Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Detroit continua a macinare anno dopo anno e fa parte dello stesso genere :tè:
Semplicemente, i giochi supermassive non hanno saputo generare particolare interesse, altrettanto il pigro remake
Non parlerei di genere morto....
Detroit vendicchia anno per anno. Ma 1) E' un prodotto molto più strutturato e ambizioso di UD. 2) Non è un horror. Guardando al panorama dei filmogames: Supermassive è in crisi e sta provando a reinventarsi, QD è in stallo (pure lei voleva evolvere la formula con Eclipse e non sappiamo in che stato sia o cosa sarà a fine corsa), la roba Don't Nod sta floppando con la potenza di mille soli o andando molto mediocremente, As Dusk Falls è andato molto mediocremente, Deck Nine è lì lì per crepare dopo l'ultimissimo LiS (che ha creato l'ennesimo buco nel bilancio SQEX tra l'altro). A me non sembra il panorama in salute di 10 anni fa con QD sulla cresta dell'onda (dopo HR), Don't Nod in cima al mondo (con addirittura il format "episodico" di cui erano padroni), Supermassive al comando degli horror narrativi. Mi sembra un genere molto più in difficoltà, la stessa Sony lo ha praticamente abbandonato dal 2018 ad oggi lasciando completamente libera Quantic Dream (se li sarebbero potuti comprare facilmente), e ritornando solo di recente su questo misterioso UD2.
4 mln sono sono un bel pò di copie, non è il best seller alla Spiderman ma dubito che abbia gli stessi costi alle spalle, è un pitch più che giustificato
Tra l'altro pure al botteghino è andato bene, se non sbaglio
4M in 7 anni non sono sono assolutamente pochi. Ma non sono neanche un numero tale da garantire un investimento in piena sicurezza considerando tutti i caveat del genere del gioco secondo me.

Il Film? Ha fatto 51M con un budget di 15. Bene o male dovrebbero essere 6/7M circa di incasso netto, che magari diventeranno 10 a fine corsa (sempre che Lilo e Tom non risucchino tutto l'ossigeno del botteghino). Sono soldi per carità del cielo, e almeno è andato in attivo (diversamente da Gran Turismo) ma insomma non se siano dei numeri particolarmente esaltanti per l'IP. Ribadisco: son sempre soldi, però con gli horror abbiamo visto risultati assolutamente incredibili in questi anni (budget minuscoli che venivano moltiplicati per 5 o per 6) e UD non sembra esserlo.
 
zaza50 puoi recuperare il leak di insomniac? Ad occhio UD dovrebbe essere tra i 12-15 first più venduti della gen ps4, sbaglio?
Direi che in una pipeline di 20-25 giochi in sviluppo ci sta larghissimo...
from-insomniac-games-leak-65-of-sony-studio-game-sales-were-v0-xaf3iob7xtec1.jpeg


C'è anche il secondo pezzo di leak che ci mostra solo il DD (ma è una lista infinita) che possiamo moltiplicare per 2 volendo (considerando che in Gen PS4 il Retail faceva almeno il 50% [spesso molto di più]

Prendendo fino al D1 di PS5 chi ha venduto di più lato First è:
  1. GoW2018
  2. TLOU2
  3. TLOUR
  4. Uncy 4
  5. Uncy TLL
  6. Driveclub (rip)
  7. Bloodborne (7.5M fan sempre male al cuore)
  8. GT Sport
  9. LB3
  10. DS
  11. Infamous SS
  12. Days Gone (7.2M pazzia totale)
  13. Spider-Man
  14. Tsushima
  15. Detroit
  16. HZD
  17. Unchy Trilogy
  18. Ratchet Remake
 
Detroit vendicchia anno per anno. Ma 1) E' un prodotto molto più strutturato e ambizioso di UD. 2) Non è un horror. Guardando al panorama dei filmogames: Supermassive è in crisi e sta provando a reinventarsi, QD è in stallo (pure lei voleva evolvere la formula con Eclipse e non sappiamo in che stato sia o cosa sarà a fine corsa), la roba Don't Nod sta floppando con la potenza di mille soli o andando molto mediocremente, As Dusk Falls è andato molto mediocremente, Deck Nine è lì lì per crepare dopo l'ultimissimo LiS (che ha creato l'ennesimo buco nel bilancio SQEX tra l'altro). A me non sembra il panorama in salute di 10 anni fa con QD sulla cresta dell'onda (dopo HR), Don't Nod in cima al mondo (con addirittura il format "episodico" di cui erano padroni), Supermassive al comando degli horror narrativi. Mi sembra un genere molto più in difficoltà, la stessa Sony lo ha praticamente abbandonato dal 2018 ad oggi lasciando completamente libera Quantic Dream (se li sarebbero potuti comprare facilmente), e ritornando solo di recente su questo misterioso UD2.

