- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 182,133
- Reazioni
- 83,445
Offline
Detroit vendicchia anno per anno. Ma 1) E' un prodotto molto più strutturato e ambizioso di UD. 2) Non è un horror. Guardando al panorama dei filmogames: Supermassive è in crisi e sta provando a reinventarsi, QD è in stallo (pure lei voleva evolvere la formula con Eclipse e non sappiamo in che stato sia o cosa sarà a fine corsa), la roba Don't Nod sta floppando con la potenza di mille soli o andando molto mediocremente, As Dusk Falls è andato molto mediocremente, Deck Nine è lì lì per crepare dopo l'ultimissimo LiS (che ha creato l'ennesimo buco nel bilancio SQEX tra l'altro). A me non sembra il panorama in salute di 10 anni fa con QD sulla cresta dell'onda (dopo HR), Don't Nod in cima al mondo (con addirittura il format "episodico" di cui erano padroni), Supermassive al comando degli horror narrativi. Mi sembra un genere molto più in difficoltà, la stessa Sony lo ha praticamente abbandonato dal 2018 ad oggi lasciando completamente libera Quantic Dream (se li sarebbero potuti comprare facilmente), e ritornando solo di recente su questo misterioso UD2.Detroit continua a macinare anno dopo anno e fa parte dello stesso genere
Semplicemente, i giochi supermassive non hanno saputo generare particolare interesse, altrettanto il pigro remake
Non parlerei di genere morto....
4M in 7 anni non sono sono assolutamente pochi. Ma non sono neanche un numero tale da garantire un investimento in piena sicurezza considerando tutti i caveat del genere del gioco secondo me.4 mln sono sono un bel pò di copie, non è il best seller alla Spiderman ma dubito che abbia gli stessi costi alle spalle, è un pitch più che giustificato
Tra l'altro pure al botteghino è andato bene, se non sbaglio
Il Film? Ha fatto 51M con un budget di 15. Bene o male dovrebbero essere 6/7M circa di incasso netto, che magari diventeranno 10 a fine corsa (sempre che Lilo e Tom non risucchino tutto l'ossigeno del botteghino). Sono soldi per carità del cielo, e almeno è andato in attivo (diversamente da Gran Turismo) ma insomma non se siano dei numeri particolarmente esaltanti per l'IP. Ribadisco: son sempre soldi, però con gli horror abbiamo visto risultati assolutamente incredibili in questi anni (budget minuscoli che venivano moltiplicati per 5 o per 6) e UD non sembra esserlo.