Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Con Sony va così:

- Ti prego Sony dai qualche info sulla VR2, sta leakando tutto.
Sony: "Ecco a voi 7 Indie trafugati dall'Indie World di Nintendo, enjoy"

specializzati nel leakare la roba.......altrui :draper:

Questi in un paio di anni raggiungono i 100 dipendenti :asd:

non avessero fatto scappare a gambe levate quelli del japan studio a quest'ora tra Asobi e loro c'erano già arrivati abbondanti credo, se non superato.
quanti erano i Japan prima del fuggifuggi? :hmm: sarebbe utile comparare Japan e Asobi come grandezza (Japan al suo apice e Asobi da quanto sta partendo, per capire se possono arrivare a coprire quello spazio interamente come mole di sviluppatori).
 
non avessero fatto scappare a gambe levate quelli del japan studio a quest'ora tra Asobi e loro c'erano già arrivati abbondanti credo, se non superato.
quanti erano i Japan prima del fuggifuggi? :hmm: sarebbe utile comparare Japan e Asobi come grandezza (Japan al suo apice e Asobi da quanto sta partendo, per capire se possono arrivare a coprire quello spazio interamente come mole di sviluppatori).
Stando a Cerny ai tempi di Knack 2 (2017) i Japan erano 200 (circa) persone. Inclusive di Asobi, il Team di Knack, il Team di Toyama, il Team di Sviluppo Esterno (in realtà un insieme di Team, che componevano un insieme abbastanza esteso). Non sappiamo in che proporzioni, se non che Aosbi contava circa 27 persone (2018).
 
specializzati nel leakare la roba.......altrui :draper:



non avessero fatto scappare a gambe levate quelli del japan studio a quest'ora tra Asobi e loro c'erano già arrivati abbondanti credo, se non superato.
quanti erano i Japan prima del fuggifuggi? :hmm: sarebbe utile comparare Japan e Asobi come grandezza (Japan al suo apice e Asobi da quanto sta partendo, per capire se possono arrivare a coprire quello spazio interamente come mole di sviluppatori).
I Japan erano oltre 200 agli apici, aveva troppi problemi evidentemente non risolti dalla nuova dirigenza del gruppo ( anarchia assoluta all'interno) seppur fosse evidente che il finanziare progetti con 0 speranze di successo fosse l'ultima mossa x giustificare la chiusura che in effetti è arrivata, ma che era nell'aria da anni ( tra abbandoni e lettere di non rinnovo x molti degli addetti)
 
Stando a Cerny ai tempi di Knack 2 (2017) i Japan erano 200 (circa) persone. Inclusive di Asobi, il Team di Knack, il Team di Toyama, il Team di Sviluppo Esterno (in realtà un insieme di Team, che componevano un insieme abbastanza esteso). Non sappiamo in che proporzioni, se non che Aosbi contava circa 27 persone (2018).
Asobi nn era di japa studio era esterna è stata assorbita solo ora da Sony
 
Asobi nn era di japa studio era esterna è stata assorbita solo ora da Sony
No, Team Asobi era già parte di Japan Studio. Era un Team Dedicato non autonomo.
 
Team Asobi era esattamente come il Team Siren (o Team Gravity, che dir si voglia). I pochi Team interni a Japan ad avere un "nome" proprio, e riconoscibile.
Semplicemente ha sempre lavorato in modo molto più coeso e "autonomo".
Ad inizio anno è stato scisso da Japan Studio. Una parte (piccola) di Japan è stata convogliata lì, il resto è stato brutalmente mandato a casa.
L'External Department è stato chiuso e sostituito da XDev JAP e dai Producer Externi in seno alla Sede Centrale di Sony.

TLDR:

Nicolas Doucet, the director behind Astro Bot: Rescue Mission, is now head of SIE Japan Studio, Sony Interactive Entertainment has announced.

Doucet directed 2007’s EyePet for the PlayStation 3. In 2012, he went on to found ASOBI Team, a division of Japan Studio formed specifically to develop games for Sony’s PlayStation VR headset.
 
 
jXEXzAr.jpg
 
Ora vado ot
Ma cribbio chi se ne frega dell'evento, specialmente considerando che c'è il nulla a breve da annunciare, godetevi intanto L'EVENTO che sta in sti giorni in TV che almeno personalmente ricorderò a vita
38 medaglie ed ancora mancano 2 giorni!!!!!!!
????????????????????
italian-cult-movie-italian-movie-actor.gif
 


Infine ce l'hanno fatta :asd:
 
Quanto hanno sborsato alla fine? :asd:
1.175 Miliardi.
330 Milioni (circa) in meno rispetto alla contrattazione iniziale (1.5 Miliardi circa)

Crunchyroll viene assorbita da Funimation Global Group (che già controlla il Servizio Funimation), sotto Sony Pictures.
L'operazione dovrebbe portare ad una fusione coesa di Funimation, Crunchyroll, Aniplex (società sotto il controllo di Music), e Sony Music Entertainment Japan (SMEJ). Il risultato dovrebbe essere un unico servizio che accentri l'intrattenimento anime dei vari canali Sony (al momento divisione in ampo le Divisioni Pictures e Music). Non so bene come onestamente.

Interactive non avrà parte in questa vicenda suppongo.

Buffamente, mentre ciò avviene: con il Premium di Crunchyroll hai 3 mesi di GamePass incluso :rickds:
 


Infine ce l'hanno fatta :asd:

Oggi leggevo che sei fai la prova di 14 giorni, ti regalano 3 mesi di Game Pass (valido solo se non sei mai stato abbonato al servizio)... Possibile o era un'altra piattaforma? :rickds:
 
Ma sto tizio che spara sta roba? :asd:

Tutti vogliono una fetta della torta :asd:

Il tipo non è neanche uno sconosciuto (organizzatore del Future of Gaming), ma di sicuro non sa un caxxo, e dubito che se lo sapesse si sputtanerebbe così pubblicamente.

Senza contare ovviamente che:
  • Un annuncio Martedì per giovedì della settimana dopo ha 0 senso
  • Tutte le fonti note puntano a Settembre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top