Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sono pronto ad affossare con quest'idea e rincaro sputando su Top Gun

200w.gif
 
Il problema di quel genere è l'IA limitata dei nemici e forse una mancanza di idee su come tramutare in gioco certe situazioni. il genere stealth nella sua forma più pura non sarà mai divertente se non si trova una soluzione a dei tizi che fanno le ronde girando in cerchio.

Per esempio Watch Dogs ha un prima e un dopo il momento della presentazione in cui tira fuori una pistola.

Io sogno un titolo che sia stealth e fantapolitica purissimo che non scenda a compromessi (banalmente, non uccidi, se non strettamente necessario) ma è davvero difficile trasformare in videogioco quell'immaginario
L IA dei mgs è ancora oggi insuperata.

Gli altri stanno due spanne sotto e ormai siamo orfani degli stealth di Kojima da anni per cui ci siamo abituati a quelle ciofeghe ia di oggi
 
Il problema di quel genere è l'IA limitata dei nemici e forse una mancanza di idee su come tramutare in gioco certe situazioni. il genere stealth nella sua forma più pura non sarà mai divertente se non si trova una soluzione a dei tizi che fanno le ronde girando in cerchio.

Per esempio Watch Dogs ha un prima e un dopo il momento della presentazione in cui tira fuori una pistola.

Io sogno un titolo che sia stealth e fantapolitica purissimo che non scenda a compromessi (banalmente, non uccidi, se non strettamente necessario) ma è davvero difficile trasformare in videogioco quell'immaginario

Oddio, Hitman è il paladino del genere e per me con tutte le sue possibilità è tanto divertente.
Splinter Cell Double Agent è nella mia top di tutti i migliori giochi di sempre.
La base realistica non esclude per nulla il divertimento se dietro c'è un buon gameplay e buone idee.

Che poi non bisogna per forza pensare solo a titoli stealh o simili. Faccio un esempio.
Un gioco open world nella seconda guerra mondiale realistico stile un RDR2 mai fatto da nessuno.
Kingdom Come esempio io apprezzo tantissimo il coraggio e l'idea di puntare su quel genere, cosa rara.


Che interessa a pochi :asd: Non è roba su cui Sony investirebbe, a meno che non fa una cosa alla Helldrive come budget. Secondo me almeno :asd:

GTA 200 milioni di copie vendute.
RDR2 oltre 60 milioni.
Hitman oltre 30 milioni.
Watch Dogs 1 oltre 10 milioni
Watch Dogs 2 oltre 10 milioni
Ghost Recon Wildlands oltre 10 milioni

Mi fermo con la lista perchè ci sono i vecchi Far Cry ecc ecc.


Interessa a pochi. Cit.
 
Ultima modifica:
GTA 200 milioni di copie vendute.
RDR2 oltre 60 milioni.
Hitman oltre 30 milioni.
Watch Dogs 1 oltre 10 milioni
Watch Dogs 2 oltre 10 milioni
Ghost Recon Wildlands oltre 10 milioni

Mi fermo con la lista perchè ci sono i vecchi Far Cry ecc ecc.


Interessa a pochi. Cit.
Ma mica mi riferisco a quella tipologia di titoli.

Un gioco alla Mission Impossible lo vedo alla Splinter Cell o alla Hitman e per me non venderebbe le cifre che vuole Sony. Poi puoi fare un OW alla Widelands, ma che c'azzecca con Mission Impossibile? Quel tipo di gioco devi farlo lineare, realistico il più possibile. Prenderei qualcosa alla Deus Ex nelle fasi chiuse e alla Hitman in quelle "aperte". Aggiungendoci ovviamente la roba assurda dei film che ricorderebbero quelle fasi "alla uncharted" fra azioni e platforming. Piacerà a molti, non lo metto in dubbio, ma le fasi principali devono essere altre e son quelle che nei giochi che puntano a quella tipologia di roba non fanno numeroni. Almeno mi sembra.
 
GTA, RDR, WD, GR stealth?
Quindi pure Horizon è stealth?

Parlavo di giochi realistici action stealth o derivati.

Se poi per Sirio il riferimento è solo allo stealth allora capito male io MA per la cronaca.
Ghost Recon Wildlands o pure Breakpoint o WD non sono giochi stealth????

Spiegami la tua definizione di stealth, nel caso.
Post automatically merged:

Ma mica mi riferisco a quella tipologia di titoli.

Un gioco alla Mission Impossible lo vedo alla Splinter Cell o alla Hitman e per me non venderebbe le cifre che vuole Sony. Poi puoi fare un OW alla Widelands, ma che c'azzecca con Mission Impossibile? Quel tipo di gioco devi farlo lineare, realistico il più possibile. Prenderei qualcosa alla Deus Ex nelle fasi chiuse e alla Hitman in quelle "aperte". Aggiungendoci ovviamente la roba assurda dei film che ricorderebbero quelle fasi "alla uncharted" fra azioni e platforming. Piacerà a molti, non lo metto in dubbio, ma le fasi principali devono essere altre e son quelle che nei giochi che puntano a quella tipologia di roba non fanno numeroni. Almeno mi sembra.

Si scusa, il mio riferimento al post era per il genere realistico, a prescindere poi da meccaniche stealth, action o simili.

Comunque puoi benissimo fare un open world realistico altamente action e cinematografico nel mondo di Mission Impossible, non vedo un limite nell'open world.
Anche per non creare appunto un "clone" di Uncharted ma qualcosa di diverso, come es un vecchio The Getaway, per i suoi tempi tanto apprezzato da farne due di capitoli.
 
Ultima modifica:
Shinobi
There's a few 'big' ones that I know of in addition to DS2 set for next year, yes.

(We'll see about delays lol)
 
Parlavo di giochi realistici action stealth o derivati.