4M in 7 anni non sono sono assolutamente pochi. Ma non sono neanche un numero tale da garantire un investimento in piena sicurezza considerando tutti i caveat del genere del gioco secondo me.

Il Film? Ha fatto 51M con un budget di 15. Bene o male dovrebbero essere 6/7M circa di incasso netto, che magari diventeranno 10 a fine corsa (sempre che Lilo e Tom non risucchino tutto l'ossigeno del botteghino). Sono soldi per carità del cielo, e almeno è andato in attivo (diversamente da Gran Turismo) ma insomma non se siano dei numeri particolarmente esaltanti per l'IP. Ribadisco: son sempre soldi, però con gli horror abbiamo visto risultati assolutamente incredibili in questi anni (budget minuscoli che venivano moltiplicati per 5 o per 6) e UD non sembra esserlo.
Il pitch lo hanno approvato proprio nel 2018-2019 se il gioco è lo stesso di cui parlava l'ex ND trasferitosi a Liverpool (Ellis, mi pare), quindi sony non ha mai mollato il genere

Purtroppo con i tempi di sviluppo così dilatati può capitare di arrivare lunghi e lanciarlo in un mercato non così florido
Possono cmq contare su una fanbase che, a quanto pare, esiste

E io non sono tanto convitno che la soluzione sia ampliare la parte ludica perché sono usciti horror fatti come cristo comanda (sh2, ds) e i numeri continuano a restare bassini
Post automatically merged:

from-insomniac-games-leak-65-of-sony-studio-game-sales-were-v0-xaf3iob7xtec1.jpeg


C'è anche il secondo pezzo di leak che ci mostra solo il DD (ma è una lista infinita) che possiamo moltiplicare per 2 volendo (considerando che in Gen PS4 il Retail faceva almeno il 50% [spesso molto di più]

Prendendo fino al D1 di PS5 chi ha venduto di più lato First è:
  1. GoW2018
  2. TLOU2
  3. TLOUR
  4. Uncy 4
  5. Uncy TLL
  6. Driveclub (rip)
  7. Bloodborne (7.5M fan sempre male al cuore)
  8. GT Sport
  9. LB3
  10. DS
  11. Infamous SS
  12. Days Gone (7.2M pazzia totale)
  13. Spider-Man
  14. Tsushima
  15. Detroit
  16. HZD
  17. Unchy Trilogy
  18. Ratchet Remake
Ricordavo un pochino meglio ma cmq ci sta, dai

Tra l'altro sono tutte IP attive, non c'è nessuna che meriterebbe una riproposizione più di UD :azz:
 
Il pitch lo hanno approvato proprio nel 2018-2019 se il gioco è lo stesso di cui parlava l'ex ND trasferitosi a Liverpool (Ellis, mi pare), quindi sony non ha mai mollato il genere

Purtroppo con i tempi di sviluppo così dilatati può capitare di arrivare lunghi e lanciarlo in un mercato non così florido
Possono cmq contare su una fanbase che, a quanto pare, esiste

E io non sono tanto convitno che la soluzione sia ampliare la parte ludica perché sono usciti horror fatti come cristo comanda (sh2, ds) e i numeri continuano a restare bassini

Pete Ellis (e sì era lui, ex Level Designer di ND [TLOU2] che aveva detto che "era super eccitato per questo horror") è entrato a metà 2021 come Director Associato. E voglio sperare che bene o male sia quello il periodo in cui è iniziata la luce verde al progetto. 2018 sarebbe terrificante come tempistica per un sequel.

