Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Buongiorno a tutti tranne a Naughty Dog.
 
PSVR2 lasciato a morire è un grande dispiacere:dsax:vista la penuria dovute alle mancanze di quest ''stanno facendo sfuggire tutti gli sviluppatori'' avrebbero avuto un ottimo cavallo di troia per diventare importanti in questo settore.
 
2023 Sony imbarazzante.
Il SOP lo definirei giusto un po deludente...
Alla fine i giochi SP arriveranno ma realisticamente ND o SP non faranno più di un gioco su PS5.

Visto che siamo al terzo anno di gen si puo dire che probabilmente questa sarà la peggiore Playstation di sempre.

PS3 gli caga in testa a PS5
Comunque quest'anno il possessore PS5 poteva acquistare:
  • Baldur's Gate III (96 META)
  • RE4 Remake (93 META)
  • Street Fighter VI (92 META)
  • Sea Of Stars (89 META)
  • Dead Space Remake (89 META)
  • Monster Hunter Rise (88 META)
  • Diablo IV (88 META)
  • Final Fantasvy XVI (87 META)
  • Octopath Traveler II (86 META)
  • Mortal Kombat 1 (86 META)
  • Armored Core VI (86 META)
  • Star Wars Jedi Survivor (85 META)
  • Hogwarts Legacy (84 META)
  • Wo Long: Fallen Dynasty (81 META)

Senza considerare quelli ancora in uscita:

  • CyberPunk Phantom Liberty (è praticamente un nuovo gioco con l'update 2.0, quindi finalmente vale la pena recuperarlo tutto)
  • FC 24 (che comunque per gli amanti del genere è importante)
  • Assassin's Creed Mirage
  • Spider-Man 2
  • Alan Wake 2
  • Call Of Duty Modern Warfare III
  • Avatar: Frontiers of Pandora

Non mi sembra così male
 
Ma ormai il pubblico e quello streaming,la fetta fortnite style o il coddaro medio..loro con sta roba ci sguazzano.
Scommetto il mio proverbiale penny digitale (riprendete pure il post quando avrò torto) che quel gioco creperà malamente, e sarà un'altra tacca sulla discesa inesorabile di Devolver verso lidi oscuri.
 
PSVR2 lasciato a morire è un grande dispiacere:dsax:vista la penuria dovute alle mancanze di quest ''stanno facendo sfuggire tutti gli sviluppatori'' avrebbero avuto un ottimo cavallo di troia per diventare importanti in questo settore.
Io continuo a leggere sta cosa sul visore ma non è vera, mancano i first party si ma il visore a giochi è supportato.
 
PSVR2 lasciato a morire è un grande dispiacere:dsax:vista la penuria dovute alle mancanze di quest ''stanno facendo sfuggire tutti gli sviluppatori'' avrebbero avuto un ottimo cavallo di troia per diventare importanti in questo settore.
Ma in realtà Naughty Dog, SP, Santa Monica e altri studi stanno sviluppando tutti titoli VR :sisi:
 
Ma in realtà Naughty Dog, SP, Santa Monica e altri studi stanno sviluppando tutti titoli VR :sisi:
Ma non è vero, l'unico first che ha in ballo un titolo flat/vr è Firesprite.
 
Comunque quest'anno il possessore PS5 poteva acquistare:
  • Baldur's Gate III (96 META)
  • RE4 Remake (93 META)
  • Street Fighter VI (92 META)
  • Sea Of Stars (89 META)
  • Dead Space Remake (89 META)
  • Monster Hunter Rise (88 META)
  • Diablo IV (88 META)
  • Final Fantasvy XVI (87 META)
  • Octopath Traveler II (86 META)
  • Mortal Kombat 1 (86 META)
  • Armored Core VI (86 META)
  • Star Wars Jedi Survivor (85 META)
  • Hogwarts Legacy (84 META)
  • Wo Long: Fallen Dynasty (81 META)

Senza considerare quelli ancora in uscita:

  • CyberPunk Phantom Liberty (è praticamente un nuovo gioco con l'update 2.0, quindi finalmente vale la pena recuperarlo tutto)
  • FC 24 (che comunque per gli amanti del genere è importante)
  • Assassin's Creed Mirage
  • Spider-Man 2
  • Alan Wake 2
  • Call Of Duty Modern Warfare III
  • Avatar: Frontiers of Pandora

Non mi sembra così male
Infatti le terze parti stanno reggendo la baracca alla grande, così come Sony fino allo scorso anno aveva supportato in maniera eccellente la console (grazie al lavoro della vecchia dirigenza)

Il problema sono le prospettive attuali e future, visto che stiamo iniziando a vedere i “frutti” dell’attuale dirigenza e la situazione è tragica
 
Cioè l'anno con Killzone 2, Infamous, Uncharted 2 e Ratchet?

- una delusione in base alle aspettative ( Killzone 2 )

- un gioco discreto ( Infamous )

- un ottimo gioco ( Uncharted 2 )

- un buon gioco ( Ratchet )

a questo aggiungici tutte le criticità che aveva la PS3 ( soprattutto nei due anni precedenti ) . Chiamatemi pazzo , ma io non farei mai a cambio con quel periodo, ma mai nella vita
 
Comunque quest'anno il possessore PS5 poteva acquistare:
  • Baldur's Gate III (96 META)
  • RE4 Remake (93 META)
  • Street Fighter VI (92 META)
  • Sea Of Stars (89 META)
  • Dead Space Remake (89 META)
  • Monster Hunter Rise (88 META)
  • Diablo IV (88 META)
  • Final Fantasvy XVI (87 META)
  • Octopath Traveler II (86 META)
  • Mortal Kombat 1 (86 META)
  • Armored Core VI (86 META)
  • Star Wars Jedi Survivor (85 META)
  • Hogwarts Legacy (84 META)
  • Wo Long: Fallen Dynasty (81 META)

Senza considerare quelli ancora in uscita:

  • CyberPunk Phantom Liberty (è praticamente un nuovo gioco con l'update 2.0, quindi finalmente vale la pena recuperarlo tutto)
  • FC 24 (che comunque per gli amanti del genere è importante)
  • Assassin's Creed Mirage
  • Spider-Man 2
  • Alan Wake 2
  • Call Of Duty Modern Warfare III
  • Avatar: Frontiers of Pandora

Non mi sembra così male
si gioca solo con le esclusive, non lo sai?
 
Infatti le terze parti stanno reggendo la baracca alla grande, così come Sony fino allo scorso anno aveva supportato in maniera eccellente la console (grazie al lavoro della vecchia dirigenza)

Il problema sono le prospettive attuali e future, visto che stiamo iniziando a vedere i “frutti” dell’attuale dirigenza e la situazione è tragica
Sì, ma si parlava di "2023 imbarazzante", che secondo me non lo è affatto.
Per la massa il videogioco in esclusiva o di terze parti non è rilevante. Basta che abbiano cose alle quali giocare. Le PS5 si vendono comunque da sole.

La cosa preoccupante è semmai il fatto che stanno puntando tanto sui GaaS per il futuro.
 
Ma anche stiquarzi di PSVR2 eh, qui mancano le esclusive di peso e nel 2024 di roba interessante c'è poco o nulla, se non l'ennesimo remake spezzettato in 4 parti o robe improponibili. Non vedo un salto di qualità dopo che in tre anni hanno tirato fuori Returnal, DS Remake, Ratchet & Clank, Ragnarok e Forbidden West.

Se da qui a marzo non cambia nulla, cosa probabile tra l'altro, passo tranquillamente alla concorrenza e amen, che perlomeno ti giochi i principali third party e le esclusive su Game Pass...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top