Se poi per Sirio il riferimento è solo allo stealth allora capito male io MA per la cronaca.
Ghost Recon Wildlands o pure Breakpoint o WD non sono giochi stealth????

Spiegami la tua definizione di stealth, nel caso.
Post automatically merged:



Si scusa, il mio riferimento al post era per il genere realistico, a prescindere poi da meccaniche stealth, action o simili.

Comunque puoi benissimo fare un open world realistico altamente action e cinematografico nel mondo di Mission Impossible, non vedo un limite nell'open world.
Anche per non creare appunto un "clone" di Uncharted ma qualcosa di diverso, come es un vecchio The Getaway, per i suoi tempi tanto apprezzato da farne due di capitoli.
È un discorso che comprendo e a cui stavo pensando proprio ultimamente.

Sono uno che si fa prendere un po' troppo facilmente dalle "voglie", nel senso che se magari sono in fissa con qualche serie o mi sono appena visto un film che mi è piaciuto non poco, mi sale poi la voglia di giocare qualcosa con setting o perlomeno genere simile (si spara nel film = voglio sparare anche io ) e proprio di recente mi stavo recuperando tutto Narcos e beh, mi era proprio venuta voglia di giocarmi non dico per forza qualcosa sui cartelli messicani ecc ma almeno qualche shooter con setting crime o perlomeno realistico attuale (niente robot, zombie, fantasy ecc).

Allora decido di spulciare il mio backlog più recente, il ps store tra le offerte e persino amazon ma oh, non ho trovato niente di niente. Solo wrpg, action fantasy di ogni tipo, jrpg, shooter ma contro alieni mostri o zombie o robot... tutto tranne che un tps/fps con setting realistico :rickds:

Le poche cose uscite le ho ovviamente già giocate (Far Cry 5 e 6 oppure gli ultimi due Ghost Recon ad esempio) e quindi tocca andare o di replay di uno di questi ultimi o accendere la steamdeck e rigiocarmi magari GTA IV complete edition. Guarda, mi spiace giusto il fatto di avere una PS3 lenta come non so cosa, perché mi sarei volentieri rigiocato Alpha Protocol o SC Blacklist :morris2:

Ecco perché comprendo e mi unisco al tuo desiderio :asd:
 
È un discorso che comprendo e a cui stavo pensando proprio ultimamente.

Sono uno che si fa prendere un po' troppo facilmente dalle "voglie", nel senso che se magari sono in fissa con qualche serie o mi sono appena visto un film che mi è piaciuto non poco, mi sale poi la voglia di giocare qualcosa con setting o perlomeno genere simile (si spara nel film = voglio sparare anche io ) e proprio di recente mi stavo recuperando tutto Narcos e beh, mi era proprio venuta voglia di giocarmi non dico per forza qualcosa sui cartelli messicani ecc ma almeno qualche shooter con setting crime o perlomeno realistico attuale (niente robot, zombie, fantasy ecc).

Allora decido di spulciare il mio backlog più recente, il ps store tra le offerte e persino amazon ma oh, non ho trovato niente di niente. Solo wrpg, action fantasy di ogni tipo, jrpg, shooter ma contro alieni mostri o zombie o robot... tutto tranne che un tps/fps con setting realistico :rickds:

Le poche cose uscite le ho ovviamente già giocate (Far Cry 5 e 6 oppure gli ultimi due Ghost Recon ad esempio) e quindi tocca andare o di replay di uno di questi ultimi o accendere la steamdeck e rigiocarmi magari GTA IV complete edition. Guarda, mi spiace giusto il fatto di avere una PS3 lenta come non so cosa, perché mi sarei volentieri rigiocato Alpha Protocol o SC Blacklist :morris2:

Ecco perché comprendo e mi unisco al tuo desiderio :asd:

Ti capisco perché succede uguale per me. :asd:
Mesi fa guardo Land of Bad su Amazon Prime e una volta finito mi sale un hype per un gioco simile sul genere. Guardo il ps store e tolti i Ghost Recon (gia giocati) non c'è nulla, il vuoto. In passato per il genere realistico molta più considerazione, per fare nomi Max Payne 3, Sleeping Dogs, Kane and Lynch o LA Noire. Ora l'unico titolo previsto in futuro è 007 di IO.

Che poi realistico non cerco sempre spionaggio, action e sparatorie varie, potrebbero pure farmi un gioco realistico dove sono un detective e risolvo casi senza uccidere nessuno, con storie mature e grande atmosfera, magari storie e vicende reali che nei videogiochi è cosa rara.

Poi capisco che il fantasy tira di più e più facile creare gameplay per vendere ma anche sti cazzi, che noia.
 
Ultima modifica:
Da quanto ne so:
Il Marchio Mission Impossible è una proprietà di Paramount.
La Compagnia di Cruise ha una partecipazione che intreccia l'attore direttamente col franchise (non sappiamo i termini dell'accordo).
Skydance ha un ruolo di co-produzione (investe un tot, guadagna un tot) e distribuzione, mi pare.
Sempre più convinto che in realtà tu non esista, che in realtà tu sia caduto nel lifestream e ormai sia onniscente.
Non so se si capisce ma vuole essere un complimento :tè:
Post automatically merged:

Chiaramente uno è dollaro

suicide GIF
 
Comunque stavolta non mi farò portare in giro da nessun insider anche più famoso e attendibile della vita se dovessero annunciare prima lo show
Manco se arrivasse a casa mia Srheier
 
Ho appena finito di rigiocare The Lost Legacy, ma perché non portare avanti Uncharted con Chloe, Nadine e Sam? Sono personaggi che funzionano benissimo e The Lost Legacy è un capolavoro. Io un altro capitolo con loro lo giocherei subito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top