Non sono d'accordissimo su questo.
Siamo passati da:
  • 3 progetti con QD (con Detroit che è stato l'apice del successo tra l'altro, quindi 0 senso lasciarli).
  • Until Dawn, e Until Dawn VR con Supermassive (e anche qui lasciati a sé stessi).
  • Progetti minori dello stesso macrogenere come Erica

A:
  • UD2 nel 2021 con 1 anno dopo (?) il Remake messo a progetto dal team nato da Supermassive.
Secondo me c'è stato un allontanamento dal genere, e il tentativo di ripescarlo più di recente per diversificare l'offerta andando a pescare su una IP già nota (avrebbero potuto usare Detroit ma non so bene come sia la situa con Quantic Dream e i diritti onestamente).

Be' io non so la persona giusta per parlare di questo genere nel bene e nel male ma chi ha provare Direttivo Vattelapesca è rimasto positivamente sorpreso dalla possibilità di avere del "giocato" al di là del film, e la stessa Supermassive ha recepito (almeno in parte) questo feedback. Chiaramente ai posteri l'ardua sentenza sul loro progetto.

Per restare sempre su UD (perché alla fine è un "UD" senza chiamarsi UD) The Quarry come è andato?
 

Pete Ellis (e sì era lui, ex Level Designer di ND [TLOU2] che aveva detto che "era super eccitato per questo horror") è entrato a metà 2021 come Director Associato. E voglio sperare che bene o male sia quello il periodo in cui è iniziata la luce verde al progetto. 2018 sarebbe terrificante come tempistica per un sequel.

Non sono d'accordissimo su questo.
Siamo passati da:
  • 3 progetti con QD (con Detroit che è stato l'apice del successo tra l'altro, quindi 0 senso lasciarli).
  • Until Dawn, e Until Dawn VR con Supermassive (e anche qui lasciati a sé stessi).
  • Progetti minori dello stesso macrogenere come Erica

A:
  • UD2 nel 2021 con 1 anno dopo (?) il Remake messo a progetto dal team nato da Supermassive.
Secondo me c'è stato un allontanamento dal genere, e il tentativo di ripescarlo più di recente per diversificare l'offerta andando a pescare su una IP già nota (avrebbero potuto usare Detroit ma non so bene come sia la situa con Quantic Dream e i diritti onestamente).

Be' io non so la persona giusta per parlare di questo genere nel bene e nel male ma chi ha provare Direttivo Vattelapesca è rimasto positivamente sorpreso dalla possibilità di avere del "giocato" al di là del film, e la stessa Supermassive ha recepito (almeno in parte) questo feedback. Chiaramente ai posteri l'ardua sentenza sul loro progetto.

Per restare sempre su UD (perché alla fine è un "UD" senza chiamarsi UD) The Quarry come è andato?
Sono fuso, ero convinto che fosse lì dal 2019 :asd: che poi ha lasciato pure...

Cmq, anche il fatto che il remake e UD2 esistano è una prova che sul genere ci puntano ancora, eh
Poi ovviamente con la situazione in casa quantic, i disguidi che pure ci furono con supermassive, il tempo necessario per mettere in rosa i firesprite... ci sta che si sia perso tempo per dare il là a questa riproposizione del brand, non credo che sia stata un'idea che abbiano ripresentato semplicemente per diversificare

Come detto, credo che economicamente a loro convenga, probabilmente ritengono che la fanbase ci sia a prescindere dal genere e dagli insuccessi altrui
 
Il problema non è fare giochi online, Sony li ha sempre fatti e in epoca PS3 pure con risultati ottimi. Il problema è il come, la strategia è stata totalmente fallimentare, a partire dalla gestione scellerata di studi anche di studi come ND, Insomniac, Bluepoint, Bend e London, buttati totalmente o parzialmente a fare GaaS (in alcuni casi con risultati tragici, come nel caso di London).

Per non parlare degli acquisti di Bungie, Firewalk e Haven, un disastro totale.
I First da te citati han voluto loro fare gaas non gli e' stato imposto, aspe che facciamo un disegnino, non potete prendere solo le dichiarazioni che vi fanno più comodo a voi.

