicazione che ha ben poco di logico...
 
Aggiungo:
Lo avranno anche detto (focus su roba già annunciata) ma che uno su 3 dei loro "grandi" Show annuali non abbia nuovi annunci (a parte 2 DLC) è un po'... Bizzarro... Fatico a ricordare una scelta comunicativa simile... Forse voleva simboleggiare l'enorme mole di titoli già annunciati, quindi la mancanza di necessità di comunicarne di nuovi.

Si fatica a ricordare un nulla cosmico del genere lato FP single player negli ultimi 10 anni di Sony.
 
Wolverine è stato annunciato tempo fa, prima che secondo me venisse cambiata la gestione di queste comunicazioni. DS2 per me è prima metà 2024, quindi non così lontano. Per il resto, vogliono focalizzarsi più nel presente che ci sta. Poi ripeto, stiamo comunque cercando di dare una logica ad una comunicazione che ha ben poco di logico...
Death Stranding 2 non sarà mai 2024.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top