Bungie e' un big dell industria e dei gaas, chiunque avrebbe puntato su loro e ancora nn vedo fallimenti di questa sh

Haven studio lasciamoli lavorare una volta uscito il titolo potremmo decretarne il fallimento o meno

Firewalk unica mossa realmente inspiegabile ad oggi, concord era un morto già dall' annuncio
 
I First da te citati han voluto loro fare gaas non gli e' stato imposto
Più o meno.
Se il tuo prodotto viene greenlightato solo se rispetta determinate caratteristiche, non c’è questa grande libertà decisionale dietro.
 
Più o meno.
Se il tuo prodotto viene greenlightato solo se rispetta determinate caratteristiche, non c’è questa grande libertà decisionale dietro.
Al limite veniva approvato più facilmente, ma non dicevano no a un SP a prescindere. Quindi pure una certa colpa degli studi c'è, hanno voluto scegliere la via più facile piuttosto che vedersi cannato un progetto.
 






Mi chiedo se seguiranno lo stesso iter di SM2. Tweet a fine anno per dire "esce l'anno prossimo" e full reveal del gioco 6 mesi prima del lancio.
 






Mi chiedo se seguiranno lo stesso iter di SM2. Tweet a fine anno per dire "esce l'anno prossimo" e full reveal del gioco 6 mesi prima del lancio.

Dici che quest’anno quindi non lo vediamo in alcun modo? Se fosse come hai descritto tu sarebbe tipo: reveal fine Gennaio e uscita a Giugno.
 
Io resto dell'idea che Wolverine si vedrà al primo state of play del 2026.
 
Dici che quest’anno quindi non lo vediamo in alcun modo? Se fosse come hai descritto tu sarebbe tipo: reveal fine Gennaio e uscita a Giugno.
Be' se esce a fine 2026 non vedo ragione per mostrarlo quest'anno. Ormai il marketing lo fanno a stretto giro la maggior parte dei publisher. Wolverine si vende da solo alla fine, iniziare a spendere in pubblicità oggi non so quanto possa servire.
 
Be' se esce a fine 2026 non vedo ragione per mostrarlo quest'anno. Ormai il marketing lo fanno a stretto giro la maggior parte dei publisher. Wolverine si vende da solo alla fine, iniziare a spendere in pubblicità oggi non so quanto possa servire.
Pensavo fosse un titolo da primo semestre dell’anno. Se è nella seconda metà del 2026 allora ok, giustamente lo mostreranno l’anno prossimo.
 
Pensavo fosse un titolo da primo semestre dell’anno. Se è nella seconda metà del 2026 allora ok, giustamente lo mostreranno l’anno prossimo.
83vSaBf.jpeg


Venom è disperso, non sappiamo se lo faranno o meno, ma Wolverine nei planning originali (c'è stato un momento in cui era addirittura 2025) è indicato per fine anno.

Va detto che questo è prima del cambio di Director quindi boh... Non possiamo dare neanche per sicuro al 1000% che sia 2026 (anche se ci credo abbastanza).
 
83vSaBf.jpeg


Venom è disperso, non sappiamo se lo faranno o meno, ma Wolverine nei planning originali (c'è stato un momento in cui era addirittura 2025) è indicato per fine anno.

Va detto che questo è prima del cambio di Director quindi boh... Non possiamo dare neanche per sicuro al 1000% che sia 2026 (anche se ci credo abbastanza).

Non me la ricordavo sta roadmap, allora si direi che per quest’anno possiamo anche non pensarci.
 
Secondo me ai tga portano trailer e sarà la quota Sony
Ai TGA spererei un altro "Intergalactic" con Cory onestamente. Mi sembra il posto perfetto per il suo annuncio.
 
Ultima modifica:
 
Però Wolverine e' piu da pubblico generalista tipico dei tga che la nuova ip santa Monica. Sec me Cory lo vediamo allo state di giugno
Cory e Santa Monica = Druckmann e ND come impatto globale.
Santa Monica e ND da sempre sono apri-chiudi Show per Sony.

Per quanto mi piacerebbe vederlo ora dubito che droppino allo SoP Cory, soprattutto se è ancora abbastanza lontano. Secondo me il gioco che dropperanno è il mini God of War di cui spesso si parla (taglia media e uscita a breve, come Astro l'anno scorso). Mentre da Geoff porteranno solo DS2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top